Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Test segnali da Roma, zona Salaria appena dentro il raccordo.

Finalmente al lavoro ci hanno installato dei decoder professionali per il digitale terrestre con interfaccia per sintonizzarli con il pc, e quindi ho potuto controllare i segnali anche da Roma.
Sono installate 3 antenne Televes, 1 VHF verso Monte Mario, 1 IV Banda verso Monte Mario, e 1 UHF verso Monte Cavo.

Rispondendo subito ad AG-BRASC, Il 23 di Canale Zero arriva bene, con MER 22,40, e i canali si vedono bene. Quindi sarà attivo solo Monte Mario dato che nemmeno a Monterotondo non lo ricevo più.

Per il VHF, essendoci solo l'antenna verso Monte Mario, il ch.09 arriva perfettissimo con MER 34,00, si prende però anche il ch.06 di Canale 10, anche se ha un MER basso 17,20, si sintonizza e si vedono senza squadrettamenti. Non si sintonizzano affatto il 5 di Teledonna, MER 17,00, il 10 di TeleRomaDue, nessun segnale, e l'11 Mux 1 Rai arriva con MER 13,80.

Riepilogo VHF
Ch.05 - MER 17,00 > Non agganciato
Ch.06 - MER 17,20 > Agganciato - Buono
Ch.09 - MER 34,00 > Agganciato - Ottimo
Ch.10 - Nessun segnale
Ch.11 - MER 13,80 > Non agganciato

Per quanto riguarda la Banda UHF

Non si vedono queste tre frequenze:
Ch.22 Canale Italia 2 (Monte Guadagnolo) - MER 17,00 > Non agganciato
Ch.28 Napoli Tivu (Monte Mario) > Nessun segnale (Qualcuno può controllare se è attivo?)
Ch.63 TVR Voxson (Castel San Pietro) - MER 11,60 > Non agganciato

Il 24 di RETE SOLE, avevo segnalato che si era abbassato e a Monterotondo lo ricevo basso, qui arriva con MER 29,80 > Segnale ottimo
Il 62 di RETE ORO, che a Monterotondo continua a darmi segnale ZERO, qui si riceve con MER 29,80 > segnale ottimo
Il 45 di CTV arriva con segnale più basso ma buono > MER 21,80.
Il 34 di Tivuitalia arriva con segnale ottimo, MER 26,80.
Un pò più bassi ma comunque segnale buono/ottimo, il 29 si Super 3 (MER 25,00), il 31 di Romauno (MER 25,20) e il 51 di ReteBlu (MER 24,00)
Gli altri segnali tutti ottimi, il migliore mi da il 44 di Rete A (MER 35,00).
 
Il ch. 28 è acceso e mi sembra ricevibile con gli stessi parametri di sempre.
In effetti lo ricevo malgrado l'antenna sia puntata su Monte Cavo (al contrario del 23). ;)
 
Se non fosse a Monte Mario mi aspetterei si trovasse ai Castelli, ma in tal caso penso lo dovresti ricevere pure tu (e io con un livello segnale più elevato)... :eusa_think:
Aggiungo che mi arriva con gli stessi livelli di sempre, livello basso (nessuno dei canali in arrvo nell'arco compreso tra Guadagnolo ed Ariccia mi arriva così basso), ma con buona qualità.
Restando in argomento, risultano assai più sorprendenti il livello e la qualità con cui ricevo il ch. 25 della RAI... In pratica al pari dei segnali in arrivo da Monte Cavo! :icon_cool:
Riguardo invece il 23, mi sono accorto solo stanotte che non arriva più, ma sono sicuro che tre-quattro giorni fa si riceveva senza problemi.
 
ANDREA1P ha scritto:
E' strano, qui con l'antenna verso Monte Mario sul 28 il nulla assoluto.
Non è che non sta a Monte Mario?
il canale 28 si riceve solo se non si porta fino al temine la scansione dei canali, viene coperto dal canale teleambientelazio.
 
dprato1 ha scritto:
Ci sono notizie sull'attivazione del MUX RAI 4 da Velletri?

Nulla di nulla pare, anche perchè la Rai per il momento si è fermata anche in altre regioni, dopo l'attivazione di Sezze ( e in Campania a Salerno).
 
ariano ha scritto:
il canale 28 si riceve solo se non si porta fino al temine la scansione dei canali, viene coperto dal canale teleambientelazio.

Come ho scritto prima, con i ricevitori professionali che ci hanno installato a lavoro, non si può fare la ricerca automatica, ma solo inserire manualmente le singole frequenze, quindi si puo fare una alla volta, e inserendo 530 mhz (canale 28) non aggancia nessun segnale. Non è che non trova i canali ma non arriva nessun segnale.
 
ANDREA1P ha scritto:
Come ho scritto prima, con i ricevitori professionali che ci hanno installato a lavoro, non si può fare la ricerca automatica, ma solo inserire manualmente le singole frequenze, quindi si puo fare una alla volta, e inserendo 530 mhz (canale 28) non aggancia nessun segnale. Non è che non trova i canali ma non arriva nessun segnale.

a me invece in zona san paolo roma succede quello che ti ho detto se non arrivo in fondo cioè a teleambiente lazio il canale 28 si vede bene , altrimenti sparisce bo io non sono esperto però accade questo.
inoltre ho notato che iris ( ch 36) romanuno (21) hanno segnali un pò ballerini se muovo un pò il filo aggiusto uno e peggioro l'altro..
 
ariano ha scritto:
a me invece in zona san paolo roma succede quello che ti ho detto se non arrivo in fondo cioè a teleambiente lazio il canale 28 si vede bene , altrimenti sparisce bo io non sono esperto però accade questo.
inoltre ho notato che iris ( ch 36) romanuno (21) hanno segnali un pò ballerini se muovo un pò il filo aggiusto uno e peggioro l'altro..
Può succedere poichè i canali del 28 avranno gli stessi pid del 68 di Teleambiente e quindi i canali ultimi sintonizzati si memorizzano al posto dei primi. Solo che non ricevendo il 28 non posso controllare se hanno gli stessi medesimi pid.

Il 36 e il 31 Romauno (e non il 21) non mi risulta che hanno segnali ballerini, specialmente il 36 dovrebbe arrivare molto forte. Potrebbe dipendere dal tuo impianto, e non è normale che cambia qualcosa muovendo il filo, lo spinotto è fatto bene in modo che il filo centrale non viene toccato da quello esterno del cavo dell'antenna?
 
Intanto rifacendo la scansione sia manuale che automatica dei canali tramite il decoder shinelco ho notato che sul canale 69 uhf del mux di Supernova è stato tolto il canale di Telepadrepio, qualcuno può confermare?
 
Si confermo, quelli di Supernova Amici tv e varie non hanno mai un pò di pace.
Dopo aver fatto casini ai tempi dell' LCN selvaggia accendendo duemila duplicati, ora spostano continuamente canali tra i vari suoi 3 mux + il mux Romauno, cambiandoli anche nome.
Oggi hanno fatto cosi:

CANALE 23 - Mux CANALE ZERO
Eliminate > New Television - TelePadre Pio - Palco
Aggiunto > Europa TV 6

CANALE 31 - Mux ROMA UNO
Eliminato > Teletuscolo 5
Aggiunto > TelePadre Pio

CANALE 53 - Mux TELETUSCOLO
Eliminate > Gari TV 1 - Europa TV 6
Aggiunto > New Television

CANALE 69 - Mux SUPERNOVA
Eliminate > New Television - TelePadre Pio
Aggiunte > Gari TV 1 - Supernova 4
 
ANDREA1P ha scritto:
Si confermo, quelli di Supernova Amici tv e varie non hanno mai un pò di pace.

Si Andrea, io infatti per trovare un pò di pace non ho nessun canale memorizzato dei canali 23 - 53 - 69.
Non è possibile che TUTTI i giorni mettono le mani sui mux e spostano, sembra il gioco delle tre carte.
Pensano che gli utenti facciano una sintonizzazione al giorno?
Stanno inquinando anche il mux di RomaUno che quando operava in proprio era bello statico, ora che è in SFN con TelePontina da Genzano (notizia da verificare, io so così) per ampliare la copertura sta diventando ballerino. Tutto ciò che riguarda il gruppo GBRcom (quindi Supernova, CanaleZero, TelePontina, Europa Tv, Gari Tv, TeleCentroLazio ecc) è indice di scarsa professionalità.
 
ANDREA1P ha scritto:
Può succedere poichè i canali del 28 avranno gli stessi pid del 68 di Teleambiente e quindi i canali ultimi sintonizzati si memorizzano al posto dei primi. Solo che non ricevendo il 28 non posso controllare se hanno gli stessi medesimi pid.

Il 36 e il 31 Romauno (e non il 21) non mi risulta che hanno segnali ballerini, specialmente il 36 dovrebbe arrivare molto forte. Potrebbe dipendere dal tuo impianto, e non è normale che cambia qualcosa muovendo il filo, lo spinotto è fatto bene in modo che il filo centrale non viene toccato da quello esterno del cavo dell'antenna?

per il 28 credo sia proprio questione di pid.
per gli altri lo spinotto è fatto bene ma non capisco da cosa dipende.
 
@ ariano
Dipende dal fatto che il tuo impianto d'antenna ancora prevede la ricezione UHF con IV banda da Monte Marioe V banda da Monte Cavo.
Se farai verificare l'impianto, pretendi che la UHF sia ricevuta interamente e SOLO da Monte Cavo (come è corretto che sia a Roma da almeno 5-6 anni)... Vedrai che differenza! ;)
Alla peggio, perderai la ricezione dei ch. 28 e 23 (sai che dispiacere, almeno per quest'ultimo!).
In realtà anche il 25 RAI arriva solo da Monte Mario, ma gode di un segnale talmente forte e pulito che con tutta probabilità verrà ricevuto senza problemi anche con antenne puntata su M. Cavo.
 
Chiedo a tutti coloro che abitano nel basso viterbese o comunque ricevono in qualche modo i segnali da Monte Peglia, di verificare se ricevono il MUX TIMB2 Io continuo a non riceverlo (non avendo ostacoli), mentre mio cugino che abita in paese, con l'antenna orientata verso Monte Cavo e con ostacoli dalla parte opposta, invece lo riceve correttamente. :eusa_think:
 
Guarda, io so che qualche problemino c'è stato già nella zona di Morlupo (RM), dove peraltro, a casa di amici che puntano una sola log su Monte Cavo, avevo notato le presenza dei canali del Peglia già da prima che l'area di Roma e il lazio diventassero all-digital. :icon_rolleyes:
Addirittura, sempre da questi amici (zona piuttosto libera sia a Nord che a Sud), ad oggi pure il TIMB3 presenta di tanto in tanto qualche problema, per la presenza del segnale Mediaset DVB-H sempre dal Peglia...
Per il problema attuale del TIMB2 do abbastanza per scontato che si stia verificando, anche se non mi è più capitato di verificare da prima che la RAI attivasse il Mux A sul ch. 60. ;)
 
alan-carter ha scritto:
Si Andrea, io infatti per trovare un pò di pace non ho nessun canale memorizzato dei canali 23 - 53 - 69.
Non è possibile che TUTTI i giorni mettono le mani sui mux e spostano, sembra il gioco delle tre carte.
Pensano che gli utenti facciano una sintonizzazione al giorno?
Credo che tutti questi spostamenti in realtà sono solo provvisori, perchè purtroppo altri ne dovranno fare visto che fra qualche anno il loro mux sul canale 69 uhf non esisterà più (a causa del passaggio delle frequenze ch 61 uhf - ch 69 uhf alla banda larga).
Certo concordo con te dell'indice della scarsa professionalità sul fatto che non è possibile ogni giorno riscansionare tutte le frequenze, ma evidentemente si stanno muovendo in anticipo su come riorganizzare i loro mux sul 23, 31 e 69.
Credo che da qui a qualche anno anche gli altri operatori presenti sulle frequenze dei ch 61-69 uhf dovranno modificare e spostarsi, questo sarà inevitabile. ;)
@ANDREA1P
Grazie mille per la conferma riguardo al mio interrogativo sul precedente post.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso