Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dalla schermata di RaiWay non risulta più il MUX B dal Velletri? (in ufficio non posso vedere). Strano a meno che non abbia perso il contenzioso con Canale Zero. Se scegli Aprilia cosa ti dice?dprato1 ha scritto:mica spegneranno la frequenza 35 del Mux B? io la ricevo malissimo per via del problema dell'interferenza della tv privata ma non vorrei che da domani non vedo più i canali del Mux Rai B.
dprato1 ha scritto:Ragazzi, ho notato una cosa che mi preoccupa. Sul sito Raiway, selezionado la provincia di Latina hanno tolto il Mux B da Velletri. Come mai? mica spegneranno la frequenza 35 del Mux B? io la ricevo malissimo per via del problema dell'interferenza della tv privata ma non vorrei che da domani non vedo più i canali del Mux Rai B.
Non penso che abbiano fatto uno scambio di frequenze, dalla 35 di Monte Secco alla 49 di Monte Cavo non avrebbe senso, perché lascerebbe scoperta tutta la zona pontina.dprato1 ha scritto:In pratica è stato tolto per tutti i comuni che ricevono il segnale da Velletri. Qualcuno sa notizie di cosa sta succedendo?
dprato1 ha scritto:In pratica è stato tolto per tutti i comuni che ricevono il segnale da Velletri. Qualcuno sa notizie di cosa sta succedendo?
Paolo1969 ha scritto:Non penso che abbiano fatto uno scambio di frequenze, dalla 35 di Monte Secco alla 49 di Monte Cavo non avrebbe senso, perché lascerebbe scoperta tutta la zona pontina.![]()
aristocle ha scritto:Eh già, sembra proprio che sia stato per questioni economiche, anche perché come ben immaginerai, viste le potenze ridotte di M.Paradiso, la ricezione dei suoi canali non è possibile da M.Argentario, MENTRE VICEVERSA E' POSSIBILE!!
Il fatto di farlo dipendere dalla Toscana poi m'è sembrato solamente un imposizione causata alla RAI: con questa scusa hanno costretto da sempre la gente ad avere le antenne verso M.Argentario solo per i loro canali (ricordo che anche radiorai, insieme credo a Virgin Radio e RMC è una delle poche reti radiofoniche nazionali assenti a M.Paradiso!!!) quando non ci voleva nulla ad attivare gli impianti anche a M.Paradiso (se li hanno attivati pure ad Allumiere...)
Io comunque l'ho detto più volte che questa storia delle interferenze con Civitavecchia era una stupidaggine: ovviamente andava intesa nel senso che i problemi principali li generavano quelli dell'Argentario perché il puntamento va fatto verso mare.
Vorrei inoltre ricordarti che in zona c'è il porto: chi punta in quella direzione perché abita verso mare è spesso soggetto ad ostacoli e interferenze dovute alla presenza di navi.
Così come credo che, nonostante tutto, la ricezione dei canali RAI analogici non è mai stata così ottimale in zona: da quello che so molti segnali arrivano "sdoppiati", con immagini fuori fuoco e disturbi simili.
PhOeNiX ha scritto:Corry744 non ti resta altro che trasferirti ahahahah![]()
a Monte Paradiso la Rai ha comunque GR Parlamento, e comunque sfugge la logica per cui avendo antenne all'Argentario che permettono di coprire un territorio molto vasto avrebbero dovuto aggiungere altre antenne per coprire le stesse zonearistocle ha scritto:Il fatto di farlo dipendere dalla Toscana poi m'è sembrato solamente un imposizione causata alla RAI: con questa scusa hanno costretto da sempre la gente ad avere le antenne verso M.Argentario solo per i loro canali (ricordo che anche radiorai, insieme credo a Virgin Radio e RMC è una delle poche reti radiofoniche nazionali assenti a M.Paradiso!!!) quando non ci voleva nulla ad attivare gli impianti anche a M.Paradiso (se li hanno attivati pure ad Allumiere...)
Per lo stesso motivo per cui l'hanno fatto R4,C5,I1,La7,MTV,All Music etcBluelake ha scritto:a Monte Paradiso la Rai ha comunque GR Parlamento, e comunque sfugge la logica per cui avendo antenne all'Argentario che permettono di coprire un territorio molto vasto avrebbero dovuto aggiungere altre antenne per coprire le stesse zone![]()
Sicuramente il problema della Corsica e della Sardegna in lontananza crea problemi, ma i disturbi di quell'area sembrano legati al fatto che sia necessario puntare verso mare.Bluelake ha scritto:Credo che gli unici a cui si può dare la colpa siano i movimenti tettonici che hanno portato l'Italia ad avere la conformazione geografica che ha adesso, e quindi tocca solo portar pazienza.
aristocle ha scritto:Per lo stesso motivo per cui l'hanno fatto R4,C5,I1,La7,MTV,All Music etce perché la RAI è la tv di Stato.
Altrimenti come ricordò Corry alcuni mesi fa, potevano direttamente lasciare M. Amiata per Civitavecchia come avveniva mezzo secolo fa
Sicuramente il problema della Corsica e della Sardegna in lontananza crea problemi, ma i disturbi di quell'area sembrano legati al fatto che sia necessario puntare verso mare.
Le interferenze generate da M.Paradiso inoltre credo siano irrisorie se paragonate a M.Argentario, già verso Tarquinia lido iniziano i problemi..
Bluelake ha scritto:a Monte Paradiso la Rai ha comunque GR Parlamento, e comunque sfugge la logica per cui avendo antenne all'Argentario che permettono di coprire un territorio molto vasto avrebbero dovuto aggiungere altre antenne per coprire le stesse zonetralasciando il fatto che avendo davanti Corsica e Sardegna c'è stato a monte (credo molti anni fa) un lavoro di ottimizzazione per evitare che radio italiane e straniere si disturbassero tra loro, lo stesso lavoro che devono fare nei prossimi due anni per poter convertire i trasmettitori toscani del monte Serra. Credo che gli unici a cui si può dare la colpa siano i movimenti tettonici che hanno portato l'Italia ad avere la conformazione geografica che ha adesso, e quindi tocca solo portar pazienza.
[BoNjOuR] ha scritto:phoenix te li riesci a vedere i canali gold? sul dtt la notte?