Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parliamo Tele Tuscia Sabina 2000 che si parla telegiornale Viterbo e provincia. Tele Tuscia Sabina 2000 si trova su mux Supernova (gia' acceso Monte Paradiso e Monte Cavo). Voglio che mux Supernova accendono i 4 postazioni: Monte Argentario (ricevo io), Monte Amiata, Monte Peglia e Poggio Nibbio per ricevere Viterbo e provincia, Grosseto e provincia, Siena e provincia, Umbria. Sicuro che si accenderà Poggio Nibbio nel futuro. Perche' io e i miei amici viterbesi vogliono guardare telegiornale Viterbo e provincia su Tele Tuscia Sabina 2000 (mux Supernova). Si prega di accendere Tele Tuscia Sabina 2000 al piu' presto perche' e' molto importante. Spero che riaccendera' al piu' presto.

PS: Dorebbe accendere anche Monte Argentario, Monte Peglia e Monte Amiata a chi non riceve Poggio Nibbio (accenderà nel futuro), Monte Paradisco e Monte Cavo.
 
Stefano91 ha scritto:
Dal sito AG Com si evince che il Timb3 passerà dal 48 al 42 e ReteA1 dal 44 al 32 (come in Toscana) ;)
Grazie Stefano per l'informazione se fosse così si riolverebbero in molte aree (specie in quelle adiacenti) molti problemi di interferenze; attendiamo quindi che entro fine anno parta questa riorganizzazione delle frequenze delle locali; qui sul CH 42 UHF da Monte Paradiso al momento c'è Super3 a questo punto andrebbe sul CH 29 UHF; comunque c'è da attendere e vediamo che faranno. :icon_rolleyes:
 
Mac_66 ha scritto:
Parliamo Tele Tuscia Sabina 2000 che si parla telegiornale Viterbo e provincia. Tele Tuscia Sabina 2000 si trova su mux Supernova (gia' acceso Monte Paradiso e Monte Cavo).

Sarebbe il canale ts 2000? sul mux di Europa tv qui da me lo dà con questa denominazione...:eusa_think:
 
Mac_66 ha scritto:
Europa TV è su mux Supernova.

Si in effetti si chiama cosi, sono io che lo chiamo sempre Europa tv poiché era la frequenza analogica sul ch 36 da Roccamonfina che è stata poi convertita in DTT.
P.S. ho amicizie a Latera..
 
massera ha scritto:
Si in effetti si chiama cosi, sono io che lo chiamo sempre Europa tv poiché era la frequenza analogica sul ch 36 da Roccamonfina che è stata poi convertita in DTT.
P.S. ho amicizie a Latera..
Davvero hai amici di Latera!! Ultimamente sta peggiorando la situazione a Latera quella zona media e bassa che molte persone usano le antenne verso ripetitore comuinale che non si vede niente o bassissima segnale quando c'è il sole forte. A casa mia zona alta ricevo bene dal Monte Argentario però alcuni mux vanno e vengono (42-43-46-47) quando c'è il sole forte. Loro dovevano comprare le nuove antenne per DTT in diverse postazioni ma non quello ripetitore comunale.
 
In sede futura di riorganizzazione delle frequenze della Regione Lazio per le locali sono previste al pari della Toscana e della Sardegna alcuni spostamenti di frequenza anche per il mux Timb e Gruppo L'espresso ecco il link dove trovate l'informazione, se ci fate caso nella tabella del Lazio i canali 44 e 48 uhf saranno assegnati alle locali e sicuramente Timb3 andrà sul canale 42 e L'espresso Rete A1 sul 32:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29957
 
@ Mac 66
Si è una ragazza che ancora sento qualche volta, amica dai tempi dell'università ma abbastanza più giovane di me. Chiuso OT

Per quanto riguarda il mux, mi è stato fatto notare da OTG che si chiama "Supernova", ma nel Lazio Sud in alcune zone (es Cassino) in analogico si vedeva sia Europa tv (ch 36 roccamonfina, ch 43 Vallemaio) sia Supernova (ch 59 Vallemaio).

Pare, ma non sono sicuro di questo, che Supernova avesse mux con composizioni diverse nella mia zona nelle due frequenze che ha (Roccamonfina e Sessa A.) e forse per questo qualche volta scompariva.
 
massera ha scritto:
@ Mac 66
Si è una ragazza che ancora sento qualche volta, amica dai tempi dell'università ma abbastanza più giovane di me. Chiuso OT

Per quanto riguarda il mux, mi è stato fatto notare da OTG che si chiama "Supernova", ma nel Lazio Sud in alcune zone (es Cassino) in analogico si vedeva sia Europa tv (ch 36 roccamonfina, ch 43 Vallemaio) sia Supernova (ch 59 Vallemaio).

Pare, ma non sono sicuro di questo, che Supernova avesse mux con composizioni diverse nella mia zona nelle due frequenze che ha (Roccamonfina e Sessa A.) e forse per questo qualche volta scompariva.
Non ho mai visto Europa TV neanche Supernova in analogico. Solo Tele Tuscia Sabina 2000 era ex-Televiterbo in analogico poi scomparso circa da 15 anni. Poi non vedo ancora TS2000 perchè non è ancora attivo dal Monte Argentario. Ieri ho inviato email a amicitv.
 
qwerty789 ha scritto:
Questo "mini spostamento" quando avverrà?
Ancora purtroppo non c'è alcuna data o periodo preciso di quando ci sarà la riorganizzazione delle frequenze comunque le ipotesi sono due:
1) subito dopo il completamento dello switch-off nazionale;
2) entro fine anno.
Staremo a vedere quale fra le due ipotesi prevarrà. ;)
A mio avviso e prendetela solo come una mia opinione ho l'impressione che il tutto sarà riorganizzato al meglio ma alcuni mux extraregionali che si ricevono in aree tecniche interne diverse della Regione Lazio tanto per citarne alcuni:
Tele A+, Tv9 Telemaremma, Napoli TV, Tele 37 (Italia 7), Rtv 38
potrebbero essere esclusi dall'assegnazione anche perchè le frequenze utilizzabili per le locali nel Lazio sono 15 e quindi non sufficienti per essere assegnate anche a quest'altri operatori, che ne pensate? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Dalla giornata di ieri è stato riattivato anche il mux Retesole DVB sul CH 24 UHF dalla postazione di Monte Paradiso ed ora la sua composizione è quella giusta, infatti sono presenti i seguenti canali al suo interno:
Retesole 1, SPORT CHANNEL 24, NEWS CHANNEL 24, Retesole 4 e Retesole 5.
Inoltre ho notato ora che anche sul CH 63 UHF cioè per il mux di Tvr Voxson Dvb che ci sono movimenti, la portante è vuota ora, ma il segnale viene agganciato, chissà se fra poco anche qui a Monte Paradiso a distanza di due anni e mezzo non arrivi la sua giusta composizione. ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Dal sito AG Com si evince che il Timb3 passerà dal 48 al 42 e ReteA1 dal 44 al 32 (come in Toscana) ;)
Ci si riferisce solo alla zona di Civitavecchia? Oppure a tutta la regione? Puoi postare il link? :eusa_think:
 
In tutta la Regione la tabella del Lazio indica la situazione ecco il link fornito sempre da Stefano:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29957
come si può notare il CH 44 ed il CH 48 UHF saranno assegnati alle locali e verranno invece assegnate le frequenze CH 32 e CH 42 UHF rispettivamente al mux Rete A 1 e l'altro al mux Timb3. ;)
 
Corry744 ha scritto:
In tutta la Regione la tabella del Lazio indica la situazione ecco il link fornito sempre da Stefano:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29957
come si può notare il CH 44 ed il CH 48 UHF saranno assegnati alle locali e verranno invece assegnate le frequenze CH 32 e CH 42 UHF rispettivamente al mux Rete A 1 e l'altro al mux Timb3. ;)
Mi pare una cretinata.
Non puoi togliere RETEA 1 dalla quinta banda e dargli una frequenza sulla IV.
Nel mio caso ricevo la V banda da monte Cavo e ricevo tranquillamente il mux in oggetto.
Se lo spostano sul ch. 32 per riceverlo dovrebbero accendere il mux sul sito di Segni ( dove oggi ricevo la IV banda).
Al momento non c'è alcun ripetitore del gruppo "L'Espresso" da Segni.
Per il mux TIMB3 invece non cambierebbe nulla.
 
Credo che se sia previsto questo spostamento lo faranno a prescindere dalle comodità o meno degli utenti che passa come al solito tutto in secondo piano; anche per noi sarebbe stato comodo altre scelte da parte di emittenti ma finora mai messe in pratica. ;)
 
Corry744 ha scritto:
In tutta la Regione la tabella del Lazio indica la situazione ecco il link fornito sempre da Stefano:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29957
come si può notare il CH 44 ed il CH 48 UHF saranno assegnati alle locali e verranno invece assegnate le frequenze CH 32 e CH 42 UHF rispettivamente al mux Rete A 1 e l'altro al mux Timb3. ;)
Ommadonna, mi devo essere distratto... Il bello è che la tabella l'avevo pure letta! :5eek:
Non ci sarebbe granché da dire, salvo il fatto che in pratica spostano il problema dal confine Roma+Rieti/Viterbo+Umbria+Toscana al confine Lazio/Campania... Peraltro INGIGANTENDOLO! Come pensano infatti di gestire nel Lazio Sud le emissioni di siti come il Faito, pianificato evidentemente in modo diverso rispetto alle reti nazionali? :eusa_wall:


alemargiotti ha scritto:
La stessa cosa per chi a Roma riceve la V banda da Monte Cavo e la IV banda da Monte Mario.
In realtà per Roma non cambierebbe nulla, i Mux di Rete A sono entrambi trasmessi pure da Monte Mario.
 
Abbiamo postato quasi insieme... :D
Comunque è vero: ad oggi, salvo il Mux 4 RAI e Retecapri, i Mux nazionali trasmessi da Monte Cavo sono tutti trasmessi anche da sito e traliccio RAI di Monte Mario. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso