Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ANDREA1P ha scritto:
Forse si sono accorti che avevano scritto un sacco di cavolate.
Per Monterotondo avevavo messo solo i canali da Monte Mario, quando si ricevono molto meglio quelli di Monte Cavo.
Io avevo già segnalato, che per il mio paese, avevano messo come stazione trasmittente soltanto Monte Peglia, e quindi per la RAI, non avrei dovuto fare nemmeno lo switch-over :5eek:
Ho dovuto selezionare il comune a cui faccio riferimento anche per otgtv.it e cioè Formello che dista circa 30 km.
 
aristocle ha scritto:
Comunque sembrerebbe che Rai1,2,3 analogici vengano sostituiti in linea di massima dai mux Rai1,2,3 salvo casi particolari (presenza in I banda, assenza canali analogici,etc).
Tranne che per i siti "minori", dove per ora accendono solo il Mux 1.

Poi, dove RAI 1 è solo in I banda o dove non si dispongono di antenne di III banda (ad es. dove RAI 1 analogico è trasmesso in UHF), il Mux 1 sarà trasmesso in linea di massima sul canale 22 o 23 oppure, qualora possibile, si cercherà di mantenergli l'attuale canale UHF in uso, se non già assegnato ad altri. Eventualmente gli verrà assegnato il canale di una delle altre due reti RAI (soprattutto se già usano il ch. 22 o 23). :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
...E senza usare il condizionale! ;)
Non darei per certo qualcosa così tanto per dire... :icon_cool:
Lo so che ci possiam fidare di te.

In fondo tu stesso avrai capito che in realtà lo sapevo... :eusa_whistle:
Eh già...se però c'avessi detto anche di Civitavecchia dormivamo tranquilli con Corry :D :D :D

Tranne che per i siti "minori", dove pe rora accendono solo il Mux 1.
Esatto..vedi caso della Sardegna e delle attivazioni in corso :D
 
AG-brasc ha scritto:
In fondo tu stesso avrai capito che in realtà lo sapevo... :eusa_whistle:

Come in realtà già sapevi che il trasmettitore RAI di Canepina (VT) dal 16/11 trasmetterà anche in digitale. :icon_cool:

Sottolineo ANCHE perchè lasceranno attivi (ovviamente) i tre canali analogici e partiranno con il mux 1 digitale in III banda sul canale E5

questa è una notizia sorprendente.

quindi bona parte della provicia sud di Viterbo, dal 16/11 sarà totalmente digitale. :D
 
Chiarimento

Ho contattato raiway, e mi è stato detto ciò:
1) Le postazioni ove sono ricevibili i 3 canali rai, avranno TUTTE i primi 3 mux della rai, quindi in linea di massima nn vi saranno postazioni con solo il primo mux. Infatti Ausonia e Sonnino, se leggete il sito raiway, prevedono tutti e 3 i mux, appunto, e si tratta di impianti che servono un bacino d'utenza molto piccolo. Per quanto riguarda Sessa Aurunca è probabile che il mux 2 e 3 arrivino con lo switch off campano, mentre a fine mese ci sarà solo il mux 1.
2) E' intenzione della Rai di attivare anche il mux 4 DOVUNQUE, anche se inizialmente non verrà fatto in tutto il Lazio: il canone lo paghiamo tutti (credo) e le possibilità economiche dovrebbero averle per convertire gli impianti.
3) Quello che diventerà più "prezioso" è il mux 5 dove vi sono dei test, mi pare di ricordare, e nn credo che sia un mux di cui si sente per ora la mancanza...
 
massera ha scritto:
Ho contattato raiway, e mi è stato detto ciò:
1) Le postazioni ove sono ricevibili i 3 canali rai, avranno TUTTE i primi 3 mux della rai, quindi in linea di massima nn vi saranno postazioni con solo il primo mux. Infatti Ausonia e Sonnino, se leggete il sito raiway, prevedono tutti e 3 i mux, appunto, e si tratta di impianti che servono un bacino d'utenza molto piccolo. Per quanto riguarda Sessa Aurunca è probabile che il mux 2 e 3 arrivino con lo switch off campano, mentre a fine mese ci sarà solo il mux 1.
2) E' intenzione della Rai di attivare anche il mux 4 DOVUNQUE, anche se inizialmente non verrà fatto in tutto il Lazio: il canone lo paghiamo tutti (credo) e le possibilità economiche dovrebbero averle per convertire gli impianti.
3) Quello che diventerà più "prezioso" è il mux 5 dove vi sono dei test, mi pare di ricordare, e nn credo che sia un mux di cui si sente per ora la mancanza...

KE BELLA NOTIZIA!!:D
 
massera ha scritto:
Ho contattato raiway, e mi è stato detto ciò:
1) Le postazioni ove sono ricevibili i 3 canali rai, avranno TUTTE i primi 3 mux della rai quindi in linea di massima nn vi saranno postazioni con solo il primo mux.
QED

massera ha scritto:
2) E' intenzione della Rai di attivare anche il mux 4 DOVUNQUE, anche se inizialmente non verrà fatto in tutto il Lazio: il canone lo paghiamo tutti (credo) e le possibilità economiche dovrebbero averle per convertire gli impianti.
3) Quello che diventerà più "prezioso" è il mux 5 dove vi sono dei test, mi pare di ricordare, e nn credo che sia un mux di cui si sente per ora la mancanza...
2) bene
3) Esatto. Anche il mux 6 non lo è :D
 
massera ha scritto:
2) E' intenzione della Rai di attivare anche il mux 4 DOVUNQUE, anche se inizialmente non verrà fatto in tutto il Lazio: il canone lo paghiamo tutti (credo) e le possibilità economiche dovrebbero averle per convertire gli impianti.
ottimo ;)
 
allora non c'ho capito na mazza ke succederà da me nulla tutto all digital senza problemi? seno non pago mediasetpremium e nemmeno il canone
 
Ah, a proposito: dal sito di raiway hanno fatto scomparire le nuove freq. digitali immediatamente dopo la mia e altre telefonate di nostri corregionali che chiedevano chiarimenti....:D
 
Non cambia nulla, ma niente è come prima?!?

Un cordiale saluto a tutti voi.
E' da molte settimane che seguo le vostre discussioni ma nella mia testa si è generata un pò di confusione e chiedo cortesemente il vostro aiuto per eliminarla. Abito a colleferro e i siti di riferimento dove ricevo i segnali sono:
segni (rai - mds 1 - mds 2 - T9 dvb - teleLazio/reteblu), fumone (rai), rocca di cave (canale 5 - rete 4 - super 3 - la7 - mtv), guadagnolo (rete A dvb - italia 1), c.s.pietro romano (tvr voxson) solo per citare le emittenti nazionali e regionali.
Allora la domanda è "come sarà la situazione dal 19 p.v. giorno dello switch-off nella mia zona?".:eusa_think:
Sicuramente per molti di voi la situazione è chiara quindi mi scuso anticipatamente se la mia domanda può sembrare banale e ripetitiva formulata da altri.
Grazie per le delucidazioni che mi darete.

P.S. per Aristocle: nella lista è riportato erroneamente il ch 35 per Mediaset2 da segni e non il 38 attualmente ricevibile. Ciao
 
arrivo solamente ora sul forum e trovo il terremoto
ragazzi tranquilli a Raiway sono un po' rinco basta rileggere il post che ho scritto ieri sera dove ho parlato con un tecnico:badgrin:
@Phoenix e Bonjour il sito di Velletri è intoccabile.
Velletri non può ricevere da Sezze ma solamente da monte Secco (oppure in alternativa da Roccamassima per una parte di città) e allora ...TRANQUILLI;)
 
scusate l'ignoranza ragazzi....:D

ho letto un pò di cose...
che cosa significa che oricola verrà messa in MFN in VHF?

AG-brasc perdonami....:D
 
Per i timb non ci sono novità? Sono curioso di sapere a monte mario cosa mettono visto che dalla quarta banda passano in quinta e se da rocca di cave irradieranno il segnale anche verso nord-ovest
 
Semmy 74 ha scritto:
Per i timb non ci sono novità? Sono curioso di sapere a monte mario cosa mettono visto che dalla quarta banda passano in quinta e se da rocca di cave irradieranno il segnale anche verso nord-ovest

Secondo me TIMB metterà il TIMB1 perché dà un'ampia offerta.
Ma non escluderei il TIMB2 perché c'è comunque La7 e c'è Dahlia ($$$).
Il TIMB3 avrebbe poco senso, ci sono pochi canali, e QOOB è sparito.

Rocca di Cave credo rimarrà come ora, ma non so quali mux Mediaset metteranno.
Forse il mux1 e il mux2?? boh...

Per palestrina credo il riferimento sarà M.Cavo e soprattutto M.Mario.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso