Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

mappone ha scritto:
Dunque da me il mux UHF 35 da Vibo non si riceve,mentre ricevo con qualche problemino (qualche squadrettamento ogni tanto) Rai4,5,movie,sport1,2.Per la mia zona bisogna far riferimento al vhf canael 5 che ultimamente mi arriva ma con segnale tale da non gaantire un margine...e quindi va sottosoglia in caso di fading.Che devo fare?rivolgermi a raiway?
Allora, se vedi i canali che hai citato dovresti poter prendere i mux 2,3,4 anche se non benissimo.
Se sul 35 non riesci a prendere nulla, o non c'è proprio segnale (ma non credo), la sfn tra paola e vibo non funziona bene.
Indipendentemente da come sia la situazione comunque, io la segnalazione a raiway ls farei lo stesso
 
la sfn tra vibo e paola e perfetta...qui entra il Mux 1 rai sul 35 perfettamente ... e prima avevamo problemi proprio xke la sfn nn era sincronizzata
 
Situazione Paola (CS) zona Nord

Purtroppo qui non è problema di sincronizzazione sfn,il problema è che la copertura Rai nella zona bassa di Paola (livello del mare) non è tale da garantire margini da non far entrare sottosoglia il ricevitore.Questo è dovuto essenzialmente al fatto che vi sono particolari zone dentro Paola in cui si è abbastanza schermati da visibilità verso i ripetitori di Vibo e Gambarie.La soluzione sarebbe quella di inserire un mini gapfiller per coprire oppurtanemente queste zone,cosi come è stato fatto per la zona alta di Paola attraverso un mini ripetiore nei pressi dell'ospedale.E' ovvio che chi si trova in alto tra Paola Fuscaldo e san Lucido non ha nessun problema riceve tutto e di piu,tutto è piu semplice quando si è in alto difficile è coprire le zone schermate....è ciò di cui si dovrebbe ocuare la rai...ma se ne frega altamente visto che non vuole spendere soldini in gap filler.....
 
mappone ha scritto:
Purtroppo qui non è problema di sincronizzazione sfn,il problema è che la copertura Rai nella zona bassa di Paola (livello del mare) non è tale da garantire margini da non far entrare sottosoglia il ricevitore.Questo è dovuto essenzialmente al fatto che vi sono particolari zone dentro Paola in cui si è abbastanza schermati da visibilità verso i ripetitori di Vibo e Gambarie.La soluzione sarebbe quella di inserire un mini gapfiller per coprire oppurtanemente queste zone,cosi come è stato fatto per la zona alta di Paola attraverso un mini ripetiore nei pressi dell'ospedale.E' ovvio che chi si trova in alto tra Paola Fuscaldo e san Lucido non ha nessun problema riceve tutto e di piu,tutto è piu semplice quando si è in alto difficile è coprire le zone schermate....è ciò di cui si dovrebbe ocuare la rai...ma se ne frega altamente visto che non vuole spendere soldini in gap filler.....

Beh a sto punto comunicate la cosa alla Rai, richiedete un sopralluogo in quella zona e vedete se riescono a fare qualcosa, magari non c'è neanche bisogno dell'installazione di un nuovo ripetitore, forse se la cavano con un pannello radiante in più sul traliccio o aumentando la potenza di trasmissione del ripetitore locale; magari chiedete aiuto anche all'Amministrazione Comunale che in questi casi ha più "potere contrattuale".
 
Intanto segnalo che da oggi si riceve a tratti Ten sul 39 ma il segnale è molto instabile e difficilmente agganciabile, probabilmente hanno iniziato i lavori ma ancora non son terminati.
Comunque volevo chiedere, da diamante TEN in che polarizzazione trasmette?
 
Attivato il sito di Diamante... in attesa dei ponti di trasmissione per sistemare al meglio la tratta (consegna prevista entro 7-10 giorni) e stabilizzare il segnale.

Teleuropa... Work in progress!!!
 
A distanza di una settimana qui a Scalea il mux 3 rai (canale 26) risulta ancora spento da Grisolia:eusa_wall: diverse segnalazioni a raiway ma ancora nulla di fatto..:icon_frown:

aggiornamento: finalmente il segnale è stato riattivato:icon_cool:
 
Ultima modifica:
l'acqua scarseggia e la papera non galleggia,a Tortora in zona Poiarelli,Rosaneto,e S.Brancato la situazione è sempre penosa,sono ormai vane le segnalazioni ai vari operatori,la tv si vede poco e male,per poter ricevere mediaset bisogna abitare alla marina,confidiamo nell'arrivo dei Visitors che con le loro tecnologie avanzate potrebbero risolvere i nostri problemi,come diceva Antonio De Curtis, " e io pago"..la rai incassa e se ne frega,mediaset timb e reteA si nascondono dietro il fatto che sono privati e non hanno obblighi di copertura,e io quasi quasi butto la mia tv nella spazzatura..meglio la sera prenderò l'abitudine di leggere..
 
Situazione simile anche quà a Buonvicino, da quando si sono spenti i TIMB non si sono presi più... peccato, speriamo riescano a risolvere i problemi incontrati, ci stavamo abituando ai nuovi canali della rete (anche perchè storicamente mediaset si è sempre presa male/non si prendeva); la rete era molto ben vista dai giovani, adulti e addirittura anziani che prendevano il decoder apposta non per vedere la rai ma per Padre Pio Tv! (Timb ha fatto un buon palinsesto molto variegato).
Riguardo gli altri, TEN ha qualche problemino verso Buonvicino (se possibile magari ci potete far sapere in che polarizzazione trasmettete?) il segnale è molto scarso sia in termini di potenza che di qualità.
Mediaset manco a parlarne, la Rai da lo stretto indispensabile per incassare il canone.
Franz ti consiglio di leggere "Il Diario del professor Abraham Van Helsing"... è così che mi sto passando il tempo io quando sono a casa e non ho il telecomando del TVSat :D
 
Synchro ha scritto:
Situazione simile anche quà a Buonvicino, da quando si sono spenti i TIMB non si sono presi più... peccato, speriamo riescano a risolvere i problemi incontrati, ci stavamo abituando ai nuovi canali della rete (anche perchè storicamente mediaset si è sempre presa male/non si prendeva); la rete era molto ben vista dai giovani, adulti e addirittura anziani che prendevano il decoder apposta non per vedere la rai ma per Padre Pio Tv! (Timb ha fatto un buon palinsesto molto variegato).
Riguardo gli altri, TEN ha qualche problemino verso Buonvicino (se possibile magari ci potete far sapere in che polarizzazione trasmettete?) il segnale è molto scarso sia in termini di potenza che di qualità.
Mediaset manco a parlarne, la Rai da lo stretto indispensabile per incassare il canone.
Franz ti consiglio di leggere "Il Diario del professor Abraham Van Helsing"... è così che mi sto passando il tempo io quando sono a casa e non ho il telecomando del TVSat :D

grazie per il consiglio ;)
 
Son tornati i Timb!!! :D
Mattinata di relax zappingando tra Focus, MTV e DMAX ;)

Ecco perchè la vicina non s'era ancora fatta vedere... hahahaha :D
 
segnalo che da stamattina ricevo in analogico sui ch 5 e 12 un canale algerino e Tunisia1,l'anticiclone oltre ad aver portato 40gradi sta portando anche i canali nordafricani,che tra l'altro trasmettono le olimpiadi..a me interesserebbero Mediaset e Timb,vorrà dire che imparerò l'arabo..
 
franzdvb ha scritto:
segnalo che da stamattina ricevo in analogico sui ch 5 e 12 un canale algerino e Tunisia1,l'anticiclone oltre ad aver portato 40gradi sta portando anche i canali nordafricani,che tra l'altro trasmettono le olimpiadi..a me interesserebbero Mediaset e Timb,vorrà dire che imparerò l'arabo..

Si vedono spesso o solo quando c'è questo caldo asfissiante?
 
easysat ha scritto:
Si vedono spesso o solo quando c'è questo caldo asfissiante?
diciamo che quando la temperatura supera i 30 gradi si vedono,quindi ad Agosto si vedono quasu tutti i giorni,anche di notte,poi ora con lo spegnimento dei segnali analogici italiani si vedono ancora meglio..
 
confermo quanto detto da franz, situazione disastrosa con questo caldo. a scalea qualche giorno si va bene su grisolia, alcuni su san giovanni a piro mentre altri su monte poro. bisogna girare le antenne un paio di volte a settimana.:crybaby2:
 
chiarimenti dagli esperti:
su otgtv non sono menzionati i mux mediaset di grisolia ricevibili da scalea, e' da dedurre che abbiano pianificato la riceziome da monte poro o perche' ci sono difficolta' nel riceverli?
 
Anche quà oggi "fiesta" della propagazione :D
Tg regionale "SARDEGNA" e mux1 perfetto sul ch9 (mentre non si prende quello calabrese da gambarie sul ch5; fortuna che abbiamo quello locale sul ch35!) e il classico mux sul ch33 arabo.
Inoltre la propagazione di qualche altro mux ha reso irricevibile il mux timb1 sul ch47 che ho ad appena 2 km da casa mia in otticità... rendetevi un po conto! :D
 
digital scalea ha scritto:
chiarimenti dagli esperti:
su otgtv non sono menzionati i mux mediaset di grisolia ricevibili da scalea, e' da dedurre che abbiano pianificato la riceziome da monte poro o perche' ci sono difficolta' nel riceverli?
Secondo Mediaset, l'impianto di Grisolia Monticelli copre solo Verbicaro, per quello non lo trovi. Per Scalea è indicato San Giovanni a Piro - Picotta
 
Metz_ ha scritto:
Niente male! Il Rai Mux1 Sardegna sul VHF E9 viene dal Serpeddì (566 km), oppure dal Limbara (584 km)! Il mux in lingua araba cosa contiene?
I soliti quelli con canal algerie, programme national, tv4, tv5, tv6, a3 ecc. che avevo segnalato pure tempo fa quà:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=93043&page=110

Comunque caldo bestia ultimamente non mi sorprende affatto sta situazione
 
Indietro
Alto Basso