Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
digitalboyz ha scritto:
Questo discorso è valido solo per una percentuale molto bassa di utenti;)
Giustamente non sanno da dove ricevono canali, li ricevono e basta.
E se da lunedì non li riceveranno più non possono essere presi per degli "erranti", ma per poveretti.
Gerry Scotti, Enrico Papi e compagnia bella, hanno convinto tutti gli abitanti del viterbese che possono stare tranquilli fino al 2012, mia nonna compresa.

Chissà perchè, stranamente, rete 4 qui da noi (e l'75% della provincia) da giugno è misteriosamente sparito dall'elenco canali analogici.:icon_rolleyes:

Inutile trovare delle giustificazioni....
A mio avviso hanno fatto e stanno facendo della disinformazione.

Lunedì ce ne sapremo riparlare ;)
se davvero effettueranno lo switch-off senza saperlo sarebbe un vero problema, e se davvero non è un errore che ben 42 comuni viterbesi su 60 switcheranno... prevedo casini...
 
AG-brasc ha scritto:
Mi ricollego a QUESTO post di ieri per evidenziare che su un documento RAI per antennisti disponibile sul sito DGTVI e segnalatoci da manfabox è venuto fuori il motivo principale per cui parte della prov. di Terni è stata indicata come coinvolta dallo switch Laziale... I

Io ribadisco che sto a Calvi dell'Umbria e credo che alcuni paesi come il mio sono indicati nei comuni che switcheranno perchè puntano direttamente su montecavo, che, come nel mio caso, si vede a vista. Dalle mie parti non ho mai sentito parlare del ripetitore di Guadamello, ma soltanto della possibile scelta tra Roma e Monte Peglia.
 
digitalboyz ha scritto:
Inutile trovare delle giustificazioni....
A mio avviso hanno fatto e stanno facendo della disinformazione.

Lunedì ce ne sapremo riparlare ;)
Più che altro "mancata informazione", relativamente ai comuni ufficialmente coinvolti. Ma ormai tutti lo sanno che anche se gli spot, dicono "esclusa la provincia di viterbo", i comuni del basso viterbese sono coinvolti e da Lunedi non vedranno più niente, quindi è meglio dotarsi di decoder prima di Lunedi evitando di ritrovarsi nel non vedere niente e domandarsi il perché.
 
AG-brasc ha scritto:
Il documento pare aggiornato: indica Monte Cavo sul ch. 11, non riporta il sito di Canepina (mi dispiace, digitalboyz! :sad:),

Amen:doubt:

Personalemte la cosa, come sai, mi tange relativamente.
Una sola riflessione, essendo un tecnico di prefessione, (disegnatore CAD ecc) sono mentamente propenso a ragionare "tecnicamente".

Trovo errata la superficialità di chi ha preso una decisone del genere, non perchè mi riguarda direttamente, ma perchè realmente è una sottovalutazione e segno di una grossa mancanza di logica, la decisione intrapresa.

Immagino che ci saranno decine di casistiche analoghe.

Nella speranza che qualcuno legga, e sia in grado di smuovere qualche "acqua".

A presto.
Daniele
 
dprato1 ha scritto:
Volevo sapere ma da Lunedi 16 TELE ETERE cambierà frequenza dato che la frequenza 30 è stata assegnata alla Rai? oppure rischio di non riuscire a sintonizzare il MUX Rai 2?
Ovvio che sì... Sono settimane che stiamo dicendo che il canale 30 è assegnato alla RAI per il suo Mux 2... :evil5:
 
Sul documento rai leggo anche guadagnolo
quindi ci sarà un mux ,anche da Monteguadagnolo,sulla frequenza 11 della rai?
capisco bene?
 
bepperac ha scritto:
Io ribadisco che sto a Calvi dell'Umbria e credo che alcuni paesi come il mio sono indicati nei comuni che switcheranno perchè puntano direttamente su montecavo, che, come nel mio caso, si vede a vista. Dalle mie parti non ho mai sentito parlare del ripetitore di Guadamello, ma soltanto della possibile scelta tra Roma e Monte Peglia.
Io non ho proprio nominato Calvi dell'Umbria. Va da sé che è come dici tu: chi dalla tua città riceve da Monte Cavo e Monte Mario effettuerà lo switch come se si trovasse in provincia di Roma.
Io citavo il caso dell'impianto di Guadamello, che pur trovadosi in Umbria, effettuerebbe lo switch assieme al Lazio, sempre secondo il dcocumento RAI che ho indicato prima.
Guadamello, come dicevo, serve le zone di Amelia ed Orte (che in teoria dovrebbero switchare invece nel 2012) ed è perfettamente visibile a occhio nudo dalla Roma - Firenze nella zona dove c'è l'uscita autostradale di Orte: precisamente è su quelle collinette che si vedono sulla destra provenendo dall'uscita di Magliano Sabina e procedendo verso Orte. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
paper73 ha scritto:
Sul documento rai leggo anche guadagnolo
quindi ci sarà un mux ,anche da Monteguadagnolo,sulla frequenza 11 della rai?
capisco bene?

Ragazzi ma questo documento dove è che non lo trovo sul sito DGTVi. Sapete se c'è qualche comunicazione riguardante Velletri dove per adesso non è presvisto il MUX 4 (speravo di poter finalmente rivedere Raistoria)?
 
AG-brasc ha scritto:
Infatti è un'ottima notizia! :D
Chi è in grado di ricevere SOLO da Monte Mario (tipo alcune zone dei Castelli, inoltre San Cesareo, Colonna ed anche altre zone verso Tivoli e Palomabra) avrà un'offerta piuttosto completa. :icon_cool:
E' anche una buona idea quella di inserire pure il canale RAI STORIA nel Mux 5, ch.25 (sempre secondo il medesimo documento). Trasmette contenuti spesso molto interessanti... ;)

Ciao anche da Montecompatri , ricordi la zona che ti avevo detto , ho scoperto solo tivoli monte guadagnolo, una parte di montecavo (di riflesso) e montemario (riflesso).
Dovrei riuscire a prendere il mux rai e mediaset?
 
Paolo1969 ha scritto:
Putroppo non essendoci una legge che regolamenta chi ha diritto a "possedere" un determinato numero di canale, ognuno fa quello che vuole. :eusa_wall:

Urge una regolamentazione immediata, altrimenti sarà il caos assoluto.
I conflitti a Roma sono 35 circa, molti tripli e solo uno quadruplo il n.19 con Rai4, telepace test4, ies tv test4, telereporter roma.

Urge certamente al più presto una regolamentazione, non solo devono impedire che lo stesso numero sia posseduto da più di un emittente ma devono anche vietare di trasmettere canali vuoti o doppi solo per occupare un numero.
Devondo fare come facevano prima nell' analogico, si deve trasmettere solo il canale che ha avuto la concessione e quindi non autorizzare mai i canali inutili che stanno portando l'etere nel caos totale come ai vecchi tempi.
E per di più dovrebbere obbligare i produttori di tv e decoder a mettere anche la sintonia personalizzata che molti tv non hanno e ti obbligano per forza a quello scempio dell' LCN.
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
Io non ho proprio nominato Calvi dell'Umbria. Va da sé che chi dalla tua città riceve da Monte Cavo e Monte Mario effettuerà lo switch come se fosse in provincia di Roma.
Io citavo il caso dell'impianto di Guadamello, che pur trovadosi in Umbria, effettuerebbe lo switch assieme al aLazio, sempre secondo il dcocumento RAI che ho indicato prima.
Guadamello, come diocevo, serve le zone di Amelia ed Orte ed è perfettamente visibile dalla Roma - Firenze nella zona dove c'è l'uscita autostradale di Orte. :icon_cool:

Si,si... certo. Io quello che dicevo non era per andarti contro, ma perchè volevo semplicemente far notare le discrepanze fra i documenti ufficiali e la realtà del territorio. Poi non conosco assolutamente la situazione televisiva di orte, mentre mi pare strano che da amelia puntino a guadamello invece che direttamente a roma, considerando che la loro situazione morfologica è simile a quella del mio paese, non città :)

Poi da quel poco che sapevo io ho sempre creduto che quei ripetitori (come da quelli di Monte San Pancrazio) che sta proprio sopra a me, fossero utilizzati solamente per le trasmissioni radio e non tv. Ma ribadisco che di questo so ben poco.
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ma questo documento dove è che non lo trovo sul sito DGTVi. Sapete se c'è qualche comunicazione riguardante Velletri dove per adesso non è presvisto il MUX 4 (speravo di poter finalmente rivedere Raistoria)?
piano piano... penso che anche in sardegna non furono rose e fiori sin dall' inizio ed ora hanno una copertura più che completa... spero che però completino il tutto in meno tempo possibile
 
Paolo1969 ha scritto:
Ti consiglio di scrivere immediatamente a Raiway, comunicando le tue preoccupazioni.
Giusto.
Digitalboyz, manda tranquillamente una bella Mail a raiway@rai.it
Scripta manent e soprattutto ti dovrano rispondere per forza.
Cerca di essere più dettagliato che puoi nello spiegare il problema del ch.30 quando in tutte la zona raggiunte dall'impianto di Canepina (escluso ovviamente il paese di Canepina, sennò non esisterebeb l'impianto) praticamente tutti sono in grado di ricevere Monte Cavo.
Facci sapere che ti diranno... E, come dico sempre, IN BOCCA AL MUX! :D
 
ANDREA1P ha scritto:
I conflitti a Roma sono 35 circa, molti tripli e solo uno quadruplo il n.19 con Rai4, telepace test4, ies tv test4, telereporter roma.

Urge certamente al più presto una regolamentazione, non solo devono impedire che lostesso numero sia posseduto da più di un enittente ma devono anche vietare di trasmettere canali vuoti o doppi solo per occupare un numero.
Devondo fare come facevano prima nell' analogico, si deve trasmettere solo il canale che ha avuto la concessione e quindi non autorizzare mai i canali inutili che stanno portando l'etere nel caos totale come ai vecchi tempi.
E per di più dovrebbere obbligare i produttori di tv e decoder a mettere anchela sintnia personalizzata che molti tv non hanno e ti obbligano per forza a quello scempio dell' LCN.
35?! mamma mia... mezz'ora solo a cancellare conflitti... spero proprio che venga introdotta una legge... comunque io mi faccio da solo la lista canali...
 
AG-brasc ha scritto:
Giusto.
Digitalboyz, manda tranquillamente una bella Mail a raiway@rai.it
Scripta manent e soprattutto ti dovrano rispondere per forza.
Cerca di essere più dettagliato che puoi nello spiegare il problema del ch.30 quando in tutte la zona raggiunte dall'impianto di Canepina (escluso ovviamente il paese di Canepina, sennò non esisterebeb l'impianto) praticamente tutti sono in grado di ricevere Monte Cavo.
Facci sapere che ti diranno... E, come dico sempre, IN BOCCA AL MUX! :D
l' ultima volta che ho scritto una mail a raiway mi hanno risposto dopo 3 settimane... e mi hanno anche risposto con una cavolata:
frosinone switcherà con la campania, ho ancora la mail...
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ma questo documento dove è che non lo trovo sul sito DGTVi. Sapete se c'è qualche comunicazione riguardante Velletri dove per adesso non è presvisto il MUX 4 (speravo di poter finalmente rivedere Raistoria)?

home page dgtvi

in alto a sin vicino a logo dgtvi

news su switch laziale info antennisti
 
picchio_11 ha scritto:
se davvero effettueranno lo switch-off senza saperlo sarebbe un vero problema, e se davvero non è un errore che ben 42 comuni viterbesi su 60 switcheranno... prevedo casini...

Switcha M.Cavo Lunedì.
E detto questo detto tutto.

Gli adetti ai lavori sanno che questo sito compre alla grande anche il sud della Pr. di Viterbo.

Buona parte della prov. resterà al buio;)
 
paper73 ha scritto:
Sul documento rai leggo anche guadagnolo
quindi ci sarà un mux ,anche da Monteguadagnolo,sulla frequenza 11 della rai?
capisco bene?
Ciao, paper, mi ricordo della tua zona a Montecompatri... un bel casino! :icon_rolleyes:
Riguardo Guadagnolo, l'impianto RAI che sorge lì sopra serve in pratica solo la Valle dell'Aniene e poco altro, verso Subiaco - Fiuggi - Anagni. Non penso che tu lo riesca a ricevere... Però puoi sempre provare. :icon_rolleyes:

Riguardo i segnali riflessi, con un po' di fortuna i segnali DTT si riescono a ricevere anche laddove nella versione analogica notavi solo immagini sdoppiate dal multipath delle riflessioni (ma non è detto che la ricezione risulti sempre stabile nel tempo). Credo però che il fatto di avere gli impianti tutti in isofrequenza SFN darà un aiuto in più. :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso