Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

easysat ha scritto:
A Paola dovresti ricevere da vibo e non da gambarie (sono nella stessa direzione)

Nella mia zona il mux che trasmette ra1,2,3 non si riceve da Vibo ma in Vhf da gambarie....
 
Otg Tv ha scritto:
San Giovanni a Piro (in realtà è di Rete Sud)
mentre il ch 34 che come segnale lo ricevo + basso potenza 40% , si riceve sempre rete3 da dove trasmette?
 
easysat ha scritto:
da vibo è sul ch35 da gambarie sulla vhf

nella mia zona il ch 35 da Vibo non arriva bene e nemmeno quello uhf 35 da Paola in quanto io mi trovo a livello del mare.L'unico che si riceve è quello vhf da Gambarie
 
Perchè la VHF viaggia molto di + rispetto la UHF non a caso la rai la usa,sicuramente quando da vibo c'era rai 1 in analogico sul canale VHF 11 si riceveva
 
Otg Tv ha scritto:
Castello di Castrocucco - Maratea (PZ)
se il 35 la rai lo trasmetta anche da castello di castrocucco (poiarelli), come mai non lo ricevo come il 34, dovrei riceverlo almeno con una potenza del 40% invece nada... come mai? è debole il segnale della rai allora? fatemi capire, perchè era l'unica possibilità per riceve rai 3 calabria da quella zona visto che becco al 40%-50% di potenza il 34 (rete 3) allora dovrei beccare acnhe rai calabria , invece no....
Perchè la rai non aumenta la potenza del segnale?
E' possibile conoscere la potenza con cui trasmette il ch 34 ed il ch 35 da (poiarelli) da castello di castrocucco di maratea ?
accetto consigli ed altro...
 
Ultima modifica:
UfficioAltaFrequenza ha scritto:
Il canale 29 UHF del mux 1 Rai Basilicata lo ricevi da San Giovanni a Piro (Sa) dopo la conversione dell'analogico di Rai3 Basilicata UHF 65.

Sono in una zona abbastanza alta, non conosco bene la posizione dei ripetitori di Castrocucco, ma penso che la petrosa non mi copra, come si spiega che il ch34 con Rete3 lo ricevo fortissimo, non trasmette da Poiarelli??

Dovrò rassegnarmi a vedere il TG lucano?!
 
potevano fare come era in analogico che trasmettevano sia rai3 campania che calabria, visto che la riviera dei cedri risulta essere maggiormente coperta dal golfo di policastro
 
ragazzi purtroppo ho notato che rete3 da Castrocucco trasmette "a palla",io che sto a Poiarelli ricevo il ch35 abbastanza disturbato dal ch34 adiacente di rete3,ad Agosto la tv praiese ha spento per 3 ore il segnale ed il ch35 mi entrava con più potenza,ed addirittura mi entrava anche il ch33 con buona qualità e potenza,appena hanno riacceso, il 35 è sceso di 25% e il 33 è sparito,figurarsi voi a sud di San Nicola
 
easysat ha scritto:
devi mandare una mail a rete3 in modo vadano a tarare meglio la trasmissione ;)

il fatto è che ho segnalato il problema della ricezione del segnale al co-direttore di rete3 tramite mail già ad Agosto ma non ho avuto risposta,volendo potrei andare direttamente in sede,ma purtoppo ora mi trovo fuori Tortora e non posso,resta il problema che chi si trova in prossimità del sito di Castrocucco-Poiarelli ha grossi problemi,volevo fare una domanda a chi ne capisce più di me,la vicinanza a Castrocucco con il segnale di rete3 molto alto disturba solo i ch. adiacenti (33-35) oppure potrebbe causare problemi anche per altri segnali provenienti da S.G. a Piro,dato che da qui l'azimut dei siti è pressocchè lo stesso? grazie!!! :D
 
franzdvb ha scritto:
il fatto è che ho segnalato il problema della ricezione del segnale al co-direttore di rete3 tramite mail già ad Agosto ma non ho avuto risposta,volendo potrei andare direttamente in sede,ma purtoppo ora mi trovo fuori Tortora e non posso,resta il problema che chi si trova in prossimità del sito di Castrocucco-Poiarelli ha grossi problemi,volevo fare una domanda a chi ne capisce più di me,la vicinanza a Castrocucco con il segnale di rete3 molto alto disturba solo i ch. adiacenti (33-35) oppure potrebbe causare problemi anche per altri segnali provenienti da S.G. a Piro,dato che da qui l'azimut dei siti è pressocchè lo stesso? grazie!!! :D

Non sono un esperto però sicuramente se il segnale non è tarato bene procura ISI ai canali adiacenti sia in modulazione di frequenza che in ampiezza (leggasi frequenza un po troppo "invadente" e potenza trasmissiva elevata, tale da influire sulla sensibilità del ricevitore).
Giusto per i più curiosi segnalo queste due pagine di wikipedia relative al fenomeno in oggetto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Interferenza_intersimbolica
http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_a_coseno_rialzato

Per quanto riguarda la possibile influenza del segnale sparato a palla sugli altri segnali con frequenze non contigue, magari non vi è interferenza in frequenza, ma abbiamo avuto modo tutti di sperimentare empiricamente che la ricezione dei segnali ne risente (basti pensare alla mattina dello switch-off; con tutti i segnali analogici e digitali spenti, personalmente prendevo tutti i mux rai con almeno il 70% di qualità e 80% potenza e non erano trasmessi dalla stazione locale! Poi, accesi i segnali locali o nella zona, non s'è preso più niente).
Quindi se non in frequenza, a livello radioelettrico sicuramente un po influiscono, non so se sul segnale vero e proprio ma secondo me sulla sensibilità dei ricevitori sicuramente si (attenzione che a "velocità di scansione e sintonizzazione elevata" NON è per niente sempre associata la TOTALITA' della ricezione dei canali ANZI spesso conviene fare la sintonizzazione manuale frequenza x frequenza e comunque dopo avercelo lasciato sintonizzato per un po; infatti prima dello switch-off prendevo mediaset benino dopo aver lasciato il decoder sul canale per una ventina di secondi; ora ovviamente non più).
 
se puo essere di aiuto giorno 12 settembre sono stato a praia a mare nei pressi della stazione e il 34 di rete3 (p: 57dB; q: 0.00-08 bV) non disturbava affatto il 35 rai1 (p: 50dB; q: 2.65-06 bV).era un po basso il 33
parliamo all'antenna
 
digital scalea ha scritto:
se puo essere di aiuto giorno 12 settembre sono stato a praia a mare nei pressi della stazione e il 34 di rete3 (p: 57dB; q: 0.00-08 bV) non disturbava affatto il 35 rai1 (p: 50dB; q: 2.65-06 bV).era un po basso il 33
parliamo all'antenna
bisogna conoscere bene la criticità dei vari punti presi in esame,ad esempio la zona di Praia stazione come d'altronde tutta la parte costiera di Praia e Tortora hanno S.G. a Piro ben in vista,io abito a Poiarelli,non alla stazione,casa mia in linea d'aria dista 1,5 km da Castrocucco-Poiarelli,non ho S.G. a Piro pienamente in vista dato che proprio Castrocucco in parte mi scherma,in più i due siti da qui hanno lo stesso azimut,e questa estate ho avuto palesi segni del disturbo che fa rete3 a segnale spento il 33 mi entrava e il 35 aveva più potenza,vieni da queste parti,Tortora Marina,contrada Poiarelli nelle vicinanze del panificio "De Patta"..;-)...e comunque parlo del disturbo al ch 33,dato che il 35 cel'ho "in faccia",la soluzione sarebbe attivare i maggiori mux nazionali da Castrocucco :-D
 
Ragazzi BASTA... stiamo sempre qui a subire...

Dicembre 2009: passaggio effettuato dalla Campania e noi a subire i disservizi dovuti alle interferenze da Sud.
Primo semestre 2010: le province di Cosenza e Crotone posticipate a Giugno 2012.
Giugno 2012: Passaggio della Basilicata e noi abbiamo atteso la provincia di Cosenza;
Passaggio della provincia di Cosenza: Attendiamo il passaggio del resto della Calabria;
Passaggio dell'intera regione: attendiamo la Sicilia;
Passaggio della Sicilia: è il caldo, propagazioni a destra e a sinistra... vacanze di mezzo... ok aspettiamo Settembre...

16/09/2012 (oggi): Io mi sono ritrovato a comprare televisori con il DTV integrato che non me ne faccio nulla... non ricevo nulla di nulla... solo un mux Mediaset che nei momenti necessari è impossibile da ricevere. Ho fatto controllare l'impianto condominiale... Ho fatto effettuare delle prove con antenne differenti montate sul tetto che portavano il segnale solo a me, segnalazioni a tutte le emittenti tv... e mi sento sempre dire: comprati il TVsat per poter vedere i canali in chiaro...

3 TV = 3 decoder TVsat (alla Mediaworld) 129 € l'uno * 3 = 387 €

387 € da spendere per un servizio che, a parte le reti commerciali, devono offrirti poiché la TV statale (perché ormai è di tale che si deve parlare) a fine Gennaio da tutto in mano ad Equitalia se non effettui il pagamento di 100 e dispari €.

Ora chiedo: cosa si potrebbe fare per far sentire la nostra voce? Raccolta di firme, cosa? A Belvedere, con chi parlo parlo, sento solo parlare di disservizi. Chiedo solo un vostro aiuto... insieme forse riusciremo in qualcosa...
 
Ultima modifica:
Stary ha scritto:
Ragazzi BASTA... stiamo sempre qui a subire...

Dicembre 2009: passaggio effettuato dalla Campania e noi a subire i disservizi dovuti alle interferenze da Sud.
Primo semestre 2010: le province di Cosenza e Crotone posticipate a Giugno 2012.
Giugno 2012: Passaggio della Basilicata e noi abbiamo atteso la provincia di Cosenza;
Passaggio della provincia di Cosenza: Attendiamo il passaggio del resto della Calabria;
Passaggio dell'intera regione: attendiamo la Sicilia;
Passaggio della Sicilia: è il caldo, propagazioni a destra e a sinistra... vacanze di mezzo... ok aspettiamo Settembre...

16/09/2012 (oggi): Io mi sono ritrovato a comprare televisori con il DTV integrato che non me ne faccio nulla... non ricevo nulla di nulla... solo un mux Mediaset che nei momenti necessari è impossibile da ricevere. Ho fatto controllare l'impianto condominiale... Ho fatto effettuare delle prove con antenne differenti montate sul tetto che portavano il segnale solo a me, segnalazioni a tutte le emittenti tv... e mi sento sempre dire: comprati il TVsat per poter vedere i canali in chiaro...

3 TV = 3 decoder TVsat (alla Mediaworld) 129 € l'uno * 3 = 387 €

387 € da spendere per un servizio che, a parte le reti commerciali, devono offrirti poiché la TV statale (perché ormai è di tale che si deve parlare) a fine Gennaio da tutto in mano ad Equitalia se non effettui il pagamento di 100 e dispari €.

Ora chiedo: cosa si potrebbe fare per far sentire la nostra voce? Raccolta di firme, cosa? A Belvedere, con chi parlo parlo, sento solo parlare di disservizi. Chiedo solo un vostro aiuto... insieme forse riusciremo in qualcosa...

ti quoto in pieno!!! da Tortora Marina (contrada Poiarelli) abbiamo gli stessi problemi..se si fa una raccolta firme io ci sono.
 
Cosa si può fare??semplice...mandare a casa tutta la direzione tecnica della RAI ed anche di altre emittenti visto che non sono capaci di coprire in maniera corretta tutte le zone!!!ovviamente non lo fanno perchè non vogliono spendere soldini......altrimenti potrebbero coprire tutto senza nessun problema di interefenze o quant altro...
 
la7 va giu e va su in questi giorni, come mai?

è passato il temporale però il (ch 48) la7 va giu e su il segnale come mai? prima del temporale non era così, era un segnale basso ma stabile tra i 50 e il 55% di potenza mi arriva ed mi arrivava, diciamo che dopo lo swich-off calabrese si era stabilizzato come segnale, si vedeva tutti i giorni quest'estate, ma da qualche giorno non è così, il segale ha forti oscillazioni, a differenze del ch 47 che è molto stabile, che succede asan giovanni a piro?
vabbene che non vedo rai 3 calabria ma adesso non mi togliete la7, cavolo? :mad:
 
Indietro
Alto Basso