Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux 1 Rai Roma

Qualcuno mi saprebbe dire quali sono i parametri di modulazione del Mux 1 Rai a Roma (in VHF)? In particolare FEC e intervallo di guardia.
Grazie!
 
Eccolo

FFT 8k
Modulazione 64QAM
GI (intervallo di guardia?) 1/32
Pid video 0512
pid audio 0650
pid teletext 0576
offset 0 khz

Tutto quello che mi dice il decoder. Per info approfondite mi astengo.
 
Pietruccio ha scritto:
FFT 8k
Modulazione 64QAM
GI (intervallo di guardia?) 1/32
Pid video 0512
pid audio 0650
pid teletext 0576
offset 0 khz

Tutto quello che mi dice il decoder.
Grazie, mi manca ancora il FEC e poi sono a posto...
 
a roma zona eur napoli tv non si prende , inoltre il mux di tele a a+ a2 a3...
sono a schermo nero
inoltr c'è un proliferare idea tv , e quant'altro insomma una serie di schifezze inutili.
ciao.
 
ariano ha scritto:
a roma zona eur napoli tv non si prende , inoltre il mux di tele a a+ a2 a3...
sono a schermo nero
inoltr c'è un proliferare idea tv , e quant'altro insomma una serie di schifezze inutili.
ciao.

Quoto in pieno. ;)

Purtroppo si sta continuando sulla strada sbagliata con questo proliferare inutile di occupazione della Lcn nel Lazio, speriamo che presto si risolva definitivamente questo problema e che l'AGCOM ci metta seriamente e definitivamente mano, ma chissà quando dannazione. :5eek:
 
che scocciatura il mio decoder philips non consente la sintonizzazione manuale per cui debbo ricaricare tutto e poi riordinarli.

grazie ci provo stasera.
 
Putroppo è cosi. Se hai la pazienza di riordinare manualmente i canali, ogni volta che ci sono modifiche/aggiunte/cancellazioni, bisogna fare la risintonizzazione da capo, con perdita dell'ordinamento manuale precedentemente effettuato. :mad:
 
Paolo1969 ha scritto:
Putroppo è cosi. Se hai la pazienza di riordinare manualmente i canali, ogni volta che ci sono modifiche/aggiunte/cancellazioni, bisogna fare la risintonizzazione da capo, con perdita dell'ordinamento manuale precedentemente effettuato. :mad:

Confermo. Anche a me è capitata qualche volta la stessa cosa.
 
ANDREA1P ha scritto:
Da me gli 8 canali del mux TeleA si vedono tutti, avete provato a risintonizzare il ch.21?

il 21 da monte artemisio invece è schermo nero ormai da una vita con rumore in sottofondo
qualcuno di voi ha notato in questi ultimi giorni un potenziamento del mux di reteoro?ora mi arriva a palla:5eek:
 
ANDREA1P ha scritto:
Da me gli 8 canali del mux TeleA si vedono tutti, avete provato a risintonizzare il ch.21?

Qui da me di Tele A ancora nulla, eppure mi avevano informato che entro fine gennaio avrebbero attivato il Mux anche qui, strano che pizza ritardi continui e promesse mai mantenute. :sad:
 
Mux 1 RAI

Raga...Sapete con quale potnza viene irradiato il segnale del MUX1 RAI da M. MARIO? Ho dovuto lasciare le direzioni da M. Cavo perche' i canali del MUX1 squadrettavano, cosi' ho puntato le tre antenne su M. Mario. Da Un po' di giorni il segnale VHF della RAI a 205 Mhz e' sparito. Le antenne sono posizionate nella giusta direzione, infatti, ricevo il canale 25 con i MUX RA e gli altri mux irradiati da M.MarioI. Per non parlare del canale 48 con LA 7. E' piu' di un mese che e' sparito. Non e' solo un problema mio ma di tutto il vicinato, qui, a Pomezia sud.
Le leggi della irradiazione dovrebbero essere favorite in VHF rispetto alle UHF, ma, qui, risulta il contrario a meno che non ci siano problemi di potenza dei trasmettitori.
 
mariosimba ha scritto:
Salve a tutti ,

Volevo sapere se c'e' qualche novità riguardo al mux TIMB3 ( LA7 ecc ) zona agro pontino Pomezia - Torvaianica.
Il segnale continua ad essere completamente assente su ch 48 e parlando con amici colleghi che risiedono a Roma zona Torrino anche li' la situazione non è rosea.
Si parlava di problemi sul settaggio dell'antenna sul ripetitore di Monte Cavo ma oramai il segnale è scomparso dal 23/12.
Ho provato a contattare via mail telecom italia media B. ma il consueto muro di gomma :eusa_wall:

Devo perdere le speranze e cedere al ricatto di Tivusat?....io francamente non me la sento di acquistare i loro decoder satellitari in quanto tecnicamente scadenti e poi non esitono ancora in commercio le Cam separate.

Grazie a tutti per la collaborazione
Ho paura che ai tecnici telecom gli sia sfuggito un particolare non da poco per il ch60 di timb3.
 
Sono tornato poco fa dal Sat Expo alla Fiera Di Roma.
Siccome c'erano in esposizione i misuratori di campo, sia sat che digitale terrestre anche hd, mi sono fatto una controllata veloce dei segnali che si ricevevano lì.
Effettivamente uno dei peggiori era il canale 11 mux1 della Rai, sia di livello che di qualità con parecchi errori nei dati.
Ora non so che antenna avevano installata ma le altre frequenze in vhf, Ch.5 Teleambiente, ch.6 Canale10 e il ch.9 mux1 Rai da Monte Mario, arrivano tutti con potenza e qualità il doppio rispetto all'11 e tutti privi di errori.
Quindi ne deduco che l'11 trasmette un segnale debole e non perfetto, infatti pure da me è quello peggiore in Vhf.
Per quanto riguarda gli altri segnali non erano perfetti il 48 timb3, il 36 Mediaset2 e per questi due è risaputo che hanno problemi in parecchie zone di Roma. Il 24 di Retesole era il più scarso, segnale debolissimo, infatti da me da giorni che non si riceve più. Non si ricevevano per niente il 22, il 23 e il nuovo 28 di Napoli tivu. Per il resto erano tutti segnali buoni.
 
gescort ha scritto:
si tratta della seconda armonica del ch60 che va a finire sulla frequenza del gps che lo interferisce.

Ma davvero i segnali gps sono in grado di interferire con così tanta potenza? :eusa_think:
 
No , è al contrario, la seconda armonica del ch 60(in questo caso) và a ricadere sulla frequenza di ricezione del ricevitore loro gps, interferendolo per cui se non inseriscono un filtro a trappola, che taglia questa frequenza indesiderata in uscita al loro trasmettitore non risolveranno mai il problema, la stessa cosa vale per tutti quei canali che, ad esempio dal ch 57 fino al ch62 la seconda armonica genera una frequenza che orbita intorno ao 1500Mhz che è la frequenza con cui lavorano i gps.
Però è strano che non se ne siano accorti.:eusa_think:
 
La questione LCN sta diventando sempre più insopportabile: ora ci mancava solo Extra TV, ormai non posso più utilizzare la ricerca automatica altrimenti guardate che lista mi viene fuori:
Codice:
1. I.T.R.
2. Extra TV
3. Raitre
4. Extra TV
5. Extra TV
6. Extra TV
 
stefanoasr ha scritto:
La questione LCN sta diventando sempre più insopportabile: ora ci mancava solo Extra TV, ormai non posso più utilizzare la ricerca automatica altrimenti guardate che lista mi viene fuori:
Codice:
1. I.T.R.
2. Extra TV
3. Raitre
4. Extra TV
5. Extra TV
6. Extra TV

:5eek: :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso