[BoNjOuR] ha scritto:
invece napoli tv sul ch 28 da montemario lo ricevete?
Sì, è ancora attivo.
In pratica gli unici segnali da spegnere su Roma sono rimasti questo 28 e il 61.
[BoNjOuR] ha scritto:
il ch 06 mux rai 1 andra sul 5 in pol verticale che orizzontale di adesso (credo... oppure la lasciano in orizzontale) invece il mux 1 rai ch 05 da velletri andrà sul ch 28 in pol O adesso phoenix nn so dove hai il mux 1 rai velletri o sezze? ti segnalo che il mux 1 rai a velletri dopo lo spegnimento di teledonna mi arriva a palla pur avendo la vhf in pol orizzontale quando spegneranno canale 10 sul ch 06 quello di sezze mux 1 rai mi arriverà 96% P 93%Q queste prove l'ho fatte quando spegnevano queste due locali col maltempo
Stai facendo una gran confusione. COme ha detto giustamente DigitAnal, è impensabile un cqambio di polarizzazione RAI... Quando mai!?
Io ho invece già detto che per l'Agro Pontino si prospettano due soluzioni.
La prima (secondo me più logica e anche più fattibile): Velletri irradia il Mux 1 solo sulò 28 orizzontale, in SFN.
Sezze sposta il Mux 1 da 6 a 5.
La seconda: Velletri e Sezze spengono entrambi il canale VHF ed entrambi irradieranno il Mux 1 sul 28 in SFN. Ovviamente Velletri in orizzontale e Sezze in verticale.
I tempi non sono definiti, ma credo di poter azzardare Gennaio-Febbraio, visto che non c'è una scadenza al 31/12 per liberare i canali VHF diversi da 5 o 9 (come c'è invece per la gamma 61÷69).
Va da sé che
non è comunque una buona idea l'eventuale rimozione dell'antenna di III banda dai propri impianti.
DigitAnal ha scritto:
PS.: ma poi, ricevendo il MUX1 da entrambe le postazioni (VHF 06 da Sezze e UHF 28 da Velletri), non si creeranno conflitti LCN?
Dipenderà dal software gestionale dei propri apparecchi, anche se la maggior parte oramai chiedono all'utente come memorizzare in caso di eventuali conflitti.
xenokz ha scritto:
mi chiedo se, prima o poi sfrutteranno pienamente anche la banda III VHF...
con tutte le frequenze tolte al DVB-T e quelle che toglieranno in futuro, la III banda VHF rimane così e perchè?
a parte il canale 8 e 9 per EUROPA 7 e RAI, tutto vuoto...
ps: discorso fatto per Roma
La banda VHF è assegnata nel seguente modo.
ch. 5 riservato alla RAI, secondo le zone,
ch. 6 e 7 riservati uno come dividendo ex beauty contest l'altro per altri utilizzi, tra i quali forse il DAB (alcune regioni il 6, altre il 7, in modalità differenti),
ch. 8 riservato a Europa 7 in DVB-T2,
ch. 9 riservato alla RAI, secondo le zone,
ch. 10 riservato al DAB,
ch. 11 riservato alla RAI per il futuro Mux 5 in DVB-T2 (non è ancora chiarissimo se a Roma verrà acceso da Monte Mario o da Monte Cavo),
ch. 12 riservato al DAB.
