Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate l'OT.

Vi ricordo che venerdì 14/10 abbiamo programmato una cena con gli amici di Digital Forum: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=130274

Chi vuole, può aderire scrivendo direttamente sul thread appena indicato, chi invece ha indicato come possibile la propria partecipazione, è pregato di dare conferma, perché devo prenotare col giusto anticipo. Grazie. :)
 
Grazie per le risposte.

Attenderò il passaggio in digitale di toscana ed umbria, in effetti il problema da me lamentato sembra quasi una interferenza che appare verso il tramonto o poco dopo, per sparire nella seconda serata o durante il giorno. Io come zona sono quasi sul mare a Cerenova e per questo non capisco bene da dove potrebbe arrivare questo disturbo che fa salire gli errori sul mux da 0 a valori non tollerabili per l'hd.

Grazie.
 
Beh, in effetti da Cerenova è strana questa cosa...
Io ho personalmente verificato la bontà di tutti i Mux proprio a Cerenova quest'Estate (mio padre ha casa lì, zona vicino dove c'è il bowling).
Anche il ch. 60 risultava perfetto, nonostante l'impianto d'antenna della palazzina non sia esattamente "di primo pelo"...
Non è che l'impianto ha qualche problema di cavi rovinati?
Di solito i cavi d'antenna logori iniziano a manifestare problemi di segnale proprio dai canali UHF più alti...
 
Posso confermare anche io in quanto ho un amico a Ladispoli (quindi strettamente vicino a Cerenova) che non c'è alcun problema per il mux Timb2 sul canale 60 uhf, inoltre tutto da M.Cavo e M.Mario entra in quella zona perfettamente.
@ shck30
Prova averificare se i vicini della tua abitazione hanno anche loro problemi a ricevere il canale 60 uhf se così non fosse, allora verfica il tuo impianto. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Di solito i cavi d'antenna logori iniziano a manifestare problemi di segnale proprio dai canali UHF più alti...

In effetti è così, però dalle mie parti ho notato che col dtt i cavi logori creano problemi un pò a caso, a volte anche ai canali UHF più bassi.
 
rete sole telepace

Qualcuno ha notato un aumento di segnale di rete sole e telepace.

Qui da me nella piana del cavaliere carsoli risultano in aggancio stabile da circa un ora.

Che mi dite?
 
Ultima modifica:
Non loo so, ma non vorrei che si trattasse di fenomeni propagativi favorevoli innescati da correnti calde meridionali che precedono il cambiamento del meteo previsto per domani, con un netto calo termico.
Tienili d'occhio, se li riceverai stabilmente anche dopo che le correnti, il vento e le temperature saranno cambiate, sarà ragionevole pensare ad un effettivo aumento di segnale. ;)
 
t9

Da due giorni (almeno da me, zona eur) è tornata perfettamente ricevibile T9 che da questa estate non era più visibile se non con grandi difficoltà ..le soglie di segnale sono sempre piuttosto basse ( intensità 65 e qualità 40) ma credo che questo possa dipendere dalla tipologia d'impianto centralizzato. Prima la qualità era inferiore a 30 e l'intensità era 50 e alternava squadrettamenti a schermo nero.
 
Attivato oggi pomeriggio uno dei mux nazionali finora assenti e precisamente il mux di Retecapri sul Ch 57 uhf (Monte Paradiso). ;)
 
Ultima modifica:
mux rai roma

alcuni giorni fa avevo notato un peggioramento dei seganli rai
controllando il decoder ho visto che rai1 rai2 rai3 li ricevo sul canale 11 con frequenza 205 mentre sul sito vedo che dovrebbe essere ch09 con freq 205 oppure ch11 freq 219 come è possibile che a me risulta ch11 freq 205?

prima il segnale credo arrivasse da monte mario ed era molto più forte di ora , secondo voi cosa è successo ? e poi soprattutto possibile che il mio dec. segnala una cosa contrastante come vi ho spiegato su?
 
ariano ha scritto:
alcuni giorni fa avevo notato un peggioramento dei seganli rai
controllando il decoder ho visto che rai1 rai2 rai3 li ricevo sul canale 11 con frequenza 205 mentre sul sito vedo che dovrebbe essere ch09 con freq 205 oppure ch11 freq 219 come è possibile che a me risulta ch11 freq 205?

prima il segnale credo arrivasse da monte mario ed era molto più forte di ora , secondo voi cosa è successo ? e poi soprattutto possibile che il mio dec. segnala una cosa contrastante come vi ho spiegato su?
Per caso hai un decoder ADB I-CAN?
Se la tua risposta è si, ti comunico che quel decoder segnala ch. in vhf errati e mhz giusti.
Quindi fai riferimeto a 205 che è Monte Mario, in realtà è ch.09,
e 219, è Monte Cavo che è ch.11.

Se tu ricevi dal 205 vuol dire che li prendi da Monte Mario.
Comunque sia da Monte Mario che da Monte Cavo non noto nessun peggioramento del mux 1 Rai, arriva con livello segnale come al solito, ottimo.
In che zona sei di preciso?
 
ANDREA1P ha scritto:
Per caso hai un decoder ADB I-CAN?
Se la tua risposta è si, ti comunico che quel decoder segnala ch. in vhf errati e mhz giusti.
Quindi fai riferimeto a 205 che è Monte Mario, in realtà è ch.09,
e 219, è Monte Cavo che è ch.11.

Se tu ricevi dal 205 vuol dire che li prendi da Monte Mario.
Comunque sia da Monte Mario che da Monte Cavo non noto nessun peggioramento del mux 1 Rai, arriva con livello segnale come al solito, ottimo.
In che zona sei di preciso?

io ho un decoder philips 6610 e mi segnala ch11 mhz 205 ch 13 219 sono in zona san paolo
 
ariano ha scritto:
io ho un decoder philips 6610 e mi segnala ch11 mhz 205 ch 13 219 sono in zona san paolo
Vabbè è come l'adb che segna le frequenze vhf dal 4 al 13, invece che dal 5 al 12, ci mette in più quelle vecchie che sono state ricanalizzate.
Tieni conto dei mhz che sono giusti.
Comunque dovresti ricevere bene da li, l'antenna vhf dove ce l'hai puntata.
Che livelli di segnale e qualità hai ora sui 205 e sui 219 mhz?
 
sui 205 mi segnala segnale 36
qualità 99 però ongi tanto da squadrettamenti
mentre sul 219 non mi da niente
sul tetto ho due antenne entrambe diritte ( cioè non alarga banda) una puntata verso monte cavo e un'altra verso monte mario.
quando le cose andavano meglio la potenza del segnale sul 205 era 48-50 e qualità 100
 
Ultima modifica:
é da ieri sera, da quando è cominciato il maltempo che io che abito in provincia di Latina, non ricevo più il MUX Teleroma56 ch64 anche a voi è sparito o è solo un problema mio?
 
Ultima modifica:
dprato1 ha scritto:
é da ieri sera, da quando è cominciato il maltempo che io che abito in provincia di Latina, non ricevo più il MUX Teleroma56 ch64 anche a voi è sparito o è solo un problema mio?

anche a roma è sparito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso