Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux Telestudio novità

Cari amici, qualcuno di Voi sà se ci sono novità sull'ampliamento ed estensione di copertura del Mux di Telestudio nel Lazio ed in altre Regioni?

Io sapevo che fino ai primi di agosto anche altre Regioni del centro italia ne erano coinvolte a questa estensione per copertura e quindi attivazione del Mux suddetto.

Attendo Vostri pareri in merito.

Ciao a tutti.
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, qualcuno di Voi sà se ci sono novità sull'ampliamento ed estensione di copertura del Mux di Telestudio nel Lazio ed in altre Regioni?

Io sapevo che fino ai primi di agosto anche altre Regioni del centro italia ne erano coinvolte a questa estensione per copertura e quindi attivazione del Mux suddetto.

Attendo Vostri pareri in merito.

Ciao a tutti.
Ciao corry ho mandato una mail a telestudio per sapere qualcosa in merito al ch 43 da monte argentario ma nessuna risposta! Ciao
 
marchetto70 ha scritto:
Ciao corry ho mandato una mail a telestudio per sapere qualcosa in merito al ch 43 da monte argentario ma nessuna risposta! Ciao

ho mandato anch'io una mail a telestudio 7/8 mesi fa per alcune info ma non ho mai avuto risposte
 
Mux Telestudio ce l'ho

ciao, sono a Roma nord (Prima porta) e prendo i canali TS1,2,3,4,5 sul canale 61, che è poi il ch dove prendevo Telestudio analogico. All'inizio andavano e venivano come segnale, ora da qualche settimana sono stabili (decoder ADB 5100 con forza 48 qualità 100), e sto pure messo male a ricezione. Chiedo cortesemente un chiarimento: i canali IDEA hanno attinenza con Telestudio? nel senso sono di loro proprietà o non centrano nulla. così solo per mia curiosità. grazie
 
HomerPP ha scritto:
ciao, sono a Roma nord (Prima porta) e prendo i canali TS1,2,3,4,5 sul canale 61, che è poi il ch dove prendevo Telestudio analogico. All'inizio andavano e venivano come segnale, ora da qualche settimana sono stabili (decoder ADB 5100 con forza 48 qualità 100), e sto pure messo male a ricezione. Chiedo cortesemente un chiarimento: i canali IDEA hanno attinenza con Telestudio? nel senso sono di loro proprietà o non centrano nulla. così solo per mia curiosità. grazie
I canali Idea Tv su ch. 26 sono della stessa proprietà di Telestudio e trasmettono gli stessi 6 medesimi canali sul mux del ch.61.
 
marchetto70 ha scritto:
Ciao corry ho mandato una mail a telestudio per sapere qualcosa in merito al ch 43 da monte argentario ma nessuna risposta! Ciao

Grazie amico per avermi risposto, hai fatto bene a mandargli l'e-mail infatti circa all'inizio di questo mese ho ricevuto l'e-mail da parte di Telestudio che diceva che dal 13/07/2009 iniziavano i lavori di digitalizzazione degli impianti e proseguivano fino agli inizi di agosto e la digitalizzazione degli impianti di Telestudio comprendeva non solo il Lazio ma anche tutte le altre Regioni dove essi avevano l'impianto, quindi ci sarebbe da attendersi che anche le postyazioni di Monte Paradiso qui da me e dell'Argentario siano attivate.

Continuiamo a sperare aspettiamo fino ad i primi di agosto ed incrociamo le dita.;)
 
Ultima modifica:
alberto1967 ha scritto:
ho mandato anch'io una mail a telestudio 7/8 mesi fa per alcune info ma non ho mai avuto risposte

Io si ho ricevuto risposta all'inizio di questo mese e mi hanno detto che è in arrivo la digitalizzazione di tutti gli impianti di Telestudio; inoltre uno sottotitolo che scorreva sul canale analogico spoecificava che dai prossimi giorni nel Lazio sarà possibile continuare a seguire le trasmissioni solo in digitale terrestre.

Non capisco comunque questo ritardo, speriamo che entro agosto vengano digitalizzati molti impianti di Telestudio in varie postazioni.:eusa_think:
 
Ultima modifica:
ANDREA1P ha scritto:
I canali Idea Tv su ch. 26 sono della stessa proprietà di Telestudio e trasmettono gli stessi 6 medesimi canali sul mux del ch.61.

Quindi ciò sta a significare che già in sede di assegnazione e pianificazione delle frequenze del Lazio che sarà noto a mio avviso già a settembre e se ciò non fosse possibile comunque a novembre in sede di switch - off nelle aree dove sono ora presenti entrambi i Mux di stessa proprietà; una verrà senz'altro ceduta e venduta a terzi; almeno mi auguro, altrimenti avremo dei doppioni inutili anche di stessi canali Regionali.:eusa_think:
 
Ultima modifica:
ok

ANDREA1P ha scritto:
I canali Idea Tv su ch. 26 sono della stessa proprietà di Telestudio e trasmettono gli stessi 6 medesimi canali sul mux del ch.61.

Hai ragione è il bello che li ho pure visti sul 26, scusa ma avevo gli occhi un po' abbottonati mentre scrivevo. :coffee: :sleepy1: :coffee:.

Corry744 ha scritto:
Quindi ciò sta a significare che già in sede di assegnazione e pianificazione delle frequenze del Lazio che sarà noto a mio avviso già a settembre e se ciò non fosse possibile comunque a novembre in sede di switch - off nelle aree dove sono ora presenti entrambi i Mux di stessa proprietà; una verrà senz'altro ceduta e venduta a terzi; almeno mi auguro, altrimenti avremo dei doppioni inutili anche di stessi canali Regionali.:eusa_think:

Ciao Corry744, effettivamente questo dei doppi mux è un bene e male allo stesso tempo, chi non ne prende uno prende l'altro ma si intasano le liste dei canali nei decoder, quello che succede a me. Speriamo bene :eusa_whistle: :eusa_boohoo:

bye bye
 
Corry744 ha scritto:
una verrà senz'altro ceduta e venduta a terzi; almeno mi auguro, altrimenti avremo dei doppioni inutili anche di stessi canali Regionali.:eusa_think:
Chi lo dice? Qualcosa faranno. Lo stesso problema si pone per Super3, che ha già una frequenza digitale sul 29 e una analogica sul 42, Gruppo Espresso che ha le frequenze 51 (digitale) e 44 (analogico), TIMB che ha oltre che le sue frequenze digitali, la frequenza 48 di MTV. Siamo tutti i attesa di sapere come saranno composte le frequenze digitali nel Lazio e come sarà eventualmente organizzata la SFN tra le varie postazioni del Lazio, che effettueranno lo switch-off.
 
Paolo1969 ha scritto:
Chi lo dice? Qualcosa faranno. Lo stesso problema si pone per Super3, che ha già una frequenza digitale sul 29 e una analogica sul 42, Gruppo Espresso che ha le frequenze 51 (digitale) e 44 (analogico), TIMB che ha oltre che le sue frequenze digitali, la frequenza 48 di MTV. Siamo tutti i attesa di sapere come saranno composte le frequenze digitali nel Lazio e come sarà eventualmente organizzata la SFN tra le varie postazioni del Lazio, che effettueranno lo switch-off.

Riguardo a come saranno composte le frequenze digitali nel Lazio ed alla composizione dei Mux credo che si saprà qualcosa a settembre; dove già sapremo il tutto come verrà organizzato ed a novembre ci sarà solo lo switch - off (e quindi tuttociò sarà messo in pratica) definitivo.;)
 
Canali Mediaset dal Monte Favone - Santopadre (FR) ???

Un saluto a tutti, stavo cercando un'informazione, vorrei sapere se attualmente dalla postazione del Monte Favone - comune di Santopadre in provincia di Frosinone vengono trasmessi canali Mediaset anche in analogico eventualmente, e se si su quali frequenze, se no, qualcuno sa se in futuro magari a novembre o dicembre con lo switch-off saranno trasmessi mux Mediaset da questa postazione ?

Grazie anticipatamente. ;)
 
Ultima modifica:
Al momento gli unici segnali nazionali trasmessi da M. Favone sono quelli delle tre reti RAI, in analogico.
Non so cosa succederà allo switch off, ma vista la logica dell'utilizzo dell'utilizzo dell'isofrequenza con tecnologia SFN (come già avvenuto in Sardegna), non posso escludere che anche le postazioni che ora irradiano solo segnali RAI o solo Mediaset + altri privati, dopo lo switch potrebbero irradiare tutte gli stessi segnali.
Naturalmente non appena si dovesse sapere qualcosa di ufficiale (per ora sono tutte supposizioni che lasciano il tempo che trovano) se ne parlerà senz'altro, anche nel portale Digital Sat. ;)
 
premetto sul mio decoder che ho in cucina (ADB 2000T) fa la scansione automatica tutte le mattine verso le 4...dopo una settimana che nn contollavo la lista principale (ho creato una lista preferita almeno ho tutte le emittenti che me interessano nell'ordine che decido io) ho notato che verso la numerazione 8xx mi ha aggiunto i canali Rai del mux B...sono andato a vedere se si vedevano ma niente (immaginavo) poi sono andato nelle informazioni del decoder per vedere su che canale l'avesse memorizzato (il mux) e mi ha dato il canale 5...ho cercato sia su raiway sia su otgtv ma sto canale 5 non sono riuscito proprio a trovarlo...chi mi dà una mano a capire da dove vengono sti canali? magari sono dei test notturni per aggiungere il mux B...fatemi sapere
 
Il canale 05, corrispondente al D della vecchia canalizzazione Italiana, in quanto RAI non so proprio da dove possa arrivare lì nella tua zona (anche perché a Sezze sul canale 05 c'è SL48).
A meno che non ti sia arrivato qualche segnale propagato da chissà dove (con un Mux RAI B trasmesso su quel canale) oppure a meno che la RAI non abbia sperimentato una nuova emissione in piena notte... Ma quest'ultima iptesi mi sembra un po' strana, specie a tre mesi circa dallo switch totale. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Il canale 05, corrispondente al D della vecchia canalizzazione Italiana, in quanto RAI non so proprio da dove possa arrivare lì nella tua zona (anche perché a Sezze sul canale 05 c'è SL48).
A meno che non ti sia arrivato qualche segnale propagato da chissà dove (con un Mux RAI B trasmesso su quel canale) oppure a meno che la RAI non abbia sperimentato una nuova emissione in piena notte... Ma quest'ultima iptesi mi sembra un po' strana, specie a tre mesi circa dallo switch totale. ;)
si probabile nn c'avevo pensato alle propagazioni...chissà da do arriva...;)
 
AG-brasc ha scritto:
Il canale 05, corrispondente al D della vecchia canalizzazione Italiana, in quanto RAI non so proprio da dove possa arrivare lì nella tua zona (anche perché a Sezze sul canale 05 c'è SL48).
A meno che non ti sia arrivato qualche segnale propagato da chissà dove (con un Mux RAI B trasmesso su quel canale) oppure a meno che la RAI non abbia sperimentato una nuova emissione in piena notte... Ma quest'ultima iptesi mi sembra un po' strana, specie a tre mesi circa dallo switch totale. ;)

Già anche a me diversi giorni fà mi è capitato ma stavolta parlo del segnale analogico una forte propagazione sul Ch 35 UHF di RaiUno e non capisco da dove arriva, visto che in Sardegna è tutto all digital e da Monte Cavo c'è il Mux A;:eusa_think: inoltre sempre in questo stesso periodo ad esempio spesso il Ch 25 UHF di All Music dall'Argentario è disturbato da un Tv9 ma anche qui non si capisce da dove provenga.:eusa_think:

Certo queste propagazioni estive alcune risultano essere un mistero da dove provengono e di non facile individuazione.:eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
Al momento gli unici segnali nazionali trasmessi da M. Favone sono quelli delle tre reti RAI, in analogico.
Non so cosa succederà allo switch off, ma vista la logica dell'utilizzo dell'utilizzo dell'isofrequenza con tecnologia SFN (come già avvenuto in Sardegna), non posso escludere che anche le postazioni che ora irradiano solo segnali RAI o solo Mediaset + altri privati, dopo lo switch potrebbero irradiare tutte gli stessi segnali.
Naturalmente non appena si dovesse sapere qualcosa di ufficiale (per ora sono tutte supposizioni che lasciano il tempo che trovano) se ne parlerà senz'altro, anche nel portale Digital Sat. ;)

Grazie per la risposta AG, quindi non resta che aspettare e vedere cosa accadrà.

Piccolo OT, come tu ben sai perchè ti sarà venuto in mente leggendo il mio nickname del forum, ti chiesi alcune cose nella sezione DTT Discussioni tecniche per quanto riguarda un impianto d'antenna per ricevere il mux Mediaset 1 a Pastena (FR) dalla postazione di Rocca d'Arce, ebbene fra 2-3 giorni finalmente potrò recarmi sul posto per fare delle prove, quindi ti farò sapere come sarà andata di qui a breve.

Intanto ne approfitto per chiederti un'altra cosa, se ricordi sempre nella sezione DTT Discussioni tecniche, ti chiesi un consiglio per un'antenna di 3a banda VHF, e in particolar modo su una 6E512F, tu mi dicesti che andava bene per ricevere l'intera terza banda, solo che all'ultimo minuto prima dell'acquisto ho notato che sul catalogo Fracarro, la BLV4F, veniva indicata come un'antenna ad alte prestazioni per l'intera terza banda, e così ho deciso di comprare quest'ultima invece che la 6E512F, secondo te ho fatto un acquisto sbagliato oppure la BLV4F può risultare anche migliore della 6E512F ?

Ti ringrazio come sempre per la disponibilità e per l'aiuto. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso