Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Come inizio di questo nuovo refarming appena completato noto che i problemi sono più del solito rispetto al precedente Switch-off di più di 10 anni fa, sicuramente comunque il caldo almeno qui da me da i suoi effetti propagativi che siano fading o altro, per quanto gli impianti d'antenna tv a Civitavecchia siano mal miscelati comunque i cali di segnale si notano specie sui tre mux Rai da M.Argentario CH 26, CH 30 e CH 40 UHF, a me sembra che quest'estate come segnali siano più bassi che rispetto in fase antecedente al refarming del 6 giugno.
 
Non lo so. Vediamo nei prossimi giorni, se ci sono problemi di assestamento. Qui il segnale da Venerdì arriva bene.

Comunque stasera c'è qualcosa che non va. Anche il 37 da Monte Peglia, non lo ricevo.
 
Ma i mux Rai a quanto vedo un po' tutti hanno problemi in fase di irradiazione
 
La Rai si svegliasse perché secondo me devono un po' ovunque ottimizzare gli apparati, per ora sembrano impianti attivati tanto per essere accesi, ho quest'impressione.
 
Per la parte di competenza di questo 3d comunico che il ch 30 col tg3 Lazio è attivo da ieri anche nella postazione di Sessa Aurunca.
Il resto sono mux nazionali e locali provenienti dalla Campania.

Tutto ok il refarming da Ausonia. Attivi i mux Rai (solo quello laziale per il tg), mds, Cairo e il ch 27 di I livello un pò "ballerino" ma va detto che l'antenna del locale dove c'è l'ufficio è un pò scassata. Non mi pare di aver visto i Persidera.

Anche da casa mia forse si può orientare ad Ausonia, sicuramente lo si può fare a 300 metri più ad ovest.
 
Speravo che con questa riorganizzazione (non mi riferisco allo spostamento di canali ma al passaggio ad MPG4 in parte conseguente) migliorasse un minimo la qualità generale delle immagini e invece mi sembra di notare che non sia cambiato nulla.
Già su un televisore di dimensioni medie, sui bordi degli oggetti inquadrati, un occhio allenato nota subito i tipici artefatti.
Difficile stabilire se questa schifezza nasca in ripresa, si generi durante il montaggio, o al momento della compressione in trasmissione, fatto sta che diverse trasmissioni sono ben al di sotto della qualità che permetterebbe l'attuale tecnologia.
Non sto parlando di risoluzione, non è un problema di SD contro HD, perchè si assiste a trasmissioni SD di ottima qualità e a trasmissioni HD che sembrano girate con una dashcam.
Dei canali locali non parlo neppure perchè, se fosse per me, al di sotto di una certa soglia di qualità audio/video, dovrebbe essere proibito trasmettere.
 
Ultima modifica:
Per la parte di competenza di questo 3d comunico che il ch 30 col tg3 Lazio è attivo da ieri anche nella postazione di Sessa Aurunca.
Tutto ok il refarming da Ausonia. Attivi i mux Rai (solo quello laziale per il tg), mds, Cairo e il ch 27 di I livello un pò "ballerino" ma va detto che l'antenna del locale dove c'è l'ufficio è un pò scassata.
Grazie "masseria" per la tua testimonianza, non lo sapevo ma l'ultimo giorno di refarming dei Comuni presenti nella Regione Lazio se non erro dovrebbe essere oggi con il refarming dei Comuni di: Sperlonga e Terracina.
Attendo in caso conferme o smentite, grazie.
 
Grazie "masseria" per la tua testimonianza, non lo sapevo ma l'ultimo giorno di refarming dei Comuni presenti nella Regione Lazio se non erro dovrebbe essere oggi con il refarming dei Comuni di: Sperlonga e Terracina.
Attendo in caso conferme o smentite, grazie.
Sì Sperlonga e Terracina per la parte che riceve Faito, ma quasi nessuno punta là. Ormai si servono con postazioni laziali
 
Infatti, tutti i cartelli indicano i comuni che ricevono qualsiasi postazione (anche fuori regione), anche se poi non si punta a quella postazione specifica.
 
Speravo che con questa riorganizzazione (non mi riferisco allo spostamento di canali ma al passaggio ad MPG4 in parte conseguente) migliorasse un minimo la qualità generale delle immagini e invece mi sembra di notare che non sia cambiato nulla.
Già su un televisore di dimensioni medie, sui bordi degli oggetti inquadrati, un occhio allenato nota subito i tipici artefatti.
Difficile stabilire se questa schifezza nasca in ripresa, si generi durante il montaggio, o al momento della compressione in trasmissione, fatto sta che diverse trasmissioni sono ben al di sotto della qualità che permetterebbe l'attuale tecnologia.
Non sto parlando di risoluzione, non è un problema di SD contro HD, perchè si assiste a trasmissioni SD di ottima qualità e a trasmissioni HD che sembrano girate con una dashcam.
Dei canali locali non parlo neppure perchè, se fosse per me, al di sotto di una certa soglia di qualità audio/video, dovrebbe essere proibito trasmettere.

con questi Bitrates non si può parlare di qualità (mux 27 e 41):




dati di stamani
 
La situazione un po' in generale sia lato trasmissivo che tecnico, secondo me almeno al momento sembra ben peggiore a confronto della fase antecedente al refarming.
 
Indietro
Alto Basso