Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi ma non c'è un sito come Raiway dove si può vedere nelle varie zone del Lazio quali MUX di TIMB e MEDIASET sarrano visibili dal 16?
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ma non c'è un sito come Raiway dove si può vedere nelle varie zone del Lazio quali MUX di TIMB e MEDIASET sarrano visibili dal 16?

Per TIMB c'è www.telecomitaliamediabroadcasting.it/
Per Mediaset non si può, è area riservata agli antennisti.
Puoi però fare le verifiche per i mux Mediaset 1 e Dfree sui siti
www.mediasetpremium.it e www.dfree.tv

@colle64: me ne sono accorto giorni fa, ma visti i tempi e visti i cambiamenti previsti a breve...
Sto pensando però di riorganizzare la pagina.
 
Scusate ma il tavolo tecnico per l'assegnazione delle frequenze nella regione quando si fa?Oppure gia' e' stato fatto?Per esempio in Campania il tavolo tecnico si terra' il 12 novembre...
 
aristocle ha scritto:
Per l'amico Corry744 ci sarà da ridere.
Allumiere andrà sul 23V, i mux 2 e 3 verranno disattivati (momentaneamente?) ma Civitavecchia rimarrà a mani vuote :D :D
Credo comunque sia un errore di database, sono convinto che lo metteranno anche lì sul 23H.
E come quindi confermato ci sarà lo switch-off. Dormi sonno tranquilli caro corry744 :D

Personalmente però, avrei switchato anche RaiTre Lazio (68V) a M.Argentario scambiandolo poi con La7 Analogico (23V). In questo modo si sistemava anche buona parte della provincia di Viterbo.

Già è la prassi che avrei fatto fare anche io ma evidentemente sono ingenti i capitali da investire per la Rai.
 
Ultima modifica:
digitalboyz ha scritto:
Come in realtà già sapevi che il trasmettitore RAI di Canepina (VT) dal 16/11 trasmetterà anche in digitale. :icon_cool:

Sottolineo ANCHE perchè lasceranno attivi (ovviamente) i tre canali analogici e partiranno con il mux 1 digitale in III banda sul canale E5

questa è una notizia sorprendente.

quindi bona parte della provicia sud di Viterbo, dal 16/11 sarà totalmente digitale. :D
Canepina resta in analogico, non viene attivato nessun MUX 1. E qualche problema interferenziale su Rai 1 e 2 ci sarà. Anche perchè non si può attivare comuqn ue più frequenze di quelle che si utilizzano oggi. Semmai successivamente, dopo tutte le necessarie autorizzazioni. Avrebbero dovuto spegnere un canale analogico, ma non lo faranno
 
Problema solo mio?

Saltato MDS2 sul 57 sarà definitivo? Vabbè per ora mi rimetto C5 I1 R4 del mux MDS4 55.

Fatalità è saltato durante il tg5 con un servizio su bruno vespa :lol:.
 
Pietruccio ha scritto:
Saltato MDS2 sul 57 sarà definitivo? Vabbè per ora mi rimetto C5 I1 R4 del mux MDS4 55.

Fatalità è saltato durante il tg5 con un servizio su bruno vespa :lol:.

No tranquillo è saltato pure qui...Penso sia un problema da M.Cavo
 
Grazie, avevo messo quelli in quanto migliori come segnale, ma anche gli altri del mux mds2 (forza62 e qualità 100) vedo che tengono bene.
 
scrivo dalla provincia di latina e mi sono accorto adesso che non vedo più boing. Mi dice nessun segnale, e se vado a fare la risintonizzazione non me lo aggiunge (questo con un samsung con decoder integrato).
adesso sto provando con un decoder su un altro televisore, e mi è spuntato IES tv 5 al posto di boing senza segnalarmi il conflitto (come se nn ci fosse)
 
Pietruccio ha scritto:
Grazie, avevo messo quelli in quanto migliori come segnale, ma anche gli altri del mux mds2 (forza62 e qualità 100) vedo che tengono bene.

Io pure ho fatto il tuo stesso "lavoro".Ormai non ci resta che aspettare il 16 ;)
 
simonsim89 ha scritto:
Canepina resta in analogico, non viene attivato nessun MUX 1. E qualche problema interferenziale su Rai 1 e 2 ci sarà. Anche perchè non si può attivare comuqn ue più frequenze di quelle che si utilizzano oggi. Semmai successivamente, dopo tutte le necessarie autorizzazioni. Avrebbero dovuto spegnere un canale analogico, ma non lo faranno

E' un info che viene dal sito di raiway. ;)
Ora hanno ripristinato il vecchio database a causa di alcuni errori, ma sono riuscito a verificare non appena avevano fatto l' aggiornamento.

Non appena rimetteranno i dati aggiornati lo potrai vedere tu stesso.
E cmq, per inciso, La stazione radio di Canepina continuerà a trasmettere l'analogico RAI e dal 16/11 verrà trasmesso anche il MUX 1 della RAI (quindi le tre principali reti).
 
digitalboyz ha scritto:
E' un info che viene dal sito di raiway. ;)
Ora hanno ripristinato il vecchio database a causa di alcuni errori, ma sono riuscito a verificare non appena avevano fatto l' aggiornamento.

Non appena rimetteranno i dati aggiornati lo potrai vedere tu stesso.
E cmq, per inciso, La stazione radio di Canepina continuerà a trasmettere l'analogico RAI e dal 16/11 verrà trasmesso anche il MUX 1 della RAI (quindi le tre principali reti).
E non è così. Anche perchè non potrebbero farlo pur volendo come ti ho detto. Non possono accendere più di quanto hanno oggi accesso. per afrlo dovrebbero spegnere un canale analogico e non lo faranno. Può darsi che dopo lo switch off, se ci saranno problemi interferenziali (per Rai 1 e 2, non per Rai 3), potrebbero farsi autorizzare il mux 1 digitale. Ma non prima, perchè non possono. E il sito di Rai Way, come detto da molti, oggi riportava molte cose inesatte, come il ch 6 da Monte Cavo: accenderanno il ch 11
 
simonsim89 ha scritto:
E non è così. Anche perchè non potrebbero farlo pur volendo come ti ho detto. Non possono accendere più di quanto hanno oggi accesso. per afrlo dovrebbero spegnere un canale analogico e non lo faranno. Può darsi che dopo lo switch off, se ci saranno problemi interferenziali (per Rai 1 e 2, non per Rai 3), potrebbero farsi autorizzare il mux 1 digitale. Ma non prima, perchè non possono. E il sito di Rai Way, come detto da molti, oggi riportava molte cose inesatte, come il ch 6 da Monte Cavo: accenderanno il ch 11

scusa da dove prendi queste informazioni?
Ti ripeto... Lo riportava il sito e voci ufficiose (ma altamente affidabili) riportano che la stazione di Canepina comincerà a trasmettere il MUX 1 della Rai dal 16 di Novembre sul Canale E6 in III banda.
E non vedo dove sono le interferenze con le attuali frequenze in quanto:
RAI 1 analogico è sul canale D (E5)
RAI 2 analogico canale 30
RAI 3 analogico canale 68

non capisco onestamente la tua ostinazione. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso