Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
digitalboyz ha scritto:
quoto!
tanto migliorato...
ora arriva perfetto anche qui da me da sud VT.
Bene.

Ora l'unica frequenza da Monte Cavo che mi manca e non ho mai preso è il 62 di ReteOro.
Sarà la meno potente di tutti, avrà uno scarsissimo segnale.
Infatti l'altro giorno sono andato a casa di una mia collega a Fidene, abita in zona alta, ho controllato tutte le frequenze, riceveva tutto bene tranne che il 62, pure a lei dava assenza di segnale.

Voi avete notato che è un segnale debole? Come lo ricevete?
 
ANDREA1P ha scritto:
Bene.

Ora l'unica frequenza da Monte Cavo che mi manca e non ho mai preso è il 62 di ReteOro.
Sarà la meno potente di tutti, avrà uno scarsissimo segnale.
Infatti l'altro giorno sono andato a casa di una mia collega a Fidene, abita in zona alta, ho controllato tutte le frequenze, riceveva tutto bene tranne che il 62, pure a lei dava assenza di segnale.

Voi avete notato che è un segnale debole? Come lo ricevete?

Confermo, dal mio punto di ricezione di Amelia (TR), il ch. 62 arriva con livello debole, molto meno dei ch. 61 e 63.
 
AG-BRASC ha scritto:
Comunque non vedo il problema che potrebbe avere la RAI (o gli organi competenti), eventualmente, a mantenere il Mux 1 Lazio (per Civitavecchia e prov. VT) sul ch. 23.
In questo caso potrebbe benissimo realizzare una SFN tra Argentario, Paradiso, Poggio Nibbio e Monte Peglia, non vi pare?
Anche se qui espongo un mio semplice parere. :icon_rolleyes:


Credo comunque che da Monte Peglia verrà utilizzata la VHF per il mux 1 Rai, per le note ragioni di parco antenne installato. Inoltre, come ben sai, il mux 1 è diffuso in MFN anche sui canali UHF (per il Lazio il 23).
 
Corry744 ha scritto:
Esatto ecco perchè il Mux 1 (sia toscana che lazio) secondo me non sarà sul Ch 23 Uhf ma andrà di certo in Vhf all'Argentario, localmente come immaginavo hanno sbagliato come al solito ad informare la cittadinanza dicendo di disattivare le antenne verso l'Argentario, è troppo presto per esserne sicuro il Vhf sarà da lì ed anche la IV e V Banda Uhf non è certo che verrà completamente disattivata dall'Argentario per Civitavecchia, molti come al solito ci sono cascati all'informazione locale. ;)


Non credo abbiano sbagliato a consigliare di disattivare le antenne verso l'Argentario. Se così non si fosse fatto, Civitavecchia sarebbe stato l'unico (credo) comune in provincia di Roma a non effettuare lo switch off. Occorreva per forza riposizionare le antenne verso Monte Paradiso, sito in territorio laziale che ha effettuato lo switch off, o per altri comuni (come Santa Marinella, S. Severa) direttamente verso Roma. Anche se nel 2012 verranno, come credo, attivati canali digitali dall'Argentario, questi riguarderanno il territorio toscano e tutt'al più la provincia di Viterbo a nord-ovest. Per quanto riguarda le emissioni regionali, cioè il Tg 3, bisogna vedere come intendono coprire il territorio. Per la provincia di Viterbo di cui parlavo prima si può utilizzare Monte Peglia o Argentario, magari scelgono solo il Peglia per la doppia emissione Lazio-Umbria e l'Argentario rimane solo per la Toscana, visto che Civitavecchia è coperta appunto da Monte Paradiso, che nel 2012 potrebbe essere ampliato con altri mux Rai e altre frequenze, magari anche in VHF, per coprire i comuni della prov. di Viterbo (tipo Tarquinia) che non dovrebbero più ricevere dall'Argentario.
 
ANDREA1P ha scritto:
Bene.

Ora l'unica frequenza da Monte Cavo che mi manca e non ho mai preso è il 62 di ReteOro.
Sarà la meno potente di tutti, avrà uno scarsissimo segnale.
Infatti l'altro giorno sono andato a casa di una mia collega a Fidene, abita in zona alta, ho controllato tutte le frequenze, riceveva tutto bene tranne che il 62, pure a lei dava assenza di segnale.
Voi avete notato che è un segnale debole? Come lo ricevete?
Anche dai miei cugini, che abitano nella parte alta di Monteverde nuovo (tra Cinconvallazione Gianicolense e Viale dei Colli Portuensi) il ch. 62 presenta evidenti carenze di segnale.
Per quanto mi riguarda, da Roma Tiburtina lo ricevo senza problemi, mentre ad Orvinio (RI) non ne rilevo neppure la più vaga traccia (per altri, magari molto deboli e non sintonizzabili, la loro presenza viene comunque rilevata).


piersan ha scritto:
Credo comunque che da Monte Peglia verrà utilizzata la VHF per il mux 1 Rai, per le note ragioni di parco antenne installato. Inoltre, come ben sai, il mux 1 è diffuso in MFN anche sui canali UHF (per il Lazio il 23).
Boh... Pur sapendo com'è la tendenza di utilizo del Mux 1, per me nulla vieta che il Mux 1 RAI, per i rari casi di utilizzo in UHF, si possa utilizzare la SFN.
E allora nella zona di Napoli come avrebbero fatto, senza SFN, per ch. 23 del Mux 1 (trasmesso ad es. sia da Faito che da Camaldoli che da Piazza dei Martiri)?
E poi, quanto a parco antenne, a chi punta su Peglia o Argentario credo cambi poco se verrà usato un canale di III o di IV banda... ;)
Inoltre, visto che i canali VHF "ricorrenti" per il Mux 1 nelle aree di switch sono sempre stati sinora solo quattro e sempre gli stessi (05, 06, 09 e 11), usare ben due diversi canali VHF da Peglia ed Argentario per il mux 1 Lazio più un altro da Argentario per il Mux Toscano più un altro ancora da Peglia per il Mux Umbria... Significa esaurire la canalizzazione disponibile per un buon 60-70% dell'area switchata (a meno di autorizzazioni specifiche su altre frequenze VHF)! Non so se mi spego... :icon_rolleyes:
 
Confermo infatti che il 23 UHF a Napoli è in SFN con intervallo di guardia 1/8, altrimenti trasmettendolo sia da Faito che da Camaldoli si sarebbero "giocata" buona parte dell'utenza per autointerferenze. Però questo credo sia un caso unico, infatti anche in alcuni siti minori della Campania viene utilizzato il 23 ma senza sfn. Caso emblematico a Cava dei Tirreni dove alcune zone non ricevono il mux 1 per autointerferenze tra due impianti locali che trasmettono entrambi sul 23 ma senza sfn
 
AG-BRASC ha scritto:
Boh... Pur sapendo com'è la tendenza di utilizo del Mux 1, per me nulla vieta che il Mux 1 RAI, per i rari casi di utilizzo in UHF, si possa utilizzare la SFN.
E allora nella zona di Napoli come avrebbero fatto, senza SFN, per ch. 23 del Mux 1 (trasmesso ad es. sia da Faito che da Camaldoli che da Piazza dei Martiri)?
E poi, quanto a parco antenne, a chi punta su Peglia o Argentario credo cambi poco se verrà usato un canale di III o di IV banda... ;)
Inoltre, visto che i canali VHF "ricorrenti" per il Mux 1 nelle aree di switch sono sempre stati sinora solo quattro e sempre gli stessi (05, 06, 09 e 11), usare ben due diversi canali VHF da Peglia ed Argentario per il mux 1 Lazio più un altro da Argentario per il Mux Toscano più un altro ancora da Peglia per il Mux Umbria... Significa esaurire la canalizzazione disponibile per un buon 60-70% dell'area switchata (a meno di autorizzazioni specifiche su altre frequenze VHF)! Non so se mi spego... :icon_rolleyes:

Nell'affermare che il mux 1 viene trasmesso in MFN anche in UHF mi sono attenuto a quanto scritto nella Lettera agli antennisti del Lazio della Rai. Quanto allo sfruttamento dei canali disponibili in banda VHF, ritengo infatti che dall'Argentario potrebbe non essere più trasmesso il Tg 3 per il Lazio ma solo per la Toscana. La provincia di Viterbo dovrebbe ricevere il mux 1 da Monte Peglia e Monte Paradiso. Da Monte Peglia dovrebbe certamente essere trasmesso il mux 1 per le regioni Lazio e Umbria. Non escludo, comunque, che la tua ipotesi di una SFN sul ch. 23 pe questi siti interessati dallo switch off del 2012, in linea con Monte Paradiso, sia valida...
 
...Tra l'altro temo non sia neppure possibile immaginare l'irradiazione del Mux 1 Lazio solo da Peglia e Paradiso.
C'è tutta la zona Laziale che da Tarquinia / Montalto di Castro sale verso Tuscania, Farnese, Ischia di Castro, ecc. che non può ricevere né da Peglia né da Paradiso... Solo dall'Argentario. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
...Tra l'altro temo non sia neppure possibile immaginare l'irradiazione del Mux 1 Lazio solo da Peglia e Paradiso.
C'è tutta la zona Laziale che da Tarquinia / Montalto di Castro sale verso il lago di Bolsena (quindi Tuscania, Valentano, Canino...) che non può ricevere né da Peglia né da Paradiso... Solo dall'Argentario. :icon_rolleyes:

Infatti sarà inevitabile lasciare un mux 1 "Lazio".
Ovviamente non dimentichiamo che ci sono le postazioni Viterbo Edifizio e Poggio Nibbio che potrebbero essere potenziate, almeno con i mux 1.
 
@ Corry,

Ciao, questa mattina sul ch35, al posto di TRC ho trovato Gold TV shop, com'è sta cosa? che fine ha fatto Tele Civitavecchia?
 
aristocle ha scritto:
Infatti sarà inevitabile lasciare un mux 1 "Lazio".
Ovviamente non dimentichiamo che ci sono le postazioni Viterbo Edifizio e Poggio Nibbio che potrebbero essere potenziate, almeno con i mux 1.
Sì però è anche vero che, nella zona di Tarquinia/Tuscania/Farnese, è altamente improbabile che qualcuno abbia antenne di IV banda o di III banda puntate verso Poggio Nibbio...
L'unico sito (attualmente molto piccolo e localizzato) che potrebbe fare parizialmente da supporto con un canale di III banda è quello di Canino (attualmente trasmette RAI 1 sul ch. 05 orizzontale). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Sì però è anche vero che, nella zona di Tarquinia/Tuscania/Farnese, è altamente improbabile che qualcuno abbia antenne di IV banda o di III banda puntate verso Poggio Nibbio...
L'unico sito (attualmente molto piccolo e localizzato) che potrebbe fare parizialmente da supporto con un canale di III banda è quello di Canino (attualmente trasmette RAI 1 sul ch. 05 orizzontale). :icon_rolleyes:

Verissimo. Comunque mi riferivo più a chi vive in provincia di Viterbo.
Temo che per Tarquinia e il litorale nord si possa puntare su Canino, sebbene, da quanto ricordi, in quella zona l'impianto tradizionale è composto da 3 antenne verso l'Argentario, o, nei casi peggiori, da una log-periodica a polarizzazione incrociata.

PS Forse da Tarquinia Lido è possibile con una triplex o qualche antenna UHF potente ricevere da M.Paradiso.
 
Ultima modifica:
Infatti.

PS: terribili le log a polarizzazione incrociata! :5eek: :eusa_wall: :D

OT: una volta (lontano 1993 mi pare) risistemai un impianto a Tarquinia Lido. Era composto da una 6E Fracarro orizzontale (Argentario), una 10 beta Fracarro verticale (Argentario) e un pannello Vicky in orizzontale più o meno verso Amiata - Peglia (che comunque risultavano poco o per nulla ricevibili), usato solo per la V banda.
In pratica non si vedeva un accidente, salvo RAI 1, RAI 2, Canale 5, (bene) Italia 1, RTV 38 e RAI 3 (così così) e praticamente null'altro.
E' bastato usare il pannello in UHF in verticale verso Argentario e... Magicamente comparvero tutti i segnali che prima erano sempre mancati all'appello! :D
 
AntonioP ha scritto:
Confermo infatti che il 23 UHF a Napoli è in SFN con intervallo di guardia 1/8, altrimenti trasmettendolo sia da Faito che da Camaldoli si sarebbero "giocata" buona parte dell'utenza per autointerferenze. Però questo credo sia un caso unico, infatti anche in alcuni siti minori della Campania viene utilizzato il 23 ma senza sfn. Caso emblematico a Cava dei Tirreni dove alcune zone non ricevono il mux 1 per autointerferenze tra due impianti locali che trasmettono entrambi sul 23 ma senza sfn

Non appena c'è stato lo switch, chi nel mio comune (Basso Lazio) si trovava in una posizione tale da poter ricevere la Rai sia da Sessa che dal Faito non vedeva il ch 23. Dopo 15-20 gg è magicamente apparso (io l'ho sempre ricevuto, ma prima non avevo l'antenna al Faito) quindi può darsi che anche il sito di Sessa sia per il mux 1 Rai in SFN col Faito.
 
Andryx75 ha scritto:
@ Corry,

Ciao, questa mattina sul ch35, al posto di TRC ho trovato Gold TV shop, com'è sta cosa? che fine ha fatto Tele Civitavecchia?

Grazie per la segnalazione Andryx75 ho verificato ora ma non mi risulta; tuttavia se tu l'hai rilevato sul Ch 35 Uhf stamattina, ciò potrebbe essere dovuto a qualche test momentaneo, magari quelli di Trc stanno decidendo di ospitare al loro interno entro maggio il canale Gold Tv shop. :eusa_think:
 
massera ha scritto:
Non appena c'è stato lo switch, chi nel mio comune (Basso Lazio) si trovava in una posizione tale da poter ricevere la Rai sia da Sessa che dal Faito non vedeva il ch 23. Dopo 15-20 gg è magicamente apparso (io l'ho sempre ricevuto, ma prima non avevo l'antenna al Faito) quindi può darsi che anche il sito di Sessa sia per il mux 1 Rai in SFN col Faito.

Se riesci a ricevere il 23 da Sessa controllane l'intervallo di guardia: se è 1/32 è in MFN se è 1/8 è in SFN con Faito/Camaldoli.
 
AntonioP ha scritto:
Se riesci a ricevere il 23 da Sessa controllane l'intervallo di guardia: se è 1/32 è in MFN se è 1/8 è in SFN con Faito/Camaldoli.

Abbi pazienza...:eusa_shifty: forse siamo OT visto che questo 3d ha funzioni informative, ma ti chiedo: come faccio a controllare l'intervallo di guardia?:eusa_shifty:
 
massera ha scritto:
Abbi pazienza...:eusa_shifty: forse siamo OT visto che questo 3d ha funzioni informative, ma ti chiedo: come faccio a controllare l'intervallo di guardia?:eusa_shifty:

Alcuni decoder (non tutti però) lo riportano o quando fai la ricerca manuale sul singolo canale (riportano anche la costellazione di cui si discuteva ieri sul thread campano) o quando premi il tasto "info". Invece è quasi impossibile saperlo con i tv con sintonizzatore integrato (almeno quelli che ho io, di diverse marche, non lo segnano).
 
Ho l'impressione che il mio decoder riporti ciò che hai detto perchè il tasto info è presente, e sono presenti anche altri parametri osservabili quando si fa la ricerca manuale.
Darò un'occhiata ancora al 3d campano, anche perchè pur essendo nel lazio i mux li ricevo quasi tutti dalla Campania. Grazie.
 
Corry744 ha scritto:
Grazie per la segnalazione Andryx75 ho verificato ora ma non mi risulta; tuttavia se tu l'hai rilevato sul Ch 35 Uhf stamattina, ciò potrebbe essere dovuto a qualche test momentaneo, magari quelli di Trc stanno decidendo di ospitare al loro interno entro maggio il canale Gold Tv shop. :eusa_think:

Si, ora ricontrollando è tornato TRC, ma stamattina (ore 11.30 circa) al suo posto c'era Gold TV shop. Evidentemente, come hai detto tu, potrebbe essere che tra un po' metteranno qualche altro canale a far compagnia a TRC sul ch.35. Speriamo che oltre a Gold TV shop inseriscano anche 7 Gold.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso