Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

Assenza di segnale sul canale 35

Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum, intendo come registrazione, ma vi seguo da tanto...
Mi aiutate a capire perché da Santa Maria del Cedro (Cs) con l'antenna orientata a Castrocucco-Poiarelli ricevo il Mux1 di Rai sul canale 29 e non sul canale 35. Fino a circa un paio di mesi fa li ricevevo entrambi.
Per un periodo ho ricevuto 3 Mux 1, in pratica avevo il TG3 Campania, Calabria e Basilicata, ora ho solo Basilicata... Quello campano penso lo ricevessi sul canale 6 dato che ho una terza banda orizzontale puntata a San Giovanni a Piro.
 
Ultima modifica:
franzdvb ha scritto:
anche a me sembra strano,castrocucco arriva a malapena fino a San Nicola..

in una piccola porzione della petrosa di scalea si riceve bene da castrocucco, quella appena dopo san nicola arcella(zona san giorgio)
 
digital scalea ha scritto:
in una piccola porzione della petrosa di scalea si riceve bene da castrocucco, quella appena dopo san nicola arcella(zona san giorgio)
si è vero,è proprio la petrosa che scherma i paesi da Scalea in giù..la parte più alta riceve bene,dopo la baia del carpino non si riceve più.. :)
 
the_shark ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum, intendo come registrazione, ma vi seguo da tanto...
Mi aiutate a capire perché da Santa Maria del Cedro (Cs) con l'antenna orientata a Castrocucco-Poiarelli ricevo il Mux1 di Rai sul canale 29 e non sul canale 35. Fino a circa un paio di mesi fa li ricevevo entrambi.
Per un periodo ho ricevuto 3 Mux 1, in pratica avevo il TG3 Campania, Calabria e Basilicata, ora ho solo Basilicata... Quello campano penso lo ricevessi sul canale 6 dato che ho una terza banda orizzontale puntata a San Giovanni a Piro.


Il canale 29 UHF del mux 1 Rai Basilicata lo ricevi da San Giovanni a Piro (Sa) dopo la conversione dell'analogico di Rai3 Basilicata UHF 65.
 
franzdvb ha scritto:
segnalo che da 2 giorni non ricevo il ch 40 da S.Giovanni a Piro,ho inviato una segnalazione a Raiway.

Strano, sono a Tortora Marina ed ho visto Rai 5 in questi giorni, anche ora il segnale dal mux è ottimo.
 
Weyb ha scritto:
Strano, sono a Tortora Marina ed ho visto Rai 5 in questi giorni, anche ora il segnale dal mux è ottimo.
ricordo che dove sto io (Poiarelli) la situazione è diversa rispetto alla marina vera e propria,man mano che si va nell'interno i segnali provenienti da S.Giovanni a Piro si affievoliscono,Poiarelli dista dal mare solo 2,5km ma ha una situazione disastrata,anche per questo la Rai nei primi anni '80 attivò il sito a Castrocucco di Maratea (PZ) denominato "Poiarelli" appunto perchè destinato a noi che viviamo qui,il 6 giugno da Castrocucco-Poiarelli è stato attivato solo il ch 35,gli altri (26,40,30) la rai li ha attivati solo da S.G. a Piro,quindi se le condizioni climatiche sono sfavorevoli noi di Poiarelli,Rosaneto e San Brancato abbiamo grossi problemi di ricezione.Ripeto in pochi km le condizioni dei vari segnali cambiano radicalmente.Sul lungomare col portatile sintonizzo tutti i mux privati,locali,rai ecc. Qui abbiamo cambiato gli impianti questo inverno ma la situazione è la stessa,basterebbe attivare i restanti mux rai,la mediaset e timb da Castrocucco-Poiarelli ed il problema sarebbe risolto
 
franzdvb ha scritto:
ricordo che dove sto io (Poiarelli) la situazione è diversa rispetto alla marina vera e propria,man mano che si va nell'interno i segnali provenienti da S.Giovanni a Piro si affievoliscono,Poiarelli dista dal mare solo 2,5km ma ha una situazione disastrata,anche per questo la Rai nei primi anni '80 attivò il sito a Castrocucco di Maratea (PZ) denominato "Poiarelli" appunto perchè destinato a noi che viviamo qui,il 6 giugno da Castrocucco-Poiarelli è stato attivato solo il ch 35,gli altri (26,40,30) la rai li ha attivati solo da S.G. a Piro,quindi se le condizioni climatiche sono sfavorevoli noi di Poiarelli,Rosaneto e San Brancato abbiamo grossi problemi di ricezione.Ripeto in pochi km le condizioni dei vari segnali cambiano radicalmente.Sul lungomare col portatile sintonizzo tutti i mux privati,locali,rai ecc. Qui abbiamo cambiato gli impianti questo inverno ma la situazione è la stessa,basterebbe attivare i restanti mux rai,la mediaset e timb da Castrocucco-Poiarelli ed il problema sarebbe risolto

Sono in un condominio con antenna centralizzata, non ho potuto visionare l'impianto ma da quello che vedo qui la situazione è a dir poco "altalenante".
La qualità dei Mediaset è allucinante specialmente il 36, basta un nulla per far sparire il segnale, i timb vanno un po meglio ma di poco, il mux di ReteA sul 44 si riceve molto bene, mentre il 33 è pessimo. Sicuramente come dice l'amico Franz, Mediaset e Timb dovono attivare da Poiarelli altrimenti la situazione sarà sempre ballerina.
 
Vabbè ragà per i mediaset quà in zona ci hanno abbandonato a noi stessi; già il fatto che non esiste lo sportello di elettronica industriale per la calabria ma dobbiamo chiamare quello Pugliese vi fa capire tutto...

Ormai ci ho rinunciato anche perchè onestamente mi sto abituando all'offerta TIMB che non è per niente male, in aggiunta poi anche a quella RAI (che spero verrà completata a breve con i restanti mux) e a qualche mux locale, il tempo alla tv ce lo passo.

Comunque c'è da dire anche che siamo ad agosto... quindi magari se hanno qualcosa da sistemare, non penso si sbattino più di tanto al momento; secondo me qualche mezza novità si avrà a partire da settembre/ottobre.
 
Synchro ha scritto:
Vabbè ragà per i mediaset quà in zona ci hanno abbandonato a noi stessi; già il fatto che non esiste lo sportello di elettronica industriale per la calabria ma dobbiamo chiamare quello Pugliese vi fa capire tutto...

Ormai ci ho rinunciato anche perchè onestamente mi sto abituando all'offerta TIMB che non è per niente male, in aggiunta poi anche a quella RAI (che spero verrà completata a breve con i restanti mux) e a qualche mux locale, il tempo alla tv ce lo passo.

Comunque c'è da dire anche che siamo ad agosto... quindi magari se hanno qualcosa da sistemare, non penso si sbattino più di tanto al momento; secondo me qualche mezza novità si avrà a partire da settembre/ottobre.
hai pienamente ragione ;) ma almeno per quanto riguarda la rai io il canone lo pago tutto l'anno,112 euro per vedere 1,2,3 e rainews mi sembra eccessivo ho mandato da metà Giugno ad oggi 25 segnalazioni al sito di Raiway,ho parlato con un operatore del call center dicendogli di aggiornare il sito visto che dava attivi tutti i mux da Poiarelli,e l'operatore non sapeva manco dove si trovava Poiarelli,per quanto riguarda i privati purtroppo mi sono rassegnato visto che l'unica volta che ho preso la linea al call center di E.I. mi hanno detto che in zona dobbiamo affidarci alla sola postazione di S.Giovanni a Piro.
Lo dovevano prevedere che d'estate se non si calibrano bene i segnali succede che si disturbano uno con l'altro,e che facciamo ogni estate non vediamo nulla?
 
premium calcio e sportitalia inguardabili
qualcuno mi spiega come è possibile l'abbattimento del segnale per 1-2 anche 3 minuti a qualità 0 e potenza 0 ?? solo a me succede? cosa puo essere?
 
Spinotti montati male??antenna fastiscente??cavo usurato??....se fa così ci deve essere un problema sull'impianto....potrebbe anche essere l'alimentatore che va e non va..
 
easysat ha scritto:
Spinotti montati male??antenna fastiscente??cavo usurato??....se fa così ci deve essere un problema sull'impianto....potrebbe anche essere l'alimentatore che va e non va..

non credo che sia l'alimentatore poichè sostituito da poco e comunque gli altri canali vanno in quei frangenti
spinotti direi di no
antenna fastiscente (fastiscente?) non saprei
cavo usurato puo essere

sta di fatto che solo d'estate accade cio'
 
Beh la sostituzione del cavo a mio avviso con il dtt dovrebbe essere un "must" poichè è una cosa economica e che porta vantaggi e miglioramenti significativi.
L'antenna va sostituita solo se arrugginita e/o danneggiata e/o canalizzata su canali non più in uso.
Se nonostante tutto hai ancora problemi, aspetta settembre/ottobre così si attenua il fenomeno di fading estivo e dovresti avere una situazione più oggettiva dello spettro che ricevi.
 
Synchro ha scritto:
Beh la sostituzione del cavo a mio avviso con il dtt dovrebbe essere un "must" poichè è una cosa economica e che porta vantaggi e miglioramenti significativi.
L'antenna va sostituita solo se arrugginita e/o danneggiata e/o canalizzata su canali non più in uso.
Se nonostante tutto hai ancora problemi, aspetta settembre/ottobre così si attenua il fenomeno di fading estivo e dovresti avere una situazione più oggettiva dello spettro che ricevi.

ora ad esempio da un paio d'ore ho il segnale potenza 95 e qualita che balla sui 90
per la sostituzione del cavo sono scettico, nella residenza universitaria ho un cavo di 50anni almeno e non ho mai avuto problemi, quello di casa ha max 10 anni, neanche
se stasera non mi fa vedere premium mi innervosisco, ho anche preso una portatile ma è come se attaccassi il cavo al mobile del salotto, 20 euro buttati

puo' essere un problema di amplificatore scadente? o di antenne logaritme non idonee boh
 
Ultima modifica:
cgmastertecnology ha scritto:
ora ad esempio da un paio d'ore ho il segnale potenza 95 e qualita che balla sui 90
per la sostituzione del cavo sono scettico, nella residenza universitaria ho un cavo di 50anni almeno e non ho mai avuto problemi, quello di casa ha max 10 anni, neanche
se stasera non mi fa vedere premium mi innervosisco, ho anche preso una portatile ma è come se attaccassi il cavo al mobile del salotto, 20 euro buttati

puo' essere un problema di amplificatore scadente? o di antenne logaritme non idonee boh

Vabbè all'Università (suppongo a cosenza) il segnale ce lo sparano in faccia da lappano, perchè sono "zone principali" nei nostri paesi invece la situazione è diversa, ci dobbiamo arrangiare.
Comunque già il fatto che usi una logaritmica è un grosso errore, non si utilizza MAI una logaritmica in vista con la costa poichè risente in modo drastico dell interferenze e di segnali riflessi da altre postazioni sullo specchio d'acqua.
Ma tu di dove sei? e dove hai puntato l'antenna? a San Giovanni a Piro?
 
segnalo che stamattina per la prima volta da quando c'è stato lo switch,ho sintonizzato il timb2 sul ch 60 con intensità 50% e qualità 60% il segnale è durato circa due ore da mezzogiorno alle 14..per quando riguarda gli altri segnali con la diminuzione dell'afa sono migliorati..ma di mediaset,timb1 e reteA1,2 nulla di nulla..
 
cgmastertecnology ha scritto:
non credo che sia l'alimentatore poichè sostituito da poco e comunque gli altri canali vanno in quei frangenti
spinotti direi di no
antenna fastiscente (fastiscente?) non saprei
cavo usurato puo essere

sta di fatto che solo d'estate accade cio'

La fluttuazione del segnale è spesso tipica dei disadattamenti che causa un antenna vecchia oppure un cavo semidistrutto,quindi mettiti di pazienza e sostituisci in qualche ora ci riesci e con una spesa non eccessiva sostituisci anche l'amplificatore da palo spesso dopo anni di utilizzo diventa un mucchio di ruggine e plastica scottata dal sole
 
Indietro
Alto Basso