Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il "come ragionate" è plurale non riferito ad una persona fisica sola ma alla diffusissima abtudine di "sperare" di ricevere il più possibile con l'antenna esistente e lametandosi con gli operatori se ciò non avviene. Purtroppo è quanto in 10 anni di dvbt ho potuto appurare nelle centinaia di chiamate e verifiche presso utenti "inca**ati"
Temo che sarà lo stesso anche col t2... Senza frequenze alte e con maghior robustezza pochi toccheranno l'impianto se agganceranno qualcosa. Poco importa se la soglia sarà quasi zero.
E non parliamo delle distribuzioni condominiali e domestiche. ..
Passando ai punti che mi hai elencato sul 40 rai monte mario ovviamente è stata una scelta sciagurata, vecchia storia della quale piu volte ho palato (e il 40 resterà a Rai anche post 2022).
Ma il problema del 40 non é solo a Roma ma in mezza Italia ma gli impianti nel 90% dei casi vengono ancora fatti con anacronistica suddivisione per banda 4 e 5. (Il problema del 25 Cairo è speculare al rai 40 per esempio)
Ma possibile che in 10 anni non ci si è adeguati ad un nuovo approccio di impianto??
Ti assicuro che nella quasi totalità dei casi la soluzione impiantistica esiste sempre.
Aggiungiamo poi che non vi è più una classe di antennisti professionisti dopo che i veterani sono andati in pensione.
La vedo molto grigia: aspettative tendenti a zero. E seguirà la morte del broadcast causa assenza di impianti di ricezione idonei (digitali nativi) che permettano robustezza e qualità di ricezione superiore allo streaming.
Quindi sostanzialmente devo chiamare un antennista che mi sappia miscelare adeguatamente per poter ricevere questa frequenza ''sensibile''
 
Ohi... Il segnale funziona...
Il problema è trovare antennista vero...
 
Quindi sostanzialmente devo chiamare un antennista che mi sappia miscelare adeguatamente per poter ricevere questa frequenza ''sensibile''
In sintesi si, chi troverai dovrà però lavorare in modo molto dettagliato, preciso, scrupoloso ed a regola d'arte con misuratore di campo a portata, se sarà invece altresì superificale senza controllare dettagliatamente tutte le frequenze nei loro parametri tecnici ed in più in particolar modo anche senza controllare bene il mux 4 Rai da M.Argentario CH 40 UHF che non ricevi, non ti risolverà invece nulla.
 
Certo, ma in tal caso tra 1 anno nel periodo Gennaio - Marzo 2022 in sede di passaggio al Mpeg4 e riorganizzazione di tutte le frequenze televisive difficilmente esisterà più il mux 7Gold Lazio CH 32 UHF (Il CH 32 UHF apparterra' ad altro operatore nazionale), quindi c'è da augurarsi nel frattempo, anche nel corso di quest'anno che 7Gold faccia accordi e si faccia ospitare dai mux regionali che nel Lazio saranno sul CH 41 UHF e sul CH 27 UHF.
 
Ultima modifica:
Era un problema tecnico forse dovuto dal maltempo, adesso riacceso.
C'avevo creduto. Credo che economicamente gli costi più trasmettere nel 32 mezzo vuoto ma suo che andare in affitto col canale principale in un altro mux.
Canale Italia 2, intanto, continua ad essere acceso.
 
Per il mux 2 Canale Italia, potrebbero rottamare, mancherebbe solo che Canale Italia Lcn 11 traslocasse nel mux 1 e potrebbero farlo benissimo.
 
Evidentemente in tutto il Lazio, ancora il mux 1 di Canale Italia non ha la stessa ed identica composizione.
 
E proprio questo fattore specifico che i canali del mux 2 di Canale Italia sono senza Lcn fa presumere la prossima e breve rottamazione del mux 2, ovviamente però Canale Italia deve ricordarsi di uniformare per bene le composizioni del mux 1 ovunque.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso