Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Ti posso dire che in analogico la polarizzazione di rai 1 da Sezze, per esempio, era verticale e questo stesso rai 1 aveva come ponte i ripetitori campani (se trasmettevano una partita del Napoli con esclusione della Campania non la vedevi neanche a Sezze, se era su Rai1).

Evidentemente anche con il DTT hanno preferito mantenere la polarizzazione verticale per questioni di SFN con altre postazioni.
ASSOLUTAMENTE NO!!
La pol VHF di Sezze é sempre stata orizzontale!!:evil5:
E mica ci siamo messi a ruotare di 90* quarantamila antenne!!!:D
Ti sei confuso con Velletri ;)


Per il "ponte campano" era vero fino agli anni '70; poi, accortisi della 'privazione' che subivano i telespettatori pontini, hanno risolto aggiungendo il 'doppio ponte' (RM/NA)

:hello:
 
Ok hai ragione, in effetti avevo male interpretato un tuo post nelle "tv del passato" e non avendo verificato su otgtv ho poi detto uno sciocchezza...:eusa_shifty:

Sta di fatto però che a Sezze la polarizzazione in dtt è verticale per quanto concerne la Rai, ma è vero anche che a Sonnino (Monte Pero) si verifica la stessa cosa... fermo restando che la rete SFN, come mi pare di aver letto in un altro 3d, è possibile anche tra mux orizzontali e verticali.
 
ranmamez ha scritto:
Qualcuno sa dirmi il perché e se fosse possibile richiedere di modificare la polar. in Orizzontale o al limite in DOPPIA polarizzazione (visto che ora pare possibile)?
Ma perchè chiedi questo?? :eusa_think:
 
massera ha scritto:
Sta di fatto però che a Sezze la polarizzazione in dtt è verticale per quanto concerne la Rai...
Rai Sezze:
- polarizzazione verticale per UHF
- orizzontale per VHF, lo era prima per RaiUno analogico (can. F) lo è ora per digitale (Mux 1 can. 06)
;)
 
Canali da m. Trevi - Sezze

ranmamez ha scritto:
Spero che questa volta qualcuno mi risponda, altrimenti aprirò un nuovo thread in questa sezione.
Ho visto che hanno attivato tutti i ripetitori in banda UHF della RAI e di Mediaset (compreso D-Free) in polarizzazione Verticale su questa postazione, quando nel resto dell'agro pontino la polarizzazione è sempre Orizzontale.
Qualcuno sa dirmi il perché e se fosse possibile richiedere di modificare la polar. in Orizzontale o al limite in DOPPIA polarizzazione (visto che ora pare possibile)?
Naturalmente sarebbe gradito sapere a chi rivolgersi.
è quello che dico anche io. Se l'agro pontino è servito tutto in orizzontale, perchè da Sezze ci devono essere i canali in pol. Verticale??? A Latina siamo in tanti a dover girare le antenne verso Sezze o Roccasecca!!!
 
Intanto posto il link alla pagina relativa su otgtv per schiarire le idee a chi ce l'ha ancora un po' confuse ;): http://www.otgtv.it/lista.php?code=LT25&posto=Sezze

massera ha scritto:
Ti posso dire che in analogico la polarizzazione di rai 1 da Sezze, per esempio, era verticale e questo stesso rai 1 aveva come ponte i ripetitori campani (se trasmettevano una partita del Napoli con esclusione della Campania non la vedevi neanche a Sezze, se era su Rai1).
Evidentemente anche con il DTT hanno preferito mantenere la polarizzazione verticale per questioni di SFN con altre postazioni.
Guarda, da circa poco più della metà degli anni '90 in poi, epoca in cui cominciai a smanettare la nostra antenna di casa, Rai1 da Sezze trasmetteva SEMPRE in orizzontale. Prima di quell'epoca non lo so com'era la situazione (so solo che vedevamo molto male :D).
Del ponte dalla Campania non ne so poi proprio nulla, ma stando a quanto dice DigitAnal qui sotto sembra sia una cosa risaltente agli anni '70 e basta, corretta successivamente :D
Cmq io ho parlato dei ponti UHF, non VHF: tutta quest'ultima da Sezze è, giustamente oserei dire, orizzontale.

DigitAnal ha scritto:
Per il "ponte campano" era vero fino agli anni '70; poi, accortisi della 'privazione' che subivano i telespettatori pontini, hanno risolto aggiungendo il 'doppio ponte' (RM/NA)
:hello:
Io negli anni '70 ero troppo piccolino per capirne di antenne (però già smanettavo i primi telecomandi :D).

massera ha scritto:
Sta di fatto però che a Sezze la polarizzazione in dtt è verticale per quanto concerne la Rai, ma è vero anche che a Sonnino (Monte Pero) si verifica la stessa cosa... fermo restando che la rete SFN, come mi pare di aver letto in un altro 3d, è possibile anche tra mux orizzontali e verticali.
O continui a confonderti se parli della VHF, o ti stai riferendo agli altri Mux Rai (2, 3 e 4) in UHF: quale dei due?

Marekiaro ha scritto:
Ma perchè chiedi questo?? :eusa_think:
Semplice, perché, essendo antennista, ed essendoci più polarità, mi costringe a montare più antenne per la stessa direzione qualora questa sia l'unica possibile in certe postazioni. Con un unica polarità dallo stesso sito invece basta un'antenna sola. Insomma servirebbe per semplificare, invece così com'è mi complica la vita. Parlo per esperienza diretta perché ci abito nell'agro pontino e da casa mia posso ricevere da Sezze, dal Monte Circeo e forse anche da Monte Leano di Terracina. Anche Monte Faito di Napoli ma ovviamente meno ci ho a che fare, specie d'estate, e più vivo felice (così come i miei clienti).

Palmean ha scritto:
è quello che dico anche io. Se l'agro pontino è servito tutto in orizzontale, perchè da Sezze ci devono essere i canali in pol. Verticale??? A Latina siamo in tanti a dover girare le antenne verso Sezze o Roccasecca!!!
Infatti! Ci hanno fatto finalmente il favore di attivare nuovi ripetitori e migliorare la copertura però hanno dovuto complicarci la vita e polarizzare in verticale! Che senso ha?
L'unica ipotesi che mi viene in mente è che vorrebbero magari "semplificare" la vita a chi aveva l'antenna/e verso Napoli, che è storicamente V, per cui basterebbe una "giratina" di meno di 180° (a seconda dei casi) e voilà, il segnale è servito. Si ma cribbio, allora polarizzate anche TIMB in verticale!

Allora, nessuno che sappia come fare, o abbia contatti? o possa insomma fare qualcosa, anche di minimo? Intanto credo che potremmo contattare in massa RaiWay e vedere se ci rispondono...
 
Per Sonnino-Sezze non mi riferisco al VHF perchè in III banda non ci sono reti SFN ma MFN.
Parlavo ovviamente dei mux 2 e 3 rai da Sonnino (il 4 è a Sezze ma non a Sonnino).
 
io infatti ho una BLU92 in pol orizzontale puntata verso Sezze/Roccasecca. Se vedo tutto vuol dire che aggancio da Roccesecca? (Abito a Latina)
 
Ultima modifica:
Anche io da Sezze sono per tutto in Orizzontale :D
Purtroppo qui ad eccezzione di Timb, Rai e Mediaset trasmettono in verticale, per cui magari puntando l'antenna in verticale per ricevere questi non si può ricevere i canali locali che trasmettono tutti in orizzontale...
Senza parlare del fatto che da M.Trevi Rai e Mediaset trasmettono in verticale e Timb in orizzontale, e ciò costringe ad avere 2 antenne in una sola direzione ;)
Anche se la vedo difficile, dovrebbe un paese intero e altri limitrofi girare l'antenna....
Infatti! Ci hanno fatto finalmente il favore di attivare nuovi ripetitori e migliorare la copertura però hanno dovuto complicarci la vita e polarizzare in verticale! Che senso ha?
e speriamo attivino anche ReteA1-2 & TivùItalia :D
 
Ultima modifica:
Il senso va ricercato negli 'albori' della Tv Italiana (RAI) in terra pontina: due programmi, quattro canali, due siti irradianti:
Velletri:
1) Programma Nazionale, canale E VHF, polarizzazione V
2) Secondo Programma, canale 26 UHF, polarizzazione H
Sezze:
3) Programma Nazionale, canale F VHF, polarizzazione H
4) Secondo Programma, canale 31 UHF, polarizzazione V

Frequenze (canali) e Polarizzazione venivano scelte in modo da non interferire l'una con l'altra nella stessa zona di copertura.

La configurazione-tipo ottimale, per potenze impiegate e qualità di ricezione, era: antenna VHF puntata verso Sezze, UHF puntata verso Velletri (entrambe orizzontali).
Per quei casi di ricezione particolari (zone in ombra, p.es. quelle dietro al famoso 'grattacielo Pennacchi' o al palazzo 'Lamaro') si cambiava orientamento (VHF 6 elementi in verticale verso Velletri piuttosto che UHF con quattro elementi riflettenti dietro al dipolo sempre in verticale verso Sezze)

Credo che, appunto come dicevo qualche post fa', per non far girare migliaia di antenne, tale configurazione sia stata mantenuta tutt'ora dalle emittenti che sono venute dopo la RAI.

:hello:
 
Palmean ha scritto:
io infatti ho una BLU92 in pol orizzontale puntata verso Sezze/Roccasecca. Se vedo tutto vuol dire che aggancio da Roccesecca? (Abito a Latina)

Un pò l'uno e un pò l'altro, credo, e nelle due postazioni c'è quasi tutto.
La Rai è a Sezze e non a Roccasecca, mentre se per es si vogliono altri mux come ReteA a Latina occorrerebbe sfruttare l'opzione Monte Cavo (se si può).
 
massera ha scritto:
Un pò l'uno e un pò l'altro, credo, e nelle due postazioni c'è quasi tutto.
La Rai è a Sezze e non a Roccasecca, mentre se per es si vogliono altri mux come ReteA a Latina occorrerebbe sfruttare l'opzione Monte Cavo (se si può).
Io peró ricordo che in una recente visita a casa di amici (dopo lo switch-off) che abitano sulla Via Bassianese (quella che collega Sezze a Bassiano) tra i vari mux che ricevevano c'era anche ReteA; ed é orograficamente certo che NON lo captavano da M. Cavo!!! :eusa_think:
Mi domando, se a Sezze non c'é, da dove la possano ricevere ?!?
 
DigitAnal ha scritto:
Io peró ricordo che in una recente visita a casa di amici (dopo lo switch-off) che abitano sulla Via Bassianese (quella che collega Sezze a Bassiano) tra i vari mux che ricevevano c'era anche ReteA; ed é orograficamente certo che NON lo captavano da M. Cavo!!! :eusa_think:
Mi domando, se a Sezze non c'é, da dove la possano ricevere ?!?

Non potrebbe essere da Monte Lungo (Alatri, FR)?... Bassiano mi pare sia dietro Sezze, magari da li può puntare verso la Ciociaria...
 
Io direi più il Faito.
Se l'impianto è configurato per ricevere Sezze, mi aspetto che abbia l'antenna UHF in verticale. Per di più la direzione Bassiano -> Sezze non differisce moltissimo rispetto ad un puntamento verso il Faito, quindi... :icon_rolleyes:
 
Anch'io credo dal Faito... una volta li "catturai" per una propagazione, e da quello che capii potevo solo riceverli da lì ;)
 
In ogni caso, ecco la risposta di RaiWay alla mia richiesta di delucidazioni:

Gentile cliente,
le caratteristiche radioelettriche degli impianti di diffusione Televisiva sono stabilite dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Tutti i nostri impianti, Sezze - Monte Trevi compreso, trasmettono come stabilito dal suddetto Ministero.
Cordiali saluti.
 
AG-BRASC ha scritto:
...Non è che arrivava dal Faito...? :eusa_think:
In effetti, si, potrebbe essere :)
@massera: impossibile: c'é il M. Semprevisa (il + alto della provincia ;) ) che sovrasta e separa...
:D
 
x AG-BRASC

Altamente probabile che sia il Faito, dal momento che esso è ricevibile anche a Terracina e a San Felice, anche se nel caso di Bassiano è un pò clamoroso, o almeno lo è se il segnale è molto stabile.


x Digitanal

In effetti ho visto una mappa della zona (conosco più quella che s'affaccia sulla "marittima" e sulla zona di Latina) ed essendoci quella montagna le postazioni ciociare sono irriicevibili (la stessa Carpineto, per es è occlusa da quella montagna e ha una propria postazione).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso