Corry744 ha scritto:
Quindi dovrebbero digitalizzare anche Monte Paradiso.
E' semplicemente un problema di interpretazioni.
Si tratta di capire se l'esclusione fa riferimento ai centri che ricevono SOLO/IN PARTE da altre regioni.
Per cui potrebbe anche darsi (ma è un'ipotesi fantascientifica) che sia stato detto provincia di Vt perché in prevalenza riceve da altre regioni (Toscana e Umbria), e che Poggio Nibbio (più quelle poche altre postazioni a VT provincia che di fatto servono solo per i canali RAI) passi in full digital. Non lo escuderei.
Detto ancora meglio, escludere Viterbo significa escludere i ripetitori installati nella provincia?
Se avessero specificato bene questo aspetto il primo giorno erano finiti i problemi.
Invece preferiscono fare confusione con inutili pseudo-liste, cosa accaduta con lo switch-over.
Dico confusione perché i comuni possono essere anche interessati parzialmente a causa dell'orografia.
Per farla breve..per lo switch_over bastava dire: se ricevete da M.Mario/Cavo/Secco perderete Rai2.
Oppure, ancora meglio, attivare un testo scorrevole (del tipo "dal 15 giugno questa frequenza passerà in DTT, per continuare a vedere tale emittente compra un decoder") soltanto in quei 3 impianti, senza avvisare a reti unificate, così era impossibile generare equivoci su postazioni e città, e a conoscere il fatto erano soltanto coloro che erano coinvolti.
Corry744 ha scritto:
Questo che affermi è vero solo in parte e vorrei ricordarlo andrà verificato caso per caso e zona per zona se nella zona locale c'è una postazione locale il discorso potrebbe anche variare.
Esattamente quello che intendo ricordare.
Spero di indovinare anche questa volta, ai tempi dello switch-over le mie previsioni su Mux B/Mux A che vennero attivati ove assenti mi diedero ragione!
