dprato1
Digital-Forum Senior Master
Anche qui a Cisterna di Latina (Latina), è sato attivato Teleroma 56 sul canale T9 Prog.02 del mux T9 anche se è ancora presente in analogico sulla frequenza 56.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sul 59 trasmette T9 in digitale da P.Nibbio (VT)marchetto70 ha scritto:La frequenza 59 di monte argentario di teleroma 56 risulta invece spenta gia da diverso tempo, peccato perche potrebbero usarla con segnale digitale per diffondere come telestudio dvb uhf 43 su tutto l'alto lazio e la maremma toscana.
romu83 ha scritto:Sul 59 trasmette T9 in digitale da P.Nibbio (VT)
forse perchè avranno una sola frequenza allo switch-offCorry744 ha scritto:Si ok amico, ma il nostro amico marchetto70 si riferiva alla postazione di Monte Argentario frequenza Ch 59 UHF e non a quella di Poggio Nibbio.![]()
marchetto70 ha ragione su quella frequenza dall'Argentario potevano benissimo attivare benissimo Teleroma 56 DVB non capisco perchè non l'abbiano fatto invece che lasciare la frequenza inutilizzata.![]()
agostino31 ha scritto:forse perchè avranno una sola frequenza allo switch-off![]()
Corry744 ha scritto:Cari amici a qualcuno di Voi risulta che il Mux Telelazio DVB quello che ha al suo interno:
Telelazio Tv
Roma Enc2 Tv
stia estendendo la copertura?![]()
aristocle ha scritto:Non sono sicuro, considera che se vedi la famosa nebbia potrebbe essere causata da un guasto all'impianto, recentemente ci sono stati vari temporali..
Comunque sia per il momento accontentati dell'ingresso di TR56 sul mux T9
PS Qualcuno sa cosa succederà se daranno 2 frequenze al gruppo di Caltagirone?![]()
ehehe come c'è un effetto nebbia subito a controllare se c'è stata la digitalizzazioneCorry744 ha scritto:Già confermo ora è ritornato però stranamente è scomparso Teleroma 56 analogico Ch 43 UHF ma anche qui credo che stiano riparando qualche inconveniente tecnico.![]()
marchetto70 ha scritto:ehehe come c'è un effetto nebbia subito a controllare se c'è stata la digitalizzazione
aristocle ha scritto:Basta vedere la qualità e l'intensità segnale...
dipende quanti mux avrà t9 allo switch-offCorry744 ha scritto:anche se penso che comunque entro l'anno Teleroma 56 digitalizzerà l'impianto anche qui, visto che T9 suo comproprietario già l'ha fatto.![]()
agostino31 ha scritto:dipende quanti mux avrà t9 allo switch-off![]()
se ragionassero così non ci sarebbe spazio per tuttiCorry744 ha scritto:Beh caro agostino31 io penso che come oggi anche se comproprietari sia T9 che Teleroma 56 avranno assegnato per ognuno un Mux diverso, quindi rimarrano i Mux T9 DVB e Teleroma 56 DVB;
ANDREA1P ha scritto:Sicuramente, anche se sono della stessa proprietà, staranno sotto due società diverse e quindi gli toccherebbero due mux.
AG-brasc ha scritto:Nel frattempo ho una segnalazione di un altro tipo.
Dopo circa un mesetto di assenza ho fatto ritorno questo week-end alla casetta in montagna, dopo circa un mesetto che non ci andavo (ero in vacanza in Sicilia).
Ho notato che il ch. 40 di Mediaset 1 presenta un notevole aumento di segnale, almeno in direzione Nord-Nord Est di Roma. Credo che sia salito di almeno 4 o 5dB rispetto al solito (prima era di 4dB o poco più sopra la soglia, ora almeno il doppio!).
Non ho sottomano un analizzatore, ma oramai, dopo infinite prove sperimentazioni, assicuro che riesco ad interpretare e "tradurre" in dB reali le indicazioni fornite dal mio decoder Telesystem 7700...![]()
E' vero che qui ricevo i segnali in modo non diretto (manca l'otticità), ma la l'incremento di segnale lo sto monitorando di tanto in tanto dal tardo pomeriggio ed è decisamente stabile (come livelli è paragonabile al 63 di D-Free, che è sempre arrivato perfettamente).
E preciso che invece nulla è cambiato rispetto a tutti gli altri segnali... L'aumento riguarda solo il ch. 40.
Ora io potrei dare almeno un paio di interpretazioni a questa novità.
La prima è che forse a Monte Cavo hanno implementato il sistema radiante dell'impianto del canale 40 verso Nord.
La seconda è che, in attesa dello switch off, stiano sperimentando qualche SFN con qualche altro sito che si riesce a captare anche meglio di Monte Cavo qui ad Orvinio... Tipo un sito che inizia con la "G"... Ma non aggiungo altro, non essendone certo non vorrei sparare cavolate (l'unica cosa certa è che il segnale del ch. 40 si riceve più forte rispetto ad un mese fa)!![]()