Chi l'ha detto che la banda VHF è la meno adatta per il servizio TV? E' proprio l'opposto, le sue frequenze, proprio perchè di ordine più basso non sono così direttive come le frequenze UHF e in tal modo possono scavalcare meglio gli ostacoli orografici (montagne, colline) e hanno una portata radio-ottica migliore che non le frequenze molto più alte (UHF).
Una frequenza in UHF è molto più direttiva e in quanto tale, quando incontra un ostacolo, non può superarlo del tutto, ma per diffrazione lo supera, ma in modo non efficiente, infatti si creano molte riflessioni nella ricezione.
Poi, non fatevi abbindolare dal fatto che i Mux in VHF siano "larghi" solo 7 Mhz mentre i Mux in UHF sono di 8Mhz. Uno è portato a pensare che i Mux in VHF abbiano meno capacità, e quindi possibilità di trasmettere con meno BitRate in confronto ai Mux in UHF.
Niente di più sbagliato!!!! Ciò che varia è soltanto la distanza delle migliaia di portanti del COFDM, ma in quanto a capacità, con il VHF e MFN (Multi Frequency Network) il Bit Rate supera anche i 24 MBit/s, mentre nelle condizioni standard dell'SFN (1/4 intervallo di guardia; FEC 2/3) il BitRate arriva "solo" a 19 Mbit/s!
Mediaset, per arrivare ai 22,40 Mbit/s in UHF e SFN deve trasmettere con un FEC di 3/4 sul suo Mux 4. Mentre in tutti gli altri suoi Mux (1, 2, 3, 5), siccome ha bisogno di più banda (pay tv) trasmette con FEC 5/6, per poter trasmettere 24,88 Mbit/s!!!!
Ciò semplicemente vuol dire che ogni 5 bit di informazione viene inserito un bit di ridondanza, solo un bit su 5 trasmessi: ciò vuol semplicemente dire che ha meno possibilità di "correggere" eventuali errori causati dal canale.
Infatti, questa è la fondamentale ragione per cui, in zone di ricezione un pò degradata, i Mux MP hanno molto spesso problemi di ricezione, non dovuti, in se, dal canale, bensì dal sistema FEC adottato. Più banda significa più canali trasmessi e quindi più money of-course. Ma non si tiene in giusto conto le aspettative di chi paga.
Penso che, a ben vedere, Mediaset si stia mangiando ancora le mani per non aver scelto, a suo tempo, di trasmettere in VHF, i suoi canali pay, in modo da renderli più "robusti".
Questo è quanto sperando di aver chiarito qualche "dettaglio" del digitale terrestre di prossimo avvio da voi nel Lazio.