Paolo1969
Digital-Forum Friend
Io continuo a non avere segnale sul 29. Da quando c'è stato lo switch-off Umbria, non ho più ricevuto il segnale da quella frequenza.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Certo che ora sul 29 è un bel casotto!!Paolo1969 ha scritto:Io continuo a non avere segnale sul 29. Da quando c'è stato lo switch-off Umbria, non ho più ricevuto il segnale da quella frequenza.
apollo ha scritto:E' da quando la Rai ha fatto le modifiche dal Peglia!! difatti adesso il 29 Mux1 Umbria non è più ricevibile a Viterbo. A Monterotondo la Rai da come postazione anche il Peglia.Ciao![]()
http://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=317&provincia=RM®ione=Lazio&provnome=Roma&locid=58065&type=tv
Esatto e sarà interessante comprendere come sarà il tutto riorganizzato anche in quelle postazioni (se ne parla di varie e non mi riferisco solo a Monte Paradiso ma anche a tutte le altre con situazione simile) dove alcuni operatori (a distanza di più di due anni dallo switch) attualmente sono ancora assenti e parlaimo di operatori non tanto di seconda rilevanza come 7 Gold, Canale Italia, Retecapri e Tivuitalia.Squared 5 ha scritto:A questo proposito vi ricordo che entro il 2012 nel Lazio ci dovrà essere un secondo switch-off, in cui verranno liberate le frequenze 61-69 e riorganizzate/riassegnate le altre frequenze, si spera eliminando le situazioni problematiche che vediamo adesso.
Dal Monte Argentario Mux Rai Toscana ch 27 e Mux Rai Lazio ch 28 ma non quello ch 29.AG-BRASC ha scritto:Può essere benissimo che a Super 3 abbiano deciso (o che siano stati costretti a farlo) di ridurre il segnale del ch. 29.
Così come sono persuaso che abbiano fatto la stessa cosa a Poggio Nibbio (dove sono persino ovvie, oltre che evidenti, le interferenze iso con il Peglia), magari portando a ritenere che la RAI abbia aumentatoil segnale del suo Mux 1 Umbria.
Vorrei conoscere il genio che ha autorizzato da Poggio Nibbio o comunque dal Viterbese l'utilizzo dei canali 29 e 27 (e qualunque altro canale assegnato ad altri Mux da Argentario, Amiata e Peglia), sapendo che da Peglia ed Argentario erano utilizzati dal servizio regionale RAI.
...E hai voglia ad ottimizzare l'irradiazione RAI da questi siti: è IMPOSSIBILE non fare servizio anche su Viterbo o non ricevere interferenze da siti come Poggio Nibbio, dando assegnazioni di canali "ad peram"...![]()
Ovvio.Mac_66 ha scritto:Dal Monte Argentario Mux Rai Toscana ch 27 e Mux Rai Lazio ch 28 ma non quello ch 29.
marcogancio ha scritto:Da stamane non trovo piu' Canale 5 +1 . Non so se e' un problema del MUX o, piu' probabilmente, una scelta mediaset. Confermate?
alan-carter ha scritto:
ANDREA1P ha scritto:Anche secondo me dipende da qualche inconveniente dell'impianto del canale 29 di Super 3 da Monte Cavo, può essere che ha dovuto ridurre la potenza appunto per non andare a disturbare il mux 1 del Rai fino ai confini dell'Umbria?
Comunque ho fatto delle verifiche anche a Roma da lavoro, dai rivevitori che abbiamo in cui si visualizza solo il MER e non i livelli e la qualità,
prima sul 29 avevo un MER 29.00 ora è più basso 23.40.
Invece sul ch.42 ho un MER 31.00, quindi molto più alto rispetto al 29.
E si continuano a non ricevere, nessun segnale, il ch.23 Canalezero e ch.28 Napolitivu.
Per quando riguarda il ch.61 Telestudio, da lavoro nessun cambiamento MER 31.00, ma da casa a Monterotondo un leggero calo di segnale l'ho notato.
AG-BRASC ha scritto:...E si scoprì che molti ne rilevavano il segnale, senza però poterlo agganciare o verificarne la qualità, perché sul ch. 23 stavano facendo delle sperimentazioni in DVB-T2!...
hahahahaha!!!!!![]()
![]()
![]()
Scusate, non ho saputo resistere!![]()
Tornando seri, questo w/e sono stato ad Orvinio (RI), ottmi "banco di prova" per una verifica dei segnali trasmessi dal bacino di Roma. Tra le novità o gli aggiornamenti segnalo:
- ch. 21 Tele A+ (M. Cavo): il segnale risultava più "prestante", con un miglioramento del rapporto S/N di un paio di dB mediamente.
- ch. 22 Canale Italia 2 (Guadagnolo): segnale sensibilmente degradato, con un peggioramento S/N di almeno 3-4dB (verificato anche con altri impianti, oltre il nostro).
- ch. 27 Telepace (M. Cavo): lieve miglioramento sia del livello che della qualità (S/N), entrambi di un paio di dB.
- ch. 29 Super 3 (M. Cavo): ulteriore conferma del drastico calo del segnale (è calato Super 3 da Monte Cavo, non è salito Monte Peglia - RAI Mux 1 Umbria...).
- ch. 60 TIMB2 (M. Cavo): lieve peggioramento sia del livello che del rapporto S/N, entrambi quantificabili in circa 2-3dB. Il segnale già era quasi su soglia critica, ora decisamente sotto (non agganciable dai normali TV e decoder).
- ch. 57 Retecapri (M. Cavo): una breve interruzione del segnale ieri sera, tornato regolare poco dopo.
- ch. 63 TVR Voxson (M. Cavo): blackout del segnale per quasi tutto il w/e, sembrava tornato in funzione solo da Castel San Pietro, poi oggi è tornato a farsi ricevere ottimamente, senza variazioni rispetto a prima del disservizio.
Per ora direi che è tutto.![]()