Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alberto1967 ha scritto:
intanto dopo oltre 3 mesi è tornato visibile il mux di romauno ch31 da Poggi d'oro;)
Gli unici due canali regionali che mi interessano sono Teleroma56 e T9 e il primo non lo prendo.
 
Boomer ha scritto:
Ma supertennis, con chi ha il contratto: con il mux regionale super3 o con il mux "pseudo" nazionale di 7Gold?

Oggi supertennis dà quadro nero sul mux di ITR Sora/7gold, quindi forse sloggerà da questo mux... ho potuto vederlo solo per pochi gg..
 
massera ha scritto:
Oggi supertennis dà quadro nero sul mux di ITR Sora/7gold, quindi forse sloggerà da questo mux... ho potuto vederlo solo per pochi gg..
Anche a Roma è presente solamente sul mux di super3 Ch 42 e in quello di 7gold ch 32 è scomparso dopo solamente poche ore dall'approdo... :mad:
 
Boomer ha scritto:
Anche a Roma è presente solamente sul mux di super3 Ch 42 e in quello di 7gold ch 32 è scomparso dopo solamente poche ore dall'approdo... :mad:

Dove sono io ricevo anche 7 gold campania, ma anche là non c'è più... quindi tornerà solo sui mux locali, a questo punto...
 
massera ha scritto:
Dove sono io ricevo anche 7 gold campania, ma anche là non c'è più... quindi tornerà solo sui mux locali, a questo punto...

No, vi confermo che SuperTennis sul 32 di 7Gold Campania c'è e si vede perfettamente (lo sto vedendo adesso :D)
 
AntonioP ha scritto:
No, vi confermo che SuperTennis sul 32 di 7Gold Campania c'è e si vede perfettamente (lo sto vedendo adesso :D)

Ah si, in effetti è vero... cmq il mux di ITR Sora dà più stabilità di segnale, per cui si spera lo riattivino là...
 
Ultima modifica:
alberto1967 ha scritto:
tele in: 1 canale più uno test che ripete lo stesso segnale e ben 2 frequenze 22 e 35 ,questa è una situazione proprio strana come è possibile???:eusa_think: :eusa_think:

Eh già..ma perché non vendono le frequenze ad altri operatori regionali e si fanno mettere come ospiti, tipo come ha fatto Nova Tv con Odeon in Sardegna?
 
Ma perchè quelli di Supernova Teletuscolo e varie a Roma tengono occupata una frequenze il 23 da Monte Mario per ripetere gli stessi canali che sono sul 53 e il 69 da Monte Cavo...... Ma non era più logico trasmettere da M.Mario in sfn o sul 53 o sul 69 e lasciare libero il 23 ad altri operatori????
 
In effetti hai ragione ANDREA1P, il Ch 23 Uhf da Monte Mario potrebbero cederlo ad altri operatori ed in particolar modo a chi ha servizi fondamentali da offrire, almeno che in futuro o meglio entro la fine del 2012 quando dovranno obbligatoriamente abbandonare il Ch 69 Uhf per cedere la frequenza alla banda larga non vogliono assicurarsi di avere oltre al mux del canale 53 Uhf anche questo. :icon_rolleyes:
 
ANDREA1P ha scritto:
Ma perchè quelli di Supernova Teletuscolo e varie a Roma tengono occupata una frequenze il 23 da Monte Mario per ripetere gli stessi canali che sono sul 53 e il 69 da Monte Cavo...... Ma non era più logico trasmettere da M.Mario in sfn o sul 53 o sul 69 e lasciare libero il 23 ad altri operatori????

Se è per questo potrebbero risolvere pure il discorso relativo al 29 di Super 3 da Monte Cavo, spostandolo sul 42 a Monte Mario.
D'altronde fu spostato solo per problemi di elettrosmog, ormai risolti con il DTT che usa potenze minori.

Corry744 ha scritto:
In effetti hai ragione ANDREA1P, il Ch 23 Uhf da Monte Mario potrebbero cederlo ad altri operatori ed in particolar modo a chi ha servizi fondamentali da offrire, almeno che in futuro o meglio entro la fine del 2012 quando dovranno obbligatoriamente abbandonare il Ch 69 Uhf per cedere la frequenza alla banda larga non vogliono assicurarsi di avere oltre al mux del canale 53 Uhf anche questo. :icon_rolleyes:
Se sono fondamentali o meno non dobbiamo essere noi a deciderlo.
Il diritto a trasmettere, a maggior ragione se confermato dal Ministero, ce l'ha pure Amici Tv: se i contenuti sono indecenti non avranno ascolti e dovranno chiudere.
Per la storia della banda larga 61-69 non farci troppo la bocca, il Wimax stesso è stato un insuccesso colossale, ormai il digital-divide si sta riducendo sempre di più grazie agli operatori telefonici tradizionali fissi e mobili UMTS.
Tieni inoltre conto che il 38 di Mediaset 3 tornerà in DTT, visto che dal 1/1 di quest'anno il DVB-H di tim è cessato.
 
Cari amici che ne pensate della nostra lista Lcn regionale?
E' secondo voi ben stipulata o potevano fare meglio?
Inoltre le emittenti escluse avranno in futuro una loro ben precisa posizione numerica Lcn? :eusa_think:
@ aristocle
Quindi secondo te a parte il Ch 38 Uhf che ritornerà al Dtt visto l'insuccesso del Dvb - H ci sarà o meno questa cessione delle nove frequenze alla banda larga Ch 61-Ch 69 Uhf? :eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
Tieni inoltre conto che il 38 di Mediaset 3 tornerà in DTT, visto che dal 1/1 di quest'anno il DVB-H di tim è cessato.

Vorrei chiedere:

1) Da quali postazioni verrà trasmesso il 38 di Mediaset;

2) Quali canali conterrà;

3) Per quando è previsto questo rientro.

Grazie :)
 
Doctor Who ha scritto:
Vorrei chiedere:

1) Da quali postazioni verrà trasmesso il 38 di Mediaset;

2) Quali canali conterrà;

3) Per quando è previsto questo rientro.

Grazie :)

1) Mediaset già trasmette sul 38, le postazioni sono quelle attuali

2) attualmente non c'è niente di ufficiale: l'unica cosa certa è che TIM ha abbandonato il DVB-H. C'è ancora Vodafone in ballo. Se quest'ultima mollerà, è molto probabile che le cose cambieranno.
 
Visto l'insuccesso attuale in Italia per il Dvb-H credo presto che tali frequenze andranno al Dtt. ;)
 
TIMB m.te Artemisio -Caos!!

Ciao a tutti... rieccomi di nuovo con i problemi dei TIMB da Monte Artemisio. :mad:
a quanto pare la Befana ha portato il carbone A timb e company..
infatti da ieri mattina... i segnali dei tre MUX TIMB... vanno e vengono in continuazione ad intervalli molto irregolari... direi a "CASO". :5eek:
Trascorrendo le ore, la situazione è andata via via peggiorando.
Mi appello a quella "buon anima" di AG :badgrin: (che in passato è riuscito ad intervenire con successo "con chi di dovere"), ma anche a chiunque sia in grado di fare qualche "pressione"! :D :D
Grazie
P.S.
Le segnalazioni via e-mail a TIMB (timbrisponde@la7.it) non hanno mai sortito alcun effetto :mad:

Ciao
 
Io ho notato da alcuni giorni, che i MUX 1 RAI e Mediaset 2, hanno a volte dei problemi, nonostante il segnale sia ottimale. Non so se ci siano interferenze, perché poi torna tutto a posto.
 
Non capisco perché nonostante abbia segnale, il decoder non mi memorizza nessun canale del MUX canale 10 (Canale 6 - Frequenza 184,5 VHF) e visto che sul 19 ci dovrebbe essere appunto Canale 10 ma il posto è vuoto. E' un problema del MUX o del decoder (ADB 1110-TH Moon).
 
Paolo1969 ha scritto:
Non capisco perché nonostante abbia segnale, il decoder non mi memorizza nessun canale del MUX canale 10 (Canale 6 - Frequenza 184,5 VHF) e visto che sul 19 ci dovrebbe essere appunto Canale 10 ma il posto è vuoto. E' un problema del MUX o del decoder (ADB 1110-TH Moon).
I canali del mux di Canale 10 si sintonizzano regolarmente.

L'unico problema che da quel decoder, che ho pure io, che li memorizza senza nominativo, devi trovare quelli con scritto NO NAME. E' strano ma questo problema lo da solo su questa frequenza. Quindi se cerchi i no name, dopo gli 850 se hai fatto al ricerca con LCN attivo, si dovrebbero vedere. E' strano anche che se gli cambio il nominativo il nuovo nome non lo memorizza. Con gli altri decoder non da nessun problema.

Per quanto riguarda la posizione 19, è fin'ora una scelta di Canale 10 non assegnare nessun numero alle proprie emittenti, non glieli ha mai dati. Pensa che che stupidi che sono...... preferiscono farsi vedere (anzi non farsi vedere) dopo l'850 che mettere il numero 19.
 
ANDREA1P ha scritto:
Quindi se cerchi i no name, dopo gli 850 se hai fatto al ricerca con LCN attivo, si dovrebbero vedere. E' strano anche che se gli cambio il nominativo il nuovo nome non lo memorizza. Con gli altri decoder non da nessun problema.
ANDEA1P, nella lista non ci sono. Gli unici no name presenti, sono quelli relativi al MUX di Teledonna (Canale 5 - Frequenza 177,5 MHZ), che poi non si vedono (dice "Questo canale non è più trasmesso"). Bah. Misteri. Avete da consigliare qualche altro decoder alternativo, visto che di questo ne ho piene le scatole?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso