Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
Io continuo a non avere segnale sul 29. Da quando c'è stato lo switch-off Umbria, non ho più ricevuto il segnale da quella frequenza.
Certo che ora sul 29 è un bel casotto!!
 
Da qui ricevo sempre bene il canale 29, ma le situazioni di conflitto tra mux locali e nazionali dovrebbero essere evitate.

A questo proposito vi ricordo che entro il 2012 nel Lazio ci dovrà essere un secondo switch-off, in cui verranno liberate le frequenze 61-69 e riorganizzate/riassegnate le altre frequenze, si spera eliminando le situazioni problematiche che vediamo adesso.
 
Allora...
Oggi sono tornato ad Orvinio, complice la necessità di iniziare a sistemare il disastro che ci è successo in casa a causa dei due metri di neve, che dal terrazzino di quelli sora di noi, sciogliedosi e non trovando vie di sfogo per gli scarichi del balcone otturati dal ghiaccio, sono letteralmente piombati dentro il nostro salone... :eusa_wall:

Ho comunque approfittatro per fare un po' di verifiche (l'impianto d'antenna è rimasto indenne), verso sera anche da Morlupo (RM), a casa di amici.

Ricapitolando, per il 29 questo è ciò che mi risulta.

Da Roma: qualità (S/N o MER) invariata, ma segnale più debole di almeno 4-5, forse pure 6dB (il calo di ieri era sottostimato, ho controllato meglio proprio ora qui da Roma).
Da Orvinio: segnale agganciato con molta difficoltà, quasi sempre al di sotto della soglia di criticità (normalmente si riceveva bene). MER compromesso e livello del segnale molto ridimensionato (anche qui, di almeno 5-6dB).
Da Morlupo: segnale completamente non agganciabile, però i miei amici hanno una semplice logaritmica per di più con otticità verso i Castelli e verso Roma non proprio eccezionale (prima però il 29 si riceveva).

A "naso" ho più l'impessione che la mancata ricezione del ch. 29 dipenda da inconvenienti all'impianto di Super 3 e non da modifiche effettuate all'impianto RAI di Monte Peglia (che oltretutto non avrebbero senso per il Mux 1 edizione Umbria, considerato il fatto che dovrebbe limitare l'irradiazione verso il Lazio, in quanto segnale regionale umbro). ;)

Nulla da idre invece sull'altro Mux di Super 3: il ch. 42 si riceve senza probelemi e senza variazioni rispetto al solito.

Invece "a sorpresa" è sul ch. 61 che da Orvinio ho notato un inspiegabile calo di segnale, più che altro coem S/N, che si è degradato di almeno 3dB. Non mi è chiaro se per caso Telestudio abbia modificato il FEC per passare ad un rapporto peggiorativo (ad es. passando da 3/4 a 5/6), come potete immaginare in quella baraonda di casa pressoché inagibile non mi sono dilungato più di tanto su TV e affini... :sad:
 
Ultima modifica:
Squared 5 ha scritto:
A questo proposito vi ricordo che entro il 2012 nel Lazio ci dovrà essere un secondo switch-off, in cui verranno liberate le frequenze 61-69 e riorganizzate/riassegnate le altre frequenze, si spera eliminando le situazioni problematiche che vediamo adesso.
Esatto e sarà interessante comprendere come sarà il tutto riorganizzato anche in quelle postazioni (se ne parla di varie e non mi riferisco solo a Monte Paradiso ma anche a tutte le altre con situazione simile) dove alcuni operatori (a distanza di più di due anni dallo switch) attualmente sono ancora assenti e parlaimo di operatori non tanto di seconda rilevanza come 7 Gold, Canale Italia, Retecapri e Tivuitalia.
Mi auguro solo che prima del II semestre di quest'anno (quando sicuramente in quella sede dovrebbe esserci tale riorganizzazione) anche questi operatori abbiano acceso in queste postazioni, in modo che comunque già nel frattempo si siano assicurate la frequenza e la concessione di trasmettere. :eusa_think:
 
Anche secondo me dipende da qualche inconveniente dell'impianto del canale 29 di Super 3 da Monte Cavo, può essere che ha dovuto ridurre la potenza appunto per non andare a disturbare il mux 1 del Rai fino ai confini dell'Umbria?

Comunque ho fatto delle verifiche anche a Roma da lavoro, dai rivevitori che abbiamo in cui si visualizza solo il MER e non i livelli e la qualità,
prima sul 29 avevo un MER 29.00 ora è più basso 23.40.
Invece sul ch.42 ho un MER 31.00, quindi molto più alto rispetto al 29.
E si continuano a non ricevere, nessun segnale, il ch.23 Canalezero e ch.28 Napolitivu.

Per quando riguarda il ch.61 Telestudio, da lavoro nessun cambiamento MER 31.00, ma da casa a Monterotondo un leggero calo di segnale l'ho notato.
 
Può essere benissimo che a Super 3 abbiano deciso (o che siano stati costretti a farlo) di ridurre il segnale del ch. 29.
Così come sono persuaso che abbiano fatto la stessa cosa a Poggio Nibbio (dove sono persino ovvie, oltre che evidenti, le interferenze iso con il Peglia), magari portando a ritenere che la RAI abbia aumentatoil segnale del suo Mux 1 Umbria.
Vorrei conoscere il genio che ha autorizzato da Poggio Nibbio o comunque dal Viterbese l'utilizzo dei canali 29 e 27 (e qualunque altro canale assegnato ad altri Mux da Argentario, Amiata e Peglia), sapendo che da Peglia ed Argentario erano utilizzati dal servizio regionale RAI.
...E hai voglia ad ottimizzare l'irradiazione RAI da questi siti: è IMPOSSIBILE non fare servizio anche su Viterbo o non ricevere interferenze da siti come Poggio Nibbio, dando assegnazioni di canali "ad peram"... :eusa_wall:
 
AG-BRASC ha scritto:
Può essere benissimo che a Super 3 abbiano deciso (o che siano stati costretti a farlo) di ridurre il segnale del ch. 29.
Così come sono persuaso che abbiano fatto la stessa cosa a Poggio Nibbio (dove sono persino ovvie, oltre che evidenti, le interferenze iso con il Peglia), magari portando a ritenere che la RAI abbia aumentatoil segnale del suo Mux 1 Umbria.
Vorrei conoscere il genio che ha autorizzato da Poggio Nibbio o comunque dal Viterbese l'utilizzo dei canali 29 e 27 (e qualunque altro canale assegnato ad altri Mux da Argentario, Amiata e Peglia), sapendo che da Peglia ed Argentario erano utilizzati dal servizio regionale RAI.
...E hai voglia ad ottimizzare l'irradiazione RAI da questi siti: è IMPOSSIBILE non fare servizio anche su Viterbo o non ricevere interferenze da siti come Poggio Nibbio, dando assegnazioni di canali "ad peram"... :eusa_wall:
Dal Monte Argentario Mux Rai Toscana ch 27 e Mux Rai Lazio ch 28 ma non quello ch 29.
 
Per curiosità sono andato a vedere anche il livello del segnale sul canale 42, ed è molto basso, e quindi viene anch'esso disturbato dal MUX TIMB3 da Monte Peglia, mentre con il segnale al massimo, non avevo disturbi.

Condivido l'analisi di AG-BRASC, in merito all'assegnazione delle frequenze e l'utilizzo di esse per la trasmissione di MUX differenti, che automaticamente rischiano di annullarsi a vicenda. Soprattutto nel triangolo Toscano-Umbro-Viterbese. :evil5:
 
Mac_66 ha scritto:
Dal Monte Argentario Mux Rai Toscana ch 27 e Mux Rai Lazio ch 28 ma non quello ch 29.
Ovvio.
Io intendevo dire che sia l'Amiata che l'Argentario tramettono dei servizi RAI regionali, sia pure se su canali diversi (27 Argentario e 29 Peglia). E che la follia di aver assegnato questi due stessi canali ad altri gestori da Poggio Nibbio sta creando bei problemi... :mad:
 
a mio modesto avviso il 29 da monte cavo (che se non ricordo male trasmette da Madonna del Tufo) è afflitto da un guasto e non un calo di segnale voluto dall'emittente stessa... Considerando anche il fatto che il 29 dal peglia non viene irradiato verso il versante viterbese e dubito fermamente che il segnale da monte cavo andava ad infastidire il mux 1 umbro. Cmq si possiamo levare la curiosità mandando una mail all'uff. tecnico dell'emittente super 3 e sentiamo che dicono ;)
 
Da stamane non trovo piu' Canale 5 +1 . Non so se e' un problema del MUX o, piu' probabilmente, una scelta mediaset. Confermate?
 
ANDREA1P ha scritto:
Anche secondo me dipende da qualche inconveniente dell'impianto del canale 29 di Super 3 da Monte Cavo, può essere che ha dovuto ridurre la potenza appunto per non andare a disturbare il mux 1 del Rai fino ai confini dell'Umbria?

Comunque ho fatto delle verifiche anche a Roma da lavoro, dai rivevitori che abbiamo in cui si visualizza solo il MER e non i livelli e la qualità,
prima sul 29 avevo un MER 29.00 ora è più basso 23.40.
Invece sul ch.42 ho un MER 31.00, quindi molto più alto rispetto al 29.
E si continuano a non ricevere, nessun segnale, il ch.23 Canalezero e ch.28 Napolitivu.

Per quando riguarda il ch.61 Telestudio, da lavoro nessun cambiamento MER 31.00, ma da casa a Monterotondo un leggero calo di segnale l'ho notato.


abito a Roma zona san paolo con antenne 3-4 su monte mario e 5 su monte cavo.impianto nuovo.

allora super 3 - situaizone come da te descritta
ch.28 napoli tv non si riceve perchè se blocco la ricerca automatica prima di telambiente si predne bene altrimenti viene ricoperto.
ch 23 - situazione strana - il segnale finoa poco prima della neve era buono poi è degradato però si vedeva bene per un pò poi scompariva e poi ritornava ,..insomma faceva un pò di bizze. da ieri invece il segnale è leggermente migliorato , ma non si vede più . non ci capisco nulla!!!
il ch.22 non si vede più (prima dell'impianto nuovo si vedeva ma male)
il ch.24 alcune volte si vede ed altre no.
il ch.21 ha un segnale meno forte di prima dell'impianto nuovo ma si vede bene
gli altri canali che davano problemi prima dell'impainto nuovo cio ch 36, ch 27 e ch 31 ora si vedono bene pur non avendo un segnale perfetto.

l'antennista ha misurato il segnale all'ingresso di casa e ha detto che in parte è dovuto al fatto che la centralina non è a larga banda e blocca qualche frequenza ed in parte al fatto il filo che conduce agli appartamenti è un pò logoro ed il segnale che all'inizio è ottimo già arrivando a casa mia che pure abito al penultimo piano si abbassa.
secodno te per migliorare un pò di più che accorgimenti posso adottare? al momento sono state sostituite tutte le antenne!!
 
ritornando a casa ho visto che il ch 23 ha una potenza ottima ma purtroppo non si vede , ho rifatto la ricerca e non me lo trova più , se ci punto manualmente con il ch23 mi dice che ha potenza ottima ma il canale non viene memorizzato sul mio philips 6610.
che significa?
 
...E si scoprì che molti ne rilevavano il segnale, senza però poterlo agganciare o verificarne la qualità, perché sul ch. 23 stavano facendo delle sperimentazioni in DVB-T2!... :5eek:














hahahahaha!!!!! :D :lol: :D

Scusate, non ho saputo resistere! :D


Tornando seri, questo w/e sono stato ad Orvinio (RI), ottmi "banco di prova" per una verifica dei segnali trasmessi dal bacino di Roma. Tra le novità o gli aggiornamenti segnalo:

- ch. 21 Tele A+ (M. Cavo): il segnale risultava più "prestante", con un miglioramento del rapporto S/N di un paio di dB mediamente.
- ch. 22 Canale Italia 2 (Guadagnolo): segnale sensibilmente degradato, con un peggioramento S/N di almeno 3-4dB (verificato anche con altri impianti, oltre il nostro).
- ch. 27 Telepace (M. Cavo): lieve miglioramento sia del livello che della qualità (S/N), entrambi di un paio di dB.
- ch. 29 Super 3 (M. Cavo): ulteriore conferma del drastico calo del segnale (è calato Super 3 da Monte Cavo, non è salito Monte Peglia - RAI Mux 1 Umbria...).
- ch. 60 TIMB2 (M. Cavo): lieve peggioramento sia del livello che del rapporto S/N, entrambi quantificabili in circa 2-3dB. Il segnale già era quasi su soglia critica, ora decisamente sotto (non agganciable dai normali TV e decoder).
- ch. 57 Retecapri (M. Cavo): una breve interruzione del segnale ieri sera, tornato regolare poco dopo.
- ch. 63 TVR Voxson (M. Cavo): blackout del segnale per quasi tutto il w/e, sembrava tornato in funzione solo da Castel San Pietro, poi oggi è tornato a farsi ricevere ottimamente, senza variazioni rispetto a prima del disservizio.

Per ora direi che è tutto. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
io sono una decina di giorni che non ho segnale sul 63,lo scorso mese il segnale era aumentato di potenza e' qualita',adesso come dicevo da piu' di una settimana nessun segnale di TVR VOXSON,per il 29 di super 3 ti posso confermare che il segnale e' diminuito di molto perche' adesso Teleobiettivo che sta' sempre sul 29 da poggi d'oro a genzano adesso si riceve con qualita' e' segnale pieno.mentre prima c'erA una sovrapposizione dei segnali,che 29 super3 monte cavo,teleobiettivo 29 genzano poggi d'oro quindi nessun segnale.Ah!dimenticavo mi entra un mux 1 rai lazio sul 28 ,quindi napoli tivu' non risulta piu' ricevibile.
EDIT: ho visto adesso che il 63 e' tornato di nuovo operativo stasera
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
...E si scoprì che molti ne rilevavano il segnale, senza però poterlo agganciare o verificarne la qualità, perché sul ch. 23 stavano facendo delle sperimentazioni in DVB-T2!... :5eek:





hahahahaha!!!!! :D :lol: :D

Scusate, non ho saputo resistere! :D


Tornando seri, questo w/e sono stato ad Orvinio (RI), ottmi "banco di prova" per una verifica dei segnali trasmessi dal bacino di Roma. Tra le novità o gli aggiornamenti segnalo:

- ch. 21 Tele A+ (M. Cavo): il segnale risultava più "prestante", con un miglioramento del rapporto S/N di un paio di dB mediamente.
- ch. 22 Canale Italia 2 (Guadagnolo): segnale sensibilmente degradato, con un peggioramento S/N di almeno 3-4dB (verificato anche con altri impianti, oltre il nostro).
- ch. 27 Telepace (M. Cavo): lieve miglioramento sia del livello che della qualità (S/N), entrambi di un paio di dB.
- ch. 29 Super 3 (M. Cavo): ulteriore conferma del drastico calo del segnale (è calato Super 3 da Monte Cavo, non è salito Monte Peglia - RAI Mux 1 Umbria...).
- ch. 60 TIMB2 (M. Cavo): lieve peggioramento sia del livello che del rapporto S/N, entrambi quantificabili in circa 2-3dB. Il segnale già era quasi su soglia critica, ora decisamente sotto (non agganciable dai normali TV e decoder).
- ch. 57 Retecapri (M. Cavo): una breve interruzione del segnale ieri sera, tornato regolare poco dopo.
- ch. 63 TVR Voxson (M. Cavo): blackout del segnale per quasi tutto il w/e, sembrava tornato in funzione solo da Castel San Pietro, poi oggi è tornato a farsi ricevere ottimamente, senza variazioni rispetto a prima del disservizio.

Per ora direi che è tutto. :icon_cool:


scusa l'ignoranza ma non ho capito quello che hai detto sul ch.23
io finio a qualche settimana fa lo ricevevo anche se il segnale andava e tornava.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso