Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-brasc ha scritto:
Ecco, questo è un caso MOLTO particolare (lo ricevo anche io da Orvinio, RI).
Infatti per prima cosa confermo che Oricola riceve tutto da Roma Monte Mario, tant'è che il 16 Giugno scorso, nella notte dello switch over, il canale 24 di RAI 2 di Oricola ripetè per un po', sia pure con segnale scadente, il Mux A RAI trasmeso sul ch. 28 da Roma (giuro che è vera)! :5eek: :D
Poi, in aggiunta, c'è da dire che il ripetitore di Oricola è sempre stato considerato più Laziale che Abruzzese, al punto che fu implementato con RAI 3 Abruzzo solo in tempi relativamente recenti (canale 50, ma molto più debole del 69 con RAI 3 Lazio), senza contare che mi pare che in totale serve più comuni Laziali che Abruzzesi.
Perciò, valutando l'impianto di Oricola in questi termini, ho il sospetto che il Carsolano possa essere incluso nello switch off Laziale. Magari all'inizio la RAI potrebbe convertire l'impianto solo per il servizio di base ed irradiare solo il Mux 1, credo proprio sul canale E, che sarà spostato su 06, come da canalizzazione Europea.
Ma anche qui... rischiamo di gettarci in vane elucubrazioni mentali e voli pindarici. E poi in questa configurazione l'impianto trasmetterebeb solo il Mux 1 con RAI 3 Lazio... Servirebbe anche un Mux 1 con l'edizione Abruzzo (e il segnale che alimenta l'attuale canale 50 analogico di RAI 3 Abruzzo non ho idea da dove lo prendano). :eusa_think:
Magari

grazie 1000 AG-brasc....
spero che anche noi "abruzzesi" di confine riusciremmo a far parte dello switch off :D
certo che un pò di sana informazione ai cittadini nn guasterebbe dato che a pochi giorni dall'evento ancora nn si riesce a sapere quali comuni faranno parte e quali no :)
cmq male che vada....se il ripetitore di oricola nn ne farà parte...chissà se si riusciranno ad agganciare dei segnali provenienti dai vicini ripetitori laziali (magari il monte croce di saracinesco,o quelli di rocca canterano) dato che in analogico da quella direzione,qualcosa mi arriva in analogico,specie x i segnali mediaset :)
 
andry85 ha scritto:
certo che un pò di sana informazione ai cittadini nn guasterebbe dato che a pochi giorni dall'evento ancora nn si riesce a sapere quali comuni faranno parte e quali no :)
Putroppo, come al solito finiranno a comunicare la lista gli ultimi giorni, come avvenuto in Valle D'Aosta e Piemonte. :eusa_think:
 
gianni12345 ha scritto:
Domanda un po' fuori OT. ma non sarebbe ora di vedere "Men at Work" su qualche postazione??Con il passaggio in digitale cosa cambiano? antenne? trasmettitori? Dalle mie parti (Impianto di Fumone e montelungo) ancora e' calma piatta :5eek::doubt::icon_rolleyes:
Ciao Gianni

Quello che dico io, possibile che la sera del 15 novembre per esempio vado a dormire con 90 canali in lista e il giorno dopo mi ritrovo il listone XD?
 
Beh, ma fate un salto sù a Fumone, Segni o Rocca d'Arce e verificate se beccate qualche tecnico, no?
Sono tutte postazioni che, se non è cambiato nulla rispetto a come le ricordo, sono raggiungibilissime da strada e in auto, con il massimo della comodità... :D
 
AG-brasc ha scritto:
Beh, ma fate un salto sù a Fumone, Segni o Rocca d'Arce e verificate se beccate qualche tecnico, no?
Sono tutte postazioni che, se non è cambiato nulla rispetto a come le ricordo, sono raggiungibilissime da strada e in auto, con il massimo della comodità... :D
....stasera passo a Fumone ma ho paura che quando arrivo io nel caso eventuale che........ :D (Molto remoto) siano gia andati via.
Ciao Gianni
 
Giusto, ha ragione agostino31. :icon_cool:

E' stato detto più volte, mi pare.
Tutti i Mux di tutti gli operatori sfrutteranno l'isofrequenza - SFN escluso il Mux 1 della RAI, che avrà la possibilità di usare frequenze diversificate, se in VHF III banda (comunque gli impianti di RAI 1 sono in questa banda in almeno il 90% dei casi, includndo quindi Monte Mario, Monte Cavo, Sezze e Velletri).

Per Aprilia, secondo me il Mux 1, più che da Roma Monte Mario o Sezze, si riceverà da Velletri.

Ove possibile, salvo incompatibilità per interferenze con terzi o problemi tecnici specifici, per il Mux 1 si cercherà di mantenere l'attuale frequenza di RAI 1 in III banda. Sono quindi esclusi quei casi in cui venga trasmesso in I o II banda o anche in UHF e quei casi di RAI 1 trasmesso in III banda sul canale 12, quindi anche Monte Cavo, per il quale però non so quale freqeunza sarà assegnata (invece, presumibilmente per Monte Mario 09, per Velletri 06 e per Sezze 07). :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Giusto, ha ragione agostino31. :icon_cool:

E' stato detto più volte, mi pare.
Tutti i Mux di tutti gli operatori sfrutteranno l'isofrequenza - SFN escluso il Mux 1 della RAI, che avrà la possibilità di usare frequenze diversificate, se in VHF III banda (comunque gli impianti di RAI 1 sono in questa banda in almeno il 90% dei casi, includndo quindi Monte Mario, Monte Cavo, Sezze e Velletri).

Per Aprilia, secondo me il Mux 1, più che da Roma Monte Mario o Sezze, si riceverà da Velletri.

Ove possibile, salvo incompatibilità per interferenze con terzi o problemi tecnici specifici, per il Mux 1 si cercherà di mantenere l'attuale frequenza di RAI 1 in III banda. Sono quindi esclusi quei casi in cui venga trasmesso in I o II banda o anche in UHF e quei casi di RAI 1 trasmesso in III banda sul canale 12, quindi anche Monte Cavo, per il quale però non so quale freqeunza sarà assegnata (invece, presumibilmente per Monte Mario 09, per Velletri 06 e per Sezze 07). :icon_cool:

Ne approfitto pe chiederti una cosa: io dovrei ricevere la rai sul ch 09 da Formia, con il tg3 Lazio e quindi lo switch off in questo caso sarà laziale. Sul ch 09 c'è appunto rai1, ma su di esso c'è una leggera interferenza di un canale che trasmette dal centro di napoli, forse per propagazione. E' impossibile toglierla del tutto. Se faranno in MFN, sul dtt riusciranno a farla sparire o c'è rischio di aver problemi sulla rai?
 
Se l'interferenza non è particolarmente evidente, comunque anche in DTT prevarrà il segnale di Formia, tranquillo. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
@ Corry

Che altro ti dovrei chiarire?
Mi sembra di aver palesato in modo più che circostanziato la mia opinione (e, ribadisco, è SOLO un'opinione frutto di colnclusioni logiche).
Si riceve la RAI analogica dall'Argentario? E allora lo switch off si fa con la Toscana. :evil5:
Se poi si deciderà diversamente per la tua città ne saremo tutti stracontenti per te.
Poi tutte le chiacchiere su cosa/come si riceve a Tarquinia, a Montalto, a Civitavecchia e a Viterbo sono ormai solo aria fritta (e spazio occupato inutilmente su questo thread a tratti estenuante, inutile dire perché)... E già ti va bene che dal Monte Paradiso siano ricevibili praticamente tutti i Mux Nazionali principali, ché in Ciociaria sino ad oggi sono stati messi molto peggio...
E molti in altre zone d'Italia (vedi la presenza RAI col SOLO Mux 1) stanno messi anche peggio. :icon_rolleyes:

Ok grazie AG-brasc, accetto la tua opinione e comunque incrocio le dita e spero che il master plan trovi fondamento. :eusa_think:
 
Saperlo...!
E' da molte pagine che lamentiamo il fatto che nessuno sia in grado di rispondere a questa domanda da un milione di Euro... :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Se l'interferenza non è particolarmente evidente, comunque anche in DTT prevarrà il segnale di Formia, tranquillo. ;)

Per ogni evenienza dovrei avere anche la rai in SFN da Ausonia, ove l'analogico è rai1 ch 51, rai2 ch 24, rai3 ch 40. Credo trasmetterà dal ch 22 in dtt. A Sessa, mi pare nn ci siano segnali in VHF, ci sono rai2 e rai3campania sull'UHF. Possibile che mettano anche qui il mux 1 rai in UHF (anche se col rai3campano?)
 
Ottime notizie ragazzi, come suggerito da AG-brasc stasera so' passato a Fumone purtroppo i tecnici Rai (Per fortuna loro se no li bombardavo di domande :D) erano appena andati via ma ho chiesto a dei ragazzi che giocavano nei dintorni e mi hanno confermato che da Lunedi lavorano alacremente su ripetitori e traliccio . A sto punto manca davvero poco.
Ciao Gianni
 
massera ha scritto:
Se faranno in MFN, sul dtt riusciranno a farla sparire o c'è rischio di aver problemi sulla rai?
il canale che interferisce allo switch-off della campania se ne andrà da quella frequenza per prendersene una assegnata dal ministero o chiudere o entrare in un mux locale:evil5: :evil5:
massera ha scritto:
Possibile che mettano anche qui il mux 1 rai in UHF (anche se col rai3campano?)
bella domanda,qui la SFN non si può fare perchè ci sono 2 rai 3 di diverse regioni:eusa_think: :eusa_think:
 
Nei rari casi in cui il MUX1 sarà in UHF non si farà nessuna SFN... se ci sarà necessità di avere un MUX1 per 2 regioni (nelle zone di confine) assegneranno 2 frequenze UHF diverse: ci saranno 2 MUX1 con le 2 RAI3 diverse :D

Anche, se spero, cercheranno di evitare il più possibile questi sprechi di frequenze ottimizzando al meglio i ripetitori...
 
tvrlaser ha scritto:
Mi sembra l'ipotesi più logica, tuttavia (caso particolare) che ne sarà delle micropostazioni Rai? Mi riferisco in particolare a quelle micropostazioni analogiche (esempio Gradoli, Canino, Acquapendente) che sono comunque situate in provincia di Viterbo e coprono territori della stessa provincia: switcheranno a novembre? Secondo me no. Staremo a vedere.

Secondo me sarebbe più logico far switchare Civitavecchia per mds, tim ecc.. col Lazio poichè credo che il Monte Paradiso abbia come ponte il Monte cavo o Monte Mario, poi per la rai arrivare con la Toscana, anche se la rai mux a è già presente...
 
massera ha scritto:
Secondo me sarebbe più logico far switchare Civitavecchia per mds, tim ecc.. col Lazio poichè credo che il Monte Paradiso abbia come ponte il Monte cavo o Monte Mario, poi per la rai arrivare con la Toscana, anche se la rai mux a è già presente...

Questa tua ipotesi caro massera potrebbe essere più attendibile, secondo me sempre ipotizzando lo switch - off completo sarà al 2012 ma nel 2009 ci sarà lo switch per Monte Paradiso.

X tutti

Vi segnalo che nel Mux di Telestudio Roma ci sono due nuovi canali test TS 7 Test e TS 8 Test.
 
Ultima modifica:
82jack ha scritto:
Scusate ho trovato questo, non so se la fonte sia attendibile ma ho letto che cercavate un ruolino di marcia per il passaggio.

http://www.romavisibile.it/cronaca/digitale-terrestre-switch-off-passaggio-al-nuovo-sistema.roma

Date Laziali:
-16 novembre a Roma e provincia;
-17-18 a Latina e nel nord della sua provincia;
-19-21 a Frosinone e provincia;
-23-24 a Rieti e provincia;
-25-30 nel sud della provincia di Latina e nelle isole pontine;

Alcuni di noi ne erano già a conoscenza, ma hai fatto bene a ribadirlo, così sapremo meglio come organizzarci.:icon_cool: vediamo se seguiranno questo documento, almeno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso