Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, ho notato una cosa che mi preoccupa. Sul sito Raiway, selezionado la provincia di Latina hanno tolto il Mux B da Velletri. Come mai? mica spegneranno la frequenza 35 del Mux B? io la ricevo malissimo per via del problema dell'interferenza della tv privata ma non vorrei che da domani non vedo più i canali del Mux Rai B.
 
dprato1 ha scritto:
mica spegneranno la frequenza 35 del Mux B? io la ricevo malissimo per via del problema dell'interferenza della tv privata ma non vorrei che da domani non vedo più i canali del Mux Rai B.
Dalla schermata di RaiWay non risulta più il MUX B dal Velletri? (in ufficio non posso vedere). Strano a meno che non abbia perso il contenzioso con Canale Zero. Se scegli Aprilia cosa ti dice?
Facci sapere domani cosa ti dice posizionandoti sul canale 35.
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi, ho notato una cosa che mi preoccupa. Sul sito Raiway, selezionado la provincia di Latina hanno tolto il Mux B da Velletri. Come mai? mica spegneranno la frequenza 35 del Mux B? io la ricevo malissimo per via del problema dell'interferenza della tv privata ma non vorrei che da domani non vedo più i canali del Mux Rai B.

l'hanno tolto anche per la pagina di Nettuno e a quanto pare pure a Velletri...mah nn sò che dire
 
dprato1 ha scritto:
In pratica è stato tolto per tutti i comuni che ricevono il segnale da Velletri. Qualcuno sa notizie di cosa sta succedendo?
Non penso che abbiano fatto uno scambio di frequenze, dalla 35 di Monte Secco alla 49 di Monte Cavo non avrebbe senso, perché lascerebbe scoperta tutta la zona pontina. :eusa_think:
 
dprato1 ha scritto:
In pratica è stato tolto per tutti i comuni che ricevono il segnale da Velletri. Qualcuno sa notizie di cosa sta succedendo?

Provate a contattare il call center di raiway
 
Paolo1969 ha scritto:
Non penso che abbiano fatto uno scambio di frequenze, dalla 35 di Monte Secco alla 49 di Monte Cavo non avrebbe senso, perché lascerebbe scoperta tutta la zona pontina. :eusa_think:

da questa parte il 49 da monte cavo nn arriva

magari è un problema di sito o magari l'hanno tolto xkè la ricezione di tale canale è diventata talmente "soggettiva" che è inutile indicarla o magari hanno perso il contenzioso e quindi verrà tolto il canale boh vediamo poi prossimi giorni come evolve la cosa...cmq da me come già detto diverse volte i canali del mux b rai si vedono bene; sono 15 minuti che stò su rainews 24 e ancora nn dà problemi dovuti alla mancanza di segnale o cose analoghe boh
 
aristocle ha scritto:
Eh già, sembra proprio che sia stato per questioni economiche, anche perché come ben immaginerai, viste le potenze ridotte di M.Paradiso, la ricezione dei suoi canali non è possibile da M.Argentario, MENTRE VICEVERSA E' POSSIBILE!!

Il fatto di farlo dipendere dalla Toscana poi m'è sembrato solamente un imposizione causata alla RAI: con questa scusa hanno costretto da sempre la gente ad avere le antenne verso M.Argentario solo per i loro canali (ricordo che anche radiorai, insieme credo a Virgin Radio e RMC è una delle poche reti radiofoniche nazionali assenti a M.Paradiso!!!) quando non ci voleva nulla ad attivare gli impianti anche a M.Paradiso (se li hanno attivati pure ad Allumiere...)


Io comunque l'ho detto più volte che questa storia delle interferenze con Civitavecchia era una stupidaggine: ovviamente andava intesa nel senso che i problemi principali li generavano quelli dell'Argentario perché il puntamento va fatto verso mare.


Vorrei inoltre ricordarti che in zona c'è il porto: chi punta in quella direzione perché abita verso mare è spesso soggetto ad ostacoli e interferenze dovute alla presenza di navi.

Così come credo che, nonostante tutto, la ricezione dei canali RAI analogici non è mai stata così ottimale in zona: da quello che so molti segnali arrivano "sdoppiati", con immagini fuori fuoco e disturbi simili.

Ti quoto in pieno infatti è così è tutto un fattore economico attivare anche il VHF e tutto il resto a Monte Paradiso evidentemente gli sarebbe costato troppo, con le evidenti però conseguenze di cui parliamo.:eusa_think:


Comunque anche in DTT a questo punto credo che ci saranno d'estate grossissimi problemi visto come va l'analogico e sarà anche peggio perchè almeno con l'analogico cala la potenza del segnale ma qualcosa si vede con il DTT in futuro già immagino che nella nostra area avremo spesso messaggi "NESSUN SEGNALE".

Hanno parlato che il DTT sarebbe stato una grande innovazione ma nel mio caso tutto rimane stabile anzi peggiorerà anche la situazione in futuro.

La Rai ha fatto una grossa schiocchezza e quando sarà ora se ne accorgerà.:eusa_naughty:

Comunque grazie per lintervento.;)
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
Corry744 non ti resta altro che trasferirti ahahahah :lol:

Già almeno nelle altre zone è tutto ben definito (sia nelle aree che switchano e sia in quelle che switcheranno nei prossimi anni) e non un casino come qui.:eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
Il fatto di farlo dipendere dalla Toscana poi m'è sembrato solamente un imposizione causata alla RAI: con questa scusa hanno costretto da sempre la gente ad avere le antenne verso M.Argentario solo per i loro canali (ricordo che anche radiorai, insieme credo a Virgin Radio e RMC è una delle poche reti radiofoniche nazionali assenti a M.Paradiso!!!) quando non ci voleva nulla ad attivare gli impianti anche a M.Paradiso (se li hanno attivati pure ad Allumiere...)
a Monte Paradiso la Rai ha comunque GR Parlamento, e comunque sfugge la logica per cui avendo antenne all'Argentario che permettono di coprire un territorio molto vasto avrebbero dovuto aggiungere altre antenne per coprire le stesse zone :eusa_think: tralasciando il fatto che avendo davanti Corsica e Sardegna c'è stato a monte (credo molti anni fa) un lavoro di ottimizzazione per evitare che radio italiane e straniere si disturbassero tra loro, lo stesso lavoro che devono fare nei prossimi due anni per poter convertire i trasmettitori toscani del monte Serra. Credo che gli unici a cui si può dare la colpa siano i movimenti tettonici che hanno portato l'Italia ad avere la conformazione geografica che ha adesso, e quindi tocca solo portar pazienza.
 
Bluelake ha scritto:
a Monte Paradiso la Rai ha comunque GR Parlamento, e comunque sfugge la logica per cui avendo antenne all'Argentario che permettono di coprire un territorio molto vasto avrebbero dovuto aggiungere altre antenne per coprire le stesse zone :eusa_think:
Per lo stesso motivo per cui l'hanno fatto R4,C5,I1,La7,MTV,All Music etc :D e perché la RAI è la tv di Stato.
Altrimenti come ricordò Corry alcuni mesi fa, potevano direttamente lasciare M. Amiata per Civitavecchia come avveniva mezzo secolo fa :D

Bluelake ha scritto:
Credo che gli unici a cui si può dare la colpa siano i movimenti tettonici che hanno portato l'Italia ad avere la conformazione geografica che ha adesso, e quindi tocca solo portar pazienza.
Sicuramente il problema della Corsica e della Sardegna in lontananza crea problemi, ma i disturbi di quell'area sembrano legati al fatto che sia necessario puntare verso mare.
Le interferenze generate da M.Paradiso inoltre credo siano irrisorie se paragonate a M.Argentario, già verso Tarquinia lido iniziano i problemi..
 
aristocle ha scritto:
Per lo stesso motivo per cui l'hanno fatto R4,C5,I1,La7,MTV,All Music etc :D e perché la RAI è la tv di Stato.
Altrimenti come ricordò Corry alcuni mesi fa, potevano direttamente lasciare M. Amiata per Civitavecchia come avveniva mezzo secolo fa :D


Sicuramente il problema della Corsica e della Sardegna in lontananza crea problemi, ma i disturbi di quell'area sembrano legati al fatto che sia necessario puntare verso mare.
Le interferenze generate da M.Paradiso inoltre credo siano irrisorie se paragonate a M.Argentario, già verso Tarquinia lido iniziano i problemi..

Già visto che M.Paradiso non crea alcuna interferenza di ricezione (il tutto poteva essere assegnato lì visto che già che ad esempio già Tarquinia non riceve nulla da noi) potevano switcharla e gestire il tutto lì; mentre invece il problema della postazione dell'Argentario è abbastanza serio e qui parlo per le analogiche incluse anche le tre Tv di Stato Rai1, Rai 2 e Rai3 che d'estate arrivano anche a non vedersi a causa di questi effetti di propagazioni estive.:eusa_think:
 
Bluelake ha scritto:
a Monte Paradiso la Rai ha comunque GR Parlamento, e comunque sfugge la logica per cui avendo antenne all'Argentario che permettono di coprire un territorio molto vasto avrebbero dovuto aggiungere altre antenne per coprire le stesse zone :eusa_think: tralasciando il fatto che avendo davanti Corsica e Sardegna c'è stato a monte (credo molti anni fa) un lavoro di ottimizzazione per evitare che radio italiane e straniere si disturbassero tra loro, lo stesso lavoro che devono fare nei prossimi due anni per poter convertire i trasmettitori toscani del monte Serra. Credo che gli unici a cui si può dare la colpa siano i movimenti tettonici che hanno portato l'Italia ad avere la conformazione geografica che ha adesso, e quindi tocca solo portar pazienza.

Si anche io sono 'accordo con Aristocle Monte Paradiso visto la sua localizzazione abbastanza isolata credo che non crea alcuna interferenza cosa invece non fa la postazione dell'Argentario che a mio avviso se si è deciso che deve coprire fino a Civitavecchia (Roma) allora intervenissero almeno seriamente su questi problemi di propagazioni estive; anche perchè come ripeto in futuro in DTT se non prenderanno alcun intervento avremo d'estate per tutte le tv oggi analogiche e domani digitali provenienti dall'Argentario il messaggio" NESSUN SEGNALE".:5eek:

E questo sarà molto triste soprattutto non ricevere d'estate con forte abbassamento di livello del segnale sempre per queste propagazioni la Rai.:sad:
 
Va detto che il fenomeno propagativo rilevabile conm una attenuazione dei segnali (effetto neve, immagina "confusa"), senza interferenze o sostituzioni di altri segnali più lontani, è meglio conosciuto come "fading"... In un certo senso è una specie del contrario della propagazione, ma è sempre legato ai fenomeni atmosferici estivi e all'umidità dell'aria e tipico più che altro nelle situazioni di ricezione di segnali che devono attraversare superfici acquatiche (come la tratta Civitavecchia - Argentario). :icon_rolleyes:


Tornando allo switch imminentissimo, per il quale qui siamo tutti in forte trepidazione, io cercherò di registrare lo switch di Retequattro. Se però altri si aggiungeranno sarà meglio, perché non sarò a Roma (ebbene sì, non ho resistito nel prendermi un giorno per la verifica - a dita incrociate - dell'impianto della casa in montagna :icon_cool: ) e il PC portatile non vorrei mi giocasse qualche brutto tiro...! ;)
 
AG-brasc lo sai che oggi alle 16 fanno una trasmissione sul digitale terrestre su Gold TV volevo dirvi io gli altri canali gold non li riesco a prendere stanotte ci saranno?
 
[BoNjOuR] ha scritto:
phoenix te li riesci a vedere i canali gold? sul dtt la notte?

se devo essere sincero non seguo sti canali locali...però quando avevo il decoder in camera (ora ho la tv con dec. incorporato) la mattina mi ritrovavo sempre un casino di canali locali tra i quali gold tv...faranno ancora test notturni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso