pallinoblu
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 8 Aprile 2004
- Messaggi
- 200
Per chi attualmente riceve la RAI sul ch35 Mux RAI di Monte cavo, cosa cambierà dal 16 novembre quale sarà la frequenza non ho capito bene grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pallinoblu ha scritto:Per chi attualmente riceve la RAI sul ch35 Mux RAI di Monte cavo, cosa cambierà dal 16 novembre quale sarà la frequenza non ho capito bene grazie
digitalboyz ha scritto:Dovrebbe (da fonti ufficiali) iniziare a trasmettere in VHF III banda canale 6 antenna in Pol. O.
a presto.
Daniele
pallinoblu ha scritto:A tuo parere può richiedere modifiche all'impianto d'antenna, io ho il centralizzato condominiale
VIANELLO_85 ha scritto:
Innanzitutto BENTORNATO FORUM... Stavo in astinenza!!!digitalboyz ha scritto:A cambiare qualcosa cambia, passa dall'attuale canale H2 (RAI1 analogico) al canale E6.
Se non avete una III banda canalizzata solo per il canale H2 (spero di no) non ci dovrebbero essere problemi.
Aspettiamo AG-Brasc cmq per sicurezza.![]()
AG-brasc ha scritto:Innanzitutto BENTORNATO FORUM... Stavo in astinenza!!!![]()
Bisognerebbe interpellare un tecnico, magari quello che ha realizzato l'impianto.pallinoblu ha scritto:Perdonami AG-brasc, come distinguo il 1) caso dal 2), che sono quelli che si avvicinano alla mia realtà?
AG-brasc ha scritto:Innanzitutto BENTORNATO FORUM... Stavo in astinenza!!!![]()
Rispondo anche a pallinoblu.
Per la questione del cambio canale RAI in VHF da Monte Cavo, è vero, dato che chiunque utilizza il canale 12 (H2) lo dovrà abbandonare in quanto dovrà essere tulizzato per le trasmissioni radiofoniche DAB, sembrerebbe proprio che la RAI per il Mux 1 da Monte Cavo utilizzi il canale 06.
Per cui si aprono almeno diversi scenari per chi ha un impianto canalizzato a Roma o dintorni.
1) L'antenna di III banda è orientata verso Monte Cavo ed è canalizzata per il ch. 12. --> E' necessario sostituire l'antenna e verificare che l'ingresso al centralino sia pure a larga banda per la III banda (o genericamente per la VHF).
2) L'antenna di III banda è orientata verso Monte Cavo ed è larga banda per il ch. 12. --> E' sufficiente che l'ingresso al centralino sia a larga banda per la III banda (o genericamente per la VHF).
3) L'antenna di III banda è orientata verso Monte Mario. --> Sicuramente l'antenna di III banda, anche se canalizzata, lo sarà alla peggio per il canale G con talmente poca differenza rispetto al canale 09 da considerarsi trascurabile. --> E' sufficiente che l'ingresso al centralino sia a larga banda per la III banda (o genericamente per la VHF o, al limite, per il cnale 09... Ma in questo caso NON per il G. Un conto è il taglio dell'antenna, di tutt'altra entità è invece un taglio del filtro di un centralino, assai più selettivo).![]()
Scusa, lungi da me dal voler dubitare (e premesso che secondo me davvero utilizzare il ch. 11 sarebbe meglio rispetto al ch. 06), ma la fonte...?simonsim89 ha scritto:A Monte Cavo MUX 1 sul ch 11, non sul 6
AG-brasc ha scritto:Scusa, lungi da me dal voler dubitare (e premesso che secondo me davvero utilizzare il ch. 11 sarebbe meglio rispetto al ch. 06), ma la fonte...?
Considera che lo stesso sito Raiway (anche se poi ha rimosso il database a causa di alcuni errori di polarizzazione) dava il Mux 1 di Monte Cavo sul ch. 06, che poi era quello che sapevo anche io.![]()