Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Nuovo Aggiornamento Mux Telepontina
Ricezione Rieti M.Calcarone e/o Campoforogna


Mux UHF 34

89 TELEPONTINA
90 RTUA
91 AmiciTV
94 ITALIA SERA TV
98 RTUA2
113 CanaleZero
189 AQUESIO TV
190 VP VOLTAPAGINA
333 RadioRoma TV (trasmette EUROPA TV)

Mux UHF 39

18 TELEAMBIENTE
75 TELEPACE
77 Rete Oro
81 Canale 81
85 CITTACELESTE TV1 (schermo nero)
93 MEDIA TV
97 TELEROMAUNO
112 TU DAY
115 supernova
119 TVSL48
176 NPC TV
179 TS2000
199 Pax TV
299 STANDBY TV
850 MEDI@RT
 
Nuovo Aggiornamento Mux Telepontina
Ricezione Rieti M.Calcarone e/o Campoforogna


Mux UHF 34

89 TELEPONTINA
90 RTUA
91 AmiciTV
94 ITALIA SERA TV
98 RTUA2
113 CanaleZero
189 AQUESIO TV
190 VP VOLTAPAGINA
333 RadioRoma TV (trasmette EUROPA TV)

Mux UHF 39

18 TELEAMBIENTE
75 TELEPACE
77 Rete Oro
81 Canale 81
85 CITTACELESTE TV1 (schermo nero)
93 MEDIA TV
97 TELEROMAUNO
112 TU DAY
115 supernova
119 TVSL48
176 NPC TV
179 TS2000
199 Pax TV
299 STANDBY TV
850 MEDI@RT


aggiunta sul mux UHF39 :

la voce tv LCN 188
 
Non diciamo le cose solo per dirle. Su quale frequenza, trasmettevi il mux di secondo livello nell'alto Viterbese che si trova e elettricamente nell'area toscana e Umbra?

E a parte Poggio Nibbio, come giudichi l'assenza del mux di 1 livello, che copre solo il basso Viterbese, servito da Roma?

E pensare che se attivassero il mux EI Towers Lazio sul ch. 27 dal Monte Amiata coprirebbero gran parte dell'Alto Lazio in un colpo solo. Purtroppo, credo che non accadrà mai perché il motivo principale è che la maggior parte delle tv locali presenti nel mux è di Roma o del Lazio meridionale e non hanno interesse ad ampliare la copertura nell'Alto Lazio (che, da quanto ho capito, dovrebbero pagare per l'attivazione di un nuovo impianto). L'altro motivo è che i segnali tv della postazione del Monte Amiata, vista l'altitudine degli impianti (1700 metri circa), possono raggiungere altre zone oltre la provincia di Viterbo come la Toscana e l'Umbria e quindi ci potrebbero essere problemi riguardo eventuali interferenze (verso altri operatori assegnatari del ch. 27 in altre regioni o interferenze verso altre postazioni del Lazio che trasmettono il mux EI Towers Lazio sul ch. 27 - esempio: intervallo fuori guardia che impedisce la sfn in alcune zone). Ovviamente queste sono mie considerazioni personali, potrei anche sbagliarmi... ma penso che più o meno sia così.
 
E pensare che se attivassero il mux EI Towers Lazio sul ch. 27 dal Monte Amiata coprirebbero gran parte dell'Alto Lazio in un colpo solo. Purtroppo, credo che non accadrà mai perché il motivo principale è che la maggior parte delle tv locali presenti nel mux è di Roma o del Lazio meridionale e non hanno interesse ad ampliare la copertura nell'Alto Lazio (che, da quanto ho capito, dovrebbero pagare per l'attivazione di un nuovo impianto). L'altro motivo è che i segnali tv della postazione del Monte Amiata, vista l'altitudine degli impianti (1700 metri circa), possono raggiungere altre zone oltre la provincia di Viterbo come la Toscana e l'Umbria e quindi ci potrebbero essere problemi riguardo eventuali interferenze (verso altri operatori assegnatari del ch. 27 in altre regioni o interferenze verso altre postazioni del Lazio che trasmettono il mux EI Towers Lazio sul ch. 27 - esempio: intervallo fuori guardia che impedisce la sfn in alcune zone). Ovviamente queste sono mie considerazioni personali, potrei anche sbagliarmi... ma penso che più o meno sia così.

Dal peglia non ci sarebbero stati problemi, solo che TLN è scomparsa,TS2000 che è di Viterbo trasmette a Rieti....di che vogliamo parlare!! Buona giornata ciao :) ;)
 
Dal peglia non ci sarebbero stati problemi, solo che TLN è scomparsa,TS2000 che è di Viterbo trasmette a Rieti....di che vogliamo parlare!! Buona giornata ciao :) ;)

Ciao apollo! Per quanto riguarda TLN e TS2000, si tratta di tv provinciali e quindi è logico che vadano nel mux di 2 livello ma, come sappiamo, nella provincia di Viterbo non ci sono ulteriori frequenze disponibili. Al limite avrebbero potuto partecipare in Umbria per entrare nel mux di 2 livello umbro (c'è ancora spazio disponibile nel mux, come anche in quello di 1 livello umbro), che viene trasmesso anche dal Monte Peglia, e avrebbero coperto così almeno parte della provincia di Viterbo (centrale e orientale). Ma forse non gli conveniva economicamente... credo. Praticamente nell'Alto Lazio ci ritroviamo senza il mux locale di 2 livello e con il mux locale di 1 livello che copre meno del 60% della popolazione del territorio più o meno (per scrupolo ho fatto il calcolo e ho ottenuto il 56,4%, considerando gli abitanti di Viterbo e Montefiascone che ricevono da Poggio Nibbio e gli abitanti della parte sud-orientale della provincia che ricevono da Monte Cavo, non ho considerato Montalto di Castro e Tarquinia perché, pur potendo ricevere anche da Monte Paradiso, credo che quasi nessuno abbia un'antenna verso tale postazione che rimane comunque non primaria per queste due città). Pazienza, ci accontentiamo comunque.
 
Ciao apollo! Per quanto riguarda TLN e TS2000, si tratta di tv provinciali e quindi è logico che vadano nel mux di 2 livello ma, come sappiamo, nella provincia di Viterbo non ci sono ulteriori frequenze disponibili. Al limite avrebbero potuto partecipare in Umbria per entrare nel mux di 2 livello umbro (c'è ancora spazio disponibile nel mux, come anche in quello di 1 livello umbro), che viene trasmesso anche dal Monte Peglia, e avrebbero coperto così almeno parte della provincia di Viterbo (centrale e orientale). Ma forse non gli conveniva economicamente... credo. Praticamente nell'Alto Lazio ci ritroviamo senza il mux locale di 2 livello e con il mux locale di 1 livello che copre meno del 60% della popolazione del territorio più o meno (per scrupolo ho fatto il calcolo e ho ottenuto il 56,4%, considerando gli abitanti di Viterbo e Montefiascone che ricevono da Poggio Nibbio e gli abitanti della parte sud-orientale della provincia che ricevono da Monte Cavo, non ho considerato Montalto di Castro e Tarquinia perché, pur potendo ricevere anche da Monte Paradiso, credo che quasi nessuno abbia un'antenna verso tale postazione che rimane comunque non primaria per queste due città). Pazienza, ci accontentiamo comunque.

TLN non ha avuto concessione lcn non poteva fare diversamente che trasmettere su fb gli incontri di calcio della Viterbese, mentre hanno avuto concessioni lcn emittenti televisive che lasciano il tempo che trovano
 
... hanno avuto concessioni lcn emittenti televisive che lasciano il tempo che trovano

Hai perfettamente ragione.
Ad esempio Made in Calabria ripete GS channel che in precedenza aveva in video un programma e audio di un altro, ora è in onda solo col video. Facendo una ricerca, GS channel nasce come Radio Gallina Sound. Volendo fare umorismo di bassa lega.... Saranno scappate 'ste galline e quindi tutto 'sto silenzio?

https://it.wikipedia.org/wiki/GS_Channel_91
 
Curiosità : da quando Tele In lcn 86 ripete la programmazione commerciale di Vendendo Vendendo - Medi@rtchannel? Schermo nero inoltre per la lcn 111 Tele In Informazione e risultano inoltre senza segnale le lcn 14 e 15 di Radio Roma Television e Radio Roma
 
Stamattina mi è stato riferito perchè neanche lo avevo visto due giorni fa sul sito web, l'articolo riguardante altre segnalazioni da parte dell'utenza civitavecchiese infuriata per i problemi Rai da M.Argentario che continuano ad esserci, qui l'articolo, in molti chiedono l'intervento del Comune:
https://trcgiornale.it/rai-tv-il-tormento-dei-civitavecchiesi/
Un aggiunta ad i commenti del passato e ve lo dico a tutti una volta per tutte, il fading non si può risolvere in nessun modo, il tecnico responsabile dell'alta frequenza di zona, sta già registrando con misuratore di campo in questi giorni tutti gli sbalzi dovuti al fading e sta in contatto con la Rai, ma far attivare i tre mux Rai a M.Paradiso (o almeno quello principale Rai MR04, visto che da misurazioni fatte da antecedente fase refarming a post refarming si sono persi ben 6-7 db) sarà un operazione impossibile a mio avviso questo perchè la Rai dificilmente investirà.
 
Ultima modifica:
Un aggiunta ad i commenti del passato e ve lo dico a tutti una volta per tutte, il fading non si può risolvere in nessun modo

Con impianti riventi ad HOC si. Non certamente con le porcherie ancestrali e arrugginite che vedo in zona sui tetti...https://www.google.ch/maps/@42.0933...4!1s5En2uY5sGIYmRuQyMg1Idw!2e0!7i16384!8i8192 e https://www.google.ch/maps/@42.0992...4!1s7Gm4B4y6xDiwtI4QTgfoZA!2e0!7i16384!8i8192 tutta la citta é messa in questo modo...
 
Ultima modifica:
Secondo lui non è così, è vero in parte quello che affermi ma non in modo assoluto, c'è anche chi ha impianti nuovi e comunque lui stesso sta registrando problemi e non è un qualsiasi pincopallino, questo te lo assicuro.
 
Per forza, oltre a impianti vecchi con ancora le antenne di canale (come si puo pretendere che ricevano i nuovi mux?) verso l'argentario aggiungiamoci pure quella verso monte paradiso sicuramente miscelata in modo errato... altro che fading!
 
Termino il discorso e lo chiudo una volta per tutte, il tecnico della Rai che è in contatto con lui gli ha fornito il misuratore di campo per registrare appunto questi fenomeni e ti dico anche su che frequenze, i tre mux Rai CH 26, CH 30 e CH 40 UHF da M.Argentario ed in più anche per verificare bene il corretto funzionamento della SFN del mux Mediaset 3 CH 38 UHF tra i due siti.
A registrazione avvenuta verrà mandata l'informazione dei dati raccolti, ora se sono tutti incompetenti anche il tecnico dell'alta frequenza di zona e quello della Rai che lo ha fornito, stiamo apposto e qui chiudo definitivamente il discorso.
 
Indietro
Alto Basso