Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piersan ha scritto:
Sì, pare che la Rai (Raiway) abbia ragionato in termini di importanza dei canali trasmessi: più potenza al mux 1; meno ai mux 2 e 3, meno ancora al mux 4... dove c'è solo il canale HD e Rai Storia.

Quoto per dire che questo discorso vale per gli impianti nei dintorni di Roma.
Nel Basso Lazio, chi riceve i mux Rai dal Faito ha proprio il mux 4 come migliore, tanto è vero che è ricevibile sempre puntando al Faito anche se ci sono ostacoli davanti, laddove il 3 e soprattutto il 2 non entrano da quella postazione se si è schermati.
 
@ ANDREA1P e piersan

Che posso dire...? Quanto ho detto è frutto di più verifiche fatte con diversi impianti (e provando più di un decoder su stessa presa), anche in zone dalla ricezione più disagiata (incluso il paese dove ho casa in montagna). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ ANDREA1P e piersan

Che posso dire...? Quanto ho detto è frutto di più verifiche fatte con diversi impianti (e provando più di un decoder su stessa presa), anche in zone dalla ricezione più disagiata (incluso il paese dove ho casa in montagna). :icon_rolleyes:

Ci credo... probabilmente, a parità di sito di trasmissione, la zona di ricezione influisce sul segnale in arrivo, ingannando...
 
AG-BRASC ha scritto:
@ ANDREA1P e piersan

Che posso dire...? Quanto ho detto è frutto di più verifiche fatte con diversi impianti (e provando più di un decoder su stessa presa), anche in zone dalla ricezione più disagiata (incluso il paese dove ho casa in montagna). :icon_rolleyes:

Anch'io ti credo, può essere che hanno fatto un leggero potenziamento che in alcune zone si nota di più e in altre meno.
 
I seguenti Mux ora risultano senza segnale e sono:
Tele A+ Ch 21 Uhf
Tv9 Italia Telemaremma Ch 22 Uhf (singleplex);
Napoli Tv Ch 45 Uhf.
 
ANDREA1P ha scritto:
Anch'io ti credo, può essere che hanno fatto un leggero potenziamento che in alcune zone si nota di più e in altre meno.

Bisogna vedere effettivamente come sono orientati i pannelli trasmissivi.

@AGBrasc: ho letto recentemente che a Pozzaglia ci sono state attivazione. E' stato attivato solo il mux1?
 
Il sistema radiante della RAI a Monte Cavo dovrebbe essere costituito da una sola fila di 6 o 8 pannelli puntati più o meno verso Roma. Invece per la III banda non so nulla di preciso (credo comunque qualcosa di simile).
Come vi sarete già accorti, la RAI non lo considera come un impianto "primario" (a parte per il mux 1), dato che per la progettazione della propria rete la RAI ha sempre mantenuto come principale impianto di riferimento quello di Monte Mario, che anche ai tempi dell'analogico aveva potenze di emissione superiori rispetto a quelle usate a Monte Cavo (senza contare da M.Mario l'irradiazione a 360°, sicuramente con una fila di pannelli su ognuna delle 4 facce).

Riguardo l'impianto provato di Pozzaglia Sabina, confermo la sua riattivazione (per ora) col solo Mux 1 RAI sul canale 23, polarizzazione verticale. :icon_cool:
Solo che mi risulta che al momento l'impianto abbia qualche problema perché gli unici segnali delMux 1 RAI ricevibili in banda (da convertire e ripetere sul ch. 23) erano quelli di Monte Cavo e Monte Guadagnolo... Che però utilizzano entrambi il ch. 11 e la polarizzazione orizzontale... Col risultato che nella zona di Pozzaglia arrivano con livelli abbastanza simili ed ovvie difficoltà nel discriminarli come si deve (dal sito ove sorge il ripetitore non è possibile ricevere né Oricola né M.Mario), infatti per ora il Mux presenta qualche difficoltà sottoforma di squadrettamenti e/o brevi interruzioni di segnale, che però non dipendono né dagli impianti di ricezione né da quello trasmittente in senso stretto, dato che si tratta di autointerferenza in ricezione. La situazione però è in fase di ottimizzazione. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Riguardo l'impianto provato di Pozzaglia Sabina, confermo la sua riattivazione (per ora) col solo Mux 1 RAI sul canale 23, polarizzazione verticale. :icon_cool:
Solo che mi risulta che al momento l'impianto abbia qualche problema perché gli unici segnali delMux 1 RAI ricevibili in banda (da convertire e ripetere sul ch. 23) erano quelli di Monte Cavo e Monte Guadagnolo...

Ho capito..ma riguardo invece alla gestione, come diceva il ministro recentemente, è passata in mani RAI ?
 
Dovrebbe funzionare così: la RAI fornisce gli apparati, mentre della gestione e la manutenzione del sito si occupa il Comune (credo che ci sia un'interfaccia diretta tra il personale tecnico locale incaricato dal Comune e i tecnici RAI).
 
Vergogne RAI

Tutta la ciociaria con Rai out (vedi thread apposito).
Si ringrazia Raiway per il rapido intervento, che guarda caso, non serve mai per Mediaset dove funziona tutto perfettamente.
 
Da qualche giorno è stato riattivato il singleplex di Tv9 sul Ch 22 Uhf.
Da oggi è stato riattivato anche il Mux di Napoli Tv sul Ch 45 Uhf; tuttavia pensavo che la composizione del Mux sarebbe stata modificata con l'aggiunta anche di Napoli Tv Classic, Napoli Tv Donna e Gente di Mare ma in realtà è rimasta invariata con i tre canali principali Napoli Tv, Napoli Tv +1 e Napoli Tv Viaggi & Sapori e con gli altri e tre doppioni di questi, che delusione. :sad:
Senza segnale invece ed ancora il Mux di Tele A+ sul Ch 21 Uhf. :sad:
 
tvr voxson sembra sparito anche da castel san pietro e' una settimana circa che non si riceve piu',sparito del tutto anche il mux di teleuniverso da velletri per colpa di retesole.
 
Qui a Civitavecchia (Roma) da Monte Paradiso il Mux di Tvr Voxson si riceve, nessun problema sul Ch 63 Uhf.
 
Due novità musicali.
Sul mux di Canale Italia, ch.39, hanno aggiunto una nuova tv musicale, Canale Italia Musica, sono in onda video clip con un ticker di news.
Sul mux di Canale 10, ch.6, una nuova radio, Radio stand By.

Almeno qualcosa di nuovo in mezzo alla marea di tv copie.
 
ANDREA1P ha scritto:
Due novità musicali.
Sul mux di Canale Italia, ch.39, hanno aggiunto una nuova tv musicale, Canale Italia Musica, sono in onda video clip con un ticker di news.
Sul mux di Canale 10, ch.6, una nuova radio, Radio stand By.

Almeno qualcosa di nuovo in mezzo alla marea di tv copie.

Beati Voi che ricevete questo Mux, speriamo che in futuro arrivi anche qui; essendo un circuito interregionale e "quasi" nazionale credo che in futuro lo sarà anche qui, lo spero, anche perchè qui in zona la situazione è ancora immutata. :eusa_think:
 
Riattivato nuovamente il Mux di Tele A+ sul Ch 21 Uhf a Monte Paradiso, il segnale è ottimo; tuttavia ho notato un notevole calo dei segnali di Super 3 che va in conflitto con Deejay Tv posizionandosi al N°9 della Lcn ed anche di Napoli Tv che si riceve ma con segnale molto basso.

Riguardo al Mux di Super 3 non capisco perchè ora il canale Super 3 si posiziona al N°9 della lista se si esegue una sintonizzazione manuale sul Ch 42 Uhf del decoder, visto che con la sintonizzazione automatica il Mux di Super 3 non viene neanche rilevato molto strano; è per questo che spero che entro giugno venga sistemata una volta per tutte la Lcn nel Lazio; il problema non era mai sorto prima molto strano, capisco che ci sono lavori in corso ma non capisco che tipo di errore di trasmissione c'è stavolta. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
i giorni passano e il mux 4 rai ancora non arriva...ma porka miseria :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso