Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Un pò di risposte:
(...)

Per John Charles: ch 46 UHF di S.Giovanni a Piro spento completamente dal 24dicembre, quindi nella zona S.Giovanni a Piro-Sapri-Praia a Mare-Scalea non si vede nulla; chi segnala che lo riceve con segnale fino a 46% circa ma non aggancia niente capta da Monte Stella e abita sulla riviera dei cedri

OK. Messaggio compreso. Ieri sera ho allertato i tecnici. A giorni dovrebbero installare il transito digitale per "portare" i segnali da Salerno a Monte Stella e "riempire" di contenuti i 4 canali, ora a nero, di Telecolore Digitale, salvo Rete 7. In quel momento sarà anche sincronizzato.
San Giovanni a Piro sarà riacceso a breve ma serve la sincronizzazione altrimenti avrà in alcune zone, come per Stary, disturbi isofrequenziali con Monte Stella (sincronizzato in un primo momento solo con Colle Bellaria, M.Sant'Angelo, Iaconti e Montevergine).
Vi terrò informato e resto in attesa di vostre comunicazioni per riuscire ad arrivare, si spera presto, ad una ricezione ottimale.
 
situazione oggi vero le 14:00 - scalea centro con san giovanni a vista con blu42 e amplificatore abbastanza arrugginito:

24 telenorba
31 telea
33 retea
36 mds2
39 italia2 (buio)
40 rai1
41 telecapri
44 retea
46 telecolore (sicuramente come detto da m. stella)
49 mds4
52 mds1
qualita' su tutti questi superiore al 70%

invece palazzina a 40 metri, entra il 48 e il 61 ma non il 33-41-44-46
 
Stary ha scritto:
ora faccio di nuovo il riepilogo di quello che ricevo io...
(...)
[*]46 - Telecolore
(...)

Da dove ricevi con precisione?
E, soprattutto, riesci a sintonizzarlo Telecolore. Se vedi 4 canali (telecolore, telecolore+1, telecolore news e 849telecoloresat) ma ancora a nero e Rete 7, allora ricevi il 46 da Monte Stella.
In tal caso ci riesci proprio perché S.Giovanni a Piro sarebbe guasto e non ti disturba il segnale.

Comunque tecnici allertati e interventi a breve.

Vi terrò informati ed attendo vostre segnalazioni.
 
digital scalea ha scritto:
situazione oggi vero le 14:00 - scalea centro con san giovanni a vista con blu42 e amplificatore abbastanza arrugginito:

24 telenorba
31 telea
33 retea
36 mds2
39 italia2 (buio)
40 rai1
41 telecapri
44 retea
46 telecolore (sicuramente come detto da m. stella)
49 mds4
52 mds1
qualita' su tutti questi superiore al 70%

invece palazzina a 40 metri, entra il 48 e il 61 ma non il 33-41-44-46

Quindi il 46 riesci a sintonizzarlo se la qualità è sopra il 70%? Che canali vedi? I 4 di Telecolore a nero e Rete 7? Solo se sì è confermato che ricevi da Monte Stella.
 
johncharles ha scritto:
Da dove ricevi con precisione?
E, soprattutto, riesci a sintonizzarlo Telecolore. Se vedi 4 canali (telecolore, telecolore+1, telecolore news e 849telecoloresat) ma ancora a nero e Rete 7, allora ricevi il 46 da Monte Stella.
In tal caso ci riesci proprio perché S.Giovanni a Piro sarebbe guasto e non ti disturba il segnale.

Comunque tecnici allertati e interventi a breve.

Vi terrò informati ed attendo vostre segnalazioni.

per telecolore:
non ricordo quanti canali pero rete7 si vedeva, quindi montestella
 
digital scalea ha scritto:
per telecolore:
non ricordo quanti canali pero rete7 si vedeva, quindi montestella

Ok grazie. Ti terrò informato quando Monte Stella sarà sincronizzato e San Giovanni a Piro riacceso.
 
a me personalmente non interessa questa marea di canali locali che poi va a finire sicuramente che nemmeno guarderò,:eusa_naughty:
ma almeno ricevere tutti i mux della rai di mediaset e la7 .

non riesco a capire perche la rai sul canale 40 a inserito solo i tre canali almeno poteva aggiungere qualchedun'altro.:crybaby2:

la rai pubblicizzava l'arrivo del digitale con tanta enfasi con una marea di canali
e poi che riceviamo rai 1 rai 2 rai 3 ma dove siamo in africa!!!!:mad:
 
spiderx ha scritto:
a me personalmente non interessa questa marea di canali locali che poi va a finire sicuramente che nemmeno guarderò,:eusa_naughty:
ma almeno ricevere tutti i mux della rai di mediaset e la7 .

non riesco a capire perche la rai sul canale 40 a inserito solo i tre canali almeno poteva aggiungere qualchedun'altro.:crybaby2:

la rai pubblicizzava l'arrivo del digitale con tanta enfasi con una marea di canali
e poi che riceviamo rai 1 rai 2 rai 3 ma dove siamo in africa!!!!:mad:

quoto in pieno... anche a me interessano solo i mux principali... poi di quelle locali non so cosa farmene... invece del mux di telecolore avrei preferito + il mux di la7 e quello di sport italia...

per quanto riguarda il mux di rai 1 sul canale 40... questo mi fa pensare 2 cose non buone:
  1. quando tutto il passaggio sarà completato, il mux rai 1 rimane su quella frequenza a discapito del mux 4 sempre di mamma rai e quindi siamo costretti a rinunciare ai 4 canali che vi viaggiavano...
  2. seconda opzione: se sulla frequenza del canale 40 vi si sposta effettivamente il mux 4 della rai, il mux 1 della stessa su che frequenza va? Spero non la frequenza 184,5 del canale E6 che a me personalmente da problemi... l'intensità mi arriva altissima al 90% ma la qualità oscilla tra 0 e 73%!
 
Per Cedro:
1) Il canale uhf 48 di Timb3 (La7,Mtv ecc.) subisce interferenze in analogico nella tua zona...
2) Italia2Tv è buio perchè non autorizzato e ha solo occupato il canale...
3) A S.Giovanni a Piro non tutti i ripetitori hanno la stessa potenza di emissione...quelli con meno watt hanno qualche problema alla distanza...
4) Sui canali dove hai problemi o il segnale è debole oppure ci sono interferenze analogiche... o magari vanno in conflitto impianti dello stesso operatore di rete.

Sulla Rai UHF 40: è stato acceso perchè non tutti ricevevano bene VHF E6 e sono stati inseriti raiuno,raidue,raitre. La frequenza è destinata a Rai dvb 4 (per le trasmissioni in HD) attualmente attivo solo a Monte Faito e sarà l'ultimo dei mux che la rai attiverà in regione...devono darsi da fare ancora con il mux2 e mux3.... protestate e non pagate il canone!

Su chi chiedeva l'intervento del Garante: inutile...è stato messo lì da chi veramente comanda nelle tv in italia (ed è per questo che tutte le tv locali hanno problemi...)... quindi sono daccordo... fatevi il satellite gratuito e aprite l'orizzonte alle oltre 3.000 emittenti internazionali + 170 italiane gratuite!
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Per Cedro:
1) Il canale uhf 48 di Timb3 (La7,Mtv ecc.) subisce interferenze in analogico nella tua zona...
2) Italia2Tv è buio perchè non autorizzato e ha solo occupato il canale...
3) A S.Giovanni a Piro non tutti i ripetitori hanno la stessa potenza di emissione...quelli con meno watt hanno qualche problema alla distanza...
4) Sui canali dove hai problemi o il segnale è debole oppure ci sono interferenze analogiche... o magari vanno in conflitto impianti dello stesso operatore di rete.

Sulla Rai UHF 40: è stato acceso perchè non tutti ricevevano bene VHF E6 e sono stati inseriti raiuno,raidue,raitre. La frequenza è destinata a Rai dvb 4 (per le trasmissioni in HD) attualmente attivo solo a Monte Faito e sarà l'ultimo dei mux che la rai attiverà in regione...devono darsi da fare ancora con il mux2 e mux3.... protestate e non pagate il canone!

Su chi chiedeva l'intervento del Garante: inutile...è stato messo lì da chi veramente comanda nelle tv in italia (ed è per questo che tutte le tv locali hanno problemi...)... quindi sono daccordo... fatevi il satellite gratuito e aprite l'orizzonte alle oltre 3.000 emittenti internazionali + 170 italiane gratuite!
ciao alta f. il mio sospetto è infatti i canali in analogico su grisolia, anche se non li prendo potrebbero darmi fastidio, sul 48 cosa c'è su grisolia? non è possibile che mi arriva a potenza 70% e qualità 40% fa il giochino di andare su è giù, in questo modo non si aggancia nemmeno.
devo aspettare il 2011 che chiudono l'analogico in provicnia di cosenza?
poi perchè non tutti i segnali viaggiano forti da san giovanni a piro, perchè mi arrivano ottimamente il 6,24,36,38,40,49,52,61 e gli altri no? possibile che per tutti quelli tipo il 30,31,33,39,48 mi danno disturbo i segnali analogici di grisoli?:icon_rolleyes:

dimenticavo mi confermi alta frequenza che questi canali: "30,31,33,39,48 "sono di san giovanni a piro?
 
Ultima modifica:
cedro ha scritto:
ciao alta f. il mio sospetto è infatti i canali in analogico su grisolia, anche se non li prendo potrebbero darmi fastidio, sul 48 cosa c'è su grisolia? non è possibile che mi arriva a potenza 70% e qualità 40% fa il giochino di andare su è giù, in questo modo non si aggancia nemmeno.
devo aspettare il 2011 che chiudono l'analogico in provicnia di cosenza?
poi perchè non tutti i segnali viaggiano forti da san giovanni a piro, perchè mi arrivano ottimamente il 6,24,36,38,40,49,52,61 e gli altri no? possibile che per tutti quelli tipo il 30,31,33,39,48 mi danno disturbo i segnali analogici di grisoli?:icon_rolleyes:
bisogna anche vedere se basti il 2011... visto che nella nostra zona arrivano i segnali anche da vibo... ed in questo caso la data viene spostata al 2012!
 
I segnali di San Giovanni a Piro non hanno tutti la stessa potenza di trasmissione: c'è chi trasmette con più watt (come Mediaset) e chi con meno watt (come Italia2, 105tv, Timb3 cioè La7).
Da San Giovanni a Piro ricevi il 39 UHF (nero) di Italia2tv e 48 UHF di Timb3.
Per quanto riguarda il 48 UHF è disturbato per la tua zona in analogico da canale 5 che trasmette sul 48 da Monticelli di Grisolia e da La7 analogico che trasmette da Monte Poro (VV)..inoltre in alcuni punti della costa calabrese arriva anche il segnale analogico di raitre Calabria.... il canale 39 Uhf digitale di Italia2 è disturbato per la tua zona dal segnale di reteKalabria da Vibo Valentia + un segnale mediaset proveniente dalla Sicilia.
I canali UHF 31 e 33 non sono accesi a San Giovanni a Piro ma li ricevi da Monte Stella (quindi più deboli alla distanza di quelli di S.Giovanni per te...) ...il 30 uhf se non è acceso a Monte Stella ti dovrebbe arrivare debole da Monte Faito (Na) ma sul 30 uhf c'è Italia1 analogico da Grisolia (Cs). Le successive accensioni da S.Giovanni a Piro in base alle autorizzazioni rilasciate saranno: uhf 31 TeleA+, uhf 63 TeleSalerno 1, Uhf 46 Telecolore (acceso fino al 24 dicembre 2009 e poi spento) oltre a segnali Rai su 26 e 30 uhf più in avanti. Le date delle accensioni dipendono dalle varie emittenti, dai ripetitori disponibili e soprattutto dalle condizioni meteo! Si è in attesa per altri impianti di nuove autorizzazioni ed esiti ricorsi Tar e Pdr per altre emittenti campane... in primavera qualcosa si muoverà di più...fino a giugno...
 
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
I segnali di San Giovanni a Piro non hanno tutti la stessa potenza di trasmissione: c'è chi trasmette con più watt (come Mediaset) e chi con meno watt (come Italia2, 105tv, Timb3 cioè La7).
Da San Giovanni a Piro ricevi il 39 UHF (nero) di Italia2tv e 48 UHF di Timb3.
Per quanto riguarda il 48 UHF è disturbato per la tua zona in analogico da canale 5 che trasmette sul 48 da Monticelli di Grisolia e da La7 analogico che trasmette da Monte Poro (VV)..inoltre in alcuni punti della costa calabrese arriva anche il segnale analogico di raitre Calabria.... il canale 39 Uhf digitale di Italia2 è disturbato per la tua zona dal segnale di reteKalabria da Vibo Valentia + un segnale mediaset proveniente dalla Sicilia.
I canali UHF 31 e 33 non sono accesi a San Giovanni a Piro ma li ricevi da Monte Stella (quindi più deboli alla distanza di quelli di S.Giovanni per te...) ...il 30 uhf se non è acceso a Monte Stella ti dovrebbe arrivare debole da Monte Faito (Na) ma sul 30 uhf c'è Italia1 analogico da Grisolia (Cs). Le successive accensioni da S.Giovanni a Piro in base alle autorizzazioni rilasciate saranno: uhf 31 TeleA+, uhf 63 TeleSalerno 1, Uhf 46 Telecolore (acceso fino al 24 dicembre 2009 e poi spento) oltre a segnali Rai su 26 e 30 uhf più in avanti. Le date delle accensioni dipendono dalle varie emittenti, dai ripetitori disponibili e soprattutto dalle condizioni meteo! Si è in attesa per altri impianti di nuove autorizzazioni ed esiti ricorsi Tar e Pdr per altre emittenti campane... in primavera qualcosa si muoverà di più...fino a giugno...
ok grazie quindi disturbi dall'analogico al digitale ne avrò per un bel po', poi attiveranno il 26 da san giovanni a piro stesso problema avrò da grisolia , andiamo alla grande, :D forse era meglio un'antenna piccola che scherma di + i segnali di riflesso, ormai è stata presa la 42, quindi non posso fare nulla.
oggi però il 31 lo vedevo bene, teleA a 45% sia per qualità che potenza segnale, strano...sarà stato solo per oggi...:D
 
volevo fare una segnalazione mi sono accorto che tutti i canali che sono nel mux telenorba sul ch 24 (telenorba 7 telenorba 8 ecc...) sistematicamente ogni sera a cavallo della mezzanotte diciamo tra le 23:45 e 0:15 sul mio decoder il segnale si oscura l'audio si sente a tratti mentre sulla tv con digitale integrato l'immagine si vede ma a tratti con delle strisce a mosaico l'audio si sente sempre a tratti tutto questo per 20 30 minuti e poi tutto torna normale, la prima volta che mi sono accorto di questa anomalia pensavo che fosse limitata a quella sera
invece poi mi sono accorto che e un ripetersi, oltre a questo c'è da rilevare che prima dell'anomalia esce scritto il programma che e in onda invece dopo l'anomalia nessun dato.
volevo sapere se anche a voi succede nel caso fatemi sapere.
 
spiderx ha scritto:
volevo fare una segnalazione mi sono accorto che tutti i canali che sono nel mux telenorba sul ch 24 (telenorba 7 telenorba 8 ecc...) sistematicamente ogni sera a cavallo della mezzanotte diciamo tra le 23:45 e 0:15 sul mio decoder il segnale si oscura l'audio si sente a tratti mentre sulla tv con digitale integrato l'immagine si vede ma a tratti con delle strisce a mosaico l'audio si sente sempre a tratti tutto questo per 20 30 minuti e poi tutto torna normale, la prima volta che mi sono accorto di questa anomalia pensavo che fosse limitata a quella sera
invece poi mi sono accorto che e un ripetersi, oltre a questo c'è da rilevare che prima dell'anomalia esce scritto il programma che e in onda invece dopo l'anomalia nessun dato.
volevo sapere se anche a voi succede nel caso fatemi sapere.

non so, non l'ho mai notato anche perchè non seguo quei canali... mi dispiace ma io non ti posso essere d'aiuto!
 
Buona sera raga!!! Stasera sono proprio contento... Ho appena visto lo spot della rai che dice che abbiamo l'abbonamento meno caro d'Europa... Solo 30 cent al giorno per poter vedere BEN 15 canali!!! avete capito bene... 30 cent al giorno per vedere ben 15 canali...

vediamo un pò...

Rai 1
Rai 2
Rai 3 (tra l'altro di un'altra regione)

e gli altri 12 canali dove sono???
 
ciao ragazzi oggi finalmete sono riuscito ad agganciare il 48 la7, con potenza segnale 50% e qualità 39%, :D le illusioni finiscono qui perchè si vedono i quadratini,la bella giornata porta bene, :D ...per il resto ho visto che prendo un segnale dal 44 ci dovrebbe essere fr24,cielo ecc, questo è lo stesso canale del 33 solo che siamo alle solite , il seganle va su è giu, questo vale anche per il 31, 30,33, anche da poco mi arriva un segnale dal 41 che fa la sessa cosa, su è giu, ma + basso come segnale, ma il 44 dov'è è accesso? monte faito o stella?
poi per il 48 mi confermate che è acceso da san giovanni a piro?

mi date altre novità se ci sono.
ciao
 
Indietro
Alto Basso