Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alberto1967 ha scritto:
intanto in alcune zone del centro storico è comparso il mux di ITR Sora con 7 Gold e RTL102.5 tv sul ch35 ,io purtroppo non lo ricevo:eusa_wall:

Per un attimo ho pensato che fosse a Roma, visto che 7 gold Lazio nn lo ricevo benissimo e allora si poteva ovviare con ITR. Invece è a Velletri, quindi presumo che sia da Monte Artemisio...:eusa_think:
 
Da me credo che prima del 2012 vedere 7 Gold in segnale DTT, non sarà facile, se il Ministero non si decide ad ampliare le coperture ed ad assegnare il Ch 32 Uhf anche per quest'area. :eusa_think:
Che delusione fra alcuni mesi arriviamo a 3 anni di assenza ormai di questo circuito, visto anche l'importanza che ricopre (in quanto vengono trasmessi programmi di importanza notevole quali il Processo di Biscardi ecc....) è da non crederci. :sad:
 
Corry744 ha scritto:
Da me credo che prima del 2012 vedere 7 Gold in segnale DTT, non sarà facile, se il Ministero non si decide ad ampliare le coperture ed ad assegnare il Ch 32 Uhf anche per quest'area. :eusa_think:
Che delusione fra alcuni mesi arriviamo a 3 anni di assenza ormai di questo circuito, visto anche l'importanza che ricopre (in quanto vengono trasmessi programmi di importanza notevole quali il Processo di Biscardi ecc....) è da non crederci. :sad:

Ne abbiamo abbondantemente già parlato ma credevo si fosse esaurita la discussione.:eusa_think:
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Ne abbiamo abbondantemente già parlato ma credevo si fosse esaurita la discussione.:eusa_think:

Si hai ragione, ma ogni volta che si riapre qualche argomento per le altre zone del Lazio, non posso far meno di ricordarlo, di quanto in realtà molti servizi fondamentali sono ancora assenti per quest'area e nel caso specifico anche da molto tempo ormai. :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
in realtà molti servizi fondamentali sono ancora assenti per quest'area e nel caso specifico anche da molto tempo ormai. :crybaby2:

Non è un problema che riguarda solo Civitavecchia... tra l'altro mi chiedo cosa sta facendo la Rai, visto che ormai sono più di 4 mesi dallo switch, fermo restando che si vocifera che il mux 4 verrà inserito tra poco nelle aree ove c'è già il 2 e il 3.
 
Corry744 ha scritto:
Si hai ragione, ma ogni volta che si riapre qualche argomento per le altre zone del Lazio, non posso far meno di ricordarlo, di quanto in realtà molti servizi fondamentali sono ancora assenti per quest'area e nel caso specifico anche da molto tempo ormai. :crybaby2:

Su quello non ci si può far nulla: i privati se vogliono attivano.
La RAI avrebbe invece un impegno maggiore in quanto "servizio pubblico".
Comunque 30 mux su 45 massimi non mi sembra poco per ora...
 
aristocle ha scritto:
A chi dovrebbero venderle?
Dove sono tutti questi operatori interessati? Chi sarebbero: operatori locali, nazionali?
Sarà..ma temo che un'eccesso di offerta di "concessioni locali" nei prossimi anni possa capovolgere la situazione e lasciare tutto invariato...al più potremo assistere ad un inserimento in stile Nuvolari, Supertennis come ospite.
Questo non si può sapere. Ricordati che l'etere è uno solo ed una volta che è stato lottizzato resta tale secula seculorum. Tu vedi solo la situazione attuale senza considerare quello che potrebbe succedere tra 5, 10 o 15 anni. Al momento magari non ci sono compratori e l'eccesso di offerta potrebbe anche rendere poco remunerativa la vendita, ma non puoi sapere se in futuro sarà sempre così. Per il momento è presto formulare ipotesi, ma il mercato delle frequenze potrebbe riaprirsi notevolmente in futuro. Metti il caso, solo per dirne una, che sky possa accedere al DTT, nulla gli vieterebbe di fare shopping localmente per creare una rete in mfn. Oppure che ci sia un boom del HD anche a livello locale e serva più spazio alle emittenti, adesso non possiamo saperlo. Gli operatori giustamente adesso hanno arraffato tutto quello che gli è stato concesso di arraffare, poi quando sarà il momento si faranno i loro conti.
 
Vi segnalo che sul canale 21 di TeleA+, ci sono in corso dei cambiamenti, pare con l'arrivo di nuovi canali.
Infatti alcuni canali duplicati sono rinominati in Tele A+ Shop (Schermo nero), Adult (per il momento trasmette ancora TELE A+) e Medicina che sta mandando in onda una programmazione senza logo e senza audio.
 
ANDREA1P ha scritto:
Vi segnalo che sul canale 21 di TeleA+, ci sono in corso dei cambiamenti, pare con l'arrivo di nuovi canali.
Infatti alcuni canali duplicati sono rinominati in Tele A+ Shop (Schermo nero), Adult (per il momento trasmette ancora TELE A+) e Medicina che sta mandando in onda una programmazione senza logo e senza audio.

Quoto in pieno, si avevo sentito dire che ci sarebbero stati a breve dei cambiamenti sul Mux di Tele A+, ed a quanto ne sò io sembrerebbe che già prima dell'inizio di maggio dovrebbe essere tutto pronto per la nuova configurazione di questo Mux.
Speriamo che anche tutti gli altri seguano l'esempio ed inizino a creare canali eterogenei al loro interno, ma non sarà forse che entro il termine dei 6 mesi post switch devono adeguarsi ed ecco perchè Tele A+ lo sta facendo oppure ogni privato può fare come vuole e decidere egli stesso, quando rendere il suo Mux eterogeneo? :eusa_think:
 
Buona sera.Qualcuno mi sa dire se è stato ampliato il segnale ch 42 super 3.
Premetto abito ai confini con il lazio,diciamo PIANA DEL CAVALIERE.
Sono 2 giorni che ricevo il il sopraindicato mux.La mia antenna punta M. cavo da dove ricevo alcuni mux(ch 53,ch 61,ch40,ch30,ch 38,ch69,ch60 e ch 22 guadagnolo), non credo che provenga da Arsoli e nemmeno da bisognosi (Pereto analogico) sono troppo basso rispetto al sito:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
dprato1 ha scritto:
E come fa a ricevere il Mux ITR Sora? io qui a Cisterna di Latina non lo ricevo. Sul ch35 ricevo Tele IN.

io personalmente non lo ricevo,però in un paio di sintonizzazioni che ho fatto ad alcuni amici nel centro storico zona Piazza Mazzini si è agganciato questo mux sul 35
Da dove arriva? secondo me Sezze però è una mia senzazione:eusa_think:
 
pantofola ha scritto:
Buona sera.Qualcuno mi sa dire se è stato ampliato il segnale ch 42 super 3.
Premetto abito ai confini con il lazio,diciamo PIANA DEL CAVALIERE.
Sono 2 giorni che ricevo il il sopraindicato mux.La mia antenna punta M. cavo
Io da Orvinio (RI) ho l'impressione che non ci siano grossi cambiamenti.
Forse in questo w/e ho notato che il decoder aggancia il ch. 42 (prima quasi non lo rilevava), ma in ogni caso senza sintonizzarlo, perché il segnale non risulta comunque sufficiente. Però a pensarci bene questa minima differenza, su un segnale inservibile, non la vedo significativa.
Considerando invece che ad Arsoli, Roviano, Rocca Canetrano ed altri siti locali Super 3 in analogico era presente, da dove ti trovi potrebbe darsi che tu riceva uno di questi siti che ha visto qualche nuova attivazione in DTT di Super 3 (che magari ancora non era stata attivata da dopo lo switch off). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Considerando invece che ad Arsoli, Roviano, Rocca Canetrano ed altri siti locali Super 3 in analogico era presente, da dove ti trovi potrebbe darsi che tu riceva uno di questi siti che ha visto qualche nuova attivazione in DTT di Super 3 (che magari ancora non era stata attivata da dopo lo switch off). ;)

Molto probabilmente ci sono lavori in corso, basta ricordare che giorni fa hanno digitalizzato Poggio Nibbio pur non essendo coinvolta nello switch-off.
Situazione simile c'è stata per Reteblu.
Resta da vedere cosa accadrà per le postazioni extra-regionali tipo M. Amiata, Pereto etc
 
aristocle ha scritto:
Molto probabilmente ci sono lavori in corso, basta ricordare che giorni fa hanno digitalizzato Poggio Nibbio pur non essendo coinvolta nello switch-off.
Quoto in pieno.
Si ci sono lavori in corso in tutto il Lazio e da qui ad un mese prossimo cambieranno alcune cose, credo.
Situazione simile c'è stata per Reteblu.
Resta da vedere cosa accadrà per le postazioni extra-regionali tipo M. Amiata, Pereto etc
Si esattamente anche alcune postazioni delle altre Regioni confinanti con il Lazio hanno già attivato da mesi alcuni mux oltre all'esempio che hai citato, c'è anche quello ad es: del Mux di Telestudio (Roma) sul Ch 43 Uhf da Monte Argentario.
In sintesi queste sono le mosse da parte di broadcasters interregionali di estendere la copertura anche nelle altre Regioni che ancora non hanno eseguito lo switch - off.
 
aristocle ha scritto:
Molto probabilmente ci sono lavori in corso, basta ricordare che giorni fa hanno digitalizzato Poggio Nibbio pur non essendo coinvolta nello switch-off.
Situazione simile c'è stata per Reteblu.
Resta da vedere cosa accadrà per le postazioni extra-regionali tipo M. Amiata, Pereto etc
Per quanto riguarda il Monte Amiata,la digitalizzazione di Super 3 sarà fatta quando ci sarà lo switch off, me lo ha confermato il tecnico dell'emittente.;)
 
apollo ha scritto:
Per quanto riguarda il Monte Amiata,la digitalizzazione di Super 3 sarà fatta quando ci sarà lo switch off, me lo ha confermato il tecnico dell'emittente.;)

Quindi mi pare di capire che la scelta di digitalizzare gli impianti extraregionali dei vari broadcaster interregionali spetta solo a loro e non deve essere una regola, c'è chi è partito da ora vedi Telestudio (Roma) sull'Argentario e chi invece ha deciso che digitalizzerà nella sede dello switch - off regionale di competenza. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Quindi mi pare di capire che la scelta di digitalizzare gli impianti extraregionali dei vari broadcaster interregionali spetta solo a loro e non deve essere una regola, c'è chi è partito da ora vedi Telestudio (Roma) sull'Argentario e chi invece ha deciso che digitalizzerà nella sede dello switch - off regionale di competenza. :eusa_think:
Possono farlo quando vogliono,vedi Ex TelelazioReteblu dal monte Amiata.;)
 
apollo ha scritto:
Possono farlo quando vogliono,vedi Ex TelelazioReteblu dal monte Amiata.;)

Si esatto anche con questo esempio che tu hai fornito si è affermato ciò che stavamo dicendo. ;)
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
pantofola ha scritto:
Buona sera.Qualcuno mi sa dire se è stato ampliato il segnale ch 42 super 3.
Premetto abito ai confini con il lazio,diciamo PIANA DEL CAVALIERE.
Sono 2 giorni che ricevo il il sopraindicato mux.La mia antenna punta M. cavo da dove ricevo alcuni mux(ch 53,ch 61,ch40,ch30,ch 38,ch69,ch60 e ch 22 guadagnolo), non credo che provenga da Arsoli e nemmeno da bisognosi (Pereto analogico) sono troppo basso rispetto al sito:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Io da Orvinio (RI) ho l'impressione che non ci siano grossi cambiamenti.
Mi devo auto-correggere... Mi devo esser perso un passaggio fondamentale...
Precisamente, che fine ha fatto l'analogico di Super 3 sul ch. 66 da Pereto?
Perché ad un'analisi più attenta in effetti ora il ch. 42 riesco anche ad agganciarlo. Non è che hanno digitalizzato proprio Pereto, trasferendolo sul 42 come nel resto del Lazio? :eusa_think:
Quindi, non sarà che hai ricevuto proprio Pereto da casa tua?

Casomai verifica se sul 66 il suo segnale analogico (che tra l'altro era ormai da tempo un immagine nera con l'indicazione "Segnale Criptato") è ancora presente, perché da Orvinio non lo ho rilevato durante tutto questo w/e. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso