AG-brasc ha scritto:In buona sostanza credo di sì.
Premetto che forse è necessario inserire in questo contesto anche altre località della zona, come Colonna, Zagarolo, Gallicano nel Lazio e, parzialmente, le zone di Finocchio e Borghesiana.
Secondo me, se davvero (come sembra) le frequenze televisive saranno identiche su tutto il territorio Italiano, ragionando su quanto emerso sinora per gli switch off in atto ed imminenti e sulla tecnologia SFN per l'isofrequenza, occore far un rapido "conto" di quanti canali dispongono le Emittenti Nazionali ad oggi su Monte Mario.
RAI: 4 canali (06, 09, 28, 43)
Mediaset: 4 canali (22, 24, 30, 32)
La 7: 1 canale (21)
Molto porbabilmente questo già assicura la presenza di tutte la Emittenti a carattere nazionale dal sito di Monte Mario.
Considerando l'interesse di Mediaset di irradiare da Monte Mario il possibile in termini di Mux a pagamento, ecco secondo me quel che sarà disponibile da Monte Mario, per l'appunto:
RAI Mux 1 sul canale 09 (così nessuno di coloro che ha un'antenna canalizzata ex-G sarà costretto a mettere mano all'impianto).
RAI Mux 2, 3 e 4 sui canali SFN Nazionali 30, 26 e 40.
Mux Mediaset 1, Mediaset 2, Mediaset 4 e D-Free sui canali SFN Nazionali 52, 36, 49 e 50.
Mux Timb 3 o Mux 3 La7, se preferite (con La7, MTV e QOOB), sul ch. SFN Nazionale 48
Ovviamente quanto sopra è solo frutto di personali deduzioni logiche, anche perché non c'è ancora la certezza assoluta al 100% sull'utilizzo delle stesse frequenza su tutto il territorio. E poi non è detto che, anche alla luce delle notevoli riduzioni nelle potenze impiegate, Il Ministero non autorizzi anche l'emissione di qualche segnale nazionale attualmente mancante a Monte Mario.![]()
Non ho capito queste frequenza saranno trasmesse solo da montemario
o anche da monte cavo e da monteguadagnolo?