I canali che menzioni sono tutti in UHF IV banda (ch. da 21 a 37) e irradiati per Roma SOLO da Monte Cavo (ad eccezione del 36, per il quale farò un discorso a parte).
Sicuramente il tuo impianto d'antenna prevede ancora la storica e "granitica" configurazione (ormai non più necessaria da qualche anno prima dell'avvento del digitale) che vedeva la ricezione di VHF III banda e UHF IV banda da Monte Mario e UHF V banda da Monte Cavo.
Di conseguenza, se la IV banda viene ricevuta da Monte Mario, è abbastanza difficile che possa ricevere correttamente i segnali trasmessi da Monte Cavo.
Ricordo che in IV banda oramai solo i canali 26, 30, e 36 (e forse il 27) sono trasmessi sia da Monte Mario che da Monte Cavo (tutto il resto è a Monte Cavo).
Circa il canale 36 con Iris, si pone un problema diverso.
Il taglio di banda a cavallo di IV a V banda dei miscelatori o amplificatori d'antenna avviene di solito a cavallo dei canali 36 e 37 (il confine superiore della IV banda), con filtri passa-alto e passa-basso che possono alterare o addirittura eliminare parte dei dati relativi ai canali sui quali avviene questa "divisione".
Pertanto, il fatto che il ch.36 sia trasmesso da entrambi i siti non è sufficiente a garantirne la corretta ricezione, a meno che naturalmente non si decida di ricevere l'intera UHF direttamente solo da Monte Cavo (o da Monte Mario, anche se meno conveniente perché più "povero" di segnali), così da risolvere definitivamente ogni problema.