Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quasi OT, per la serie "mi ritorni in mente"... :D
Ho ritrovato una vecchia lista delle emittenti TV così come le mantenevo in memoria ai tempi dell'analogico (deve essere stato attorno al 2003-2004 o giù di lì) sul mio vecchio televisore Philips Match Line, ancora perfettamente efficiente, con 40 programmi in memoria...

E' come rivedere i filmini delle comunioni o dei matrimoni di qualche anno fa... Bei ricordi e c'è sempre qualcuno che non c'è più...
 
Quasi OT, per la serie "mi ritorni in mente"... :D
Ho ritrovato una vecchia lista delle emittenti TV così come le mantenevo in memoria ai tempi dell'analogico

Mia zia in zona Prati aveva una ricezione tipo questa, ma un amico nella stessa zona riceveva solo Monte Mario, e non arrivava neanche a 20 canali. Ricordo la rai sui canali 9-28-43, poi mediaset mi pare sul 30 (rete 4) , canale 5 credo sul 22 e italia 1 sul 24, la7 sul 21, poi sportitalia sul 32, mi pare. Poi c'era qualche canale locale che adesso non ricordo.:)
 
La situazione a M. Mario era questa:

G (poi 9) RAI 1
28 RAI 2
43 RAI 3
22 Rete 4
30 Canale 5
24 Italia 1
21 LA7
32 Sportitalia

Poi, prima che si trasferissero da M. Mario a M. Cavo o altrove per elettrosmog (le nazionali furono ospitate sull'alto traliccio RAI) e/o prima di usare la seconda frequenza per le prima trasmissioni in DTT, c'erano anche alcune locali...

23 Canale 23 Teletuscolo (in alcuni periodi trasmetteva da M. Cavo, altri da M. Mario)
25 Retesole
27 Telepace
29 Super 3

Mi sembra tutto. ;)

Anzi no, mi sono ricordato che negli anni 90 mi pare operasse da M. Mario anche il 34 di Teletevere.
Inoltre sul canale D (05), sempre negli anni 90, per un certo periodo vi ha trasmesso Magic TV, sempre da M. Mario (ricordo che al tempo sostituii l'antenna 6G con la 6E512, perché volevo seguirla, visti i contenuti prettamente musicali e in stereofonia, cosa che allora era considerata ancora pionieristica!). Poi però migrò dallo 05 al 36 e si trasferì ai Castelli (M. Gentile di Ariccia). ;)
 
Ultima modifica:
Questo mio amico che riceveva solo Monte Mario aveva però anche Teleroma 56, ma credo che entrasse di rimbalzo da Monte Cavo, a questo punto.
 
Aggiungo Tele Radio Sicilia sul canale H1 mi pare, comunque in VHF III banda. Si vedevano i conduttori in studio della omonima radio che trasmette ancora oggi sui 102.3 MHz, anche se ha cambiato nome in The Radio Station di difficile ricezione perchè da Monte Mario arriva a 102.4 Radio Radicale...
 
scusate la domanda quasi OT (o comunque al limite del "cross-posting", decidete un po' voi :D ) ma, alla luce della futura "accensione" del Mux5 Rai in VHF (CH05) contenenti i tre generalisti in HD (argomento trattato in altri threads qui sul forum), vorrei un po' di chiarezza in quanto non ci sto capendo molto: girano "rumors" in rete per cui il Mux1 (Rai1 Rai2 Rai3 Rainews24 e le radio, per intenderci), ove trasmesso in VHF (come il caso della mia zona: ch05 da Sezze e ch06 da Velletri) verrebbe spostato in UHF (ch25, mi è parso di capire)
Quanto c'è di vero in questa ipotesi?
Ovviamente non vi sto qui a chiedere le date, quelle (probabilmente) non le sanno manco in RAI :D
Grazie e buona visione!
DigitAnal
 
Ma il mux 1 che deve traslocare nel Lazio non è solo quello che trasmette sul ch 11?:eusa_think:

Quelli che trasmettono sul ch 05 o 06 non dovrebbero rimanere dove sono?
 
scusate la domanda quasi OT (o comunque al limite del "cross-posting", decidete un po' voi :D ) ma, alla luce della futura "accensione" del Mux5 Rai in VHF (CH05) contenenti i tre generalisti in HD (argomento trattato in altri threads qui sul forum), vorrei un po' di chiarezza in quanto non ci sto capendo molto: girano "rumors" in rete per cui il Mux1 (Rai1 Rai2 Rai3 Rainews24 e le radio, per intenderci), ove trasmesso in VHF (come il caso della mia zona: ch05 da Sezze e ch06 da Velletri) verrebbe spostato in UHF (ch25, mi è parso di capire)
Quanto c'è di vero in questa ipotesi?
Ovviamente non vi sto qui a chiedere le date, quelle (probabilmente) non le sanno manco in RAI :D
Grazie e buona visione!
DigitAnal

We Mr. Ferdy buon sabato pomeriggio ;-) ci sono delle imprecisioni e te le svelo subito allora adesso il mux 1 è CH 05 di Velletri in Pol V e Sezze CH 06 Pol H, che cosa succederà in futuro? il mux 1 sarà messo sul ch 28 UHF nel lazio ora da decidere e capire se sarà sezze o velletri!? In VHF sarà solo sul 05 e 09 (solo montemario?) e CH 11 sarà mux 5 Rai con i tre HD delle tre generaliste!!! Tutto chiaro cmq AG se ci sono imprecisioni corregimi tu?! Buon Weekend a tutti!!!
 
Tra le discussioni generiche c'è in rilievo il thread dedicato al Mux 5 RAI, dal quale estraggo un mio intervento:

Vorrei chiarire alcuni punti dove temo ci siano ancora le idee un po' confuse.

- NON è ancora dato sapere quando effettivamente la RAI inizierà a trasmettere il Mux 5 in DVB-T e da quali siti inizierà. Si presume entro qualche settimana, ma non ci sono dati certi.

- Le trasmissioni avverranno utilizzando i canali VHF 5 oppure 9 a seconda delle zone e delle necessità di bacino.

- NON è dato sapere ancora cosa accadrà in quelle regioni ove i ch. 5 e 9 (e ci metto pure il ch. 11) sono utilizzati massicciamente per il Mux 1 RAI. Si può solo supporre che i tempi di attivazione in questi casi dovranno attendere la riallocazione del Mux 1 sul canale UHF assegnato alla regione e si potranno dilatare. Il caso forse più emblematico è quello di Roma, ove il ch. 5 è stato riattivato da Teledonna per un'ordinanza (credo) del TAR, il 9 è storicamente utilizzato da M. Mario per il canale RAI principale (prima RAI 1 e ora Mux 1) che fa servizio praticamente in 2/3 della regione e l'11 è utilizzato dal Mux 1 da M. Cavo (e non si faccia conto del 25, ove attualmente opera da M. Mario il Mux 6 coi RAI Test) perché nel Lazio dovrà essere utilizzato per l'asta ex beauty contest).

- Laddove la RAI già ha utilizzato frequenze VHF in III banda, l'accensione del Mux 5 sul ch. 5 oppure 9 rispetterà le polarizzazioni già utilizzate in quel dato bacino di utenza. Per le zone/bacini ove i siti di riferimento non hanno mai operato su frequenze di III banda non è possibile sapere ora con sicurezza quale polarizzazione deciderà di utilizzare la RAI.


Ricordo a questo proposito che il canale assegnato al Lazio per il Mux 1 è il 28.
L'ipotesi più accreditata per l'Agro Pontino è che sia Sezze che Velletri abbandonino la III banda per il Mux 1, che sarà riallocato sul 28 da entrambi i siti in SFN con polarizzazione UHF analoga a quella già in uso dai rispettivi siti (quindi H per Velletri e V per Sezze).
Naturalmente ancora non ho idea di quale sarà il canale utilizzato per il Mux 5, se 5 o 9 e da quali siti esattamente (non lo sanno neppure in Raiway).
 
...
L'ipotesi più accreditata per l'Agro Pontino è che sia Sezze che Velletri abbandonino la III banda per il Mux 1, che sarà riallocato sul 28 da entrambi i siti in SFN con polarizzazione UHF analoga a quella già in uso dai rispettivi siti (quindi H per Velletri e V per Sezze).
Naturalmente ancora non ho idea di quale sarà il canale utilizzato per il Mux 5, se 5 o 9 e da quali siti esattamente (non lo sanno neppure in Raiway).
Grazie, AG, ora mi è tutto chiaro! Preciso e puntuale come sempre ;)
E dalla tua risposta ne consegue che, per evidenti motivi tecnici, l'uso del canale 11 per il mux1 è escluso dalla scelta. Mentre invece, ma è solo una mia supposizione che come tale va' presa, per i siti saranno attivati entrambi, frequenza da decidere polarizzazione identica (storicamente, per la VHF: H/Sezze, V/Velletri)

BoNjOuR ha scritto:
ci sono delle imprecisioni e te le svelo subito allora adesso il mux 1 è CH 05 di Velletri in Pol V e Sezze CH 06 Pol H
Sei nel giusto, ho fatto confusione leggendo dal sito raiway e scrivendo in questo! :D
 
News TV DTT per Roma e provincia:
per chi riceve il segnale la Rai da Monte Cavo, tra oggi (mercoledì) e dopodomani saranno possibili alcuni cali di livello per tutti i segnali emessi da questo sito (anche le FM 87.6, 91.2 e 98.4) a causa di alcuni lavori di manutenzione programmata.
Durante tali lavori infatti i segnali vengono ridotti per evitare di esporre i tecnici ad eccessi di onde elettromagnetiche.
Da venerdì sera, comunque, ritornerà tutto nella norma.

PS: non andate in fibrillazione, non è per nuove accensioni, sono solo sostituzioni ordinarie di materiali obsoleti (viste le news di questi giorni, è bene precisarlo). ;)
 
Ma il MUX Teleroma56 sul 29 continua ad essere visibile soltanto a Roma? Io purtroppo continuo a riceverlo con un livello del segnale inferiore al 10%, non permettendo la visione.
 
Si, OK, però Paolo lo riceve da M. Cavo... :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, assicuro da M. Cavo è tutto regolare.
 
Si, OK, però Paolo lo riceve da M. Cavo... :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, assicuro da M. Cavo è tutto regolare.
E' possibile che il MUX 1 RAI (Umbria) sul 29 da Monte Peglia, interferisca il segnale? Perché continuo ad avere problemi, anche sui canali 32 e 42, che si vedono a periodi alternati. Oggi per esempio si vede il MUX Canale 10, ma non in maniera accettabile quello 7 GOLD, ne quello Teleroma56. E' il solito problema già noto dell'antenna log-periodica, che non essendo direttiva, non limita le interferenze.
 
Ovvio che un'antenna poco direttiva accentui il problema, visto che dove ti trovi è inevitabile che il Peglia risulti ricevibile, creando potenziali problemi su isocanale con Mux diversi.
 
Si, OK, però Paolo lo riceve da M. Cavo... :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, assicuro da M. Cavo è tutto regolare.

io a roma eur prendo tr56 però ho l'antenna di 3 banda puntata verso monte mario e non me lo sono mai spiegato.
tuttavia in alcune occasioni il segnale da qualche problema.
 
Forse volevi dire 4 banda... Il ch. 29 è in 4 banda. ;)
Ad ogni modo, può capitare a volte che un canale possa essere ricevuto in modo apparentemente regolare anche con antenna con puntamento non coerente, magari grazie a riflessioni di segnale favorevoli.
 
Aggiunti nel mux di telein ch10 vhf monte cavo e' ch 45 monte artemisio,aggiunti dicevo i canali del mux sl 48,di questo mux si vede solo sl48 con qualità bassissima,gli altri sono ripetizioni di teleroma 2,saranno divenati 20 -30 stile romauno bah!:-D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso