Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No.
Rieti e provincia non hanno nulla a che vedere con lo switch di Viterbo ancora da effettuare.
Confermando che Rieti riceve principalmente la RAI dal Terminillo e il resto da Calcarone (è un sito TV/Radio sempre sulle pendici del Terminillo), la mancata ativazione del Mux 4, soprattutto alla luce di quanto visto per altri switch off, è un fatto che ha dell'inspiegabile! :eusa_think:
Lo affermo perché ricordo che dal Terminillo, che - sottolineo - serve un capoluogo e relativa provincia, erano attivi RAI 1 sul 49 (e anche sul B verticale (!!!), però già da tempo depotenziato e praticamente "abbandonato", anche per la poca praticità di realizzazione degli impianti riceventi), RAI 2 sul 27, RAI 3 sul 47 e Mux A Lazio sul 50! :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
Effettivamente credo anche io che per Rieti è strano che ancora non abbiano attivato il mux 4 della Rai ad ogni modo provate a mandare un e-mail di informazione al seguente indirizzo:
raiway@rai.it
in bocca al lupo. :icon_rolleyes:
 
Buongiorno forum
e grazie ragazzi per le risposte: magari provero' a mandare una mail a RAI e Mediaset, anche se credo servira' a poco .... grazie ancora
 
Ragazzi è da ieri che ci sono problemi di segnale sul MUX Mediaset 2 ch 36 da Velletri con i canali che vanno a scatti o scopaiono per alcuni secondi. Avete riscontrato anche voi questi problemi?
 
Intanto ho visto che nel Lazio sud stanno estendendo la copertura di ReteA... dopo averlo messo a Frosinone e Cassino sono arrivati anche su Monte Leano a Terracina.

In pratica a Terracina stessa il Faito ormai serve solo per il mux 4 rai.
 
Ieri sera è tornato a farsi vedere per circa 1 ora il MUX TIMB2 (si rivedeva RTL102.5 TV), poi è sparito di nuovo. Chissà cosa sarà successo.

Novità sul MUX RAI A da Monte Peglia sul canale 60, oppure ormai devo attendere lo switch-off Umbro?
 
AG-BRASC ha scritto:
No.
Rieti e provincia non hanno nulla a che vedere con lo switch di Viterbo ancora da effettuare.

Quindi non c'è pericolo che attivando ora il mux 4 sul 40 dal Terminillo si vada ad interferire qualche altra emittente che occupa la stessa frequenza in zone con switch-off ancora non effettuato ?

Lo dico perchè un pò di tempo fa lessi un post in questo thread di un utente dell'Umbria il quale diceva che se la RAI avesse attivato ora il 40 si sarebbe andati a disturbare un emittente locale umbra che trasmette anch'essa sul 40.

Comunque se così non fosse, il problema della mancata attivazione del mux 4 dal Terminillo sarebbe riconducibile ancora una volta alla solita burocrazia italiana, autorizzazioni da parte di ARPA regionali, ASL, MSE - Dip. per le Comunicazioni ecc.

Ormai anche da noi in Campania che riceviamo dai Camaldoli e altre postazioni che non hanno ancora il mux 4 ci abbiamo fatto l'abitudine a sentire sempre le stesse cose, e purtroppo a volte senza con ciò voler imputare alcunchè alla RAI o a Rai Way, sembra di sentire sempre cose ridicole, francamente tutta questa burocrazia è assurda, mille problemi per attivare un mux della RAI che giustamente non accenderà mai nulla fin quando non ci saranno le autorizzazioni, e poi vedasi ad esempio con il caso TIMB4 e l'emittente Più Blu in Lombardia cosa succede, uno Stato che si rispetti farebbe prima spegnere gli abusivi, e poi soltanto dopo aver fatto spegnere gli abusivi si potrebbe sentire legittimato a pretendere garanzie sull'inquinamento elettromagnetico o a pretendere garanzie che non ci siano interferenze da chi faccia richiesta di attivare un mux, sia che si tratti di emittente locale che nazionale, ma evidentemente in Italia le cose non stanno così. :eusa_whistle:
 
Non credo proprio che il Terminillo possa costituire potenziali interferenze nel senso descritto.
Certo, con la radiofrequenza (e nell'incasinatissimo panorama radioelettrico Italiano) ci sono una marea di variabili che entrano in gioco ed è lecito fare qualunque ipotesi, ma io personalmente il problema non lo vedo.
E poi anche i ch. 23, 30 e 26 dei primi tre Mux RAI potrebbero causare analogo inconveniente a qualcun altro... :icon_rolleyes:
 
Ragazzi ma ci sono notizie sull'attivazione del MUX 4 RAI da Veletri che qualcuno, qualche settimana fa, diceva che dovrebbe avvenire la fine di maggio?
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ma ci sono notizie sull'attivazione del MUX 4 RAI da Veletri che qualcuno, qualche settimana fa, diceva che dovrebbe avvenire la fine di maggio?
E' stato detto da chi di competenza che un'ipotetica attivazione ci potrebbe essere verso la fine di Maggio o inizio di Giugno!. Pertanto armiamoci di santa pazienza e aspettiamo.
 
Stefano91 ha scritto:
Mammamia co sto velletri -.-"
Eh lo so è uno stress. Non stiamo più nella pelle. A Latina i servizi DTT ci sono quasi tutti e manca proprio quello più interessante, ovviamente dal mio punto di vista...
 
nextdata ha scritto:
I misteri RAI... la scorsa settimana ha cambiato la pannelatura del ripetitore di Fumone ha predisposto anche il Mux4, ha fatto i test e spento il mux4. :mad: Intanto un altro gran premio di F1 passerà...
Ma il canone lo vuole per intero...:mad:

Da cosa hai capito che ha messo la pannellatura per Mux4?
 
mdesortis ha scritto:
E' stato detto da chi di competenza che un'ipotetica attivazione ci potrebbe essere verso la fine di Maggio o inizio di Giugno!. Pertanto armiamoci di santa pazienza e aspettiamo.
E' solo una voce, non è una certezza...quindi regà non ce fate troppo la bocca che poi rimanete delusi!!!
 
Soldi buttati dico questo perchè il tecnico raiway ha detto ke aspetta ste benedette autorizzazioni di arpa è dal 19 novembre ke il mux 4 rai da monte secco la pilara è pronto 2 anni all'incirca e io mi sto muovendo con una serie di telefonate cmq aspettate fine mese qualcosa si muoverà sicuro....io mi sono mosso malgrado tutto ma voi dovete fare altrettanto quindi mandiamo una petizione nella nostra regione e la facciamo a questi 3 enti: rai ministero ed arpa vedrete qualcosa uscirà fuori.....io sono ottimista per fine mese cmq :D
 
Buongiorno forum, è da ieri mattina che qui a Rieti non si prende più il ms1, quello con i canali calcio di mp; qlcn sa se stanno facendo dei lavori? O è il caso di sentire mp?
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso