Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-BRASC ha scritto:
@ ... e che comunque è un canale del cavolo, quando la cosa più ovvia avrebbe dovuto essere quella di assegnare al Mux 1 Lazio l'ex canale 28 di RAI 2 (come fatto in Campania o in Lombardia per il 23).
Invece no.
Hanno dato al Mux 1 Lazio un canale UHF privo alcun senso e che per di più al confine tra Lazio e Campania si interferisce vicendevolmente col Mux 1 Campania. :mad:

Ciao AG- BRASC, qui nel sud del Lazio riceviamo il mux 1 Rai Lazio sul canale 6 vhf (polarizzazione orizzontale) da Gaeta e sul canale 9 (polarizzazione verticale) da Formia e il Mux 1 Rai Campania sul 23 UHF e non sul 28 :evil5:
 
Certo (chi ha mai parlato del Mux 1 Campania sul 28?).
Io ho detto infatti che, a parte il Viterbese (dove il Mux 1 Lazio, dove è in UHF, è sul 28), per il Mux 1 Lazio si utilizza il 23 quando sarebbe stato meglio assegnare il 28 (sempre per i casi ove è trasemsso in UHF).
Questo perché gli impianti che trasmettono il Mux 1 Lazio sul 23 nel basso Lazio si interferiscono vicendevolmente con la Campania, dove per il Mux 1 Campania si utilizza pure - ma giustamente - il 23 (come hanno fatto pure in Lombardia).
Ovvio che il problema non si presenta per questi siti che trasmettono il Mux 1 in VHF sui canali 5, 6, 9 o 11. ;)
 
Quoto AG-BRASC.

A 1,5 km da casa mia, andando vs il mare, ho una seconda casetta di famiglia.

Li è ricevibile solo il mux 1 in VHF del Lazio (Sessa ch H1, Gaeta ch E6, Formia ch E9, quest'ultimo l'unico dei tre che è stabile).

In realtà sarebbe nettamente ricevibile anche il ch 23 da Sessa/Faito (tg Campania) che però è interferenziato dal ch 23 (tg Lazio) da Ausonia, che è in ottica alle "spalle" della casa, e che è evitabile solo piazzando l'antenna vs la Campania ma in un lato della casa schermato da dietro.
 
Tornando invece a quanto postato più indietro per i comuni di

Ascrea, RI
Collalto Sabino, RI
Collegiove, RI
Nespolo, RI
Orvinio, RI
Paganico Sabino, RI
Pozzaglia Sabina, RI
Turania, RI
Anticoli Corrado, RM
Arsoli, RM
Rocca Canterano, RM
Riofreddo, RM
Roviano, RM
Vallinfreda, RM
Vivaro Romano, RM

e alla conclusione del processo di switch dei siti di Oricola e Pereto (AQ), purtroppo non ho notizie esaltanti per i due Mux di Rete A che in teoria avrebbero dovuto essere accesi giusto ieri (14/05).

C'è un piccolo problema.
Pur essendo previsti a livello ministeriale, ci sono dei ritardi di altro tipo, a livello del sito che ha tuttora dei lavori tecnici e logistici per la realizzazione dell'impianto (non ero assolutamente a conoscenza di questa cosa, ma per esperienza so che può capitare, specie per autorizzazioni all'attivazione che giungono in maniera piuttosto repentina, che ho il sospetto che riguardi questo caso).

I tempi per l'accensione quindi si allungano sensibilmente, temo serviranno alcuni mesi.
Beninteso, l'accensione dei Mux ci sarà, però bisogna attendere, del resto si tratta di un'accensione ex novo in una zona "televisivamente depressa", probabilmente in una situazione ove erano pure necessari lavori di adeguamento della cabina (ad es. impianto elettrico, ampliamento rack, verifiche per la sicurezza, ecc.)...
Mi dispiace... :sad:
Se interessa, se ne parla QUI.

Invece nessuna cattiva notizia per TIMB, resta confermato quanto già detto più indietro. ;)
 
Prima o poi doveva accadere... :icon_rolleyes:
A breve rimuoverò questo thread e quello delle Marche da quelli in rilievo.
Infatti Marche e Lazio erano ancora in evidenza per questioni di confine con regioni in fase di digitalizzazione (Marche con Abruzzo e Lazio con Marche, Abruzzo e Molise).
Dato che nei giorni scorsi si è concluso il processo di switch dell'Abruzzo e oggi quello della parte di Molise confinante con la nostra regione, è giusto a questo punto lasciare lo spazio dell'evidenza alle regioni appena switchate o in fase di switch (farà eccezione la Campania, che rimarrà in rilievo più a lungo, perché ha nella sua parte meridionale dei bacini di utenza in comune con la Basilicata e la Calabria). ;)
 
Ok hai in effetti ragione AG-BRASC, ora meglio dare la precedenza alle prossime Regioni che devono effettuare ancora lo switch ed è giusto che siano loro in rilievo.
A proposito una domanda non so se sia da un milione di dollari, ma sai per caso nel Lazio quando è prevista per tutte le postazioni la riorganizzazione delle frequenze (cioè eleminazione dei canali dal CH 61 al CH 69 UHF e trasloco alla banda larga) subito dopo il completamento delle altre Regioni oppure secondo te entro fine anno? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Tg3 Lazio???

Questo pomeriggio tardi, rientrato dalla mia uscita pomeridiana, volevo dare un'occhiata al TG3 regionale del Lazio (mux 1 Rai da Formia) e mi sono trovato.. il Tg3 della Puglia!!!!:5eek: :5eek: :5eek:
 
Aggiunto nel mux Telecampione CH 66 UHF dalla postazione di Monte Paradiso il canale Rete capri, per ora a schermo nero.
In compenso da oggi qui a Monte Paradiso è completamente assente il mux Retecapri CH 57 UHF.
Come è la situazione nelle altre postazioni laziali? :eusa_think:
 
Se ti riferisci a Retecapri, tutto ok qui anche se la mia zona nn lo riceve da postazioni laziali, fermo restando che Roccamonfina è in SFN con la Ciociaria.

Io intanto mi godo sempre il tg3 Puglia....:doubt: :5eek:
 
ci mancava giusto retecapri nel mux di telereporter roma bleah!!!:D
per AG-BRASC,oggi ho montato una direttiva di una decina di elementi di quelle con i pannelli,dicevo l'ho montata in verticale invece che in orizzontale
ed e' ricomparso il 63 di tvr voxson in piena potenza di segnale,mentre in orizzontale non si riceveva piu',si ricevono tutti i canali anche montandola in verticale trannel il 40 del mux 4,o meglio la qualita' ballerina,e' si riceveanche il 5 del mux 1 di velletri,ah! dimenticavo si riceve anche il 45 di CTV in orizzontale nulla,cosa strana boh!puoi spiegarmelo tu' grazie.
 
Ah chiedo scusa Corry744, non avevo capito che chiedevi se Retecapri era stato aggiunto a qualche altro mux locale laziale e non ti riferivi al mux vero e proprio di quella tv.
 
Figurati massera non preoccuparti.
@ maurofragola
E' stato aggiunto nel mux Telecampione e non nel mux Telereporter Roma. :evil5:
 
Continua da qualche giorno qui ad essere assente il mux Retecapri CH 57 UHF da Monte Paradiso; voi lo ricevete? :eusa_think:
Intanto riattivato oggi il finto mux "Telereporter Roma" CH 67 UHF da Monte Paradiso stessa copia identica del mux Telecampione CH 66 UHF e stesso canale Retecapri Lcn 20; spero solo che per la nostra zona non dobbiamo consolarci fino a fine anno di questi accontentini e prese in giro; a questo punto mi auguro che la riorganizzazione delle frequenze delle locali per la Regione Lazio (e quindi anche per Monte Paradiso) avvenga con la massima precisione e riordino defintivo delle frequenze e che non ci siano altri casini o incongruenze (con mux fantomatici ad esempio Tvr Voxson e Telereporter Roma diversi nella composizione dal resto della Prov di Roma e da tutte le altre postazioni laziali, con composizioni tutt'altro che qui possano definirsi mux) in quella sede per la postazione cittadina. :sad:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso