In vari casi parzialmente smentire... In senso buono!Paolo1969 ha scritto:Quello che ho sempre affermato è che il 16 novembre, avremo le risposte a tutti i nostri dubbi, che potranno quindi confermare o smentire le tabelle del sito RaiWay.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In vari casi parzialmente smentire... In senso buono!Paolo1969 ha scritto:Quello che ho sempre affermato è che il 16 novembre, avremo le risposte a tutti i nostri dubbi, che potranno quindi confermare o smentire le tabelle del sito RaiWay.
Vero.pipione ha scritto:Ma vedi.....la situazione della ricezione della tv non è semplicemente descritta da un sito ( mi riferisco al sito di Raiway nello specifico) che per quanto fatto bene non può assolutamente coprire le varie casistiche che si vengono a creare nel mondo reale!!!
Giustissimo anche questo.pipione ha scritto:mi sembra evidente che loro danno un indirizzo di massima di dove indirizzare le antenne. In realtà lo sapete meglio voi, a casa vostra di dove poter indirizzare meglio le vostre antenne. Come detto su la regola è sempre la stessa: continuate ad indirizzare l'antenna dove vedevate bene in analogico!!!![]()
![]()
![]()
Serve una mano???AG-brasc ha scritto:PS: ma allora per siti fatti in modo pedestre (ad esser buoni) come DGTVI (che si picca di essere la fonte "più ufficiale" in assoluto) e Telecom Media Broadcasting, che dovremmo fare? Una spedizione punitiva con annessi linciaggi?![]()
PhOeNiX ha scritto:grazie per la risposta AG-brasc e pipione...che da noi si prendano i segnali da velletri è cosa certa...i segnali di IV e V banda li abbiamo da sempre presi da velletri...evidentemente sarà un'errore di questo software che crea i database del sito (anche se fino ad ora rai3 e il mux a vengono correttamente segnalati come ricevibili da velletri...) e poi basta andare su otgtv.it e si vede subito la situazione reale di quì...gli unici canali/mux che riporta sono quelli in vhf da sezze...e sicuramente anche il 31 v (Rai2) è sbagliato...questo canale è comparso sul sito dopo lo switch-over...ma sul sito di otgtv.it non lo segnala...pensavo cmq che quelli di raiway fossero + professionali...evidentemente pure loro allo "standard" italiano![]()
pipione ha scritto:Mi permetto di dissentire: le situazioni interferenziali nel territorio possono essere le più diverse e in alcune situazioni può anche accadere che a distanza, non dico di chilometri, ma di metri!!!!!!!![]()
la ricezione nello stesso paese, quartiere o gruppi di case può variare in maniera non prevedibile, anche se dotati dei migliori software di calcolo della copertura dei bacini di utenza, non si avrà mai una previsione dei campi elettromagnetici veramente reale!
In forza di ciò può accadere, anzi accade abbastanza spesso, specialmente se l'orografia del terreno è abbastanza accidentata, o vi siano ostacoli che ostruiscono la ricezione che a casa mia ricevo da, mettiamo, Sezze, mentre il mio amico, insieme ad altre centinaia di case, nello stesso paese riceva da, diciamo, Velletri.
Come potrebbe un software o una base dati prevedere una situazione così combinata? E' chiaro che loro (RaiWay) danno la maggioranza della popolazione che riceve da, nel caso specifico, Sezze. Mentre tu ed altre persone vicino te ricevono bene da Velletri!
E' normale che succeda questo!
Ciao belli
PhOeNiX ha scritto:questo è ovvio...però (ovviamente te non essendo di quì non puoi sapere) quì (Anzio, Nettuno, Aprilia, ecc) i ripetitori Rai di riferimento (da sempre praticamente) sono sempre stati due:
Sezze per quanto riguarda Rai1 in vhf (orizzontale)
e Velletri per quanto riguarda Rai2 (dopo lo switch-over Mux A) - Rai 3 e Mux B (prima che lo spegnessero per via di un contezioso) in uhf (orizzontale)
chi prende i segnali da Velletri non è da ritenersi un'eccezione in quanto il ripetitore di Velletri è stato messo proprio per coprire la nostra zona ed altre...infatti Rai ha sempre detto che noi dovevamo prendere i canali da tale ripetitore
quindi venirmi a dire (raiway) che dal 16 novembre i canali uhf non li dovrò + prendere da Velletri ma ben sì da Sezze e oltre tutto cambiando pure polarizzazione mi sembra un GRAVE errore...IMHO
stefanoasr ha scritto:News da Colleferro:
sono state spente le frequenze analogiche di Telecom da Rocca di Cave (54 La7 e 61 MTV), oltre al 22 di Canale5 da Segni (che si aggiunge al 23 di MTV già spento da alcuni mesi)
Giangy91 ha scritto:ma definitivamente??? e sono già passate al digitale queste frequenze??![]()
massera ha scritto:Noto che all'inizio ci sono varie postazioni con solo il mux 1, compreso dove sono io. Quindi c'è una disparità di trattamento che spero vogliano poi risolvere, poichè l'importo del canone è uguale per tutti.
perchè tu non fai lo switch completo come nel resto del lazioCorry744 ha scritto:Una piccola precisazione massera è il Mux A qui da me e non il Mux 1.![]()
agostino31 ha scritto:perchè tu non fai lo switch completo come nel resto del lazio![]()
AG-brasc ha scritto:Beh, Corry, ammetterai che non è stato così arduo azzeccare ciò che sarebbe successo... Visto e considerato che per la tua città è stato ipotizzato davvero di tutto!![]()