Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, è da inizio 2000 che di parla di delocalizzazione delle antenne di Monte Cavo e Monte Mario, ma si è fermato tutto perché non si trova un sito alternativo idoneo.
 
Con il passaggio al digitale le potenze di trasmissione si sono notevolmente ridotte, quindi il problema dell'inquinamento si è parzialmente attenuato. Rimangono accesi però i trasmettitori fm, ad esempio quello di RDS per i 103 MHz raggiunge i 20.000 Watt di potenza.... quando per Roma e provincia ne basterebbero molti ma molti meno. Chiaramente dovrebbero abbassare tutti altrimenti chi copre con meno potenza sarebbe sommerso di "sblateri" o azzeramenti. Il punto è sempre quello: siamo in Italia. Hanno lasciato fare ai privati la guerra dell'etere, ha vinto la legge del più forte ed ora ci ritroviamo trasmettitori sovradimensionati che friggono gli abitanti delle zone adiacenti. Ci vorrebbe una pianificazione ed un progetto serio, visto come sono andate le cose col digitale terrestre non ho nessuna speranza.
 
vi risulta che i ripetitori di monte mario siano stati potenziati ?
vi dico questo perchè il mio impianto ha 3-4 banda su monte mario e 5 su monte cavo ..risintonizzando la tv per prendere il 557 raisport hd sono comparsi e si vedono benissimo
tutit i canali di 4 banda che o non vedevo o avevano problemi ( ad esempio il ch31 di romauno ultimamente aveva grossi problemi , il ch 27 tgnorba talvolta aveva problemi , il 24 di retesole non lo ricevevo per niente , ITR sora non lo ricevevo , il ch 22 idem)
io ricevo in zona roma eur
 
Ancora spento ormai da tempo l'impianto di Teleroma 56 da M.Paradiso, mi chiedo lo staff tecnico di Teleroma 56 che cosa stia combinando che delusione. :(

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
vi risulta che i ripetitori di monte mario siano stati potenziati ?
vi dico questo perchè il mio impianto ha 3-4 banda su monte mario e 5 su monte cavo ..risintonizzando la tv per prendere il 557 raisport hd sono comparsi e si vedono benissimo
tutit i canali di 4 banda che o non vedevo o avevano problemi ( ad esempio il ch31 di romauno ultimamente aveva grossi problemi , il ch 27 tgnorba talvolta aveva problemi , il 24 di retesole non lo ricevevo per niente , ITR sora non lo ricevevo , il ch 22 idem)
io ricevo in zona roma eur

Non risulta... e poi non si potenziano tutti insieme, e ITR e il 22 di Canale Italia non stanno a Monte Mario.
Sicuramente avranno migliorato l'impianto di antenna del tuo palazzo.
 
Ancora spento ormai da tempo l'impianto di Teleroma 56 da M.Paradiso, mi chiedo lo staff tecnico di Teleroma 56 che cosa stia combinando che delusione. :(

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Lo staff tecnico di Teleroma56 e' competente e sollecito, ma ogni intervento deve essere autorizzato dalla proprieta', se ancora non sono intervenuti e' perche' appunto la proprieta' ancora non li ha autorizzati, percio' lo staff tecnico non sta' combinando niente di anomalo, semmai la tua delusione la puoi girare alla proprieta'.....
 
Ok pardon pino70 hai ragione in tal caso riformulo la domanda e mi scuso con lo staff tecnico, mi chiedo quindi che cosa stia facendo la proprietà di quest'emittente "Teleroma 56" che è da sempre storica e competente per via delle sue trasmissioni e radiodiffusioni nel Lazio e perchè ancora non ha autorizzato il ripristino di segnale del CH 35 UHF sulla postazione di M.Paradiso, qual'è il motivo perchè non autorizzano l'intervento per ripristinare il segnale? :eusa_think:
 
Bene grazie massera, a questo punto inizio a credere purtroppo che visto la loro proprietà non si interessa ad intervenire per ripristinare l'apparato ciò significa che economicamente anche Tr56 non se la passa molto bene. :(

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Bene grazie massera, a questo punto inizio a credere purtroppo che visto la loro proprietà non si interessa ad intervenire per ripristinare l'apparato ciò significa che economicamente anche Tr56 non se la passa molto bene. :(

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Purtoppo confermo che la causa delle mancate riattivazioni dopo i guasti e' di ordine economico, ripristinato in maniera relativamente celere soltanto postazioni con vasto bacino di utenza, tipo Montelungo ...... eccezione per Montecavo ovviamente !!!
 
Come pensavo, quindi in sintesi un emittente storica e regionale del Lazio come Tr56 comincia a fare forfait a livello economico, mi chiedo se in giro di poco tempo (anche se ci si augura ovviamente di no) anche altri operatori regionali laziali non facciano la stessa fine. :doubt:
 
Purtoppo confermo che la causa delle mancate riattivazioni dopo i guasti e' di ordine economico, ripristinato in maniera relativamente celere soltanto postazioni con vasto bacino di utenza, tipo Montelungo ...... eccezione per Montecavo ovviamente !!!
Mi meraviglia che abbiano ripristinato monte argentario, a meno che il tutto non sia stato sistemato con un semplice reset del sistema :)
 
Tanto comunque da come si sta intravedendo la situazione ho l'impressione che purtroppo Tr56 non durerà ancora molto.
Il fatto di non aver ancora ripristinato l'apparato a M.Paradiso per un emittente importante come questa non fa presagire nulla di buono sul loro futuro.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Tanto comunque da come si sta intravedendo la situazione ho l'impressione che purtroppo Tr56 non durerà ancora molto.
Il fatto di non aver ancora ripristinato l'apparato a M.Paradiso per un emittente importante come questa non fa presagire nulla di buono sul loro futuro.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

La situazione è critica per tutte le emittenti romane. Il crollo degli ascolti per tutte è evidente un pò per l'aumentata offerta del digitale, dall'informazione ai canali tematici, un pò per il decremento degli introiti pubblicitari vista la crisi del commercio in generale. TeleRoma è forse l'unica che riesce a districarsi meglio grazie alle trasmissioni sportive su Roma e Lazio. Secondo me se andranno in default le locali, TR56 sarà l'ultima a chiudere.... Per il momento le altre sopravvivono grazie alla buona volontà di chi ci lavora, da chi ha lo stipendio dimezzato a chi non lo prende da mesi.

Intanto RomaUno cambia proprietà, come avevo detto qualche post fa....
Fonte: http://www.romatoday.it/economia/romauno-pietro-coscione.html
 
Ultima modifica:
Bene grazie alan-carter per la precisazione e per i dettagli illustrati, tuttavia anche se Tr56 come affermi sarà l'ultima in caso a chiudere mi chiedo allora perché un emittente regionale di tale importanza non abbia ancora ripristinato il suo apparato qui?
Ho mandato più email ma non rispondono, ho l'impressione che la loro proprietà ha deciso di tagliare eventuali spese di manutenzione proprio in postazioni secondarie come quella che serve la mia zona. :(

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Bene grazie alan-carter per la precisazione e per i dettagli illustrati, tuttavia anche se Tr56 come affermi sarà l'ultima in caso a chiudere mi chiedo allora perché un emittente regionale di tale importanza non abbia ancora ripristinato il suo apparato qui?
Ho mandato più email ma non rispondono, ho l'impressione che la loro proprietà ha deciso di tagliare eventuali spese di manutenzione proprio in postazioni secondarie come quella che serve la mia zona. :(

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Non ne ho idea, però posso dire che "tagliare" ascoltatori nel proprio bacino d'utenza, non è una scelta intelligente. Un'azienda seria dovrebbe capire che sul suo territorio dovrebbe coprire capillarmente e non lasciare fuori nessuno.
PS = hai provato a scrivere anche sulla loro pagina facebook?
 
Era inevitabile che con l'aumento dell'offerta televisiva grazie al digitale, e alla sempre più grande esplosione di internet, che le tv locali anche laziali faticassero a reggere il peso. E meno male che hanno la LCN da 10 a 19. Problemi con TR 56, problemi con altri canali e se non sbaglio qualche emittente storica ha chiuso (mi pare T9, ma potrei sbagliarmi).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso