Stefano83 ha scritto:Domani mattina. Difficilmente prima
grazie x la risposta.
allora posso andare tranquillamente a dormire?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stefano83 ha scritto:Domani mattina. Difficilmente prima
sincero ha scritto:grazie x la risposta.
allora posso andare tranquillamente a dormire?
chi risponde, cosi domani levo tutti i doppioni???advanced85 ha scritto:domanda: ma visto che ci sono parecchi doppioni , mi chiedo ad esempio ci sono differenze di bitrate tipo tra Canale5 e CANALE 5...???
advanced85 ha scritto:domanda: ma visto che ci sono parecchi doppioni , mi chiedo ad esempio ci sono differenze di bitrate tipo tra Canale5 e CANALE 5...???
ronny81 ha scritto:ragazzi ma qui nella lista ho due repubblica tv, anke voi??
LCN 10 e 12
Sbagliati il 22, 23, 24 e il 45!rossimario ha scritto:strano io RAI 1 da sezze continuo a riceverlo
aggiornamento lista:
RAI Mux 1 Banda VHF(dipende dalla postazione)
Teledonna E5
Canale 10 E6
Tele A ch21
Tele In ch22
Telecentro Toscana 23
Tele Universo ch24
RAI Mux 5 Ch 25
RAI Mux 3 Ch 26
RAI Mux 2 Ch 30
MUX RETE A 1 Ch 33
MEDIASET 2 Ch 36
Rai Mux 4 Ch 40
Teleregione sul ch 43
MUX RETE A 2 Ch 44
Lazio tv sul 45
MUX TIMB 1 Ch 47
MUX TIMB 3 Ch 48
MEDIASET 4 Ch 49
D-FREE Ch 50
Telelazio sul ch 51
MEDIASET 1 Ch 52
MEDIASET 5 Ch 56
MUX RETE CAPRI Ch 57
MUX TIMB 2 Ch 60
TVR Voxson 63
Teleroma sul ch 64
invece per La7 qualè meglio tenere, quello maiuscolo o minuscolo???Stefano83 ha scritto:No, Canale5 è quello sul 49 (Mediaset4) e CANALE5 è quello sul 36 (Mediaset2). Sono indifferenti come qualità (forse i mediaset maiuscoli sul 36 hanno un bit rate leggermente maggiore ma a occhio non si vede). Da noi ci sono dei problemi di squadrettamento ogni tanto su quelli minuscoli (dipende dalla sede di Milano) e quindi ho memorizzato quelli sul 36 che hanno potenza maggiore. Tenete quelli che si vedono meglio e arrivano più potenti.
Eppure c'era. Con un campo elettromagnetico molto ridotto ma c'era! Quello lì era il canale storico di RAI 1.Stefano83 ha scritto:Scusate se vado leggermente off topic, ma ho notato che a Rieti dal Terminillo Rai1 veniva trasmesso anche in VHF sul Ch. B in verticale oltre che in UHF. Ma sto B in verticale veniva ancora usato? Perchè un B in verticale non è uno scherzo... Il palo come minimo deve essere lungo 3 o 4 metri!![]()
Stefano83 ha scritto:Il ragionamento da fare è questo: c'è qualche emittente che digitalizzata mantiene la sua attuale frequenza? Se sì questa può spegnere prima altrimenti deve aspettare che l'emittente che eserciva sulla sua futura frequenza spenga prima di attivare il suo segnale in digitale.
AG-brasc ha scritto:Sbagliati il 22, 23, 24 e il 45!
Mi sono nati molti dubbi su quanto affermai pochi giorni fa circa il Mux Canale Italia sul 53 e TLC Telecampione sul 62...
Comunque me sa che farò nottata pur'io!![]()
Stefano83 ha scritto:Scusate se vado leggermente off topic, ma ho notato che a Rieti dal Terminillo Rai1 veniva trasmesso anche in VHF sul Ch. B in verticale oltre che in UHF. Ma sto B in verticale veniva ancora usato? Perchè un B in verticale non è uno scherzo... Il palo come minimo deve essere lungo 3 o 4 metri!![]()
advanced85 ha scritto:invece per La7 qualè meglio tenere, quello maiuscolo o minuscolo???
grazie![]()
aristocle ha scritto:Venne attivato proprio per questo un RAIuno UHF
Vado a dormire...un saluto a tutti!
E invece no. Non qui, almeno.Stefano83 ha scritto:Sì, Canale Italia dovrebbe andare sul 53 e Telecampione sul 62