Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

cedro ha scritto:
ma il 44 dov'è è accesso? monte faito o stella?
Entrambi, anche se sono convinto che tu riceva in parte quello di M.Stella, dato che, a parte la RAI che è praticamente sulla vetta, è sostanzialmente impossibile ricevere i segnali del Faito dal lato Sud-Est. :icon_rolleyes:
 
cedro ha scritto:
ciao ragazzi oggi finalmete sono riuscito ad agganciare il 48 la7, con potenza segnale 50% e qualità 39%, :D le illusioni finiscono qui perchè si vedono i quadratini,la bella giornata porta bene, :D ...per il resto ho visto che prendo un segnale dal 44 ci dovrebbe essere fr24,cielo ecc, questo è lo stesso canale del 33 solo che siamo alle solite , il seganle va su è giu, questo vale anche per il 31, 30,33, anche da poco mi arriva un segnale dal 41 che fa la sessa cosa, su è giu, ma + basso come segnale, ma il 44 dov'è è accesso? monte faito o stella?
poi per il 48 mi confermate che è acceso da san giovanni a piro?

mi date altre novità se ci sono.
ciao


i0 sia il 33 che il 44 lo aggancio benissimo, anzi direi ottimamente... intensità 100 e qualità 100... la cosa che non capisco e che non vengono da san giovanni a piro e quindi: da dove vengono?

e se venissero da monte faito o stella come mai non ricevo gli altri mux anche da lì tipo il ch 30 con RAI DVB 2 (che dovrebbe essere il mux 2 rai). qualcuno mi saprebbe rispondere?
 
Per chi prende il 44 col Mux Rete A/Deejay TV, lo riceve da Monte Stella.
Da Faito non sarebbe possibile in quanto non in vetta.
Ma dal Faito anche la RAI, se pure in vetta, è difficile da ricevere sulla Costa Tirrenica Nord della Calabria, vista la lontananza e gli inevitabili frequenti effetti di fading (specie d'Estate) provocati dalla superficie di mare sopra la quale viaggiano tali segnali.
E a Monte Stella la RAI non c'è... Perché si trova a Perdifumo, come dire "Monte Stella Basso", lato Agropoli (la RAI chiama questo sito "Golfo di Salerno"): questo sito non è infatti in vista ottica con le località a Sud di Monte Stella. :icon_rolleyes:
Diciamo che nella zona di Scalea se qualcuno riesce a captare i Mux 2, 3 e 4 RAI, li riceve da Monte Faito, mentre il canale 44 del Mux Rete A lo riceve da Monte Stella. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Per chi prende il 44 col Mux Rete A/Deejay TV, lo riceve da Monte Stella.
Da Faito non sarebbe possibile in quanto non in vetta.
Ma dal Faito anche la RAI, se pure in vetta, è difficile da ricevere sulla Costa Tirrenica Nord della Calabria, vista la lontananza e gli inevitabili frequenti effetti di fading (specie d'Estate) provocati dalla superficie di mare sopra la quale viaggiano tali segnali.
E a Monte Stella la RAI non c'è... Perché si trova a Perdifumo, come dire "Monte Stella Basso", lato Agropoli (la RAI chiama questo sito "Golfo di Salerno"): questo sito non è infatti in vista ottica con le località a Sud di Monte Stella. :icon_rolleyes:
Diciamo che nella zona di Scalea se qualcuno riesce a captare i Mux 2, 3 e 4 RAI, li riceve da Monte Faito, mentre il canale 44 del Mux Rete A lo riceve da Monte Stella. ;)

Ora mi devi spiegare un'altra situazione... come fai a sapere tutte queste cose? c'è un sito particolare dove possiamo vedere?
 
In realtà lavoro nel settore, anche se Radiofonico... Però in effetti, visto che le postazioni dei ripetitori son sempre le stesse... ;)

Ad ogni modo, dai un'occhiata a questo sito (alla voce LISTE, in alto): www.otgtv.it :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
In realtà lavoro nel settore, anche se Radiofonico... Però in effetti, visto che le postazioni dei ripetitori son sempre le stesse... ;)

Ad ogni modo, dai un'occhiata a questo sito (alla voce LISTE, in alto): www.otgtv.it :icon_cool:

a va bhè questo sito lo conosco... mi sorprendeva il fatto che sapessi precisamente la posizione geografica dei ripetitori!
 
Ragazzi... ho appena ripetuto la sintonizzazione del mio decoder al pc e ad ora ricevo anche il mux TIMB 1 sul canale 47... voi??? cmq intensità del segnale 69% e qualità che oscilla tra i 70 ed i 100
 
Le cose sono due.
O lo hanno attivato da San Giovanni a Piro oppure per delle condizioni favorevoli (principalmente atmosferiche, anche se la propagazione è insolita in questo periodo dell'anno) lo stai ricevendo bene da Monte Stella.
Per caso c'è scirocco e la temperatura dell'aria è salita velocemente e si è caricata di umidità? :eusa_think:

Anzi, verifica con una radio digitale come ricevi i segnali FM 94.1, 96.1 e 98.1 rispettivamente di RAI 1, 2 e 3... Idem anche per i segnali RAI 95.7 - 97.7 - 99.7 e 95.3 - 97.3 - 99.3... Fammi sapere che sono curioso! ;)
 
Ultima modifica:
Al momento ti posso dire che qui, a Belvedere Marittimo, il cielo è nuvoloso... ha smesso da poco di piovigginare e non c'è assolutamente lo scirocco...

appena scendo in macchina controllo le frequenze che mi hai detto e ti faccio sapere!
 
AG-BRASC ha scritto:
Le cose sono due.
O lo hanno attivato da San Giovanni a Piro oppure per delle condizioni favorevoli (principalmente atmosferiche, anche se la propagazione è insolita in questo periodo dell'anno) lo stai ricevendo bene da Monte Stella.
Per caso c'è scirocco e la temperatura dell'aria è salita velocemente e si è caricata di umidità? :eusa_think:

Anzi, verifica con una radio digitale come ricevi i segnali FM 94.1, 96.1 e 98.1 rispettivamente di RAI 1, 2 e 3... Idem anche per i segnali RAI 95.7 - 97.7 - 99.7 e 95.3 - 97.3 - 99.3... Fammi sapere che sono curioso! ;)

Allora sono andato in macchina per controllare i dati che mi hai dato...

cerco di dare dei voti rispetto a come ricevevo il segnale...
94.1 <------ 9 Rai
96.1 <------ 9 su questa frequenza non ricevo la rai ma RDS
98.1 <------ 8

95.7 <------ 5
97.7 <------ 2
99.7 <------ 4

95.3 <------ 5
97.3 <------ 6
99.3 <------ 6
 
Allora se la ricezione di TIMB1 si sta mantenendo costante c'è una certa possibilità che l'abbiano attivato a San Giovanni a Piro (o tutt'al più che abbiano effettuato delle migliorie a Monte Stella... Chissà, magari sino ad oggi non è stato a pieno regime). Ma il TIMB3 sul 48, come va? :eusa_think:
Però potrebbe anche esserci una terza possibilità, per quanto un po' remota:
magari, per un temporaneo disservizio, si è spento il segnale di RAI 3 Basilicata da Maratea, che utilizza il canale 47, lo stesso di TIMB1... Al limite, se TIMB1 dovesse scomparire, controlla in modalità analogica se sul ch. 47 ricevi RAI 3. :icon_rolleyes:

Non mancare di farmi sapere come risulta la ricezione su quelle frequenze RAI radiofonica... Grazie. ;)
Anzi, già che ci siamo, approfitto della tua cortesia... Mi puoi controllare anche se sulle frequenze FM 88.0 e 107.3 ricevi Radio Radicale? Grazie ancora. :icon_cool:
 
Oops... Ho letto che hai appena controllato...Vabbè, allora per Radio Radicale giusto se hai tempo.

Ti svelo da dove arrivano i segnali che ti ho fatto verificare.

I 94.1/96.1/98.1 da Monte Faito. Però su 96.1 puoi ricevere solo RDS in quanto è trasmessa da una località molto vicina a te, precisamente Torrevecchia. ;)

I 95.7/97.7/99.7 da Vibo Valentia - Via Green.

I 95.3/97.3/99.3 da Gambarie d'Aspromonte (RC).

A questo punto ti dico anche da dove dovrebbero arrivare i segnali di Radio Radicale per i quali ti chiedevo...

88.0 da Monte Stella
107.3 da Zungri (VV).

Comunque confermo le ipotesi fatte nel mio post immediatamente precedente sulla ricezione di TIMB1. Forse la bontà dei segnali RAI in arrivo dalla direzione Nord (più o meno) suggerisce una buona ricevibilità anche per Monte Stella.
E per ora, in effetti, l'ipotesi di accensione di TIMB1 da San Giovanni a Piro, riconsiderando la presena sullo stesso ch. 47 di RAI 3 a Maratea, non mi sembra probabile. :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Oops... Ho letto che hai appena controllato...Vabbè, allora per Radio Radicale giusto se hai tempo.

Ti svelo da dove arrivano i segnali che ti ho fatto verificare.

I 94.1/96.1/98.1 da Monte Faito. Però su 96.1 puoi ricevere solo RDS in quanto è trasmessa da una località molto vicina a te, precisamente Torrevecchia. ;)

I 95.7/97.7/99.7 da Vibo Valentia - Via Green.

I 95.3/97.3/99.3 da Gambarie d'Aspromonte (RC).

A questo punto ti dico anche da dove dovrebbero arrivare i segnali di Radio Radicale per i quali ti chiedevo...

88.0 da Monte Stella
107.3 da Zungri (VV).

Comunque confermo le ipotesi fatte nel mio post immediatamente precedente sulla ricezione di TIMB1. Forse la bontà dei segnali RAI in arrivo dalla direzione Nord (più o meno) suggerisce una buona ricevibilità anche per Monte Stella.
E per ora, in effetti, l'ipotesi di accensione di TIMB1 da San Giovanni a Piro, riconsiderando la presena sullo stesso ch. 47 di RAI 3 a Maratea, non mi sembra probabile. :eusa_think:

Per il Timb 3 ancora nulla... ora provo a fare la sintonizzazione con l'humax combo 9000 che sicuramente è più sensibile ma la vedo abbastanza brutta la situazione!

cmq ti confermo anche che la ricezione dei segnali radiofonici su quelle frequenze che arrivano da nord sono state sempre ottimali... anzi, posso dirti che la rai è proprio impostata su di una scelta rapida della mia radio per seguire le dirette delle partite...
 
Allora continua a tenere d'occhio il 47 di TIMB1. Semmai non dovessi più riuscire a sintonizzarlo, controlla in analogico cosa ricevi eventualmente sullo stesso canale (47). ;)
Per il TIMB3 sul 48, evidentemente lì in zona prevale il segnale di Canale 5 (ch.48 da Grisolia). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora continua a tenere d'occhio il 47 di TIMB1. Semmai non dovessi più riuscire a sintonizzarlo, controlla in analogico cosa ricevi eventualmente sullo stesso canale (47). ;)
Per il TIMB3 sul 48, evidentemente lì in zona prevale il segnale di Canale 5 (ch.48 da Grisolia). :icon_rolleyes:

mi sai dire cosa c'è sul canale sia 50 che 59???

con l'Humax combo 9000 riesco a ricevere questi canali, li rileva ma non me li fa vedere... poi, ho anche un problema con il mux 2 di mediaset... il segnale me lo da sul 70% ma qualità 0... bhò!
 
Sul 50 facile che arrivi un po' del segnale di D-Free (sarebbe Mediaset Gallery) da Monte Stella.
Sul 59, sempre da Monte Stella, dovrebbe arrivarti il Mux di LiRa TV.
Per il Mux Mediaset 2 (ch.36) potrebbe darsi che ti arrivi qualche interferenza dalle zone più meridionali del litorale Tirrenico Calabrese.

Il solito sito OTGTV potrà sempre essere un elemento valido per fare scoperte interessanti: http://www.otgtv.it/index2.html ;)

A tal proposito, ho visto che a Vibo, ad es., c'è sul ch.36 Telesperanza - Telepace. Però non penso che possa arrivare a compromettere eventualmente la ricezione del Mux Mediaset 2 da San Giovanni a Piro. Troppo lontano e con diversa polarizzaizone... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora continua a tenere d'occhio il 47 di TIMB1. Semmai non dovessi più riuscire a sintonizzarlo, controlla in analogico cosa ricevi eventualmente sullo stesso canale (47). ;)
Per il TIMB3 sul 48, evidentemente lì in zona prevale il segnale di Canale 5 (ch.48 da Grisolia). :icon_rolleyes:

mi intrometto da scalea (centro):
il 47 niente e in analogico a fatica si vede che c'e' il segnale sotto-
il 48 al momento niente.
OK: G; 10 / SGP; 23-24-36-49-52-61
(situazione con impianto obsoleto)
 
OK: G; 10 / SGP; 23-24-36-49-52-61
(situazione con impianto obsoleto)[/QUOTE]


cosa vuol dire la prima parte e poi sul 23 e 24 cosa c'è?
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora continua a tenere d'occhio il 47 di TIMB1. Semmai non dovessi più riuscire a sintonizzarlo, controlla in analogico cosa ricevi eventualmente sullo stesso canale (47). ;)
Per il TIMB3 sul 48, evidentemente lì in zona prevale il segnale di Canale 5 (ch.48 da Grisolia). :icon_rolleyes:

ieri il segnale del TIMB 1 è sceso ma si continuava a vedere...

oggi mi dice: Segnale assente!
 
Stary ha scritto:
OK: G; 10 / SGP; 23-24-36-49-52-61
(situazione con impianto obsoleto)


cosa vuol dire la prima parte e poi sul 23 e 24 cosa c'è?[/QUOTE]

G= grisolia; SGP= san giovanni a piro
sul 23 un altro mux1 (rai1-rai2-rai3-radio1-radio2-radio3-fd auditorium) forse ne avevo gia parlato dicendo che su questo mux ci sono le radio mentre sul 49 no
sul 24 telenorba
 
Indietro
Alto Basso