Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
X Corry 744

Avevi chiesto giorni fà com'è la ricezione ad Esperia (FR) dopo lo switch off Ciociaro: sembra che ci siano problemi con quasi tutti i canali.....

Grazie per la segnalazione dimmi che tipo di problemi sono stati riscontrati in quella zona della ciociaria? :eusa_think:

Ne sono molto affezionato è comunque la mia zona nativa ed ho parenti.

Spiegami massera, grazie amico.
 
Corry744 ha scritto:
Grazie per la segnalazione dimmi che tipo di problemi sono stati riscontrati in quella zona della ciociaria? :eusa_think:

Ne sono molto affezionato è comunque la mia zona nativa ed ho parenti.

Spiegami massera, grazie amico.

Esperia inferiore ha sempre avuto problemi, ha anche una postazione Rai solo per lei. In cima al paese vero e proprio c'èra una discreta ricezione dell'analogico da Rocca D'arce, ma ora sembra che ci siano problemi maggiori proprio per Rai e Mediaset in quasi tutte le abitazioni.
 
PhOeNiX ha scritto:
ma quindi qual'è l'attuale situazione? non ci stò capendo + nulla... :eusa_wall: a velletri quindi oltre a mancare proprio il mux rai 4 (magari anche la rai ha richiesto l'autorizzazione a trasmettere) gli altri mux nazionali ancora non sono attivi...su m.cavo chi è attivo ancora non è in SFN con velletri (ovviamente) e cmq dovranno modificare i raggi d'azione di monte cavo verso, implementando di + l'irradiazione verso sud...giusto?

con l'isofrequenza è molto difficile stabilire la provenienza del segnale specialmente con m.cavo e m.artemisio che si trovano nella stessa direzione (+ o -) comunque qualche problema c'è ma non con i Timb io li ricevo tutti con qualità 100% e ber a 0 e inoltre ho installato un decoder ad una persona anziana che non riceve nessun mux da m.cavo e ho agganciato i timb alla grande ciò mi fa pensare che da m.artemisio questi mux sono attivi:eusa_think:
Grossi problemi invece con DFREE,ma questa è una malattia cronica,metre non mi spiego quelli con tr56,reteoro e ies tv perfetti fino al 16/11
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Esperia inferiore ha sempre avuto problemi, ha anche una postazione Rai solo per lei. In cima al paese vero e proprio c'èra una discreta ricezione dell'analogico da Rocca D'arce, ma ora sembra che ci siano problemi maggiori proprio per Rai e Mediaset in quasi tutte le abitazioni.

Ok grazie massera la situazione delle frequenze tv comunque e correggimi se sbaglio per Esperia dovrebbe essere come punto di riferimento quella del Comune di Pontecorvo su otgtv.it giusto? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Ok grazie massera la situazione delle frequenze tv comunque e correggimi se sbaglio per Esperia dovrebbe essere come punto di riferimento quella del Comune di Pontecorvo su otgtv.it giusto? :eusa_think:

All'incirca è così. Quella zona è molto popolosa, e nelle 3 postazioni più importanti che ha (Monte Lungo, Rocca D'Arce, Vallemaio) ci sono sempre state tutte le tv nazionali, anche quelle che avevano non molte frequenze in Italia. Mancava Rete A, ma ora col digitale risulta ricevibile, almeno nei dintorni di Frosinone.
 
massera ha scritto:
All'incirca è così. Quella zona è molto popolosa, e nelle 3 postazioni più importanti che ha (Monte Lungo, Rocca D'Arce, Vallemaio) ci sono sempre state tutte le tv nazionali, anche quelle che avevano non molte frequenze in Italia. Mancava Rete A, ma ora col digitale risulta ricevibile, almeno nei dintorni di Frosinone.

Ok grazie mille per la spiegazione massera.
 
Extra TV

Ho risintonizzato e vedo da Roma (zona Lungotevere) Extra TV. Sapete dirmi qualcosa? sul sito non ho trovato niente. La Tv non mi sembra malaccio, anzi...
 
apollo ha scritto:
Da oggi pomeriggio è stato digitalizzato Telelazio Reteblu sulla frequenza 55 in ISO con poggio nibbio e monte amiata.
Segnale ottimo. Anche questa attivazione conferma come non ci sarebbero state grosse difficoltà a fare lo switch off includendo anche la provincia di Viterbo. Non si capisce il perchè dell'esclusione. C'è possibilità di ulteriori digitalizzazioni a breve per la provincia di Viterbo (da M. Amiata, M. Argentario e Peglia)?
 
questa notte verso le 2 circa, il mux Rete A sul ch.33 (l'altro non ho avuto modo di controllarlo) risultava privo di segnale...questa mattina vado a ricontrollare e...sorpresa qualità e livello segnale entrambe al 100% :5eek: fino a ieri sera il livello segnale era intorno al 97% e la qualità sempre al 100%

brava Rete A...;)
 
erone ha scritto:
E comunque a monte Mario Hanno acceso il solo 48 in SFN poichè è la sostituzione dell'ex 21 la7 Analogico. Per gli altri sono in attesa di autorizzazione ministariale....:evil5:

questo spiega perchè io che ho tutto puntato a monte mario il 47 o il 60 li ricevo perfettamente solo in sporadiche occasioni (ovvero quando hanno problemi a monte cavo)?
 
PhOeNiX ha scritto:
questa notte verso le 2 circa, il mux Rete A sul ch.33 (l'altro non ho avuto modo di controllarlo) risultava privo di segnale...questa mattina vado a ricontrollare e...sorpresa qualità e livello segnale entrambe al 100% :5eek: fino a ieri sera il livello segnale era intorno al 97% e la qualità sempre al 100%

brava Rete A...;)

confermo... e ti dico ke anke il 44 era senza segnale!!;)
 
PhOeNiX ha scritto:
questa notte verso le 2 circa, il mux Rete A sul ch.33 (l'altro non ho avuto modo di controllarlo) risultava privo di segnale...questa mattina vado a ricontrollare e...sorpresa qualità e livello segnale entrambe al 100% :5eek: fino a ieri sera il livello segnale era intorno al 97% e la qualità sempre al 100%

brava Rete A...;)

Ciao PhOeNiX, quello che si è verificato con il Mux 1 di Rete A avviene di frequente per quasi tutti i Mux, ci sono degli assestamenti che sono destinati a prolungarsi ancora a lungo, in quanto devono ancora perfezionare per bene la Sfn.

Accade però anche un altro inconveniente tecnico ad esempio qui nella mia area in questi giorni noto che sul canale 59 di Ies Tv c'è sia ottimo livello che qualità del segnale ma in realtà però i canali non vengono agganciati e messi in lista e lo schermo dei relativi canali è nero; tutto ciò significa in parole povere servizio non disponibile, per non parlare del canale 45 (stesso discorso c'è segnale aggancia ma non ci sono i canali qui doveva esserci il Mux di Napoli Tv) quindi i tipi di inconvenienti sono vari, speriamo che li assestino con il tempo.:eusa_think:

X tvrlaser

Hai ragione, in realtà è stato mal pianificato il calendario Viterbo e la Toscana con l'Umbria potevano essere tutte unite con il Lazio, dando vita già da ora ad una mcroarea e speriamo visto anche l'esempio di Telelazio Reteblu Canale 55 Uhf che altri vengano attivati a breve, e ci sia una forte estensione ed ampliamento di copertura dei vari Mux in massa, arrivando al 2012 solo con una riorganizzazione delle frequenze e basta.
 
Ultima modifica:
whiteboss ha scritto:
questo spiega perchè io che ho tutto puntato a monte mario il 47 o il 60 li ricevo perfettamente solo in sporadiche occasioni (ovvero quando hanno problemi a monte cavo)?
Tranne che, tali Mux non siano davvero già attivi anche da Monte Artemisio, ma con qualche problema di SFN, il ché spiegherebbe la loro ricezione da parte tua quando M. Cavo ha subito un black out per temporale... :eusa_think:
 
PhOeNiX ha scritto:
questa notte verso le 2 circa, il mux Rete A sul ch.33 (l'altro non ho avuto modo di controllarlo) risultava privo di segnale...questa mattina vado a ricontrollare e...sorpresa qualità e livello segnale entrambe al 100% :5eek: fino a ieri sera il livello segnale era intorno al 97% e la qualità sempre al 100%

brava Rete A...;)

Esatto confermo, livello del segnale migliorato parecchio, già l'avevo ottimo, ora mi sta al massimo.
 
AG-BRASC ha scritto:
Tranne che, tali Mux non siano davvero già attivi anche da Monte Artemisio, ma con qualche problema di SFN, il ché spiegherebbe la loro ricezione da parte tua quando M. Cavo ha subito un black out per temporale... :eusa_think:

secondo te ricevo da M. Artemisio? mi sembra strano, io ho tutto a MMario e mi trovo a San Cesareo (televes DAT75) c'è qualche ottimizzazione che posso fare?
 
whiteboss ha scritto:
secondo te ricevo da M. Artemisio? mi sembra strano, io ho tutto a MMario e mi trovo a San Cesareo (televes DAT75) c'è qualche ottimizzazione che posso fare?
Magari per qualche strana riflessione... Solo che non ricordavo che sei a San Cesareo. Da lì in effetti l'idea di ricevere dall'Artemisio è alquanto assurda... :icon_rolleyes:
Indagheremo! :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Già accesi.
A Tivoli i Mux RAI 1, 2 e 3 da Monte Ripoli, per servire in particolare la zona di Tivoli più nascosta dietro Monte Ripoli stesso (direzione Castel Madama).
A Monte Guadagnolo c'è il Mux TCT sul canale 22 (già Mux Rete A sul ch. 51, prima dello switch), che ripete parte dei contenuti del Mux Rete A presente sui ch. 33 e 44 da M.Cavo. Questo impianto è ricevibile in quasi tutto il Lazio.
Poi, sempre a Guadagnolo, a livello nazionale ci sono anche il Mux 1 RAI sul ch.11 e i Mux 1, 2 e 4 Mediaset, ma questi segnali sono concepiti per servire solo le zone ad Est di Monte Guadagnolo, come la Valle dell'Aniene e la zona di Subiaco (solo il Mux TCT sul ch.22 irradia dalla vetta in tutte le direzioni). :icon_cool:


Quindi non diventeranno come il Mux TCT che irradierà su tutte le zone quindi
sia da Monte Guadagnolo che da tivoli?
Io il mux tivoli da casa lo prendo Rai 1 2 e 3.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso