Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ragazzi sono di roma continuo ad avere problemi con i canali a parte che L7 la mette al numero 600 e passa ok alcuni mi da segnale debole e assente e i canali mediaset prmium all'improvviso smettono di trasmettere poi risintonizza e rifunzionano bene altri 3 giorni da cosa può dipendere
 
Corry744 ha scritto:
Ho capito grazie massera, per il chiarimento, tuttavia va considerato che è un Mux nazionale e credo che da qui a diversi mesi dovrebbero attivarlo obbligatoriamente. :eusa_think:

Non voglio fare il portasfortuna nei confronti dei miei "cugini" ciociari interessati alla visione di ReteA deejay tv, ma io non sono così sicuro di questo che tu dici. Non hanno mai ottenuto frequenze analogiche (non gli venivano date..) in quella zona, anche se come ripeto tutto è possibile. Da me, per es., per esser visibile Tim a suo tempo La7 acquistò le frequenze di Telelupa (a Roccamonfina) e Canale 7 di Napoli (a Sessa Aurunca) mentre MTV acquistò quella di ITR Sora (che poi è andata su un ripetitore che nei primi anni '90 era di GBR- Roma). Se si pensa che in Ciociaria manca il mux 4 Rai ( a parte qualche sporadico comune che lo riceve dal Monte Cavo) è difficile credere che possa arrivare prima Rete A rispetto all'incremento dei mux Rai.....così come l'incremento di altri mux in zone cosidette "minori"(come dove sto io...:sad: )
 
Salve a tutti!
Un grande saluro con questo mio primo post!
Io abito in provincia di roma, roma est, paese Ciciliano!
In pratica con antenne perfette appena installate da installatore professionale, mi ritrovo che dopo lo switch off non vedo più mediaset, soprattutto premium di cui possiedo abbonamento!
Mi trovo proprio sotto guadagnolo, ma da li ricevo solo il 22!
Da roma ricevo su monte mario tutto il pacchetto rai, ma nulla di più!
Qualcuno della mia zona che può aiutarmi?
 
frankiex86 ha scritto:
scusate ragazzi io sono a lenola e qui è stato fatto lo switch off questa mattina. solo che adesso che sono comparsi i canali di rai e mediaset gli altri che gia c'erano laziotv gold sportitalia,mtv la7 non ci sono piu cioe nn c'è proprio segnale.
dato che hanno fatto questa mattina il passaggio, devo aspettare ancora?

Penso si debba aspettare. I canali che già ricevevi hanno cambiato frequenza con lo switch off.
 
Ultima modifica:
alberto1967 ha scritto:
Intanto partono svariate disdette a Mediaset premium di abbonati di Velletri,Lariano e Cori questa è una notizia certa e verificata personalmente
Il canguro ringrazia molto i tecnici di mediaset e dfree:badgrin:

E' partita anche la mia di disdetta a mediaset premium.
 
Cix86Roma ha scritto:
Fin al 16 novembre sul 43 trasmetteva Rai3 da Monte Mario. Molte antenne romane avevano/hanno la V banda (37-69) verso Monte Cavo, ma il ch.43 era indirizzato verso Monte Mario.....
Perdonami ma ancora non capisco...
Ho provato a fare la sintonizzazione manuale in tutte e 3 le case in cui ho problemi col bouquet T9 e in tutte e 3 le case non riesco ancora a riceverlo.
Ho fatto la ricerca sul 43.
Quindi tu mi stai dicendo che non riesco a vedere T9 perchè le antenne sono puntate verso Montemario anzichè Montecavo (ripetitore di T9)?
E perchè prima del 16 non avevo problemi in nessuno dei 3 appartamenti?
 
threequid ha scritto:
Perdonami ma ancora non capisco...
Ho provato a fare la sintonizzazione manuale in tutte e 3 le case in cui ho problemi col bouquet T9 e in tutte e 3 le case non riesco ancora a riceverlo.
Ho fatto la ricerca sul 43.
Quindi tu mi stai dicendo che non riesco a vedere T9 perchè le antenne sono puntate verso Montemario anzichè Montecavo (ripetitore di T9)?
E perchè prima del 16 non avevo problemi in nessuno dei 3 appartamenti?
La colpa, purtroppo, è dell'amplificatore da palo, che ha l'ingresso di V banda (37-69) escluso il canale 43, e l'ingresso di IV banda (21-36) con l'aggiunta del canale 43. Quindi hai la IV banda + il 43 sicuramente girata verso Monte Mario.
Le soluzioni sono 2: o giri l'antenna di IV banda verso Monte Cavo, o cambi amplificatore. Prima T9 era sul 45 e quindi filava tutto.
 
massera ha scritto:
è difficile credere che possa arrivare prima Rete A rispetto all'incremento dei mux Rai.....così come l'incremento di altri mux in zone cosidette "minori"(come dove sto io...:sad: )

mi dispiace smentirti ma con lo SO cambia tutto. Mentre prima con l'analogico era concesso solo il frequency trading, ora con il digitale, essendo il canale RISERVATO E ASSEGNATO a livello nazionale, volendo con una semplice richiesta, lo si puo accendere dappertutto senza dover comprare nessuna frequenza. Bisogna solo fare la domanda al ministero e installare gli apparati necessari sul ripetitore, stop. Prova di ciò è la Sardegna dove reteA ha acceso in tutti i ripetitori principali dell'Isola dove prima non era e non è mai stata presente
 
marcolino ha scritto:
mi dispiace smentirti ma con lo SO cambia tutto. Mentre prima con l'analogico era concesso solo il frequency trading, ora con il digitale, essendo il canale RISERVATO E ASSEGNATO a livello nazionale, volendo con una semplice richiesta, lo si puo accendere dappertutto senza dover comprare nessuna frequenza. Bisogna solo fare la domanda al ministero e installare gli apparati necessari sul ripetitore, stop. Prova di ciò è la Sardegna dove reteA ha acceso in tutti i ripetitori principali dell'Isola dove prima non era e non è mai stata presente

Bene mi hai dato una bella notizia.. non tanto per reteA, ma per gli altri mux rai (che però posso prendere da ben 4 postazioni diverse) e per quelli timb. Se facessero le cose come si deve, da dovrei averli tutti subito, perchè ho ben 4 frequenze rai analogiche e 3 timb.
 
maxforpeace ha scritto:
E' partita anche la mia di disdetta a mediaset premium.

ogni giorno si perde un pezzo sparito il mux 1 Rai dal sito di Roccamassima
chi riceve come me da quella postazione è OUT
ero molto euforico per il digitale ma l'euforia se ne è bella che andata:eusa_wall: :eusa_wall:
 
perche' non punti a monte secco allora? li lo trovi in verticale e' prendi anche canale 10 ostia che trasmette in polarizzazione mista,io per il decoder nel soggiorno ho messo una Log con elementi h/v e' lo ricevo sia da monte secco che da monte cavo.mentre del mux TIMB1 ancora nulla,tvr voxson l'ho ricevuto solo la mattina di lunedi 16 poi piu' nulla,chissa se veramente bisognera' aspettare per poter vedere questi canali.
 
marcolino ha scritto:
mi dispiace smentirti ma con lo SO cambia tutto. Mentre prima con l'analogico era concesso solo il frequency trading, ora con il digitale, essendo il canale RISERVATO E ASSEGNATO a livello nazionale, volendo con una semplice richiesta, lo si puo accendere dappertutto senza dover comprare nessuna frequenza. Bisogna solo fare la domanda al ministero e installare gli apparati necessari sul ripetitore, stop. Prova di ciò è la Sardegna dove reteA ha acceso in tutti i ripetitori principali dell'Isola dove prima non era e non è mai stata presente
speriamo che la Rai provveda ad attivare sul ripetitore di Velletri il mux Rai 4 :icon_rolleyes:
 
dprato1 ha scritto:
allora, il MUX Super 3 cul ch42 lo ricevo molto bene, il MUX Canale Italia ch39 si è visto soltanto i primi 2 giorni in cui è stato attivato da allora nonostante il segnale della frequenza sia alto non si riesce a vedere, invece il MUX sl48 dal 16 giorno dello Switch-OFF non sono mai riuscito a sintonizzarlo.

SL48 è presente sul ch 11 (o H1) da Sezze.
Canale Italia non si vede e non si bene il perchè!!! (forse Extra Tv sullo stesso canale da Velletri)

Ciao
 
maurofragola ha scritto:
perche' non punti a monte secco allora? li lo trovi in verticale e' prendi anche canale 10 ostia che trasmette in polarizzazione mista,io per il decoder nel soggiorno ho messo una Log con elementi h/v e' lo ricevo sia da monte secco che da monte cavo.mentre del mux TIMB1 ancora nulla,tvr voxson l'ho ricevuto solo la mattina di lunedi 16 poi piu' nulla,chissa se veramente bisognera' aspettare per poter vedere questi canali.

fino a 10 anni prendevo Rai 1 da monte secco con qualche piccolo disturbo, poi un giorno per gioco ho provato il ripetitore di Roccamassima che riesco a vedere da casa a occhio nudo e sia RAI 1 che RAI 3 erano perfette(come il sat:5eek: )e da allora ho adottato questa configurazione.
Ora dal 16 è passato al digitale con potenza e qualità al 100% e Ber a 0
ci sarà sicuramente un guasto o lavori in corso,magari per attivare gli altri mux Rai.
Se il black out continua ruoterò l'antenna di circa 180° e sono a posto.
tutto ok invece per i timb1 e tvr voxson
 
alberto1967 ha scritto:
fino a 10 anni prendevo Rai 1 da monte secco con qualche piccolo disturbo, poi un giorno per gioco ho provato il ripetitore di Roccamassima che riesco a vedere da casa a occhio nudo e sia RAI 1 che RAI 3 erano perfette(come il sat:5eek: )e da allora ho adottato questa configurazione.
Ora dal 16 è passato al digitale con potenza e qualità al 100% e Ber a 0
ci sarà sicuramente un guasto o lavori in corso,magari per attivare gli altri mux Rai.
Se il black out continua ruoterò l'antenna di circa 180° e sono a posto.
tutto ok invece per i timb1 e tvr voxson
ma dove stà posizionato questo ripetitore di Roccamassima?
 
alberto1967 ha scritto:
fino a 10 anni prendevo Rai 1 da monte secco con qualche piccolo disturbo, poi un giorno per gioco ho provato il ripetitore di Roccamassima che riesco a vedere da casa a occhio nudo e sia RAI 1 che RAI 3 erano perfette(come il sat:5eek: )e da allora ho adottato questa configurazione.
Ora dal 16 è passato al digitale con potenza e qualità al 100% e Ber a 0
ci sarà sicuramente un guasto o lavori in corso,magari per attivare gli altri mux Rai.
Se il black out continua ruoterò l'antenna di circa 180° e sono a posto.
tutto ok invece per i timb1 e tvr voxson
non risulta nessuna anomalia da parte Rai per roccamassima , comunque hanno aperto la segnalazione e dicono di darmi notizie al più presto...ma?!?!

........potrebbe essere un guasto locale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso