Paolo1969
Digital-Forum Friend
Stasera ci sono problemi sul 27 UHF di primo livello? Ogni tanto il segnale sparisce.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
manca la LCN 19chi sarebbe?
Torno a ricevere il 45 del mux Vaticano.
Ma dall'antenna direzionata verso Rieti,
non mi entra più il Rai MR04.
Avranno abbassato l'intensità o tiltato ?
Non credo abbiano spento per verifiche.
Ci sono problemi anche sul 41 stasera. Caldo? Non penso che ci siano problemi di propagazione, e quindi disturbi.Stasera ci sono problemi sul 27 UHF di primo livello? Ogni tanto il segnale sparisce.
Sono tornati stabili i segnali sul 27 e 41.Ci sono problemi anche sul 41 stasera. Caldo? Non penso che ci siano problemi di propagazione, e quindi disturbi.
Grazie "masseria" per la tua testimonianza, non lo sapevo ma l'ultimo giorno di refarming dei Comuni presenti nella Regione Lazio se non erro dovrebbe essere oggi con il refarming dei Comuni di: Sperlonga e Terracina.Per la parte di competenza di questo 3d comunico che il ch 30 col tg3 Lazio è attivo da ieri anche nella postazione di Sessa Aurunca.
Tutto ok il refarming da Ausonia. Attivi i mux Rai (solo quello laziale per il tg), mds, Cairo e il ch 27 di I livello un pò "ballerino" ma va detto che l'antenna del locale dove c'è l'ufficio è un pò scassata.
Sì Sperlonga e Terracina per la parte che riceve Faito, ma quasi nessuno punta là. Ormai si servono con postazioni lazialiGrazie "masseria" per la tua testimonianza, non lo sapevo ma l'ultimo giorno di refarming dei Comuni presenti nella Regione Lazio se non erro dovrebbe essere oggi con il refarming dei Comuni di: Sperlonga e Terracina.
Attendo in caso conferme o smentite, grazie.
Speravo che con questa riorganizzazione (non mi riferisco allo spostamento di canali ma al passaggio ad MPG4 in parte conseguente) migliorasse un minimo la qualità generale delle immagini e invece mi sembra di notare che non sia cambiato nulla.
Già su un televisore di dimensioni medie, sui bordi degli oggetti inquadrati, un occhio allenato nota subito i tipici artefatti.
Difficile stabilire se questa schifezza nasca in ripresa, si generi durante il montaggio, o al momento della compressione in trasmissione, fatto sta che diverse trasmissioni sono ben al di sotto della qualità che permetterebbe l'attuale tecnologia.
Non sto parlando di risoluzione, non è un problema di SD contro HD, perchè si assiste a trasmissioni SD di ottima qualità e a trasmissioni HD che sembrano girate con una dashcam.
Dei canali locali non parlo neppure perchè, se fosse per me, al di sotto di una certa soglia di qualità audio/video, dovrebbe essere proibito trasmettere.