Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Paolo1969 ha scritto:Serve una mano???![]()
Il sito DGTVI.it come frequenze, è semplicemente scandaloso. Le frequenze Raiway sono giuste, ma calcolate secondo le coordinate geografiche, che però non tengono conto al 100% del fatto che direzionando l'antenna su vari punti si possono raggiungere anche altre postazioni. Non mi spiego come la differenza di 1 KM, possa comportare differenze di ricezione (Vedi Nepi e Castel Sant'Elia).
si, giusto: 1979 (praticamente '80)pipione ha scritto:Forse intendevi 15/12/1979. Inizio ufficiale della terza rete.
ciao belli
in realtà ci sarà il mux1 in vhf a velletri in verticale però...nn sò se a latina arriva da me si (un'annetto fa ho provato a spostare l'antenna e a metterla in verticale e Rai1 si prendeva e si vedeva meglio di sezze)DigitAnal ha scritto:Bene, mi sono letto le oltre 11 pagine di post di oggi ('mazzah: ma nun ciavete gnente da fa' er giorno?) compresa quella della notizia di RaiWay.
A mio avviso, non è una scelta tecnicamente felice quella di irradiare il Mux1 (contenente le prime tre reti rai) unicamente in VHF sulla mia zona (Latina capoluogo e provincia nord, Agro pontino, Provincia sud di RM, Velletri, Anzio/Nettuno):
il segnale VHF è sempre stato, da vent'anni a questa parte, qualitativamente e tecnicamente inferiore (disturbi, effetto neve ecc.) e, se è vero che le potenze non verranno modificate (o, al peggio, diminuite), prevedo seri problemi di ricezione nelle case dei telespettatori.
Io stesso (ma è un caso-limite e non certo la regola) ricevo RaiUno, da Sezze ch.18, male nella stanza principale (quella in cui arriva diretto il cavo dall'antenna centralizzata) e malissimo nelle altre stanze (ma questo a causa di lavori di ristrutturazione fatti da un non-elettricista qualche anno fà, molto probabilmente). Mi toccherà rimettere mani all'impianto domestico
Però avrei messo il mux 1 in UHF da Velletri (26 o 30) e il 3 in VHF.
Speriamo che RaiWay accenda presto un'altra frequenza (col Mux1) da Velletri.
![]()
Ad arrivare arriva, ma considera che la quasi totalità delle antenne di III banda, a Latina, sono orientate verso Sezze-M.Trevi in orizzontale.PhOeNiX ha scritto:in realtà ci sarà il mux1 in vhf a velletri in verticale però...nn sò se a latina arriva da me si (un'annetto fa ho provato a spostare l'antenna e a metterla in verticale e Rai1 si prendeva)
ormai quì è diventato tutto un grande enigma vediamo cosa accade tra il 16 e il 18DigitAnal ha scritto:Ad arrivare arriva, ma considera che la quasi totalità delle antenne di III banda, a Latina, sono orientate verso Sezze-M.Trevi in orizzontale.
Solo quei telespettatori coperti verso Sezze (tipicamente da palazzi più alti) hanno la sette elementi montata in verticale e puntata verso Velletri.
Cmq non è questo il punto, il punto è che la VHF è proprio meno adatta oggigiorno ai segnali televisivi stabili e di qualità.
Noi utenti pontini rischiamo di veder male, post switch-off, oltre che RaiUno anche RaiDue e RaiTre.
(speriamo di no)
(aspetto 'na bufera!)
![]()
maurofragola ha scritto:Convertito anche il 40 da Velletri di Telelazio-Reteblu'-Sat 2000 e' qui ad Ardea centro ecco per magia compare Mediaset 1 da Monte cavo qualita70% segnale 0% ma le immagini sono stabili nessun squadrettamento come e' possibile?![]()
AG-brasc ha scritto:Posto anche qui ...
RAI Mux 4: ch 40 (626 MHz).
Contenuti: Rai Scuola, Rai Gulp +1, Rai Storia, Rai Test HD, Rai HD 1...
DigitAnal ha scritto:Ad arrivare arriva, ma considera che la quasi totalità delle antenne di III banda, a Latina, sono orientate verso Sezze-M.Trevi in orizzontale.
Solo quei telespettatori coperti verso Sezze (tipicamente da palazzi più alti) hanno la sette elementi montata in verticale e puntata verso Velletri.
Cmq non è questo il punto, il punto è che la VHF è proprio meno adatta oggigiorno ai segnali televisivi stabili e di qualità.
Noi utenti pontini rischiamo di veder male, post switch-off, oltre che RaiUno anche RaiDue e RaiTre.
(speriamo di no)
(aspetto 'na bufera!)
![]()
maurofragola ha scritto:vuoi dire che telelazio-reteblu' non trasmette nessun canale digitale da monte artemisio sul 40?forse e' per questo che adesso si riesce a ricevere mediaset 1 dal 40 di monte cavo.
Esatto. Tutta la parte verso monte della ferrovia è coperta verso Sezze dalla collina di Sermoneta.massera ha scritto:Allo scalo mi pare vedano solo Velletri.