Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiunti nel mux di telein ch10 vhf monte cavo e' ch 45 monte artemisio,aggiunti dicevo i canali del mux sl 48,di questo mux si vede solo sl48 con qualità bassissima,gli altri sono ripetizioni di teleroma 2,saranno divenati 20 -30 stile romauno bah!:-D

Fino a qualche giorno fa (ho cancellato dalla tv i canali di TeleIn, me fanno perde tempo con lo zapping...) c'era un canale di TeleIn talmente basso di qualità che rendeva l'immagine indistinguibile, un effetto mosaico degno dei mixer amatoriali anni '90. Dovrebbero regolamentare il settore imponendo un limite massimo di canali in un mux e una qualità decente per essere visibili senza occhiali. 20-30 canali in un mux ha senso solo se si vuole rompere le scatole agli utenti.
 
Fino a qualche giorno fa (ho cancellato dalla tv i canali di TeleIn, me fanno perde tempo con lo zapping...) c'era un canale di TeleIn talmente basso di qualità che rendeva l'immagine indistinguibile, un effetto mosaico degno dei mixer amatoriali anni '90. Dovrebbero regolamentare il settore imponendo un limite massimo di canali in un mux e una qualità decente per essere visibili senza occhiali. 20-30 canali in un mux ha senso solo se si vuole rompere le scatole agli utenti.

Era TELE IN FASHION LCN 693, da ieri dopo che hanno aggiunto cinque nuovi canali SL48 e reintrodotto il logo di TELETIBUR, hanno aggiustato anche la qualità video di TELE IN FASHION che ora si vede bene.
 
Ciao, chi ha un qualche riferimento affidabile nel tempo, controlli il Mux 1 Rai sul ch. 11 da M. Cavo: mi sembra che il segnale sia persino migliorato rispetto al solito. ;)
 
Ciao, chi ha un qualche riferimento affidabile nel tempo, controlli il Mux 1 Rai sul ch. 11 da M. Cavo: mi sembra che il segnale sia persino migliorato rispetto al solito. ;)
Io a dir la verità ho visto oggi perché ero da mia zia a Roma, ma adesso non so dire se il segnale provenisse da Monte Cavo... probabile che essendo in terza banda fosse Monte Mario (del resto mia zia è due passi da Piazzale Clodio, proprio sotto Monte Mario stesso...).
Segnale ovviamente perfetto.
 
Ti faccio un esempio surreale, ma efficace: a Roma Prati e zone limitrofe (Della Vittoria, Trionfale, Camilluccia...), anche se punti una 11 elementi VHF canalizzata per il ch. 11 verso Monte Cavo, prevarrà COMUNQUE il 9 di Monte Mario! :D
...Senza contare il fatto che sicuramente verrà in ogni caso preferito e memorizzato dall'apparecchio ricevente in fase di sintonizzazione (anche perché il 9 viene prima dell'11)! :icon_rolleyes:
 
Molti tv e decoder sintonizzano entrambi i mux, e se si ha la LCN il primo che trovano va su 1,2,3 e l'altro va verso 800 o roba del genere. Io la LCN l'ho tolta, quindi da me è diverso.

A Via della Giuliana ho lavorato nel 2008, oggi sono tornato a "vederla" e ho notato su Monte Mario una mega costruzione che presumo sia l'albergo Hilton con un traliccio sopra (e altri a fianco). Ovviamente sono stato spesso quella zona, ma ora non ricordavo bene l'albergo.

Cmq in terza banda è possibile arrivino entrambi per la facilità di propagazione delle onde. In Viale Marconi, ove ho abitato spesso, con la log di terza banda ricevevo sia Monte Mario che Monte Cavo, anche in analogico quando sui ch 9 e 11 c'era il solo raiuno.

Tu stavi parlando di una canalizzata, a dir la verità...:D però se non sbaglio a Roma si preferivano la III e IV banda su Monte Mario e la V su Rocca di Papa, mi pare avevate parlato spesso di questa configurazione.
 
Parlavo della canalizzata su M. Cavo (e dal quartiere Prati, praticamente sotto al traliccio di M. Mario!) precisando che era un esempio surreale, per rendere l'idea sulla portata del segnale sul ch. 9. ;)

Alcune precisazioni...

- Il traliccio Raiway sembra si trovi "sopra" l'Hotel Hilton solo per un effetto di prospettiva.
Non oso immaginare come far sopportare a un palazzo o un hotel di tot piani il peso di una struttura del genere... :5eek:
In pratica, se si sale a via Cadlolo, su un lato della strada c'è l'hotel, sull'altro, su un basamento in cemento armato che lascio immaginare, c'è il traliccio Raiway.

- Al tempo dell'analogico, RAI 1 da Monte Mario era sul ch. G (diventato 9 nell'estate che precedette lo swicth off, precisamente alcuni giorni dopo lo switch over del Lazio), mentre RAI 1 da Monte Cavo era sul ch. 12. ;)
 
Però è bello grosso quell'albergo.. e anche molto esteso in orizzontale.
Come dicevo sono stato spesso là e ci ho anche lavorato, intendo nel quartiere Prati, però avevo un pò rimosso la presenza dell'albergo stesso.

Tra l'altro alla destra dell'Hilton, destra come visuale da Via della Giuliana, c'è una costruzione con strane cupole che sembrerebbe una moschea e anche là vicino c'è un traliccio.

In effetti su otg leggo "Via Cadlolo" spesso, però effettivamente sembrava che i tralicci fossero proprio là sopra quell'albergo.:) ovviamente non può essere cosi.:)

Ai tempi dell'analogico mi pare di ricordare da mia zia la rai sui ch 9-28-43 (ho visto spesso là, dico ch 9 per abitudine, anche se ovviamente in passato era "G"), ma il resto della ricezione era Monte Cavo perché c'era anche Rete A che in analogico non era su Monte Mario. Invece un'amico che vive là vicino riceveva solo Monte Mario e vedeva credo 15 canali (magari l'antenna condominiale era orientata solo su Monte Mario per errore).

Ricordo che su otg avevo letto anni fa sul ch 21 La7 come installato a "Monte Mario - Hilton".
 
Ultima modifica:
Ricordo che su otg avevo letto anni fa sul ch 21 La7 come installato a "Monte Mario - Hilton".

Perchè effettivamente sopra l'Hilton c'erano alcune emittenti. Tanti anni fa c'era anche GBR.... Prima come radio e poi come tv, non solo con gli impianti ma anche con gli studi. Sopra il tetto dell'albergo c'erano anche gli impianti di Rete4 e Italia1.
 
Perchè effettivamente sopra l'Hilton c'erano alcune emittenti. Tanti anni fa c'era anche GBR.... Prima come radio e poi come tv, non solo con gli impianti ma anche con gli studi. Sopra il tetto dell'albergo c'erano anche gli impianti di Rete4 e Italia1.
GBR la ricordo nella zona di Roma (e di Latina) sul ch 33 e sul 47, ma non so quale dei due fosse su Monte Mario.

Era uno dei pochi canali laziali che si ricevevano da me (ch 42 da Monte Cigoli, Sessa Aurunca e per un periodo sul ch 50 da Roccamonfina).
 
Ciao, chi ha un qualche riferimento affidabile nel tempo, controlli il Mux 1 Rai sul ch. 11 da M. Cavo: mi sembra che il segnale sia persino migliorato rispetto al solito. ;)

Si, è leggermente migliorato di un paio di dB, e pare che non soffra più di improvvisi cali di segnali di qualche secondo che capitava ogni tanto. Ora è molto stabile con qualità fissa al 100%.
Anche se gli altri mux in VHF da Monte Cavo, Teledonna sul 5 e Telein sul 10, mi arrivano molto più potenti del mux 1 Rai.
 
Mux Romauno MONTELUNGO

Da un paio di giorni e' spento il Mux ROMAUNO dal sito di Montelungo-Alatri.
 
Aggiungo che rilevo da ieri pomeriggio (almeno me ne sono accorto ieri) le seguenti anomalie di segnale su alcuni Mux:

- 7 Gold ch. 32 da Monte Cavo con livello segnale notevolmente ridotto rispetto al solito e MER decisamente peggiorato (il 32 di M. Mario non ho la possibilità di controllarlo);
- Televita ch. 41 da Monte Cavo con MER particolarmente compromesso.

Me ne sono accorto a Roma, ma la cosa risulta ancor più evidente qui in montagna, a Orvinio (RI), dove sono ora.
 
Aggiungo che rilevo da ieri pomeriggio (almeno me ne sono accorto ieri) le seguenti anomalie di segnale su alcuni Mux:

- 7 Gold ch. 32 da Monte Cavo con livello segnale notevolmente ridotto rispetto al solito e MER decisamente peggiorato (il 32 di M. Mario non ho la possibilità di controllarlo);
- Televita ch. 41 da Monte Cavo con MER particolarmente compromesso.

Me ne sono accorto a Roma, ma la cosa risulta ancor più evidente qui in montagna, a Orvinio (RI), dove sono ora.

Confermo per tutti e due i mux.
 
E' da qualche mese che qui non lo vedo più. Per parecchio tempo si è visto perfettamente... poi più nulla!!
Sai se hanno cambiato la direzione dei pannelli o la potenza? :mad:
C.da Macere - Artena (RM)

il mux roamuno da montemario era ritornato discreto però da oggi è di nuovo disturbatissimo e al momento ore 22.00 la trasmissione goal di notte non si può vedere.
 
E' da qualche mese che qui non lo vedo più. Per parecchio tempo si è visto perfettamente... poi più nulla!!
Sai se hanno cambiato la direzione dei pannelli o la potenza? :mad:
C.da Macere - Artena (RM)

E' appunto da qualche mese abbondante che il Mux Romauno da MONTELUNGO trasmette con potenza ridottissima, dieci giorni fa' avevano aumentato leggermente la potenza tale da rivedersi nella ristretta vicinanza del sito, ma da alcuni giorni e' proprio spento. Stai tranquillo che appena ripristineranno la potenza standard, tornerai a riceverlo....
 
il mux roamuno da montemario era ritornato discreto però da oggi è di nuovo disturbatissimo e al momento ore 22.00 la trasmissione goal di notte non si può vedere.

Era disturbato anche nella ricezione da Monte Cavo, prima volta che succede. Volevo vedere la faccia di Plastino e non mi è stato possibile...... ;-)
 
Con il temporale della tarda serata di ieri, qui a Roma sono andati in black out i seguenti segnali:

10 Tele In da M. Cavo
21 TVR Voxson da M. Cavo (off anche Castel S. Pietro, casomai venga pure utilizzato in Sfn) - ora ripristinato.
27 Telepace da M. Cavo (M. Mario risulta funzionante)
29 Teleroma 56 da M. Cavo - ora ripristinato
 
C'è stato un problema al ponte radio che distribuisce il segnale. Purtroppo la trasmissione Goal Di Notte di ieri è andata in onda disturbata in tutto il Lazio :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso