aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.050
Tarquinia e problemi vari..
Tratto dal link ("Il Messaggero", 4-3-10):
SCRIVE il lettore Davide: «Ho letto l’articolo su Tivusat e credo che ormai con questi signori della tv non si tratti più di portare pazienza ma di rassegnarsi. Nel paese in cui vivo (Tarquinia) dopo che la provincia di Roma è passata al digitale terrestre molti utenti hanno avuto problemi di ricezione dei canali Raiuno, Raidue e e La7. Per la gioia dei tecnici, ho parlato con persone anziane a cui è stata cambiata antenna o consigliato amplificatori miracolosi. Per quanto invece riguarda TivùSat, visto che posseggo un decoder atto alla ricezione, ho chiamato il numero verde Rai che mi ha assicurato che gli abbonati avrebbero ricevuto gratuitamente la smartcard TivùSat. Ora spunta “il manager” che ci informa che “il canone ripaga solo la visione della tv”. Ma quale tv se da ottobre 3 canali su sette quasi non li vedo? Alla fine fa bene chi non paga il canone». Che dire? Che oltre alla proposta di Roberto Rao (Udc) di abbinare il canone alla bolletta elettrica, ce ne è una di Alessio Butti (Pdl), che propone di abbinare il pagamento della tassa alla dichiarazione dei redditi. Pagare tutti, magari per pagare meno, è giusto. Ma coi 400 milioni di euro che la Rai recupererebbe è troppo chiedere se non efficienza almeno sollecitudine e cortesia per i cittadini-abbonati.
---
Sarebbe interessante chiedere al lettore se ha provato a mettere mano all'antenna..
Forse dovrebbe immaginare che la presenza dello switch-off qualcosa può aver cambiato.
Tratto dal link ("Il Messaggero", 4-3-10):
SCRIVE il lettore Davide: «Ho letto l’articolo su Tivusat e credo che ormai con questi signori della tv non si tratti più di portare pazienza ma di rassegnarsi. Nel paese in cui vivo (Tarquinia) dopo che la provincia di Roma è passata al digitale terrestre molti utenti hanno avuto problemi di ricezione dei canali Raiuno, Raidue e e La7. Per la gioia dei tecnici, ho parlato con persone anziane a cui è stata cambiata antenna o consigliato amplificatori miracolosi. Per quanto invece riguarda TivùSat, visto che posseggo un decoder atto alla ricezione, ho chiamato il numero verde Rai che mi ha assicurato che gli abbonati avrebbero ricevuto gratuitamente la smartcard TivùSat. Ora spunta “il manager” che ci informa che “il canone ripaga solo la visione della tv”. Ma quale tv se da ottobre 3 canali su sette quasi non li vedo? Alla fine fa bene chi non paga il canone». Che dire? Che oltre alla proposta di Roberto Rao (Udc) di abbinare il canone alla bolletta elettrica, ce ne è una di Alessio Butti (Pdl), che propone di abbinare il pagamento della tassa alla dichiarazione dei redditi. Pagare tutti, magari per pagare meno, è giusto. Ma coi 400 milioni di euro che la Rai recupererebbe è troppo chiedere se non efficienza almeno sollecitudine e cortesia per i cittadini-abbonati.
---
Sarebbe interessante chiedere al lettore se ha provato a mettere mano all'antenna..
Forse dovrebbe immaginare che la presenza dello switch-off qualcosa può aver cambiato.