Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti, segnalo a M.Paradiso che Romauno è fuori uso.
Ben ritornato aristocle, è tanto che non ti si vede ed è bello ritrovarti per la tua grande competenza. :)
Si già avevo indicato io giorni fa qui il problema di Romauno, in più aggiungo anche Retesole che ha segnale ma con portante vuota;Tvr Voxson assente ormai da marzo 2014, insomma una postazione secondaria a tutti gli effetti, le locali tendono con la crisi economica attuale a non intervenire dove possono risparmiare, inoltre nuove accensioni non è previsto a mio avviso più nulla qui, mesi addietro doveva accendere 7Gold ma poi si è rivelato un "bluff" e la cosa negativa di tuttoquesto è che ovviamente a parte la difficoltà ad ottenere autorizzazioni manca proprio la volontà da parte di alcuni editori ad attivare, in più considerando che al suo interno ci sono emittenti nazionali di particolare rilievo credo sia una bella perdita per la nostra zona, è vero esiste sempre l'alternativa tivusat, ma credo che a me come altri poco interesserebbe qui questa piattaforma, a presto ogni tanto fatti sentire. :)
 
Ultima modifica:
Ciao massera, a questo punto credo proprio che Romauno sia in crisi economica altrimenti non si spiegherebbe e ciò riguarda ugualmente anche altri operatori simili dove continuano a tener spento l'impianto senza più aver riacceso o ripristinato correttamente l'apparato e questo vale ovviamente nelle postazioni secondarie come le nostre che passano in secondo rilievo e da li ci si accorge di questa loro reale situazione.
 
Ultima modifica:
Infatti da come credo io la crisi economica di un operatore la si nota subito ovviamente dal mancato ripristino degli apparati in postazioni secondarie dove ovviamente si tende a risparmiare, per le locali del Lazio non si preannuncia un futuro molto roseo. :sad:
 
Ultima modifica:
Segnalo che da oggi, ora il mux Retesole è completamente spento (dopo che era come sola portante vuota senza flusso video ed audio da giorni ed i canali non venivano rilevati durante la ricerca manuale o automatica) dalla postazione di Monte Paradiso, chissà che non abbiano deciso di ripararlo oppure chissà se mai riaccenderà in futuro staremo a vedere.....:icon_rolleyes:
 
Il mio parere è che RomaUno è radicata sul territorio romano, con trasmissioni dedicate alle problematiche di quartiere. Probabilmente se si guasta un impianto che copre zone non inerenti Roma, lo lasciano spento per motivi economici. Forse puntano ad una copertura satellitare con Sky e TvSat, allo streaming. Certo non è la stessa cosa.... Se fosse in crisi nera la vedremmo sparire anche dal satellite, come fu per GBR che aveva un palinsesto misto tra T9 e TeleRoma56, altre due in crisi. Inoltre non è da sottovalutare il problema giudiziario del proprietario, il re della spazzatura romana, l'avvocato Manlio Cerroni. Come ovvio, speriamo resista con le unghie per le persone che lavorano nell'emittente.
 
In effetti un mux di romauno che vada a coprire il Lazio Sud, potrebbe interessare fino ad un certo punto.. qui ci sono molti mux campani, ma trasmettono dalla Campania e li riceviamo perché siamo in posizione favorevole per farlo.
Tra le tv romane che vediamo qui c'è es Retesole, ma è ospite del mux di teleuniverso.
 
Il mio parere è che RomaUno è radicata sul territorio romano, con trasmissioni dedicate alle problematiche di quartiere. Probabilmente se si guasta un impianto che copre zone non inerenti Roma, lo lasciano spento per motivi economici.
Quoto in pieno il tuo discorso. :)
In pratica credo proprio che sia così come hai affermato ed a breve purtroppo ho l'impressione che ci saranno altre sorprese negative che riguarderanno altri locali del Lazio specie per le postazioni secondarie tipo proprio come M.Paradiso.
 
In effetti un mux di romauno che vada a coprire il Lazio Sud, potrebbe interessare fino ad un certo punto.. qui ci sono molti mux campani, ma trasmettono dalla Campania e li riceviamo perché siamo in posizione favorevole per farlo.
Tra le tv romane che vediamo qui c'è es Retesole, ma è ospite del mux di teleuniverso.

Posso darvi in parte ragione, ma non guardate solo Romauno. Nel mux c'è anche SL48, tv folkloristica da non
sottovalutare. Almeno dalle mie parti (FR) riscuote un successo non indifferente, viste anche le numerose
serate che Sandro Micheli riesce a metter su un po ovunque.

ciao a tutti
 
Ho sentito il tecnico :Civitavecchia é in riparazione e verrà riacceso quanto prima, mentre arriverà anche in Campania com romauno e amici tv.
 
Posso darvi in parte ragione, ma non guardate solo Romauno. Nel mux c'è anche SL48, tv folkloristica da non
sottovalutare. Almeno dalle mie parti (FR) riscuote un successo non indifferente

E' una tv pontina, non so se trasmette da Pontinia o Terracina, comunque è delle zone "mie" diciamo cosi.
 
Ho sentito il tecnico :Civitavecchia é in riparazione e verrà riacceso quanto prima, mentre arriverà anche in Campania com romauno e amici tv.

Il mux ce l'hanno già, sul ch 31 da Sessa Aurunca, per coprire l'area del Golfo di Gaeta e interna (cioè anche dove sono io). Solo che è spento mi sa da un anno o anche più.
 
Mux IES TV, aggiunto il canale "Amici Animali e Natura" LCN 248 a schermo nero.
Cambio di identificativo per RADIO IES ON AIR, ora lo slot si chiama "Roma Web Channel"
con in video il logo di IES Music 617.

ciao a tutti
 
SL sta per sandro e Laura proprietari dell emittente Laura scomparsa recentemente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso