Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[BoNjOuR] ha scritto:
rega sotto io vedo l'infedele è il programma della 7

infatti l'interferenza è molto chiara,parliamo naturalmente di tele etere ch 28
@alfredo59 invece non ho nessun problema con il mux di Latina tv si vede perfettamente
 
Ma solo io nn prendo la7??? eppure sono di aprilia... cioè vi spiego... sto sotto il comune di aprilia, ma a 50 metri inizia il comune di Latina... e a 1 km ho il comune di nettuno (RM)! Ma voi di Aprilia il segnale lo ricevete potente??
 
Giangy91 ha scritto:
Ma solo io nn prendo la7??? eppure sono di aprilia... cioè vi spiego... sto sotto il comune di aprilia, ma a 50 metri inizia il comune di Latina... e a 1 km ho il comune di nettuno (RM)! Ma voi di Aprilia il segnale lo ricevete potente??

noi il mux la7 da velletri (ch. 51) non lo prendiamo in quanto ci arriva (con uguale potenza) sullo stesso canale il mux reteA da m. guadagnolo; i due segnali si annullano a vicenda...evidentemente aprilia rispetto a noi stà + coperta e quindi riescono a vedere tale mux

cmq ormai è questione di giorni:
:D -20 giorni allo switch-off :D
 
Ultima modifica:
Ho notato che la campagna informativa è aumentata. E' presente su quotidiani e tv locali. Ormai ci siamo, penso che ormai non cambierà più niente fino al 16 novembre, sperando di avere prima di quella data il piano delle frequenze.

-20 giorni allo switch-off
 
Paolo1969 ha scritto:
Ho notato che la campagna informativa è aumentata. E' presente su quotidiani e tv locali. Ormai ci siamo, penso che ormai non cambierà più niente fino al 16 novembre, sperando di avere prima di quella data il piano delle frequenze.

-20 giorni allo switch-off

Caro Paolo1969 ormai sembrerebbe che è quasi tutto pronto, e come dici tu giustamente mancano solo 20 giorni, ma il piano frequenze delle locali sarà reso noto a mio parere come è già successo in altre Regioni che hanno effettuato lo switch solo dal 16 al 30 novembre e non prima. :eusa_naughty:

Ciao e Buona fortuna a tutti.
 
PhOeNiX ha scritto:
noi il mux la7 da velletri (ch. 51) non lo prendiamo in quanto ci arriva (con uguale potenza) sullo stesso canale il mux reteA da m. guadagnolo; i due segnali si annullano a vicenda...evidentemente aprilia rispetto a noi stà + coperta e quindi riescono a vedere tale mux

cmq ormai è questione di giorni:
:D -20 giorni allo switch-off :D

Infatti l'altro gg puntando l'antenna interna verso Velletri ho preso il mux la7... il segnale però era debole... mentre 2 settimane fa sempre sul c.51 avevo preso il mux reteA... e prendeva bene! Però ora nn lo ricevo +!!! E vabbè aspettiamo un mesetto e tutto (speriamo) sarà risolto!:icon_cool:
 
Allora ari-vado OT e ari-propongo la magnata romana per venerdì 6/11: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=86575

Ma vi immaginate che serata fantasticamente surreale, da trascorrere a suon di fanta-frequenze DTT finalmente dal vivo?!?... E magari con qualche succosa anticipazione non inseribile sul Forum?!? :D

Forza con le adesioni (collegarsi al thread linkato sopra)! :lol:
 
stivlato ha scritto:
ormai tutte le discussioni si sono esurite XD siamo arrivati alla frutta

Sì, anche perchè a switch off avvenuto ci saranno più cose su cui confrontarsi, sperando che nei primi gg nn comincino troppi "squadrettamenti" o quadri neri...:eusa_shifty:
 
AG-brasc ha scritto:
Allora ari-vado OT e ari-propongo la magnata romana per venerdì 6/11: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=86575

Ma vi immaginate che serata fantasticamente surreale, da trascorrere a suon di fanta-frequenze DTT finalmente dal vivo?!?... E magari con qualche succosa anticipazione non inseribile sul Forum?!? :D

Forza con le adesioni (collegarsi al thread linkato sopra)! :lol:

Eh questa è na bella idea....:happy3:
 
Corry744 ha scritto:
Si caro erone, può essere un ragionamento logico, anche l'utente digieuro ha affermato del master plan, tuttavia non dobbiamo dimenticare anche comunque la presenza dei segnali analogici provenienti dall'Argentario non tanto per i locali, ma la forte incidenza potrebbero averli quelli nazionali irradiati da lì, speriamo che tutto vada per il meglio, al momento sono solo ipotesi questo vorrei chiarirlo una volta per tutte verso tutti gli altri utenti, ma se accadesse ciò il Ministero dovrà preparare fin da ora delle frequenze che non vadano a coprire almeno i nazionali di Monte Argentario, altrimenti sarebbe un caos, ad esempio immaginate se verrà assegnato a Monte Paradiso un Mux sul Ch 29 UHF cosa accadrà andrà davvero a coprire Italia 1 di Monte Argentario? Inoltre penso che secondo me non verranno attivati tutti i Mux nazionali, anche perchè in futuro dovrebbe essere prevista la ricezione anche dall'Argentario. Ecco infatti la mia considerazione a riguardo, il Ministero se avrà deciso di far switchare anche Monte Paradiso dovrà stare attento su tutti questi parametri, che non sò nell'eventualità come possa raggirarli; anche se tuttavia sarebbe ora che Civitavecchia quasi al pari di Roma iniziasse a ricevere più emittenti laziali di non quanto fatto fino ad ora con l'analogico ad esempio 7 Gold Lazio, Canale Italia, Teletevere (Gruppo Tbne), Gold Tv ecc.... :eusa_think:

Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente mi chiamo Roberto e scrivo da Civitavecchia, anzi da TeleCivitavecchia, visto che ci lavoro! Vedo che siete molto informati e sicuramente più di me.
Allora vi comunico in anteprima che è stato assegnato a noi fortunati il canale 29 UHF da Monte Paradiso, non ancora ufficializzato dal Ministero, però.

Credo che da oggi quella simpatica collina sulla ridente (cosa avrà da ridere, poi) città di Civitavecchia, la chiamerò Monte Inferno! :mad:

Condivido con voi che se passiamo quest'anno sarà un'autunno-inverno caldo, molto caldo. Al Ministero non credo importi molto del fatto che ci siano interferenze, che in teoria dovrebbero essere evitate, a loro importa solo fare questo switch-off e basta, poi chi ha i problemi li risolva da solo.

-19 giorni all'alba ... o al tramonto.

Roby
 
Fine della tragedia

TRC78 ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente mi chiamo Roberto e scrivo da Civitavecchia, anzi da TeleCivitavecchia, visto che ci lavoro! Vedo che siete molto informati e sicuramente più di me.
Allora vi comunico in anteprima che è stato assegnato a noi fortunati il canale 29 UHF da Monte Paradiso, non ancora ufficializzato dal Ministero, però.

Credo che da oggi quella simpatica collina sulla ridente (cosa avrà da ridere, poi) città di Civitavecchia, la chiamerò Monte Inferno! :mad:

Condivido con voi che se passiamo quest'anno sarà un'autunno-inverno caldo, molto caldo. Al Ministero non credo importi molto del fatto che ci siano interferenze, che in teoria dovrebbero essere evitate, a loro importa solo fare questo switch-off e basta, poi chi ha i problemi li risolva da solo.

-19 giorni all'alba ... o al tramonto.

Roby

Grazie TRC, finalmente è finito l'incubo :)
Dormiremo tranquilli per 19 giorni!


PS Il fatto che sia stato assegnato il 29 sarà un ulteriore invito a staccare l'antenna per l'Argentario visto che è usato da Italia 1 in analogico. Come ho sempre detto quella postazione (sostanzialmente necessaria per le tre RAI) ha perso di utilità da 4/5 anni, quando cioè è stato attivato il mux Rai A "Lazio".
 
TRC78 ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente mi chiamo Roberto e scrivo da Civitavecchia, anzi da TeleCivitavecchia, visto che ci lavoro! Vedo che siete molto informati e sicuramente più di me.
Allora vi comunico in anteprima che è stato assegnato a noi fortunati il canale 29 UHF da Monte Paradiso, non ancora ufficializzato dal Ministero, però.

Credo che da oggi quella simpatica collina sulla ridente (cosa avrà da ridere, poi) città di Civitavecchia, la chiamerò Monte Inferno! :mad:

Condivido con voi che se passiamo quest'anno sarà un'autunno-inverno caldo, molto caldo. Al Ministero non credo importi molto del fatto che ci siano interferenze, che in teoria dovrebbero essere evitate, a loro importa solo fare questo switch-off e basta, poi chi ha i problemi li risolva da solo.

-19 giorni all'alba ... o al tramonto.

Roby

Caro Roby inanzitutto benvenuto all'interno del forum, e pertanto voglio salutarti da concittadino ed invitarti a questo ottimo forum che è l'unico fatto come si deve.

Veniamo ora alla situazione di Civitavecchia, come tu dici è stato assegnato a TeleCivitavecchia il Ch 29 UHF, non ci sarà alcun problema, si dovrà staccare a quanto pare definitivamente (per chi è interessato al solo Digitale Terrestre e sono tanti anche qui in Città te lo assicuro, visto anche quanti già lo hanno comprato e lo possiedono,) l'antenna verso l'Argentario (che spesso e d'estate si nota bene il segnale dell'Argentario per Civitavecchia crea anche problemi di ricezione con forti rialzi ed abbassamenti di ricezione e per il DTT la ricezione sarebbe molto difficile) definitivamente, come fu fatto 20 anni fa circa per l'Amiata, cosa che non creerà problemi perchè si abbasseranno le potenze dall'Argentario e si orienteranno diversamente i pannelli, inoltre a livello tecnico si potenzierà anche Monte Paradiso con nuove apparecchiature.

Secondo me lo switch - off per la Nostra Città ed Allumiere (ricordo che anche Allumiere può farlo ha delle sue postazioni adatte) sarebbe più che giusto, è impensabile che solo due Comuni della Prov Di Roma rimangano fuori dallo switch, "cosa sbagliatissima" la Tv è per tutti e se nel Decreto e nel calendario c'è scritto escluso la Prov di Viterbo è giusto lo switch (basti pensare che da Tarquinia in sù cambia totalmente la situazione come puoi vedere anche dal sito alla pagina:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT21&posto=Tarquinia

"Il sito www.otgtv.it (è l'unico su cui fare affidamento è preciso e completo ed inoltre ha origine dall'osservatorio di rilevazione televisiva)".

Come puoi notare non c'è alcuna frequenza che da Tarquinia possa ricevere al momento la postazione di Monte Paradiso di Civitavecchia, inoltre se osservi bene a differenza di Civitavecchia da Tarquinia si riceve esclusivamente da postazioni toscane ed umbre (Monte Argentario, Amiata e Peglia) cosa che per Civitavecchia è molto diverso da Argentario ormai pochissime frequenze, dall'Amiata più nessuna perchè in futuro non è più prevista alcuna irradiazione per Civitavecchia ma per Tarquinia si come puoi anche notare a Tarquinia si riceve sulla frequenza il Mux in DTT Ch 61 UHF Mediaset 2 Monte Amiata ed infine per il Peglia idem dell'Amiata nessuna frequenza sarà più prevista.

Quindi rimarrà Monte Paradiso e non diventerà Monte Inferno :eusa_naughty:
stai sicuro non ci saranno problemi, se analizzi anche il fatto che la dimostrazione è stata data dall'attivazione del Mux T9 di Monte Paradiso Ch 34 UHF su Rete 4 di Monte Argentario stessa frequenza e non sono state rilevate per entrambe le postazioni alcun problema di interferenze, e nell'ipotesi che ci fossero calcola che hanno diversa polarizzazione gli impianti di Paradiso/Argentario ed i problemi sarebbero facilmente risolvibili. Per gli impianti condominali si instaleranno filtri o si staccherà l'antenna dell'Argentario, il problema non c'è; poi comunque chi voglia continuare a vedere l'analogico è libero di farlo.

Lo switch - off è quindi concludendo giusto che ci sia, è impensabile che Civitavecchia a differenza di Roma, non avrà lo switch anche perchè è una Città che serve Roma sotto molti aspetti e quindi anche per quanto riguarda il sistema radiotelevisivo è giusto che quasi come Roma possa ricevere emittenti laziali.

Ti saluto e spero invece come tanti cittadini che ci sia ciao Roby Buon lavoro e Buone trasmissioni.
 
Ultima modifica:
Civitavecchia ha un gran bacino d'utenza e secondo me funzionerà tutto a dovere già da subito.. speriamo vada così anche per postazioni minori, tipo dove sono io...
 
massera ha scritto:
Civitavecchia ha un gran bacino d'utenza e secondo me funzionerà tutto a dovere già da subito.. speriamo vada così anche per postazioni minori, tipo dove sono io...

Già massera hai perfettamente ragione e lo stesso mi auguro per le postazioni minori dove ti trovi tu.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso