Allooooora... Doveroso resoconto della giornata di ferie (ferie?!

) a Orvinio (RI).
Stanotte, anzi, stamani si può dire che me ne sia andato a letto bestemmiando in cirillico.
E il risveglio non è stato migliore.
In pratica, oltre al... diciamo disappunto nel verificare la sola possibilità di ricevere il Mux 1 RAI da Oricola più il Mux 2 Mediaset e il Mux RAI 4 da M.Cavo, è stata una coninua richiesta da parte dei conoscenti qui di zona...
"Andrè, ma com'è che n'ze vede più gnende?"
In pratica credo che siano nati dei bei casini generalizzati con le varie SFN. In parte poi rientrati (testato con l'impianto d'antenna che ho relizzato in al villino trifamiliare a fianco a quello dove ho casa io).
Da noi invece...
Alla fine, dopo l'inevitabile scoraggiamento, sono salito sul tetto e ho "magheggiato" un po' con l'impianto, lasciando solo la III banda verso Oricola e due direttive accoppiate per la UHF verso Monte Cavo (prima le 2usavo solo per la V banda, con un'altra antenna dedicata per IV banda... Prima andava meglio in questo modo).
In questo modo sono riuscito ad ottenere una buona ricezione anche dei Mux RAI 2 e 3, di Mediaset 1 (che però è in pratica "al limite", squadretta, ma è strano perché ho segnale e qualità che oscillano ciclicamente) e dei due Mux di Rete A (meglio il 33, anche se da stasera è molto instabile e debole, mentre il 44 ora pare quasi sparito... Boh!). NESSUNA TRACCIA invece del Mux D-Free. Proprio come se non ci fosse. E anche per Mediaset 4 non va molto meglio, segnale quasi nullo.
Però poi tra effettive risintonizzazioni (e "promesse di" al più presto) ai conoscenti del posto... S'è fatta ora di cena e ho cercato di staccare un attimo (diffiiiicileee!).
E adesso, dopo circa 12 ore mi ricollego di nuovo per questo resoconto di una giornata campale.
Però... Però... C'è
ancora una cosa della quale vorrei pregare tutti.
Per cortesia, basta criticare duramente i tecnici dei vari gestori, che penso siano "leggermente" più nel panico di noi. Soprattutto mi spiace per il personale che si occupa dei Mux TIMB.
Vista l'aria di crisi che colpisce i vari settori (e di Telecom mi pare se ne sia parlato parecchio su vari media e in varie occasioni), ricordatevi che c'è una reale possibiltà che quei tecnici abbiano dovuto trarre davvero il massimo dei risultati possibili con apparati forse non proprio "di primo pelo", che possono dare reali difficoltà nel ramo della SFN.
E ve lo dice uno che in qualche modo lavora nel settore (anche se per il ramo radiofonico), dove spesso si pretendono miracoli con strumenti che hanno tutt'altro che del miracoloso.
Poi ovviamente siete liberi di pensarla come volete ed esporre civilmente le vostre idee...
E, detto questo, credo che per me sia davvero ora di chiudere e di godermi un po' di riposo...
