Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Che io sappia nelle zone ove c'erano i 3 segnali analogici mds sono regolamente presenti i mux 1-2-4, quindi mi pare che le 3 freq siano state convertite tutte... se poi ne avevano una sola (come per es. a Spigno Saturnia) il discorso è diverso.
La rai nn è stata tempestiva, ma si spera che prima o poi si muova...
ti devo contraddire...nella mia casa in montagna antecedente allo switch-off prendevo bene i tre canali rai e i tre mediaset...allo switch-off hanno attivato il mux1 rai e due mux mediaset (non ricordo quali)...quindi non sempre è come dici te
 
Ok, ma io ricevo gli mds 1-2-4 da Sessa Aurunca, che nn è una postazione importante (nn ha un gran bacino d'utenza) e prima ricevevo i 3 analogici regolarmente. La rai da questa postazione ha acceso solo i due mux 1 laziale e campano, e non gli altri due. Quindi mediaset aveva interesse ad esser vista e la rai no? cmq le spese sono state sostenute anche dall'ente di Stato per inserire il VHF (dove c'è il mux 1 laziale) e per convertire una delle tre freq analogiche (rai2, rai3 lazio e campania, poichè rai1 nn c'era) nel mux 1 campano e forse per quello stanno tergiversando per inserire altri canali.
Tuttavia, nella zona dove siamo noi si può ovviare e quasi tutti riusciamo a vedere almeno un altro paio di mux ( io ho il 3 e 4 bene).

Io penso che il mux 4 arriverà, checchè se ne dica, quanto prima nelle postazioni che servono capoluoghi di provincia (mio parere personale al di là delle informazioni in possesso degli utenti).
 
massera ha scritto:
Che io sappia nelle zone ove c'erano i 3 segnali analogici mds sono regolamente presenti i mux 1-2-4, quindi mi pare che le 3 freq siano state convertite tutte... se poi ne avevano una sola (come per es. a Spigno Saturnia) il discorso è diverso.
La rai nn è stata tempestiva, ma si spera che prima o poi si muova...

Nel Comune di Campotosto (AQ) (un migliaio di anime in inverno e in estate e periodi di festività si arriva a circa 10.000 anime, un po meno di recente, causa terremoto del 2009!!), lo switch-off ci sarà nel 2011 e ci hanno detto che la Rai metterà solo il mux1 (ci stanno a fà un favore!!!) e Mds che attualmente ha le tre analogiche e il Mux1 ci ha detto che metterà il Mux 4 (ovviamente!!) il mux 1 e il Dfree(causa abbonati, ora il D free lo riceviamo per qualche scherzo del destino da due siti diversi abbastanza lontani e a giorni alterni!!!) e forse il 2.....stiamo pregando di già qualcuno di Elettronica Industriale.....ma non è sicuro e basta!!!!! Niente Mux di La7(TIMB ecc) e rete A.....:crybaby2: :crybaby2:
 
massera ha scritto:
Ok, ma io ricevo gli mds 1-2-4 da Sessa Aurunca, che nn è una postazione importante (nn ha un gran bacino d'utenza) e prima ricevevo i 3 analogici regolarmente. La rai da questa postazione ha acceso solo i due mux 1 laziale e campano, e non gli altri due. Quindi mediaset aveva interesse ad esser vista e la rai no? cmq le spese sono state sostenute anche dall'ente di Stato per inserire il VHF (dove c'è il mux 1 laziale) e per convertire una delle tre freq analogiche (rai2, rai3 lazio e campania, poichè rai1 nn c'era) nel mux 1 campano e forse per quello stanno tergiversando per inserire altri canali.
Tuttavia, nella zona dove siamo noi si può ovviare e quasi tutti riusciamo a vedere almeno un altro paio di mux ( io ho il 3 e 4 bene).

Io penso che il mux 4 arriverà, checchè se ne dica, quanto prima nelle postazioni che servono capoluoghi di provincia (mio parere personale al di là delle informazioni in possesso degli utenti).

caro massera e secondo te la rai attiverà il mux4 per i mondiali? per me ce lo possiamo scordare...tanto il canone lo paghiamo cmq..che importanza ha se danno o no un sevizio?
 
fra77 ha scritto:
caro massera e secondo te la rai attiverà il mux4 per i mondiali? per me ce lo possiamo scordare...tanto il canone lo paghiamo cmq..che importanza ha se danno o no un sevizio?


Naturalmente, come ho già detto in tante occasioni, il comportamento della Rai è indecifrabile su questo discorso e cosa faranno lo sanno solo loro. Credo che gli convenga inserire il mux 4 almeno in vicinanza di capoluoghi di provincia: sarebbe già un gran risultato, pur tenendo conto che i mux 2 e 3 sono collocati anche in postazioni che servono altri bacini e non i capoluoghi stessi (da me per es. sono a Formia, Gaeta e Ausonia, anche se tutti o quasi li prendiamo dal Faito).:icon_rolleyes:
 
esatto,concordo pienamente, ma non credo che lo fAranno purtroppo... :(
 
massera ha scritto:
Che io sappia nelle zone ove c'erano i 3 segnali analogici mds sono regolamente presenti i mux 1-2-4, quindi mi pare che le 3 freq siano state convertite tutte....

Io so che ad esempio ad Allumiere (RM) hanno lasciato solo il Mediaset 4 ma trasmettevano tutti e tre in analogico.
 
fra77 ha scritto:
si,però è la realtà... :(
beh potresti sbagliare ;) certo nella vita nulla è sicuro (tranne la morte)...però è quasi certo che tale mux a Latina arrivi ;) a quanto pare manca solo l'autorizzazione ad accendere il canale...arriverà

magari invece di continuare a mandare email a Raiway...iniziamo a rompere le scatole al Ministero delle Comunicazioni chiedendo che si sbrighino: urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it
 
Ultima modifica:
il MUX4 RAI sarà attivato quando il ministro romani dice accendete quindi la rai non centra nulla lo dovevate capire col ch 35 interferito con amici tv :evil5:
 
quindi il blocco è causato dalministro? ma dai,ma che ci vuole a scirvere si attivatelo!!! tanto o prima o dopo? cosa lo blocca..siamo proprio in italia dove tutto è sempre più complicato di quello che sembra...se vi racconto cosa è capitato a mio padre e dopo 30 anni ancora stà così..italia,paese di burattini!!!
 
fra77 ha scritto:
quindi il blocco è causato dalministro? ma dai,ma che ci vuole a scirvere si attivatelo!!! tanto o prima o dopo? cosa lo blocca..siamo proprio in italia dove tutto è sempre più complicato di quello che sembra...se vi racconto cosa è capitato a mio padre e dopo 30 anni ancora stà così..italia,paese di burattini!!!
purtroppo sono molto + "libere" di operare emittenti locali che quelle nazionali...quelle locali attivano con o senza autorizzazione, magari vanno avanti anni a trasmettere fino a quando qualcuno gli rompe le scatole...questo non vale per quelle nazionali, soprattutto quando si tratta di Rai...bisogna seguire la legge
 
ma di cosa scusate,hanno i mux.hanno tutto...perchè questi ostacoli?
 
cmq oramai raiwaynon risponde nemmeno più alle e-mail... sicuramente ne ha talmente tante che si rifiutano d irispondere.... hahahaha
 
PhOeNiX ha scritto:
purtroppo sono molto + "libere" di operare emittenti locali che quelle nazionali...quelle locali attivano con o senza autorizzazione, magari vanno avanti anni a trasmettere fino a quando qualcuno gli rompe le scatole...questo non vale per quelle nazionali, soprattutto quando si tratta di Rai...bisogna seguire la legge

A parte le ridicolaggini dell'LCN (che però non è rispettata nemmeno le tv nazionali), mi pare che le locali, in epoca di switch-off, non creano problemi in quanto lavorano in Sfn.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso