Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
Visto l'insuccesso attuale in Italia per il Dvb-H credo presto che tali frequenze andranno al Dtt. ;)

Sarebbe una buona idea.. altre frequenze libere potrebbero essere utili per altri operatori (es Tivùitalia) che aspirano a diventare tv nazionale.
 
Dalle mie parti non si riceve ne il mux di ROMA UNO ne quello di CANALE 10.
Morale della favola: posizione 11 e 19 del telcomando vuota, non sintonizza nessun canale... :mad:
 
@ pink2000 e chi riceve i TIMB da Velletri M.Artemisio

Mi potete far sapere se il segnale è ora ricevibile regolarmente?
Grazie. :)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ pink2000 e chi riceve i TIMB da Velletri M.Artemisio

Mi potete far sapere se il segnale è ora ricevibile regolarmente?
Grazie. :)

Ma hai contatti solo con quelli di Telecom o anche con altri?
Riesci a dire a quelli dell' Espresso di potenziare il segnale del ch. 44 da Monte Cavo e di sincronizzarlo con quello di Rocca D'arce? A Valmontone da tempo il segnale si riceve a seconda del meteo....
Accenderanno mai inoltre, il ch. 33 da Segni?

C'è possibilità di riceve in un futuro non lontano TIVUITALIA SCREEN SERVICE e CANALE ITALIA?

Grazie! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ pink2000 e chi riceve i TIMB da Velletri M.Artemisio

Mi potete far sapere se il segnale è ora ricevibile regolarmente?
Grazie. :)
Si AG .. Grazie.
Sono appena rientrato ed ho verificato tutti e 3 i TIMB...
in questo momento tutto regolare. :evil5: AG .. Santo subito!!! :D :D
 
@ pink2000
Perfetto, grazie x l'info. ;)


alemargiotti ha scritto:
Ma hai contatti solo con quelli di Telecom o anche con altri?
Riesci a dire a quelli dell' Espresso di potenziare il segnale del ch. 44 da Monte Cavo e di sincronizzarlo con quello di Rocca D'arce? A Valmontone da tempo il segnale si riceve a seconda del meteo...
Posso provare a sentire se a volte... Amici di amici... Conoscenti di conoscenti... :icon_rolleyes:
 
ANDREA1P ha scritto:
Con il decoder ADB 1110 TH ora tutte le emittenti di CANALE 10 si sintonizzano con numeri e nominativi giusti.
A te, Paolo 1969, ora li sintonizza?
Confermo che da ieri il decoder sintonizza e memorizza tutti i canali del MUX Canale 10, nelle posizioni LCN assegnate, tranne CONTO TV 1 presente dopo la numerazione 850. ;)
 
a qualche tecnico in ascolto chiedo quanto segue :

a roma zona san paolo succede quanto segue :

i ch 31 (romauno) , 21 (telea ) , 36(iris) e talvolta 32 (goldtv) hanno un segnale ballerino, in pratica se smuovo un pò il cavo di antenna migliora il segnale di uno e peggiora quello di un altro, che posso fare?
 
SFN telepace

per Paolo,
telepace canale 27 sta effettuando prove di sfn da ieri pomeriggio, il segnale sembra provenire da monte mario, ti risulta che sia sul traliccio rai, insieme ai mediaset?
 
ariano ha scritto:
a qualche tecnico in ascolto chiedo quanto segue :

a roma zona san paolo succede quanto segue :

i ch 31 (romauno) , 21 (telea ) , 36(iris) e talvolta 32 (goldtv) hanno un segnale ballerino, in pratica se smuovo un pò il cavo di antenna migliora il segnale di uno e peggiora quello di un altro, che posso fare?
I canali che menzioni sono tutti in UHF IV banda (ch. da 21 a 37) e irradiati per Roma SOLO da Monte Cavo (ad eccezione del 36, per il quale farò un discorso a parte).
Sicuramente il tuo impianto d'antenna prevede ancora la storica e "granitica" configurazione (ormai non più necessaria da qualche anno prima dell'avvento del digitale) che vedeva la ricezione di VHF III banda e UHF IV banda da Monte Mario e UHF V banda da Monte Cavo.
Di conseguenza, se la IV banda viene ricevuta da Monte Mario, è abbastanza difficile che possa ricevere correttamente i segnali trasmessi da Monte Cavo.

Ricordo che in IV banda oramai solo i canali 26, 30, e 36 (e forse il 27) sono trasmessi sia da Monte Mario che da Monte Cavo (tutto il resto è a Monte Cavo).

Circa il canale 36 con Iris, si pone un problema diverso.
Il taglio di banda a cavallo di IV a V banda dei miscelatori o amplificatori d'antenna avviene di solito a cavallo dei canali 36 e 37 (il confine superiore della IV banda), con filtri passa-alto e passa-basso che possono alterare o addirittura eliminare parte dei dati relativi ai canali sui quali avviene questa "divisione".
Pertanto, il fatto che il ch.36 sia trasmesso da entrambi i siti non è sufficiente a garantirne la corretta ricezione, a meno che naturalmente non si decida di ricevere l'intera UHF direttamente solo da Monte Cavo (o da Monte Mario, anche se meno conveniente perché più "povero" di segnali), così da risolvere definitivamente ogni problema. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
I canali che menzioni sono tutti in UHF IV banda (ch. da 21 a 37) e irradiati per Roma SOLO da Monte Cavo (ad eccezione del 36, per il quale farò un discorso a parte).
Sicuramente il tuo impianto d'antenna prevede ancora la storica e "granitica" configurazione (ormai non più necessaria da qualche anno prima dell'avvento del digitale) che vedeva la ricezione di VHF III banda e UHF IV banda da Monte Mario e UHF V banda da Monte Cavo.
Di conseguenza, se la IV banda viene ricevuta da Monte Mario, è abbastanza difficile che possa ricevere correttamente i segnali trasmessi da Monte Cavo.

Ricordo che in IV banda oramai solo i canali 26, 30, e 36 (e forse il 27) sono trasmessi sia da Monte Mario che da Monte Cavo (tutto il resto è a Monte Cavo).

Circa il canale 36 con Iris, si pone un problema diverso.
Il taglio di banda a cavallo di IV a V banda dei miscelatori o amplificatori d'antenna avviene di solito a cavallo dei canali 36 e 37 (il confine superiore della IV banda), con filtri passa-alto e passa-basso che possono alterare o addirittura eliminare parte dei dati relativi ai canali sui quali avviene questa "divisione".
Pertanto, il fatto che il ch.36 sia trasmesso da entrambi i siti non è sufficiente a garantirne la corretta ricezione, a meno che naturalmente non si decida di ricevere l'intera UHF direttamente solo da Monte Cavo (o da Monte Mario, anche se meno conveniente perché più "povero" di segnali), così da risolvere definitivamente ogni problema. ;)

grazie della risposta , però volevo chiederti se metto 4 e 5 banda da monte cavo e 3 da monte mario quali mux eventualmente mi perdo ?
la mia antenna è condominiale e dando una occhiata dal basso hi notato che ci sono due antenne abbastanza nuove ( non quella classica grande che si usava per il primo canale , nè larghe bande) , una puntata verso monte mario e l'altra verso i castelli credo monte cavo.
 
stasera a roma zona tuscolana non vedo il mux retea1 su ch44, qualcuno con lo stesso problema???
 
ariano ha scritto:
grazie della risposta , però volevo chiederti se metto 4 e 5 banda da monte cavo e 3 da monte mario quali mux eventualmente mi perdo?
Perdi eventualmente solo il canale 28 col Mux Napoli TV, il 23 col Mux di Canale Zero (che però è presente tale e quale anche da Monte Cavo sui ch. 53 e 69 rispettivamente col nome di Mux Teletuscolo e Supernova) e il 25 col Mux 6 RAI, che però contiene le copie di RAI 1, 2 e 3 (sottoforma di Rai Test), di Rai News e di Rai Storia.


ariano ha scritto:
la mia antenna è condominiale e dando una occhiata dal basso hi notato che ci sono due antenne abbastanza nuove ( non quella classica grande che si usava per il primo canale , nè larghe bande) , una puntata verso monte mario e l'altra verso i castelli credo monte cavo.
Cioè due sole antenne in tutto?
III banda verso Monte Mario e l'altra (a pannello?) verso Monte Cavo e null'altro?
Se sì e ricevi male quei canali, può darsi che sia orientata in modo errato o che sia regolato male il guadagno del centralino (o entrambe le cose).
 
Qui a Civitavecchia nessun problema fortunatamente per i due mux Rete A Ch 33 e Ch 44 Uhf; l'unico fuori uso è il ch 69 Uhf di Supernova. :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso