alemargiotti
Digital-Forum Senior Master
Attivato mux Cairo 2 sul ch. 59 da Monte Cavo.
Alleluja!
Alleluja!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Credo che il sindaco di Rocca di Papa abbia perso la sua inutile battaglia
Credo che il sindaco di Rocca di Papa abbia perso la sua inutile battaglia
Credo che questa battaglia andava combattuta 30/40 anni fa. Anche se all'epoca l'elettrosmog era sconosciuto, andava tutelato almeno l'elemento paesaggistico. Dove sono le torri di trasmissione è un posto molto bello, o almeno lo era. Monte Cavo è inserito nel "parco dei castelli romani" e sulla vetta, c'è un monastero antico molto bello. In altri paesi un posto del genere sarebbe stato protetto e valorizzato.... Invece si è permesso in 30 anni abusivismo, l'edificazione di casette in muratura per ospitare gli apparati e la costruzione dei tralicci. Siamo d'accordo che il sindaco di Rocca di Papa ha ragione, la concentrazione di impianti è troppo elevata anche se con l'arrivo del digitale le potenze di emissione sono diminuite, però la paura è che il "problema" venga solo spostato in un altro comune e non risolto in via definitiva. In Italia è sempre così. Prima si crea il problema e poi si cerca la soluzione. In questo caso poi, interessi e politica vanno a braccetto e lo smantellamento delle antenne è utopia.
Oggi si potrebbe fare un traliccio comune per tutti con sistemi di antenne per tutti .però ci sono molto interessi sotto che non lo permettono.prima o poi finirà questoCredo che questa battaglia andava combattuta 30/40 anni fa. Anche se all'epoca l'elettrosmog era sconosciuto, andava tutelato almeno l'elemento paesaggistico. Dove sono le torri di trasmissione è un posto molto bello, o almeno lo era. Monte Cavo è inserito nel "parco dei castelli romani" e sulla vetta, c'è un monastero antico molto bello. In altri paesi un posto del genere sarebbe stato protetto e valorizzato.... Invece si è permesso in 30 anni abusivismo, l'edificazione di casette in muratura per ospitare gli apparati e la costruzione dei tralicci. Siamo d'accordo che il sindaco di Rocca di Papa ha ragione, la concentrazione di impianti è troppo elevata anche se con l'arrivo del digitale le potenze di emissione sono diminuite, però la paura è che il "problema" venga solo spostato in un altro comune e non risolto in via definitiva. In Italia è sempre così. Prima si crea il problema e poi si cerca la soluzione. In questo caso poi, interessi e politica vanno a braccetto e lo smantellamento delle antenne è utopia.
Si la lamentela della mia zona è solo una per qui, cioè quella fantasma e mancante di 7 Gold.
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Beh, può essere chissà
A parte i scherzi, più che altro ho nostalgia di 7 gold per il suo palinsesto che aveva visto che sono 10 anni che qui non si riceve più ed anche perchè comunque ultimamente almeno in zona nelle vicinanze tramite Itr Sora un suo ampliamento di copertura lo ha avuto.![]()
Fammi capire..tutto 'sto casino che porti avanti da anni per che cosa?
Per vederti le cosce di Giovanna Martini?![]()
Intanto per Ies Tv nel resto del Lazio lo ricevete?![]()